Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
maikanti maikanti Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 124
Data registrazione: Feb 2011
Età: 31
Predefinito 07-04-2011, 10:46 PM

consigli su questa dieta per aumentare massa muscolare


Quote:
Originariamente inviato da Mick Visualizza Messaggio
le calorie sono da modella anoressica..non da chi vuol accrescere la propria massa..

le pro van bene, anzi son un po' tante, ma lasciale così per ora, al massimo cala 10gr-15gr.

i cho van aumentati di più di 100gr. (aumentali a colazione e pranzo spt, che hai messo pochi all bran e poco riso..e se ti alleni al mattino come hai scritto nella dieta, raddoppia i cho nello spuntino dopo il pranzo, poi mettine un pochino a cena)

i grassi van aumentati di 20-25gr. (quindi inserisci 15gr. di olio mettendolo dove vuoi tranne che a colazione e nel post wo, e 20gr di frutta secca che suddividerai negli spuntini.
poi varia la verdura e la frutta e la tua dieta è fatta..la struttra c'è, manca solo di aumentar la quantità dei macronutrienti..

ricorda che la dieta per la massa deve esser ipercalorica, quindi niente grasso=niente massa, e massa=grasso..nn c'è niente da fare..
ok mick tra 2 giorni ti metto la mia dieta con tutte le tue correzioni.

MICK oggi sono andato al supermercato COOP e ho visto un paio di cose che non ho mai visto in altri supermercati. mi potresti dare alcuni giusdizi o consiglii su queste cose nuove che ho visto x favore?:

-RISO VENERE GALLO ( era un riso strano,tutto NERO).giudizi?è uguale al inte o basmati??o è un riso bianco che va preso POSTWORK?.

-mick ma perchè vedo tanti tipi di riso intregali. tipo riso thai integrale, riso baldo integrale, poi quelli che ho io. ma x riso integrale giusto cosa ci deve essere scritto?deve essere alto in fibre e basso in cho?perchè ne vedo talmente tanti ma non so qual'è il migliore la stessa cosa anche per il basmati..MICK MI POTRESTI DARE DEI PARERI E CONSIGLI.

-al posto delle fette bisco integrali al mattino vanno bene anche le fette rustiche vitasnella?o i plasmon,pavesini?

-ma è meglio a pranzo il basmati o l'integrale?che differenza c'è?

-il pane azzimo BIO o altre marche me lo consigliate?se si dove posso metterlo nella mia dieta ke ti ho messo mick.

-cacao amaro?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Mick Mick Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
Predefinito 07-04-2011, 11:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da maikanti Visualizza Messaggio
ok mick tra 2 giorni ti metto la mia dieta con tutte le tue correzioni.

MICK oggi sono andato al supermercato COOP e ho visto un paio di cose che non ho mai visto in altri supermercati. mi potresti dare alcuni giusdizi o consiglii su queste cose nuove che ho visto x favore?:

-RISO VENERE GALLO ( era un riso strano,tutto NERO).giudizi?è uguale al inte o basmati??o è un riso bianco che va preso POSTWORK?. non mi ricordo più, purtroppo aspettiamo orange..

-mick ma perchè vedo tanti tipi di riso intregali. tipo riso thai integrale, riso baldo integrale, poi quelli che ho io. ma x riso integrale giusto cosa ci deve essere scritto?deve essere alto in fibre e basso in cho?perchè ne vedo talmente tanti ma non so qual'è il migliore la stessa cosa anche per il basmati..MICK MI POTRESTI DARE DEI PARERI E CONSIGLI. se è 100% integrale, di marche rinomate, va sempre bene..

-al posto delle fette bisco integrali al mattino vanno bene anche le fette rustiche vitasnella? non le ho presenti, mi san di boiate, ma va bene..o i plasmon,pavesini? ti prego no! al max di domenica

-ma è meglio a pranzo il basmati o l'integrale?che differenza c'è? van bene entrambi perchè entrambi dal basso ig quindi ideali per il momento della giornata in cui normalmente si tiene il pranzo..

-il pane azzimo BIO o altre marche me lo consigliate?se si dove posso metterlo nella mia dieta ke ti ho messo mick. penso post wo, aspettiamo conferma da orange..

-cacao amaro?
il cacao amaro qualche volta..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
maikanti maikanti Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 124
Data registrazione: Feb 2011
Età: 31
Predefinito 08-04-2011, 12:58 PM


Quote:
Originariamente inviato da Mick Visualizza Messaggio
il cacao amaro qualche volta..
ah ok.aspettiamo il parere di orange.

mick ma è vero che se io il pollo o qualsiasi carne lo faccio in padella cioè cotto aumenta di proteine e anche di grassi.tipo il pollo ha di pro 23.3 a crudo e in padella x 5 minuti aumenta ha 30.3?può essere?SE è VERO MI PUOI SPIEGARE QUESTA COSA PERCHè NON LO MIKA CAPITO.

MA QUELLE SONO LE MARCHE RINOMATE X IL RISO?FAMMI DEGLI ESEMPI X FAVORE ALMENO TI METTO SU LA MIA DIETA X BENE.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Mick Mick Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
Predefinito 08-04-2011, 01:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da maikanti Visualizza Messaggio
ah ok.aspettiamo il parere di orange.

mick ma è vero che se io il pollo o qualsiasi carne lo faccio in padella cioè cotto aumenta di proteine e anche di grassi.tipo il pollo ha di pro 23.3 a crudo e in padella x 5 minuti aumenta ha 30.3?può essere?SE è VERO MI PUOI SPIEGARE QUESTA COSA PERCHè NON LO MIKA CAPITO.

questa in molti nn la capiscono, ma è semplice: con la cottura la carne perde acqua quindi la concentrazione di proteine aumenta rispetto alla carne con l'acqua..e questo perchè con la cottura la carne perde l'acqua ma non anche le proteine (quindi 100gr di carne hanno x proteine prima della cottura; dopo la cottura i 100gr di carne sono diventati 100gr meno un po' d'acqua, ma le proteine non sono diventate x proteine meno un po' di proteine)

quindi quando tu trovi scritto nelle confezioni della coop petto di pollo crudo 22,2gr di pro e cotto 29,9 gr. di pro (per ogni 100gr) vuol dire che 100gr crudi
(che diventano magari 80gr cotti perchè perdono 20gr di acqua; le cifre nn son corrette, le dico per farti capire che la carne si riduce di dimensione, con conseguente aumento della concentrazione proteica, a seguito della cottura) contengono 22,2 gr di pro (e che cotti son magari 80gr ma hanno ancora 22,2gr di pro), mentre se tu vuoi cuocere per es. 120gr di pollo crudo (così che una volta cotto diventa 100gr.) allora avrai 100gr di pollo cotto con 29,9gr di pro
(che sono le pro di 120gr. che però una volta cotti son diventati 100gr,perchè ha perduto acqua, ma con le proteine di 120gr, perchè non ha perduto proteine.)

la stessa cosa vale per il tonno
: perchè il tonno in scatola è più proteico di quello fresco? perchè il tonno in scatola è cotto e quindi ha perso acqua, ma son rimaste le proteine della quantità di tonno che è stata cotta (e che era superiore a quella che ora si trova nella scatola, visto che con la cottura è stata persa dell'acqua) e se nella scatola ci sono 100gr di tonno cotto vuol dire che il tonno crudo che è stato cotto per far venire 100gr di tonno cotto nella scatola era magari di 120gr.

capito?


leggilo due volte prima di dire che non hai capito..


MA QUELLE SONO LE MARCHE RINOMATE X IL RISO?FAMMI DEGLI ESEMPI X FAVORE ALMENO TI METTO SU LA MIA DIETA X BENE.
mah io al supermercato dove vado io vedo solo alce nero e gallo di march che mi piacciono..poi non so se barilla, misura, de cecco facciano il riso integrale..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 08-04-2011, 01:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da maikanti Visualizza Messaggio
ah ok.aspettiamo il parere di orange.
Su cosa, sul cacao?

Tenendo conto dei valori e , quindi calorie, grassi ecc e modificando la dieta di conseguenza puoi mangiarlo anche tutti i giorni.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Mick Mick Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
Predefinito 08-04-2011, 03:02 PM


hahahahha

infatti maikanti è un unicum in questo senso...

non ho mai parlato così tanto di riso in vita mia hahha

si infatti siamo quasi al livello di una consulenza privata!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Mick Mick Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
Predefinito 16-04-2011, 05:19 PM


van bene entrambe le cose, purchè, nel caso mangi le gallette subito dopo il wo, riduci la quantità di patate a cena del valore delle gallette..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
maikanti maikanti Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 124
Data registrazione: Feb 2011
Età: 31
Predefinito 25-04-2011, 10:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da Mick Visualizza Messaggio
van bene entrambe le cose, purchè, nel caso mangi le gallette subito dopo il wo, riduci la quantità di patate a cena del valore delle gallette..
ok mick
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
maikanti maikanti Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 124
Data registrazione: Feb 2011
Età: 31
Predefinito 25-04-2011, 11:01 PM


mick volevo alcuni chiarimenti su queste cose:
-ma dopo il work se si mangiano carboidrati a basso IG al posto di quelli alti cosa succede.?e se aggiungi anche i grassi e le verdure cosa succede?
-poi per quanto riguarda il sale (perchè non bisogna usare il sale o al massimo poco?cosa succede se ne uso tanto?
-ma friggere l'olio è uno sgarro giusto?o si può fare ogni tanto?
-ma post-work è uguale mangiare pasta di semola o riso bianco vero??
-le spezie consigliabili quali sono?
-si può usare anche la senape?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Mick Mick Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
Predefinito 26-04-2011, 12:48 AM


Quote:
Originariamente inviato da maikanti Visualizza Messaggio
mick volevo alcuni chiarimenti su queste cose:
-ma dopo il work se si mangiano carboidrati a basso IG al posto di quelli alti cosa succede.?e se aggiungi anche i grassi e le verdure cosa succede? vedo che ti sei nuovamente dimenticato cosa sta scritto sugli articoli che ti ho segnalato..è il momento di tornare a leggerli..

ti rispondo solo per grassi e verdure: se li aggiungi rallenti la digestione delle proteine, che sono il macronutriente fondamentale di cui ha maggiormente bisogno l'organismo (insieme ai carbo) per ripristinare le scorte di glicogeno muscolare, nella fase immediatamente successiva al wo

-poi per quanto riguarda il sale (perchè non bisogna usare il sale o al
massimo poco?cosa succede se ne uso tanto? crea ritenzione idrica e causa altri problemi tipo ipertensione ed altro che non ricordo più..fai come ti ha detto orange..
-ma friggere l'olio è uno sgarro giusto?o si può fare ogni tanto? oltre che uno sgarro (perchè non sai quanto ne mangi e spt è difficile computarlo nel calcolo calorico e anzi spesso lo si ignora proprio) fa male alla salute..una spiegazione tecnica non so dartela su come muti l'olio una volta fritto, meglio aspettare orange, però sappi che è dannoso per la salute
-ma post-work è uguale mangiare pasta di semola o riso bianco vero?? no, preferisco il riso bianco..la pasta di semola di grano duro la ritengo una via di mezzo tra la pasta integrale e la pasta bianca..
-le spezie consigliabili quali sono? boh..van bene tutte, tanto ne bastan poche per dare odore ai cibi no?
-si può usare anche la senape? no!! è uno sgarro e fa pure male perchè è un concentrato di grassi saturi
.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 26-04-2011, 09:35 AM


I grassi polinsaturi raggiunte certe temperature diventano saturi, per questo è importante prendere olio evo spremuto a freddo.

La senape è una spezia, di per se non ha nulla dello sgarro. Il problema è come la si prende, e se nelle salse, la marca e quindi gli ingredienti. Più che i grassi sono un problema gli zuccheri aggiunti come appunto zucchero, sciroppo di glucosio. A volte anche oli vegetali di scarsa qualità, ma basta leggere le etichette per sapere valutare un alimento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
maikanti maikanti Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 124
Data registrazione: Feb 2011
Età: 31
Predefinito 26-04-2011, 09:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da Mick Visualizza Messaggio
.
mick volevo alcuni chiarimenti su queste cose:
-ma dopo il work se si mangiano carboidrati a basso IG al posto di quelli alti cosa succede.?e se aggiungi anche i grassi e le verdure cosa succede?
vedo che ti sei nuovamente dimenticato cosa sta scritto sugli articoli che ti ho segnalato..è il momento di tornare a leggerli..

ti rispondo solo per grassi e verdure: se li aggiungi rallenti la digestione delle proteine, che sono il macronutriente fondamentale di cui ha maggiormente bisogno l'organismo (insieme ai carbo) per ripristinare le scorte di glicogeno muscolare, nella fase immediatamente successiva al wo

lo so mick ma volevo solo sapere per quanto riguarda i carboidrati.se li mangi a basso indice glicemico post-work?cosa succede?
quello delle verdure e i grassi lo sapevo già.
-cmq ho sentito dire che l'aglio non è una spezie buona da usare per condire l'insalata(limone+sale e aglio) o magari il pollo quando lo faccio alla piastra?
-è vero che non bisogna mangiare troppi zuccheri?(intendo quelli del latte/yoghurt/fette bisco/e la frutta.
-ma gli zuccheri della frutta fanno ingrassare?perchè io ne mangio un bel pò di frutta sia a merenda che a colazione uso di + la mela o alcune volte mi faccio una macedonia.la frutta si può mangiare a volontà
-mick volevo kiederti ma a pranzo va bene sostituire la carne bianca o rossa o il pesce con del formaggio magro?tipo ricotta 150g o mangari di + però non metto + l'olio evo
o 100g di formaggio emmental/leerdammer o grana?
-ho trovato al supermercato il pesto biologioco senza aglio e formaggio secondo voi è da prendere?
-mick ma a colazione è meglio dei cereali inte(tipo all-bran della kellogs o quelli con fiocchi di riso e frumento integrali) o delle fette bisco( è meglio integrali ,grano saraceno,con basso di sale o multicereali)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 26-04-2011, 09:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da maikanti Visualizza Messaggio
[.
-cmq ho sentito dire che l'aglio non è una spezie buona da usare per condire l'insalata(limone+sale e aglio) o magari il pollo quando lo faccio alla piastra?

Non è una spezia, però fiato a parte è un ottimo alimento e non solo non fa male ma fa benissimo.

-è vero che non bisogna mangiare troppi zuccheri?(intendo quelli del latte/yoghurt/fette bisco/e la frutta.

Sono tipi di zuccheri diversi, lattosio, fruttosio...sono carbo,quindi devi mangiarne quanti ne hai bisogno, ne tanti ne pochi perchè è soggettivo.
Se parli di zucchero raffinato aggiunto allora più sei vicino allo 0 meglio è


-ma gli zuccheri della frutta fanno ingrassare?perchè io ne mangio un bel pò di frutta sia a merenda che a colazione uso di + la mela o alcune volte mi faccio una macedonia.la frutta si può mangiare a volontà

A volontà no, in quantità coerenti con la dieta si, meglio lontano da pranzo e cena, ottima a colazione e spuntini

-mick volevo kiederti ma a pranzo va bene sostituire la carne bianca o rossa o il pesce con del formaggio magro?tipo ricotta 150g o mangari di + però non metto + l'olio evo
o 100g di formaggio emmental/leerdammer o grana?

Se proprio devi, però 2 volte a settimana, emmental anche no

-ho trovato al supermercato il pesto biologioco senza aglio e formaggio secondo voi è da prendere?

Vale il discorso della senape, leggiti la lista degli ingredienti, dovresti sapere se è buono o no-

mick ma a colazione è meglio dei cereali inte(tipo all-bran della kellogs o quelli con fiocchi di riso e frumento integrali) o delle fette bisco( è meglio integrali ,grano saraceno,con basso di sale o multicereali) Quello che vuoi!!!
Ho una sensazione sgradevole di dejavu
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Mick Mick Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
Predefinito 26-04-2011, 03:22 PM


ok allora mi devo riguardare la composizione della senape, che a quanto pare avevo dimenticato

del resto non la mangio mai
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 26-04-2011, 08:15 PM


Basterebbe che ognuno (maikanti compreso) si leggesse le etichette e molte pagine di questa discussione si sarebbero risparmiate.
Ormai i prodotti hanno liste di ingredienti dettagliate e tabelle nutrizionali.
Parlare di senape vale il discorso del ketchup, della maionese ecc... ci sono le versioni perfettamente salubri oppure schifezze immonde.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0