FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Presentazione e richiesta opinioni su dieta Biochimica e futura tonificazione! (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/18542-presentazione-e-richiesta-opinioni-su-dieta-biochimica-e-futura-tonificazione.html)

Incursore MC 19-07-2011 11:38 PM

Grazie ragazzi ... veramente...
Mi sono letto per bene stasera tutti i tread TOP riguardanti diete e nutrizione... in questi giorni butto giù una dieta e poi la posto qui... cosi potrete dire la vostra! grazie ancora!

shevuzzo 19-07-2011 11:49 PM

abbiamo perso una cavia maledetti!!! :( scherzo ovviamente benvenuto nel mondo della alimentazione intelligente :)

Acid Angel 20-07-2011 12:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 299814)
Grazie ragazzi ... veramente...
Mi sono letto per bene stasera tutti i tread TOP riguardanti diete e nutrizione... in questi giorni butto giù una dieta e poi la posto qui... cosi potrete dire la vostra! grazie ancora!

Guarda Inc, ho letto tutta la discussione e ho notato sin dall'inizio la tua disposizione positiva verso un confronto critico. GLi altri FU_friends ti hanno dato ottimi suggerimenti ma io credo che tu debba ringraziare anche te stesso per la buona volontà che stai dimostrando. Studiare è faticoso, e in nutrizione la voglia della formula magica (ne abbiamo più volte parlato anche qui) è qualcosa di tipico, nonché umano.
Sicuramente ti ci vorrà un po' di tempo per assorbire tutte le principali nozioni che ti serviranno, fai benissimo a impostare una bozza di dieta per poi correggere il tiro in progress. Io ti consiglio anche di iniziare a leggere le etichette degli alimenti, per capire ad esempio che un biscotto con pochi grassi magari è una bomba di zuccheri ed è ingrassante quanto la versione lipidicamente classica.

Allo stesso modo a forza di leggere, familiarizzerai con i valori nutrizionali degli alimenti che consumi, parlo sì di kcal, ma soprattutto di cho, pro, grassi. Così potrai al volo fare le sostituzioni in modo da variare il più possibile la tua alimentazione.
Stai iniziando un percorso affascinante e interessante, che a mio avviso dovrebbe costituire materia scolastica a partire dalla scuola primaria.
In bocca al lupo, sei fortunato perché rispetto a molti che si accingono ad acculturarsi sull'alimentazione, hai questa comunità, con persone esperte e disponibili che costituiscono una risorsa preziosa.
Ciao.
Valentina
:)


Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 299816)
abbiamo perso una cavia maledetti!!! :( scherzo ovviamente benvenuto nel mondo della alimentazione intelligente :)

Ahahah! Fili mi fai morire!!! ;)

shevuzzo 20-07-2011 12:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 299819)

Ahahah! Fili mi fai morire!!! ;)

:p

Incursore MC 20-07-2011 09:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 299819)
Guarda Inc, ho letto tutta la discussione e ho notato sin dall'inizio la tua disposizione positiva verso un confronto critico. GLi altri FU_friends ti hanno dato ottimi suggerimenti ma io credo che tu debba ringraziare anche te stesso per la buona volontà che stai dimostrando. Studiare è faticoso, e in nutrizione la voglia della formula magica (ne abbiamo più volte parlato anche qui) è qualcosa di tipico, nonché umano.
Sicuramente ti ci vorrà un po' di tempo per assorbire tutte le principali nozioni che ti serviranno, fai benissimo a impostare una bozza di dieta per poi correggere il tiro in progress. Io ti consiglio anche di iniziare a leggere le etichette degli alimenti, per capire ad esempio che un biscotto con pochi grassi magari è una bomba di zuccheri ed è ingrassante quanto la versione lipidicamente classica.

Allo stesso modo a forza di leggere, familiarizzerai con i valori nutrizionali degli alimenti che consumi, parlo sì di kcal, ma soprattutto di cho, pro, grassi. Così potrai al volo fare le sostituzioni in modo da variare il più possibile la tua alimentazione.
Stai iniziando un percorso affascinante e interessante, che a mio avviso dovrebbe costituire materia scolastica a partire dalla scuola primaria.
In bocca al lupo, sei fortunato perché rispetto a molti che si accingono ad acculturarsi sull'alimentazione, hai questa comunità, con persone esperte e disponibili che costituiscono una risorsa preziosa.
Ciao.
Valentina
:)

Grazie mille, si si ho tutta la buona volontà perchè prima di tutto è per me stesso quel che faccio, e poi vedo che in questo forum ce gente competente e molto disponibile... quindi cerco di attingere qualcosina dalle loro conoscenze! :D :D
E poi se Shevuzzo vuole una cavia sono pronto :D :D come tipo do WO (da settembre), perchè l'alimentazione la voglio sicura!!:cool:

newfit 20-07-2011 11:18 AM

Ciao e benvenuto...sono mancato un pò di giorni:eek::D......ho letto la discussione....tranquillo!...quel che posso confermare è che oltre alla disponibilità di tutti,puoi trovare davvero ottimi consigli da tutte le persone fantastiche di questo forum....che dirti....intanto buon appetito:p

Incursore MC 20-07-2011 11:21 AM

Una domanda velocissima, senza aprire altri post (ho già in mente di postarvi nei prossimi giorni la mia futura alimentazione), come devo decidere l'indice glicemico degli alimenti a colazione, pranzo e cena???
In base anche alle accoppiate degli alimenti che andrò a fare?

Grazie per la pazienza... :D

EDIT: nella tabella dei valoro nutrizionali trovata nel forum, la %edibile che serve? (scusate l'ignoranza) :D

newfit 20-07-2011 11:41 AM

in primis andrebbe detto che va deciso anche in base ad un possibile allenamento.......in genere meglio assumere alimenti a basso o medio-basso indice glicemico alla colazione ed al pranzo ed in uno dei due spuntini,preferibilmente al mattino.....detto ciò non ti resta che privilegiare quegli alimenti "ottimali" .....tipo nel pranzo se decidi di immettere un buon piatto di riso o simile potresti privilegiare basmati,integrale,semi-integrale,kamut....sulla frutta a basso indice glicemico potresti andare su fragola,mela,pera.....viene in genere privilegiato un IG degli alimenti più alto dopo l'allenamento

Incursore MC 20-07-2011 11:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 299858)
in primis andrebbe detto che va deciso anche in base ad un possibile allenamento.......in genere meglio assumere alimenti a basso o medio-basso indice glicemico alla colazione ed al pranzo ed in uno dei due spuntini,preferibilmente al mattino.....detto ciò non ti resta che privilegiare quegli alimenti "ottimali" .....tipo nel pranzo se decidi di immettere un buon piatto di riso o simile potresti privilegiare basmati,integrale,semi-integrale,kamut....sulla frutta a basso indice glicemico potresti andare su fragola,mela,pera.....viene in genere privilegiato un IG degli alimenti più alto dopo l'allenamento

Perfetto direi... e per la %edibile sapete dirmi qualche cosa??;)

rockclimber 20-07-2011 12:17 PM

Un biologo nutrizionista al pari di un laureato nelle triennali di dietistica NON può far diete. Può al massimo dare consigli alimentari, cose che chiunque con buon senso e studiando può fare.

LiborioAsahi 20-07-2011 02:21 PM

mmm avrei qualche dubbio sulla veridicità della tua ultima affermazione Rock... e per che m1nch14 di motivo esisterebbero le suddette lauree allora :D ?

orange 20-07-2011 02:22 PM

cultura generale:p

novellino 20-07-2011 02:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 299898)
mmm avrei qualche dubbio sulla veridicità della tua ultima affermazione Rock... e per che m1nch14 di motivo esisterebbero le suddette lauree allora :D ?

Riguardo a cosa servano le summenzionate lauree io non lo so , ma per il resto credo sia chiarissimo .

News giuridiche - Solo un medico puo' prescrivere una dieta - CURE PRIMARIE

Incursore MC 20-07-2011 02:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 299900)
cultura generale:p

Diciamo che qualcosa ho capito di questa parte edibile, diciamo che da un prodotto fresco tipo il pesce la parte edibile è praticamente la "polpa" senza la pelle e le lische... giusto?
Quindi le Kcal le devo considerare tenendo conto della percentuale della parte edibile...? :confused:

Acid Angel 20-07-2011 02:35 PM

Inc, la parte edibile è la parte effettivamente mangiabile e nutritiva al netto degli scarti.

Una pera ha parte edible (all'incirca) dell'80%, cioè se una pera intera pesa 200g, al netto di buccia e torsolo peserà sui 160g.

Il petto di pollo ha parte edibile 100% perché non butti nulla, o meglio non ha noccioli o parti costituite da sola fibra quindi indigeribili. Anche i latte ad esempio ha parte edibile 100%.

Per le kcal fai la proporzione...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013