![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 200
Data registrazione: Jul 2010
Località: Paleolitico
Età: 39
|
![]() Mito da sfatare?Quote:
mi permetti una domanda? in queste statistiche o in qualche studio vi è una distinzione in base alla qualità della carne rossa che viene impiegata (ricca di grassi o meno, di bovino allevato all'aperto o meno, ecc...) e il contesto dietetico in cui è presente. Insomma, non vorrei che questa "alta casistica" derivi dalla sempre più comune dieta ricca di carni di scarsa qualità (tagli ricchi in grassi, conservata con nitriti e nitrati e di dubbia origine) abbinata a una forte carenza di fibre e magari un abuso di cereali raffinati e zuccheri semplici... ![]() Sinceramente di meccanismi certi che possano mettere in correlazione carne rossa e tumore non mi risultano anche se alcuni ipotizzano che ciò sia dovuto all'alto contenuto di mioglobina e emoglobina (è possibile? ![]() |
|
|
![]() |