![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Non voglio rompere le uova nel paniere, lo so che sono uno scassaballe, ma ci sono tante sfumature nell'alimentazione/integrazione che possono far uscire pazzi. I mirtilli p.e. contengono acido ellagico che accelera la rigenerazione cellulare, la cioccolata nera ha un ORAC di 1200...il pompelmo fa anche dimagrire...i pomodori possono postare infiammazione, infatti molti soggetti che soffrono di artrite reumatoide dovrebbero evitarli...le prugne fanno evacuare...i radicali liberi fanno male e vanno combattuti...bene, dopo aver fatto parzialmente sfoggio di informazioni immagazinate nella mia mente, lette un pò ovunque, faccio il punto della situazione. Con circa 70 euro si può acquistare un ORP meter, ovvero un aggeggio che misura il potere antiox di una sostanza. Il migliore in assoluto sarebbe quello che misura il potere antox facendo la misura sul sangue, ma va bene anche quello sull'urina, che è sicuramente meno preciso ma l'importante in certi casi non è la sensibilità dello strumento. Bene, io ho smesso di prendere le vitamine quando ho visto che il mio corpo aveva livelli antiox abbastanza elevati e costanti durante l'anno, con rari momenti di stress ossidativo consistente. In più, usando alcuni multivitaminici non c'erano differenze nel potere antiox del corpo, forse non venivano assimilate a dovere? Con questo non dico di no nassumere vitamine, ma di non farsi troppi problemi su un meccanismo biochimico che funziona relativamente bene. |
|
![]() |
Tags: combattere, liberi, limportanza, radicali |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|