![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,357
Data registrazione: Dec 2006
Età: 45
|
![]() Olio Extra Vergine d'oliva?? forse? boh??Apro questo post un pò inc... arrabbiato! In pratica ho scoperto in questi giorni una cosuccia sul mio olio, quello che prendo regolarmente nella mia dieta quotidiana. La varietà dell'ulivo che produce l'olio che nella nostra zona prendiamo è la nocellara del belice, un olio molto particolare. Nella mia campagna ne abbiamo diverse piante ed ogni anno ovviamente si raccolgono a mano, oltretutto tutti gli ulivi non hanno nessun tipo di trattamento. Per cui più biologico di così si muore. Per estrarre l'olio si porta direttamente nei frantoi della nostra città, che ahimè hanno rimodernato tutti i macchinari e chi faceva una spremitura tradizionale dove usciva il vero olio extra vergine d'oliva non c'è più. Ora la spremitura nei nuovi macchinari a me non convince affatto, in quanto oltre ad una schiacciatura non meccanica, la lavorazione non mi pare che avviene a freddo, anche se loro mi hanno detto a bassa temperatura, ma io ricordo che vedevo del vapore che saliva dai macchinari che mi facevano pensare il contrario. In questi mesi non ci ho pensato, ma negli ultimi giorni ci ho pensato ed in effetti credo che il mio pensiero è corretto. Adesso che faccio??? ![]() vado a comprarmi un altro olio, diminuisco le dosi? sono un pò inc.. arrabbiato |
|
![]() |