![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() visita biologa nutrizionista e problemi alimentazionePer determinare la % di massa grassa basta un plicometro. La BIA è erroneamente usata come mezzo per valutare massa magra e massa grassa, ma fornisce altri parametri che evidenziano informazioni molto più interessanti, specialmente per lo sportivo. Altre tecnologie più costose, sono utili solo per fini medici o di ricerca. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 607
Data registrazione: Nov 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() I tuoi obiettivi in particolare? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 607
Data registrazione: Nov 2008
|
![]() Beh, all'inizio era solo cercare alternative alla risoluzione di questo gonfiore addominale (ne ho parlato? non ricordo... ![]() Mi aveva detto che mi avrebbe fatto un quadro del mio andamento ormonale circadiano (io non c'ero andato per questo, non ne sapevo nulla: "ah, interessante", mi dissi) ma alla fine è stata povera cosa... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() da quanto non fai le analisi del sangue? |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 607
Data registrazione: Nov 2008
|
![]() Ragazzi, grazie a tutti per l'interesse e le risposte: ma sul resto (discorso alimentare/ormonale) che mi potete dire?? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() bomb jack comunque un biologo nutrizionista è un biologo che ha presa la laurea specializtica e ha passato l'esame per iscriversi all'albo ma che non ha o che non deve avere obbligatoriamente la laurea in scienze della nutrizione. Infatti iscriversi all'albo dei biologi ti da la possibilità di operare nel settore dell'alimentazione come nutrizionista biologo, perchè in questo caso la laurea in scienze della nutrizione umana diventa un master (un surplus praticamente). |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() ho risposto. Diciamo che un controllo completo andrebbe fatto ogni anno o meglio ogni 6 mesi, specialmente dopo i 30. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 607
Data registrazione: Nov 2008
|
![]() Fortunatamente, ancora manca un po' ai trenta. ![]() ![]() Per il resto ti rispondo domani in pvt. Grazie ancora. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() il punto era avere analisi complete aggiornate. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() il punto era avere analisi complete aggiornate. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Per l'esame con gli elettrodi che hai fatto: da quanto ho letto (non avendolo mai fatto) è ampiamente suscettibile di errori, la macchina deve essere tarata correttamente (anche la plicometria è molto suscettibile di erore ma lì dipende dall'esperienza e dalla mano dell'operatore). Se sei visibilmente magro e lì viene 19% che indica uno stato di sovrappeso abb lieve ma non certo magrezza beh probabile che ci sia stato un errore nella misurazione. SU questo però sono convinto ci sono persone più esperte nel forum di me (ci vuole poco.. ) su questo tipo di esame. Sul discorso idratazione intracellulare ed integrità di membrana.. a me pare fantascienza, sarei comunque curioso di sapere maggiori dettagli su cosa si intende, anche se ho forti dubbi... Il glucagone è fortemente catabolico su TUTTI i metabolismi. C'è da dire però che la produzione di gluicagone comporta una certa secrezione di insulina, cosa che non succede nel diabete perché le cellule che la producono cono distrutte (alcuni problemi del diabete derivano da questo), ma nonostante questo non credo si possa definire altrimenti se non altamente catabolico ![]() Per il cortisolo so quello che sai tu.. è naturalmente più alto la mattina e la notte ed a livello di alimentazione può essere inibito soprattutto dai carboidrati (secondo altri può comunque un po' essere frenato dalla maggior produzione di GH che si ha con una dieta low carb ricca di proteine). COme ho ripetuto un'altra volta è quasi 1 anno che sto tra i 250 ed i 300 g di proteine al giorno.. ed ho analisi del sangue sostanzialmente a posto (una rondine non fa primavera ma è comunque per la cronaca per i detrattori di diete iperproteiche e low carb) |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quote:
Per conto mio un 19% su un soggetto visibilmente magro ci sta. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Sei sicuro veleno? la % di grasso è la % di grasso, ci si riferisce sempre al totale con qualunque metodo si fa, fermo restando che gli unici metodi precisi al 100% a parte la dissezione ![]() Io su questo metodo avevo sentito che era valido per rilevare aumenti e riduzioni della massa grassa se fatto sempre nelle stesse condizioni (esempio soggetto che passa dal 15 al 10% è chiaro che è migliorato) ma anche molto spreciso se si parla di valori assoluti |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 607
Data registrazione: Nov 2008
|
![]() Dunque, è vero che la plicometria non misura il grasso viscerale (non può perchè sta all'interno, dietro gli addominali), per questo optai per la bioimpedenziometria, fatte salve tutte le obiezioni di cui sopra. D'altronde, se vuoi sapere la tua reale percentuale di massa magra, così da calcolare il tasso mertabolico basale e il giusto introito proteico, devi fare misurazioni diverse dalla plicometria. Per il resto?? ![]() |
|
![]() |