![]() |
![]() |
|
|||||||
| Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
Quante pro possiamo assimilare per volta?d'accordo mana, ma quale pool enzimatico diverso? cioè alla fine gli enzimi son sempre più o meno gli stessi per la digestione.. ![]() Non penso vari molto da una proteina all'altra. Poi ovvio se uno vede che si trova bene in un modo giusto continui in quel modo, ma non ci vedo una base scientifica e biologica molto stringente.. |
|
|
|
|
(#2)
|
||
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
|
Quote:
Varia l'affinità, il potere catalitico ecc, mettici anche una minor concentrazione essendo la capacità del pancreas limitata se deve produrne un numero maggiore ogni gruppo di enzimi sarà meno concentrato... Tripsina, chimotripsina, elastasi, carbossipeptidasi ecc sono solo il nome di famiglie di enzimi... |
|
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
ah ok.. quindi nella pratica anche di ciascuno di questi enzimi abbiamo varie isoforme con caratteristiche proprie? Questo è interessante ![]() |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
|
Esatto e possono variare anche da individuo a individuo le proprietà della stessa isoforma: stereometria del sito enzimatico, affinità chimica col ligando ecc... |
|
|
|