Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
Predefinito 08-07-2010, 05:48 PM

Mito da sfatare?


Esiste una stretta correlazione statistica tra il consumo di carne rossa e incidenza di neoplasie (sopratutto a stomaco e intestino). Minore è la correlazione tra altri prodotti di origine animale e il tumore, ma sempre superiore a quella con gli alimenti di origine vegetale (che non mi si tiri fuori l'aflatossina eh).
Poi c'è il carcinoma del fegato che ha una più alta incidenza nei paesi dove la popolazione è sotto-nutrita rispetto ai paesi ricchi.

@dean1: per quanto tu abbia una buona cultura biochimica enunci sentenze su argomenti che non conosci abbastanza bene e questo non porta benefici agli altri utenti.
La carne non è costituita solo da aminoacidi liberi...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Novellobb Novellobb Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 78
Data registrazione: Oct 2009
Età: 35
Predefinito 08-07-2010, 06:47 PM


Grazie ragazzi quindi bisogna stare attenti alla carne rossa..
Sapevo che il mito sarebbe stato sfatato

Ragazzi se avete sotto mano anche qualche studio da postare sul potenziale anti Cancerogeno di una dieta iperproteica o delle proteine in se per se sarebbe grandioso.aspetto risposta Grazie ancora
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 09-07-2010, 12:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Esiste una stretta correlazione statistica tra il consumo di carne rossa e incidenza di neoplasie (sopratutto a stomaco e intestino). Minore è la correlazione tra altri prodotti di origine animale e il tumore, ma sempre superiore a quella con gli alimenti di origine vegetale (che non mi si tiri fuori l'aflatossina eh).
Poi c'è il carcinoma del fegato che ha una più alta incidenza nei paesi dove la popolazione è sotto-nutrita rispetto ai paesi ricchi.

@dean1: per quanto tu abbia una buona cultura biochimica enunci sentenze su argomenti che non conosci abbastanza bene e questo non porta benefici agli altri utenti.
La carne non è costituita solo da aminoacidi liberi...

Scusami manakei ma si parlava di dieta iperproteica e non di " carne".

Qundi sostengo la mia posizione.

Saluti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
-Luci- -Luci- Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 200
Data registrazione: Jul 2010
Località: Paleolitico
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a -Luci-
Predefinito 18-07-2010, 01:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Esiste una stretta correlazione statistica tra il consumo di carne rossa e incidenza di neoplasie (sopratutto a stomaco e intestino). Minore è la correlazione tra altri prodotti di origine animale e il tumore, ma sempre superiore a quella con gli alimenti di origine vegetale (che non mi si tiri fuori l'aflatossina eh).

mi permetti una domanda?
in queste statistiche o in qualche studio
vi è una distinzione in base alla qualità della carne rossa che viene impiegata (ricca di grassi o meno, di bovino allevato all'aperto o meno, ecc...) e il contesto dietetico in cui è presente.

Insomma,
non vorrei che questa "alta casistica" derivi dalla sempre più comune
dieta ricca di carni di scarsa qualità (tagli ricchi in grassi, conservata con nitriti e nitrati e di dubbia origine) abbinata a una forte carenza di fibre e magari un abuso di cereali raffinati e zuccheri semplici...


Sinceramente di meccanismi certi che possano mettere in correlazione carne rossa e tumore non mi risultano
anche se alcuni ipotizzano che ciò sia dovuto all'alto contenuto di mioglobina e emoglobina (è possibile? ).
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0