sputnik81 |
18-12-2009 08:28 AM |
Ho visto una trasmissione scientifica su Sat3 (canale di collaborazione tra televisione di stato tedesca, austriaca e svizzera) in cui il ministro della salute austriaco ed uno scienziato tedesco affermavano entrambi che son stati condotti ben 210 studi separati ed indipendenti sugli effetti delle uova e dei cibi ad alto contenuto di colesterolo.
In nessuno di tali studi si è riuscito a dimostrare il trasferimento del colesterolo contenuto nel cibo al corpo umano.
Inoltre si è dimostrato come nel tuorlo, la parte più ricca di colesterolo dell'uovo, vi sia un quantitativo elevato di lecitine, i cosiddetti spazzini del colesterolo, cha han il compito di eliinare il colesterolo.
Dunque, morale della favola: anche se il colesterolo dell'uovo "dovesse" passare al corpo umano mangiando un uovo intero, si stanno mangiando anche le lecitine che ne "contrasterebbero" in ogni caso l'assorbimento ( se assorbissimo il colesterolo, assorbiremmo anche le lecitine...).
Sia lo scienziato che il ministro invitavano dunuqe la gente a mangiare più uova anche ogni giorno o comunque come valida alternativa a carne e pesce (per quanto riguarda l'apporto proteico), badando a non superare la quota proteica giornaliera.
Han fornito pure un sito internet ove era possibile leggersi tutti quegli studi europei e non ma ai tempi non me lo scrissi.
|