Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 28-06-2010, 04:39 PM

sulla biochimica del corpo umano


Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
Gentile amico,

le competenze di ognuno , quando, condivise, hanno il favorevole punto nell' accelerare l' idea di conoscere per poi applicare a noi stessi. Non ho detto che ognuno debba sapere per forza come l' enzima aromatasi catalizza il testosterone etc. Ma una base, anche minima e possibilmente corretta potrebbe essere un terreno fertile su cui coltivare le nostre ambizioni e , perché no, raggiungere i traguardi che ci siamo prefissi anche meglio e piú il fretta anche nel (mia opinione) malaugurato caso che volessimo essere un Mr Olympia. Tutto qui.
Certo, ma chi dovrebbe occuparsene? ognuno è libero di costruirsi una base, ci sono i libri, i siti internet, le università. Non è raro però trovare persone che pur avendo la buona volontà fanno confusione, scervellandosi su aspetti estremamente marginali di dieta integrazione ed allenamento ad esempio o commettendo palesi errori. A questo punto è meglio sapere quali sono i siti o le riviste che offrono le informazioni più attendibili espresse anche a livello pratico ed abbastanza semplice ed attingere da lì, o pagare rivolgendosi a chi dovrebbe avere le conscenze, come medici sportivi o preparatori. E' ovvio che il bber ideale è quello che studia, legge gli studi scientifici e valuta di volta in volta, modificando allenamento, dieta o integrazione, ma non è una strada che tutti possono percorrere, per motivi di tempo cultura o voglia


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 28-06-2010, 04:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
Certo, ma chi dovrebbe occuparsene? ognuno è libero di costruirsi una base, ci sono i libri, i siti internet, le università. Non è raro però trovare persone che pur avendo la buona volontà fanno confusione, scervellandosi su aspetti estremamente marginali di dieta integrazione ed allenamento ad esempio o commettendo palesi errori. A questo punto è meglio sapere quali sono i siti o le riviste che offrono le informazioni più attendibili espresse anche a livello pratico ed abbastanza semplice ed attingere da lì, o pagare rivolgendosi a chi dovrebbe avere le conscenze, come medici sportivi o preparatori. E' ovvio che il bber ideale è quello che studia, legge gli studi scientifici e valuta di volta in volta, modificando allenamento, dieta o integrazione, ma non è una strada che tutti possono percorrere, per motivi di tempo cultura o voglia
Il fatto stesso che ne stiamo parlando qui, é un buon punto di partenza Trokji.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 28-06-2010, 04:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
Certo, ma chi dovrebbe occuparsene? ognuno è libero di costruirsi una base, ci sono i libri, i siti internet, le università. Non è raro però trovare persone che pur avendo la buona volontà fanno confusione, scervellandosi su aspetti estremamente marginali di dieta integrazione ed allenamento ad esempio o commettendo palesi errori. A questo punto è meglio sapere quali sono i siti o le riviste che offrono le informazioni più attendibili espresse anche a livello pratico ed abbastanza semplice ed attingere da lì, o pagare rivolgendosi a chi dovrebbe avere le conscenze, come medici sportivi o preparatori. E' ovvio che il bber ideale è quello che studia, legge gli studi scientifici e valuta di volta in volta, modificando allenamento, dieta o integrazione, ma non è una strada che tutti possono percorrere, per motivi di tempo cultura o voglia

Tra l'altro il mio intervento era soprattutto indirizzato a questo:

quando qualcuno scrive" L' arginina provoca un aumento di rilascio del GH del 700%..." non abbiamo il diritto (ma piú dovere ) di dire " attento che non é cosí.." ? Quindi mi riferivo a clamorosi esempi di disinformazione che ho notato. Tutto qui.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 28-06-2010, 05:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
Tra l'altro il mio intervento era soprattutto indirizzato a questo:

quando qualcuno scrive" L' arginina provoca un aumento di rilascio del GH del 700%..." non abbiamo il diritto (ma piú dovere ) di dire " attento che non é cosí.." ? Quindi mi riferivo a clamorosi esempi di disinformazione che ho notato. Tutto qui.
Il problema è che dovresti dimostrare che è chiaramente falso. L'arginina può provocare somministrata endovena una variazione importante di GH, per via orale molto meno ma a digiuno a dosaggi alti può modificare la secrezione sia di GH che di testosterone. Però dovremmo chiederci se questo si tradurrà realmente in crescita muscolare per un bber o meno e quanto nella vita reale sarà rilevante questa variazione. Gli studi che testimoniano come alcuni aminoacidi a digiuno possano far variare la secrezione di ormoni ci sono.. se sono tutti errati si tratta di BIAS, e non credo. Però certamente le aziende prendono solo gli studi più "Positivi", fatti magari su soggetti particolari, per cui esce fuori un messaggio sbagliato. Così come per la carnitina.. tu la bocci a priori pare dai tuoi discorsi ma esistono studi che affermano che funziona in un certo modo per gli obietivi di un bber. Chiaro questi sono casi particolari.. il fatto è che questi integratori a livello medico vengono usati poco, per cui le fonti di informazione sono gli studi (che possono essere più o meno corretti, più o meno sponsorizzati) ed i feedbacks degli utenti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 28-06-2010, 07:28 PM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
Il problema è che dovresti dimostrare che è chiaramente falso. L'arginina può provocare somministrata endovena una variazione importante di GH, per via orale molto meno ma a digiuno a dosaggi alti può modificare la secrezione sia di GH che di testosterone. Però dovremmo chiederci se questo si tradurrà realmente in crescita muscolare per un bber o meno e quanto nella vita reale sarà rilevante questa variazione. Gli studi che testimoniano come alcuni aminoacidi a digiuno possano far variare la secrezione di ormoni ci sono.. se sono tutti errati si tratta di BIAS, e non credo. Però certamente le aziende prendono solo gli studi più "Positivi", fatti magari su soggetti particolari, per cui esce fuori un messaggio sbagliato. Così come per la carnitina.. tu la bocci a priori pare dai tuoi discorsi ma esistono studi che affermano che funziona in un certo modo per gli obietivi di un bber. Chiaro questi sono casi particolari.. il fatto è che questi integratori a livello medico vengono usati poco, per cui le fonti di informazione sono gli studi (che possono essere più o meno corretti, più o meno sponsorizzati) ed i feedbacks degli utenti
Ho già risposto a questo.

ok, mi spiego pi semplicemente possibile.

1) Una variazione sensibile del GH è realmente difficile da comprovare (te lo dico per esperienza) poichè l'emivita dello stesso in circolo è assolutamente breve (dai 30 ai 3 minuti).

2) Il GH non provoca direttamente alcuna variazione della sintesi proteica nei muscoli (infatti i sui recettori sono maggiormente a livello epatico). Agisce indirettamente attraverso il fattore di crescita IGF-1 o fattore di crescita insulino simile 1. Questo fattore di crescita ha come sede recettoriale prevalentemente le neo apofisi cartilaginee delle ossa (li si che stimola la sintesi proteica).

3) Il nostro sistema ormonale funziona con due meccanismi.

a) Il feedback..."quando sono secreto nella quantità ritenuta sufficiente, autoinvio un messaggio che chiude la porta che mi ha fatto uscire"

b) se questo meccanismo si inceppa allora, il nostro meraviglioso quanto furbo sistema neuro-ormonale, prevede un piano B appunto. La secrezione dell'antagonista, che nel caso del GH è chiamato " SOMATOSTATINA".
Come agisce la somatostatina? CORRE PIU' VELOCE E RAGGIUNGE I RECETTORI ACUI SI DOVREBBE LEGARE IL SUO ANTAGONISTA E LI OCCUPA..COSICCHE' LA NOSTRA QUANTITA' AUMENTATA DI GH SI RASSEGNA E VIENE DEMOLITA RAPIDAMENTE DAL FEGATO.

E' INTUITIVO A QUESTO PUNTO CHE UNA FANTOMATICA SECREZIONE IN QUANTITA' MAGGIORI RISULTERA' ASSOLUTAMENTE VANA E LA NOSTRA MASSICCIA DOSE DI ARGININA IDEM.

Ancora, La somatotropina è un ormone utile ma anche dannoso per l' organismo se la sua emivita in circolo fosse aumentata, sarebbe UN DISASTRO.

Ancora, e concludo il mio intervento.

Il testosterone è uno di quegli ormoni antagonisti durante la fase di crescita di un individuo, infatti, il nostro amico testosterone se secreto nel momento sbagliato , ha tra le altre sue funzioni quella di fissatore di calcio sulle nostre belle cartilagini ossee, cosi'...ne inibisce la crescita...

Non mi stancherò mai di dirlo...Il sistema NEURO-ORMONALE LOTTERA' FINO ALLA FINE PER MANTENERE L'OMEOSTASI...NEL SUO COMPLESSO...

Mi auguro che tu abbia trovato utile il mio intervento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 29-06-2010, 04:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
Ho già risposto a questo.

ok, mi spiego pi semplicemente possibile.

1) Una variazione sensibile del GH è realmente difficile da comprovare (te lo dico per esperienza) poichè l'emivita dello stesso in circolo è assolutamente breve (dai 30 ai 3 minuti).

2) Il GH non provoca direttamente alcuna variazione della sintesi proteica nei muscoli (infatti i sui recettori sono maggiormente a livello epatico). Agisce indirettamente attraverso il fattore di crescita IGF-1 o fattore di crescita insulino simile 1. Questo fattore di crescita ha come sede recettoriale prevalentemente le neo apofisi cartilaginee delle ossa (li si che stimola la sintesi proteica).

3) Il nostro sistema ormonale funziona con due meccanismi.

a) Il feedback..."quando sono secreto nella quantità ritenuta sufficiente, autoinvio un messaggio che chiude la porta che mi ha fatto uscire"

b) se questo meccanismo si inceppa allora, il nostro meraviglioso quanto furbo sistema neuro-ormonale, prevede un piano B appunto. La secrezione dell'antagonista, che nel caso del GH è chiamato " SOMATOSTATINA".
Come agisce la somatostatina? CORRE PIU' VELOCE E RAGGIUNGE I RECETTORI ACUI SI DOVREBBE LEGARE IL SUO ANTAGONISTA E LI OCCUPA..COSICCHE' LA NOSTRA QUANTITA' AUMENTATA DI GH SI RASSEGNA E VIENE DEMOLITA RAPIDAMENTE DAL FEGATO.

E' INTUITIVO A QUESTO PUNTO CHE UNA FANTOMATICA SECREZIONE IN QUANTITA' MAGGIORI RISULTERA' ASSOLUTAMENTE VANA E LA NOSTRA MASSICCIA DOSE DI ARGININA IDEM.

Ancora, La somatotropina è un ormone utile ma anche dannoso per l' organismo se la sua emivita in circolo fosse aumentata, sarebbe UN DISASTRO.

Ancora, e concludo il mio intervento.

Il testosterone è uno di quegli ormoni antagonisti durante la fase di crescita di un individuo, infatti, il nostro amico testosterone se secreto nel momento sbagliato , ha tra le altre sue funzioni quella di fissatore di calcio sulle nostre belle cartilagini ossee, cosi'...ne inibisce la crescita...

Non mi stancherò mai di dirlo...Il sistema NEURO-ORMONALE LOTTERA' FINO ALLA FINE PER MANTENERE L'OMEOSTASI...NEL SUO COMPLESSO...

Mi auguro che tu abbia trovato utile il mio intervento.
Utile o non utile, per me, non è questo il punto, in realtà per me non aggiunge nessuna informazione in più che non sapessi, spero che possa essere utile per qualche utente del forum.. anche se non so quanto possano essere interessati . Ci sono persone che già ne hanno parlato a profusione, sul forum e fuori, dei motivi per i quali questo tipo di aminoacidi non sono così efficaci per gli oviettivi di un bber, anche se in teoria possono aumentare in maniera significativa il gh in certi casi. Per questo i gh stack (che in certi casi funzionano ma non come gli ormoni esogeni) sono un insieme di sostanze che agiscono in maniera sinergica, abbassando anche la somatostatina, diffusi in america o inghilterra, con qualche risultato. Il fatto è che l'arginina non aumenta solo il gh ma ha vari effetti.. ora non mi sono informato su questo aminoacido perché realmente non mi è mai interessato approfondire, ma al di là delle conoscenze teoriche bisognerebbe vedere cosa affermano gli studi in merito all'aumento della massa magra nel lungo termine con l'assunzione massiccia di arginina (sempre che ce ne siano) - e se c'è qualche riscontro positivo potrebbero essere molti meccanismi, non meramente l'aumento di GH per quanto poco efficace sia-.


Quote:
Il testosterone è uno di quegli ormoni antagonisti durante la fase di crescita di un individuo, infatti, il nostro amico testosterone se secreto nel momento sbagliato , ha tra le altre sue funzioni quella di fissatore di calcio sulle nostre belle cartilagini ossee, cosi'...ne inibisce la crescita...

Non mi stancherò mai di dirlo...Il sistema NEURO-ORMONALE LOTTERA' FINO ALLA FINE PER MANTENERE L'OMEOSTASI...NEL SUO COMPLESSO...
Non capisco cosa c'entrino queste 2 affermazioni col tuo intervento.. per la prima.. cosa c'entra la crescita in questo thread?
Per la seconda l'hai già ribadito più volte..
Cmq una buona idea se vuoi diffondere informazioni che ritieni giuste può essere creare una guida o un thread da mettere in evidenza

Ultima Modifica di Trokji : 29-06-2010 04:11 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Smile 29-06-2010, 05:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
Utile o non utile, per me, non è questo il punto, in realtà per me non aggiunge nessuna informazione in più che non sapessi, spero che possa essere utile per qualche utente del forum.. anche se non so quanto possano essere interessati . Ci sono persone che già ne hanno parlato a profusione, sul forum e fuori, dei motivi per i quali questo tipo di aminoacidi non sono così efficaci per gli oviettivi di un bber, anche se in teoria possono aumentare in maniera significativa il gh in certi casi. Per questo i gh stack (che in certi casi funzionano ma non come gli ormoni esogeni) sono un insieme di sostanze che agiscono in maniera sinergica, abbassando anche la somatostatina, diffusi in america o inghilterra, con qualche risultato. Il fatto è che l'arginina non aumenta solo il gh ma ha vari effetti.. ora non mi sono informato su questo aminoacido perché realmente non mi è mai interessato approfondire, ma al di là delle conoscenze teoriche bisognerebbe vedere cosa affermano gli studi in merito all'aumento della massa magra nel lungo termine con l'assunzione massiccia di arginina (sempre che ce ne siano) - e se c'è qualche riscontro positivo potrebbero essere molti meccanismi, non meramente l'aumento di GH per quanto poco efficace sia-.




Non capisco cosa c'entrino queste 2 affermazioni col tuo intervento.. per la prima.. cosa c'entra la crescita in questo thread?
Per la seconda l'hai già ribadito più volte..
Cmq una buona idea se vuoi diffondere informazioni che ritieni giuste può essere creare una guida o un thread da mettere in evidenza

Avevi scritto : L'arginina può provocare somministrata endovena una variazione importante di GH, per via orale molto meno ma a digiuno a dosaggi alti può modificare la secrezione sia di GH che di testosterone

Il riferimento al testosterone era legato a questo.
Tutto qui.

Riguardo alla seconda:

Probabilmente hai ragione, l'avró ripetuto 2 volte..vedo che sei attento. Ottimo!

Saluti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 29-06-2010, 05:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
Utile o non utile, per me, non è questo il punto, in realtà per me non aggiunge nessuna informazione in più che non sapessi, spero che possa essere utile per qualche utente del forum.. anche se non so quanto possano essere interessati . Ci sono persone che già ne hanno parlato a profusione, sul forum e fuori, dei motivi per i quali questo tipo di aminoacidi non sono così efficaci per gli oviettivi di un bber, anche se in teoria possono aumentare in maniera significativa il gh in certi casi. Per questo i gh stack (che in certi casi funzionano ma non come gli ormoni esogeni) sono un insieme di sostanze che agiscono in maniera sinergica, abbassando anche la somatostatina, diffusi in america o inghilterra, con qualche risultato. Il fatto è che l'arginina non aumenta solo il gh ma ha vari effetti.. ora non mi sono informato su questo aminoacido perché realmente non mi è mai interessato approfondire, ma al di là delle conoscenze teoriche bisognerebbe vedere cosa affermano gli studi in merito all'aumento della massa magra nel lungo termine con l'assunzione massiccia di arginina (sempre che ce ne siano) - e se c'è qualche riscontro positivo potrebbero essere molti meccanismi, non meramente l'aumento di GH per quanto poco efficace sia-.




Non capisco cosa c'entrino queste 2 affermazioni col tuo intervento.. per la prima.. cosa c'entra la crescita in questo thread?
Per la seconda l'hai già ribadito più volte..
Cmq una buona idea se vuoi diffondere informazioni che ritieni giuste può essere creare una guida o un thread da mettere in evidenza

Il testosterone puó inibire la crescita ossea per precoce calcificazione delle cartilagini, quindi antagonizza l' azione della somatotropina.

Spero che la nota abbia chiarito adesso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 29-06-2010, 05:38 PM


Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
Il testosterone puó inibire la crescita ossea per precoce calcificazione delle cartilagini, quindi antagonizza l' azione della somatotropina.

Spero che la nota abbia chiarito adesso.
Scusa ma l'interesse per un bber sul testosterone non è mai relativa agli effetti a livello osseo, tantomeno ad un bber interessa della precoce calcificazione delle cartilagini di coniugazione. E' chiaro che sono ormoni che hanno molti effetti ma da quel che avevo capito tu volevi parlare di bodybuilding e non di medicina in senso lato (o no..? ma tu ti alleni?) No non sono attento, sono distratto ed annoiato
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0