FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   vino come lo vedete? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/12289-vino-come-lo-vedete.html)

Call 09-02-2010 05:16 PM

scusate, eh, ma mezzo bicchiere di vino ogni 1-2 giorni mica uccide, anzi ha il beneficio di avere effetti vasodilatatori anche per il cuore. Mai sentito parlare del "paradosso francese"? :)

Trokji 09-02-2010 05:22 PM

Call questo è chiaro e si era già detto.. ma si tratta di dati estrapolati di una vasta popolazione.. diverso (forse) sarebbe stato su una popolazione di sportivi con basso rischio cardiovascolare indipendentemente dal vino e che già assumevano altri tipi di antiox e sost vasodilatanti. Certo che non uccide ci mancherebbe altro! solo tra dire che in tutti i casi o quasi che quella quantità di vino non provoca problemi a consigliare a tutti di bere vino perchè fa bene ce ne passa :cool:

Call 09-02-2010 05:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 168621)
Call questo è chiaro e si era già detto.. ma si tratta di dati estrapolati di una vasta popolazione.. diverso (forse) sarebbe stato su una popolazione di sportivi con basso rischio cardiovascolare indipendentemente dal vino e che già assumevano altri tipi di antiox e sost vasodilatanti. Certo che non uccide ci mancherebbe altro! solo tra dire che in tutti i casi o quasi che quella quantità di vino non provoca problemi a consigliare a tutti di bere vino perchè fa bene ce ne passa :cool:

però dall'altra parte non si può assumere sotto integratori ogni cosa...:cool:

D. Ace 09-02-2010 06:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 168623)
però dall'altra parte non si può assumere sotto integratori ogni cosa...:cool:

questa è davvero una delle frasi più intelligenti

Trokji 09-02-2010 06:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 168623)
però dall'altra parte non si può assumere sotto integratori ogni cosa...:cool:

già.. ma quanti pensi siano abituati per esempio a mangiare un grappolo d'uva? sì.. mangia un grappolo d'uva fresca a posto di un bicchiere di vino (in parte è una provocazione in parte nemmeno tanto ;))

Trokji 09-02-2010 06:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 168632)
questa è davvero una delle frasi più intelligenti

Ma chi l'ha detto? quando sei in ospedale se non puoi nutrirti da solo vieni nutrito tramite soluzioni che sono preparate appositamente.. e puoi rimanere in vita per giorni e giorni in quel modo. Alla fine sono solo questioni di abitudini e modi di vedere.. un conto sono le abitudini consolidate e le credenze.. un conto è la biologia

greatescape 09-02-2010 06:44 PM

un conto dire che il vino è un piacere e va bene berlo una volta ogni tanto un altro e dire che fa addirittura bene
peccato che per avere il dosaggio giusto di rasveratrolo nel vino ne servono litri e ancora di piu in quello bianco
il problema sai qual'e' che quando fanno le ricerche non ti ricordano mai i dosaggi adeguati e in che quantita le ritroveresti in certi alimenti

Trokji 09-02-2010 06:50 PM

E' la stessa cosa per il tè verde..o per la cioccolata..:D
So di alcune mie conoscenti che bevono 1 tazza di tè verde 2 volte a settimana, anche per le sue proprietà benefiche.
Peccato come già detto che gli studi condotti sui giapponesi si riferivano a persone che consumavano ogni giorno più volte al giorno dosaggi da cavallo (nel nostro modo di vedere, non nel loro..) di tè verde di qualità pregiate :p

greatescape 09-02-2010 06:59 PM

come tutte quelle bevande vitaminiche o arrichite di altre cose a dosaggi ridicoli
basta cosi poco ora che c'e' internet a vedere se una cosa funziona perche e a che dosaggi questierrori di solito le fanno le donne che leggono sui giornali tipo donna moderna

D. Ace 09-02-2010 07:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 168634)
Ma chi l'ha detto? quando sei in ospedale se non puoi nutrirti da solo vieni nutrito tramite soluzioni che sono preparate appositamente.. e puoi rimanere in vita per giorni e giorni in quel modo. Alla fine sono solo questioni di abitudini e modi di vedere.. un conto sono le abitudini consolidate e le credenze.. un conto è la biologia

senti qua è veramente una questione personale.
io sono dell'opinione che quello che è assumibile dall'alimentazione, è meglio assumerlo con questa...poi ognuno è libero di integratorizzarsi come vuole. Ma l'integratore è pur sempre una roba sintetica (pura quanbto vuoi, titolata quanto vuoi, salubre quanto vuoi, ma sintetica) e le cose naturali sono sempre naturali (purchè naturali siano)

L'esempio che hai addotto è poco pertinente. si parla di situazioni "normali" non in fin di vita. Ovvio che, grazie al progresso è possibile nutrirsi con le soluzioni ( a proposito, ma sai cosa contengono quelle soluzioni? maccheroni al parmigiano, insalata e una bistecca disciolti?
è glucosio arricchito di vitamine potassio e bla bla..Non è alimentaresi, è mantenere in vita, appunto.
è vero, un conto è la biologia...tra l'altro, per esempio, la vit. C sintetica ne viene assorbita la metà di quella che ne viene ingerita...quindi pensa te come, il corpo riconosce ciò che è sintetico e cosa no.
Poi oh, ripeto, io non devo convincere nessuno, fate vobis, questa è davvero una mia opinione..tranne il fatto della vit. C
passo e chiudo.

Trokji 09-02-2010 07:34 PM

scusa si tratta di parlare normalmente e scambiare opinioni.. nessuno pretende di convincere nessun altro.
Il fatto della vitamina C spesso dipende dalla forma nella quale è presente.. ad esempio in molti integratori è presente sottoforma di bioflavonoidi e questa sicuramente è più assorbibile di quella tradizionale sintetica (anche nella frutta è presente in forma simile).
Nel bene o nel male oggi di naturale nell'alimentazione c'è poco.. spesso c'è solo l'illusione che lo sia. Frutta coltivata in serra , usando concimi chimici, pesticidi eccetra..carne ottenuta da animali fatti crescere con mangimi studiati ad hoc e trattati con vari tipi di farmaci perché non si ammalino.. che spesso non hanno neppure lo spazio per muovere un passo..;) Allo stesso modo i biscotti o le merendine che magari prendi al supermercato anche se hanno ingredienti salubri di certo non sono ottenuti con ingredienti ottenuti attraverso lavorazioni industriali.. è chiaro che in quest'ottica nell'alimentazione di oggi di naturale vi è ben poco.. questo non ha accezione nè positiva nè negativa è solo un dato di fatto ;)

Yashiro 09-02-2010 07:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 168562)
Penso si possa ritenere la birra un buon idratante se l'unica alternativa è l'urina.

Uhaaahahahahaa

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 168623)
però dall'altra parte non si può assumere sotto integratori ogni cosa...:cool:

Questo è vero, così come non si può difendere o giustificare un qualsiasi alimento non benefico per una delle sue presunte o minime proprietà benefiche.

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 168642)
Ma l'integratore è pur sempre una roba sintetica (pura quanbto vuoi, titolata quanto vuoi, salubre quanto vuoi, ma sintetica) e le cose naturali sono sempre naturali (purchè naturali siano)

Anche la cicuta è naturale, così come l'agrifoglio, la ginestra...

D. Ace 09-02-2010 08:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 168648)
scusa si tratta di parlare normalmente e scambiare opinioni.. nessuno pretende di convincere nessun altro.
Il fatto della vitamina C spesso dipende dalla forma nella quale è presente.. ad esempio in molti integratori è presente sottoforma di bioflavonoidi e questa sicuramente è più assorbibile di quella tradizionale sintetica (anche nella frutta è presente in forma simile).
Nel bene o nel male oggi di naturale nell'alimentazione c'è poco.. spesso c'è solo l'illusione che lo sia. Frutta coltivata in serra , usando concimi chimici, pesticidi eccetra..carne ottenuta da animali fatti crescere con mangimi studiati ad hoc e trattati con vari tipi di farmaci perché non si ammalino.. che spesso non hanno neppure lo spazio per muovere un passo..;) Allo stesso modo i biscotti o le merendine che magari prendi al supermercato anche se hanno ingredienti salubri di certo non sono ottenuti con ingredienti ottenuti attraverso lavorazioni industriali.. è chiaro che in quest'ottica nell'alimentazione di oggi di naturale vi è ben poco.. questo non ha accezione nè positiva nè negativa è solo un dato di fatto ;)

è, fratello. che vogliamo fare allora?:D

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 168649)


Anche la cicuta è naturale, così come l'agrifoglio, la ginestra...

Pensi di meritare una risposta?

Yashiro 09-02-2010 09:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 168661)
Pensi di meritare una risposta?

Era ironico, per dire che "naturale" non è sinonimo di giusto/benefico/salutare/buono e "sintetico" non è sinonimo di tossico/inutilizzabile/dannoso/malvagio.

Sai, potrei sbagliarmi ma non sei uno molto cortese...non stai cercando uno scambio di opinione, stai cercando di convincerci che la tua è l'unica valida.
Comunque chiudo qui, non c'è nulla di più noioso dei flames.

D. Ace 10-02-2010 08:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 168671)
Era ironico, per dire che "naturale" non è sinonimo di giusto/benefico/salutare/buono e "sintetico" non è sinonimo di tossico/inutilizzabile/dannoso/malvagio.

Sai, potrei sbagliarmi ma non sei uno molto cortese...non stai cercando uno scambio di opinione, stai cercando di convincerci che la tua è l'unica valida.
Comunque chiudo qui, non c'è nulla di più noioso dei flames.

infatti ti sbagli...visto che mi hai risposto in maniera "stupida" se mi permetti, e perdonami, ma l'ironia non sempre è facile da cogliere se non viene usata in maniera appropriata (a mio giudizio eh!), specialemente su un forum. :)
detto ciò, non ha prorpio capito. Se c'è una cosa che non sto facendo, e l'ho ripetuto per 3 post, è cercare di convincere! Non me ne verrebbe niente ne mi interessa. Se pertanto è passato un messaggio di persuasione, allora vogliate scusarmi, non era mia intenzione.

Ps: x il flame, d'accordissimo ;)

Yashiro 10-02-2010 12:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 168731)
infatti ti sbagli...visto che mi hai risposto in maniera "stupida" se mi permetti, e perdonami, ma l'ironia non sempre è facile da cogliere se non viene usata in maniera appropriata (a mio giudizio eh!), specialemente su un forum. :)

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 168642)
Ovvio che, grazie al progresso è possibile nutrirsi con le soluzioni ( a proposito, ma sai cosa contengono quelle soluzioni? maccheroni al parmigiano, insalata e una bistecca disciolti?

Peace and love:D

killbill 10-02-2010 12:32 PM

questa cosa della guinness dopo l'attivita' aerobica la mise in mezzo lo scrittore andy mcnab in un suo libro (libro che con il fitness non centra un cavolo) dopodiche' tutti a bere birra dopo la corsa:rolleyes:...nei militari e' ancora di moda (e li ho visti proprio di persona:eek: poi tutti stare con mal di testa, cali di forza e sbornia perche' non reggevano l'alcool).
Ma nessuna legge vieta di bere o di mangiare uno snickers al giorno (io lo faccio....tanto chi me lo deve vietare il medico? mi concedo pure qualche birra + tarallo napoletano e vodka una volta all' anno:D) l' importante e' essere a conoscenza dei pregi e difetti di questi alimenti e non sperare nei miracolosi nutrieti che contengono:p

D. Ace 10-02-2010 12:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 168783)
questa cosa della guinness dopo l'attivita' aerobica la mise in mezzo lo scrittore andy mcnab in un suo libro (libro che con il fitness non centra un cavolo) dopodiche' tutti a bere birra dopo la corsa:rolleyes:...nei militari e' ancora di moda (e li ho visti proprio di persona:eek: poi tutti stare con mal di testa, cali di forza e sbornia perche' non reggevano l'alcool).
Ma nessuna legge vieta di bere o di mangiare uno snickers al giorno (io lo faccio....tanto chi me lo deve vietare il medico? mi concedo pure qualche birra + tarallo napoletano e vodka una volta all' anno:D) l' importante e' essere a conoscenza dei pregi e difetti di questi alimenti e non sperare nei miracolosi nutrieti che contengono:p

questo è l'atteggiamento più giusto, secondo me...

@Yashi: a cagher :D

Trokji 10-02-2010 12:53 PM

Quote:

è, fratello. che vogliamo fare allora?
Rendersi conto che di naturale non c'è nulla o quasi.. quindi è inutile che cerchi di convincerti/ci che gli alimenti siano naturali. ;)
Non lo sono per niente e la differenza con gli integratori è sottile e quasi pari a 0.. a meno che non vivi ancora in una società agricola pre industrializzata.. ma questo oggi esiste solo in alcune regioni dell'africa ;)

LiborioAsahi 10-02-2010 06:50 PM

...in africa fanno 1000 sperimentazioni, non mi stupirei se ci fossero contaminazioni estese di coltivazioni ogm.
Cmq ci proverò anch io a fare una ricarica a base di birra una di 'ste volte. Alla fine il maltosio ha un indice glicemico pauroso...e poi è più buona delle malto ;)

Trokji 10-02-2010 07:01 PM

Sì mi riferisco a popolazioni tipo i Masai.. che vivono spesso di pastorizia rudimentale ma alcuni cacciano ancora! tranne poi scoprire che molti di loro usano il telefonino e servizi bancari per vendere il bestiame..come hanno fatto vedere al tg pochi giorni fa (e son rimasto a bocca aperta) :p

Call 10-02-2010 10:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 168901)
...in africa fanno 1000 sperimentazioni, non mi stupirei se ci fossero contaminazioni estese di coltivazioni ogm.
Cmq ci proverò anch io a fare una ricarica a base di birra una di 'ste volte. Alla fine il maltosio ha un indice glicemico pauroso...e poi è più buona delle malto ;)

un consiglio, fatti prima una partita da 80' di intenso rugby!! :D

poi vai al pub e urlando e cantando a squarcigola...:cool:

Stargate 12-02-2010 11:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 168792)
Rendersi conto che di naturale non c'è nulla o alimenti siano naturali. ;)
Non lo sono per niente e la differenza con gli integratori è sottile e quasi pari a 0.. a meno che non vivi ancora in una società agricola pre industrializzata.. ma questo oggi esiste solo in alcune regioni dell'africa ;)

ma infatti sei tu stesso che sostieni indefesso i "grappoli di uva naturali".
Tanto per complicarti ancora di più le idee, le bottiglie di vino non crescono spontaneamente sugli alberi del Congo.... :rolleyes:

Trokji 12-02-2010 12:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Stargate (Scrivi 169430)
ma infatti sei tu stesso che sostieni indefesso i "grappoli di uva naturali".
Tanto per complicarti ancora di più le idee, le bottiglie di vino non crescono spontaneamente sugli alberi del Congo.... :rolleyes:

Mi sfugge cosa c'entra con l'ultimo mio post questo discorso.. se poi è per darmi torto per partito preso allora ok ;)
I grappoli d'uva non sono naturali..ma certamente non contengono etanolo come il vino

Jacksparrow 14-02-2010 01:39 PM

Non e' solo matty il fissato... Direi lo siamo tutti:D

Stargate 14-02-2010 06:11 PM

Sentiamo cosa diceva Leonardo da Vinci a proposito del vino

YouTube - Ulisse - Leonardo da Vinci (parte 2) - il vino


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013