![]() |
![]() |
|
|||||||
| Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#31)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
|
Se costassero meno io me li mangerei a cucchiaiate. Invece li uso solo per "guarnizione" o per farmi il pesto fresco. Comunque anche frullarne un bel pò nello yogurt greco viene furi una crema fantastica. In liguria è buonissimo anche il gelato...ma quello per fortuna (purtroppo) lo trovo solo in vacanza ![]() |
|
|
|
|
(#32)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 200
Data registrazione: Jul 2010
Località: Paleolitico
Età: 39
|
Uno dei vantaggio di vivere disperso tra le dolomiti è che noci e nocciole (e castagne) sono fornite gratuitamente da madre natura ![]() |
|
|
|
|
(#33)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
|
2 piante di nocciole in giardino ![]() Esteticamente sono bruttine, sono quasi infestanti, diventano grossissime in poco tempo ma almeno la produzione è allo stesso livello |
|
|
|
|
(#34)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
Quote:
![]() |
|
|
|
|
|
(#35)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,149
Data registrazione: Mar 2010
Località: Pisa
Età: 36
|
La "pinolata"! Insieme a menta e mela verde, il mio gusto preferito! |
|
|
|
|
(#36)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
|
Oh yes ...è buonissimo, io lo trovo solo quando vado in Liguria, probabilmente perchè abbonda di pinete, e vengono usati in molte ricette. Se cercassi bene sicuramente lo troverei anche in qualche gelateria un pò alternativa qui a Milano. Ma poi perderebbe il "bello" della rarità che te lo fa apprezzare ancora di più |
|
|
|
|
(#37)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
conosco la pignolata ma è un dolce messinese..beh le pinete in sicilia le abbiamo a bestia..eppure non viene così utilizzato forse perchè mandorla e pistacchi la fanno da padrona |
|
|
|