![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() carboidratispiega il tuo allenamento, con quella definizione di una sett massa-una forza e una definizione, non capisco se è uno scherzo o fai sul serio. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 38
Data registrazione: Aug 2011
Età: 40
|
![]() [quote=LiborioAsahi;304520]spiega il tuo allenamento, con quella definizione di una sett massa-una forza e una definizione, non capisco se è uno scherzo o fai sul serio.[/QUOTE per esempio: micrciclo1: (per ogni muscolo) ex base1 4*4 3' 2*6 2' ex base2 2-4-6-8-10 1' microciclo2: ex base 2*6 1' 2*8+8 1' 1*15 ex compl1 2*8 1' 2*10+10 1*15 ex compl2 1*6+6 1' 2*6+8+10 1' 1*10+15 microciclo3: circuiti, tipo 10 es base con set da 30 reps a esercizio senza pausa p piana 1*30 rematore 1*30 p inclinata 1*30 lat maschine 1*30 lento avanti 1*30 french press 1*30 curl bilanciere 1*30.... uno dopo l altro senza pausa lo ripeto per 1 ora! questo è circa il mio allenamento, una sett orientata verso la forza, una sett verso la massa sfruttando l anaerobico alattacido nel suo pieno e una settimana di pompaggio capillarizzazione e battito cardiaco sempre elevato per 1 sulla soglia anaerobica! poi vario sempre i metodi di allenamento ma mi oriento sempre su questi 2 stimoli completamente diversi! e....il 90% lo faccio con l alimentazione ovviamente, perche a definirsi o mettere su massa dipende dal 90% dall alimentazione, poi ovvio indispensabile anche la specificità dello stimolo allenante! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 244
Data registrazione: Mar 2011
Località: sul nido del cuculo
Età: 41
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
perchè non potrebbe funzionare questo allenamento in chiave BB? in giro leggo di certe teorie che per far massa bisogna arrivare al max 5 rip per serie, altre che spergiurano che invece di rip ne servono 8, altre ancora che predicano di arrivare almeno a 10/12... (e da quel che ho capito la massa al 99% la si fa con la dieta....) naturalmente queste sono considerazioni di un perfetto ignorante in materia, mi piacerebbe sentir il parere di qualche esperto |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 244
Data registrazione: Mar 2011
Località: sul nido del cuculo
Età: 41
|
![]() Ok variare lo stimolo ma sempre restando dietro una logica. Non mi sembra avere molto senso fare 7 giorni di massa e poi 7 di definizione....imho. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
In molti programmi che ho visto si impone una settimana di scarico ogni 3, (nell'HD quasi ti fanno aspettare una settimana tra un allenamento e un successivo....) Qui si parla di una settimana di (relativo) scarico ogni due; in questa settimana, invece di "sedersi" tagliando drasticamente l'intensità degli allenamenti, si farà un lavoro comunque molto intenso però indirizzato ad altre fibre ed ad altri sistemi energetici; dopo questa settimana l'snc e le fibre "forti" saranno freschi e riposati pronti per lavorare al meglio nelle seguenti successive due settimane a pesi elevati. Imho la cosa è da approfondire, questo sistema potrebbe essere la quadratura del cerchio |
|
|
![]() |
![]() |
Tags: farinacei e non |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|