@ValeAcid@
Sul punto uno diciamo che è più veritiero se parliamo di una persona senza dca. Per una persona con un rapporto problematico con il cibo anche un solo pasto al di fuori degli schemi causa problemi. Non sempre fisici, ma di certo psicologici. Però, al di la dei kg che mettiamo nelle feste, 1, 2, 3 o 4 che siano, entro il Natale dopo sono ampiamente smaltiti (direi anche dopo pochissimi mesi:rolleyes:) Per questo dico che chi mangia sempre bene può concedersi anche qualche sgarro. Purtroppo non tutti se li godono o li vivono con lo spirito giusto. Il punto 2 oltre ad affrontarlo sotto la tua ottica vorrei capire un'altra cosa. Io sono stato anche in un centro, quindi ne ho conosciuti molti\e come me. Quindi ho notato una cosa, perchè TUTTI nel week end ci concediamo una pizza? Al di la della anomalia calorica in un regime ferreo (il mio era qualcosa di mostruoso, mai perso il controllo, 0 sgarri, 0 cedimenti) mi volevo soffermare sul cibo. Perchè sempre la pizza? Perchè non del cioccolato, una torta, lasagne...? E parlo dello sgarro programmato, non delle possibili abbuffate che possono comprendere di tutto. |
Te lo dico io...perchè c'è un po di pizza in ognuno di noi :p
|
Niente, silurato anche il conad!! sto pema è introvabile, mi rimangono ancora poche risorse....sperem.....stay tuned!
|
Il Pema è abbastanza comune, però rimane un prodotto di nicchia, quindi non tutti lo hanno.
Però non è nemmeno l'unico, per esempio dove vado io ci sono almeno 4 diversi tipi di pane di segale a fette sottovuoto. Cambia la forma ma gli ingredienti sono quelli, se non trovi il Pema non cambia nulla. |
Quote:
aggiungi però un multivitaminico;) è un consiglio ovviamente... una due volte a settimana mangia anche a tuo piacimento(anche la pasta bianca o magari dell'ottimo riso...sempre a pranzo eh)..dovresti ritrovarti con le correzzioni in normocalorica ;) prova lo schema e mi dici @Orange: mi permetto di rispondere alla tua riflessione...... beh,perchè la pizza?! perchè la pizza ha carboidrati,e l'inconscio ragiona in modo automatico e anche semplice se noti.. è semplice,quei carboidrati colmano quella voglia,quel vuoto che si crea con le suddette "privazioni"...ci piace sentire il cibo scorrere giù per la gola...e aimè,anche la psicologia insegna che il "nutrirsi" è uno dei bisogni primari a cui non si può far a meno |
Direi che se apriamo quella discussione non continuiamo l'OT qui.:p
Comunque non è solo quello. Anche la pasta ha carboidrati, un panino, un piatto di paella, lasagne, gnocchi, polenta... Eppure nessuno pensava minimamente ad altri pasti, tutti con "sta" pizza. Che tra l'altro è ricca di grassi saturi per via della mozzarella, quindi un alimento che viene odiato in ogni altro momento\situazione. Però servirebbe qualcuno superpartes ma con basi solide che moderi la discussione:D |
Mi hai incasinato l' esistenza, fino a poco fa ero tranquillo, sereno e soddisfatto della dieta creata, ora sono precipitato nel baratro senza fondo pieno di dubbi, incertezze e paure...:confused:
Devo ricontrollare tutto di nuovo! Ma il problema secondo te sta solo nel martedi o hai preso in esempio quello ma vale per tutti i giorni della settimana?Comunque riguardo ai giorni liberi, a me piace tutto quello che mangio quindi è come se fossero tutti giorni free, mentre nel weekend piccoli sgarri sempre ben controllati me li concedo... Comunque guardando un po le correzioni (senza nulla togliere alle tue conoscenze, ci mancherebbe) faccio prima ad andare dal contadino e sbranarmi direttamente in loco un manzo intero piuttosto che un'arnia di pollami! La banana l'ho messa al mattino perchè nello spuntino al lavoro devo limitare il più possibile il tempo perso, altrimenti mi scassano la minchia....proteine post wo non me ne faccio nulla, penso, anche perchè un quarto d'ora dopo l'allenamento ceno Interessante, e non avevo tenuto in considerazione in effetti, i legumi a cena del giorno wo al posto del pane Per i multivitaminici e integratori vari ho pensato di gestire cosi: testo il primo mese la dieta in relazione al peso e alla risposta fisica sotto il profilo di energia resistenza + pliche e il secondo mese lo riserverò ad un esame del sangue per vedere, ipoteticamente, di quali micronutrienti sarei carente |
Quote:
|
Eresia...al rogo!!
Ma ti porti il cibo da casa:D:D (consegna a domicilio deduco:p) |
Quote:
La pizza o me la faccio consegnare o la vado a prendere Fatto sta a prescindere da questo che ogni volta la integro con il mio bel pezzo di carne cotto salutisticamente a casa (direttamente in padella senza oli e cagate varie) Se la vado a mangiare fuori, sempre fornarina con verdure + 2-3 fette di crudo o bresaola o speck Unica precisazione: ieri me la sono andata a prendere e casualmente ero vicino al banco dove farciscono le pizze, ho visto in diretta la mia e ho ancora il cuore che palpita per ciò che ho visto: sale grosso e olio...................................NON PESATO!!!!!!!!!!!!!!!:eek:.......ma messo a spanella!! So chè è normale, figurati se ogni esercizio ristorativo dovesse stare li a pesare tutto.........però a vederlo fa un brutto effetto! |
Intendevo dire che in fin dei conti il tuo non è un vero e proprio sgarro (e comunque non è una pizza).
Ok la questione carbo, ma se cerchi di vedere quel pasto senza le "lenti distorsive" vedresti un pasto sano. Poi non so che olio usano e come fanno l'impasto, ma diamo per scontato che sia tutto nella norma:D |
Quote:
|
Raga, domanda a bruciapelo, per sti fiocchi di avena che sono duttili al max, quali sono le marche consigliate e i vari supermercati dove li posso trovare?
Ahh a proposito per il pane pema cestinato anche il Penny market, alla fine mi vedrò costretto ad utilizzare il tuo consiglio orange, dovrò ricontrollare i valori sperando che poi il pane che trovo bazzichi li nei pressi come nutrienti... La mia intenzione era quella di crearmi 2 diete settimanali variando il più possibile le pietanze cosi da farli girare senza rischiar d'assuefazione |
Marche non ne conosco, o meglio, non saprei consigliarti.
Nel senso che l'avena è avena:D. Magari tra le varie marche trovi qualche differenza, io ti consiglio di vedere un po' i prezzi, ne prendi qualche marca e vedi se ne trovi qualcuna che preferisci. In certe cose fidati del tuo palato e assecondalo, quello che piace a noi non è detto che piaccia anche a te. Stesso discorso per il Pema, magari ne trovi un'altro sempre 100% segale che però è più buono. |
Quote:
Io al momento non l'ho trovato in nessun dei due scomparti Mi sembra però di aver intravisto ora che ci penso qualche tempo fa una marca, Germinal mi pare o giù di li ma mi ricordo che costava un botto, sopra ai 3,50 € sicuro, però non ricordo quanti gr era, ma la scatola era piccola.... |
Ciao Orange,
penso che capire le motivazioni che stanno dietro al "perché la pizza nei soggetti con problematiche alimentari" (perché proprio questo carbo...) possa essere una discussione interessante. Se vuoi puoi aprire/impostare una discussione e la seguirò personalmente per far in modo sia che non degeneri in discorsi da bar, sia che abbia una linea il più possibile utile (e indagatoria) delle motivazioni dietro alla fobia per un cibo. Cibo che in fondo è tra i più amati senza essere junk (ok i grassi saturi ma la mozzarella è sicuramente più sana e naturale di un Big Mac.) Apri pure che il moderatore super partes (e che vive da vicino seppur in terza persona, perciò conosce il DCA), ce l'hai. ;) |
Quote:
comunque quella potrebbe andare per 4 giorni a settimana,in altri due metti pasta a pranzo al posto di quel pranzo,e domenica libera:o prova,non te ne penti |
Si però le proporzioni e il totale calorico verrebbero completamente sballati, alla fine i grammi proteici giornalieri stanno nella funzione di 2,3gr*Kg peso corporeo (67 Kg ).... proverò a fare come dici tu anche se ripeto la cosa mi ha creato un po di caos....
|
è una low carb,un pò particolare,diciamo così ;)
|
Proverò e vedrò i risultati a fine mese ;)
|
Mi sono arreso all'idea di poter reperire il pane PEMA cosi mi sono affidato ad un'altra marca, ovvero "Pane Bio Multicereali marca Matt" € 3,29 per 500 gr
ingredienti: Mix di cereali (segale* 35%, farina integrale di segale integrale* 14%, avena* 3%, orzo* 3%); acqua, semi di lino*, sesamo*, sale marino, fibra di mela*, sesamo*, lievito. * da agricoltura biologica Tabella nutrizionale: ![]() A voi le dovute considerazioni Comunque sto quasi pensando di trovare della farine di segale e farmi 3 kg di pane comodamente a casa e congelarlo Sto aspettando ancora vostri consigli su fiocchi e farina di avena, thanks ;) |
Dovrebbe essere simile al Pema multicereali (la pema ne fa due, uno di segale e uno multicereali)
Comunque vedi te, per me questo va bene, ma se preferisci fartelo in casa sono scelte. Non mi fisserei troppo però, alla fine va bene qualunque pane integrale (100%) anche del panettiere o del bancone del supermercato. edit: il prezzo è un po' elevato, non ricordo di preciso quanto pago il pema, comunque molto meno di 2€ a confezione. Dovrebbe essere su 3,60 al Kg. |
Quote:
|
Ma dove abiti?
Perchè è strano che trovi solo quello. |
Avevo poi trovato il gilly (che tra l'altro avevo postato tempo fa un thread dedicato a quello con gli ingredienti e i valori) solo che anche questo toccherebbe lavorare 20 ore al giorno per poterselo permettere, alla fine in una maniera o nell'altra devo riuscire a capire se mi conviene comprare mano mano uno di questi a quel prezzo o prendere la farina e farmi 5 kg di pane per poi congelarlo come dicevo prima...
Ahh a proposito ho trovato finalmente i fiocchi d'avena, 1,19 € per 500 gr (poi entro sera posterò i dati), solo che non mi ero accorto che contenessero tutti quei grassi (mi pare 7 gr se non ricordo male), pensavo fossero meglio (al di la del prezzo) degli all-bran bastoncini e invece cosi a mente sono all'incirca il doppio in tutto.... |
roker,capisco bene la premura di far tutto al meglio,ma non è buono lo stesso del pane integrale comune?!:o
per fiocchi e altro,io personalmente uso la kì,oppure buonbio,provamel,sono tutte marche biologiche a buon prezzo..comunque resta che se sono fiocchi d'avena senza nient'altro i valori son quelli:) alterna fiocchi a fette biscottate integrali,o anche del semplice pane integrale tostato,nelle stesse grammature,puoi variare nell'arco della giornata di 40kcal in più o anche in meno,ma ti consiglio comunque di non esser troppo minuzioso... i fiocchi d'avena sono si più grassi come giustamente dici,ma vanno visti nel complesso ;) e poi se hai voglia oppure tempo,io faccio il latte d'avena ;) te lo consiglio vivamente,oltre a risparmiare,hai un prodotto senz'aggiunta di zuccheri e altro in 15min |
ciao rocker i fiocchi di avena a volte li mettono nel settore bio, ho sentito che alcuni la prendono in farmacia a buon mercato, personalmente prendo i quaker che costano 4,5 kg 20 euro e li trovi su quasi tutti i siti di integratori
|
Quote:
Quote:
|
Ho comprato questi: Fiocchi d'avena marca OKBRIO
372 Kcal - G 58,7 - P 13,5 - L 7 |
Quote:
|
@ Max....io uso quelli biologici della kì...1,55 il pacco da 500g ;) fiocchi d'avena quelli sono...la kì come anche la rapunzen o buonbio sono marche che trovi dappertutto...se vuoi esser sicuro,basta andare nei negozietti biologici
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013