FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   effetti sulla salute delle uova (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/11740-effetti-sulla-salute-delle-uova.html)

karont 14-12-2009 01:50 PM

effetti sulla salute delle uova
 
salve a tutti, premesso che ho sempre saputo che un certo quantitativo di rossi d'uovo può a lungo andare fare male a causa dei livelli alti di colesterolo, quindi diciamo che un 6 uova intere alla settimana per una persona nn sedentaria nn dovrebbero fare male.Fatta questa premessa, vi pongo una domanda, allora io conosco alcune persone che(praticano il nostro sport) mangiano più di 12 uova al giorno intere..
senza mai aver avuto problemi ,analisi alla mano, analisi che sono state fatte sia prima di iniziare questo tipo di alimentazione che dopo, le quali nn hanno messo in risalto nessun tipo di anomalia.
Perciò mi domando è possiblie che magari , uno sportivo di questo tipo possa mangiare un quantitativo di uova settimanali che si aggira intorno a 70 senza problemi??? scusate se sono stato prolisso:D

spike 14-12-2009 02:19 PM

c'è poco su cui discutere.

In generale alti quantitativi di colesterolo ma associati a basse quantità di carboidrati e a 0 grassi trans, su soggetti sani non sono dannosi.

Il punto è che questa affermazione ha valore solo nel breve e medio termine, perché nel lungo ancora non c'è nessuno che può dirtelo.

Uno dunque da questi dati come dovrebbe comportarsi? non lo so e neanche posso dirtelo, ti posso dire come farei io: non temerei troppo il colesterolo o i grassi saturi a priori (1 uovo ti da già la quota massima consigliata al giorno di colesterolo, perciò mangiato quello niente più grassi saturi per la giornata) se associati ad una alimentazione corretta senza strafogarsi nei carboidrati ed eliminando il più possibile i grassi trans, però mi metterei anche un limite senza fregarmene assolutamente e cercando di usare un po' di buonsenso

ebbubba 14-12-2009 03:29 PM

posso portare la mia esperienza personale.
Sono donatore di sangue abituale e anche prima di diventare latto-ovo-vegetariano mangiavo almeno 20 uova alla settimana, e sia ai tempi che mangiavo anche carne e pesce, sia negli ultimi anni che carne e pesce non la mangio più, ma di uova me ne mangio sempre circa una ventina a settimana (e ormai questa ventina di uova la mangio da almeno dieci anni) le analisi del sangue dicono che ho il colesterolo medio/basso sempre a posto.
ultime analisi che risalgono al 16 ottobre.
colesterolo totale 176 ( valori riferimento 140-220)
transaminasi ALT 16 (valori riferimento 0-80)


P.S quando parlo di 20 uova intendo uova intere, cioè con tutto il rosso, e non solo le chiare.
quindi quoto spike che dice che nel caso uno si nutra bene e non mangi schifezze o si saturi di carboidtrati a piè sospinto qualche uovo in più non fa male :)

greatescape 14-12-2009 04:09 PM

la maggior parte del colesterolo prodotto è endogeno
pero a lungo andare un alimentazione ricca di grassi saturi puo far male soprattutto con il cambiare degli anni

orange 14-12-2009 04:52 PM

Credo che il motivo principale per cui sconsiglino di mangiare molte uova sia rivolto all' "italiano medio", cioè chi mangia molti formaggi, insaccati, prodotti industriali con molti grassi di bassa qualità.
In una dieta del genere 20 uova sarebbero troppe anche se il consiglio migliore sarebbe di eliminare le altre fonti, di gran lunga più dannose.
Se uno ha un alimentazione meglio assortita e in più fa sport deve comunque avere dei limiti ma di sicuro 20 uova a settimana non li superano.

karont 14-12-2009 05:14 PM

grazie per le risp quindi secondo voi..... una ventita di uova con il resto dell'alimentazione perfetto sarebbe possibile bene, ma qui si parla di circa 70 ed era questo che mi stranizzava, cmq prese in condizioni di low carbo questo si

orange 14-12-2009 06:38 PM

Beh 10 uova al giorno sono tante, se hai una dieta bassa di carbo e con altri grassi di qualità (e non in grandi quantità) potrebbero anche andare.
Però credo che:
1- è difficile avere una dieta perfetta senza "sgarri" (non necessariamente schifezze)
2- se prendi troppi grassi dalle uova dovrai rinunciare a una bella quantità di olio e frutta secca, sicuramente grassi migliori dal punto di vista qualitativo e dovrai ridurre le fonti

Ma non riesci propio ad abbassare un po il numero?...almeno dei tuorli, degli albumi puoi strafogarti:D

karont 14-12-2009 07:03 PM

si in effetti hai ragione , no ma nn è per me se hai letto all'inizio era appunto una cosa che ho visto fare da amici e mi sembrva strana perciò chiedevo ecco tutto... grazie mille:D

eriksantana1967 16-12-2009 12:04 AM

uova
 
per quunato ne so il rapporto bianchi / tuorlo è 4:1

cuocere sempre le uova ( salmonellasi , avidina e maggiore digeribilità)


il colesterolo è un precursore del testosterone ma credo non abbia senso assomerne troppo!!!!!!!!!!


riporto un dato:nei sogg. con alto colesterolo l'aumento di rischio cardiocircolatorio è del 2%

quindi tutto il clamore che ruota intorno al colesterolo è piuttosto ingiustificato !!!!!!!!!!!

jim_a 16-12-2009 12:15 AM

rapporto bianchi/tuorlo????? perche 4:1?
il tuorlo non e solo grassi contiene anche proteine,fosfolipidi e vitamine.

spike 16-12-2009 08:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da eriksantana1967 (Scrivi 157314)
per quunato ne so il rapporto bianchi / tuorlo è 4:1

cuocere sempre le uova ( salmonellasi , avidina e maggiore digeribilità)


il colesterolo è un precursore del testosterone ma credo non abbia senso assomerne troppo!!!!!!!!!!


riporto un dato:nei sogg. con alto colesterolo l'aumento di rischio cardiocircolatorio è del 2%

quindi tutto il clamore che ruota intorno al colesterolo è piuttosto ingiustificato !!!!!!!!!!!


vado per punti: ma che vuol dire il rapporto dovrebbe esse 4 a 1? ma chi la scritto? ma che senso ha? una dieta va valutata nel suo insieme, se ad esempio sono già colmo di grassi e per giunta saturi, va anche bene mangiare 8 albumi soltanto, viceversa se con le proteine sono già apposto o mi mancano in misura dei grassi perché non mangiare un uovo intero o 2 o 3 dato che il profilo aminoacidico delle uova è completo e bilanciato se l'uovo è intero, oltre al fatto che quasi tutti i micronutrienti sono contenuti nel tuorlo

il colesterolo serve. E fin quì ci siamo. Se scrivi la parola "troppo" ai già detto tutto, non ha mai senso assumere troppo di qualcosa ed è in se dannoso che sia acqua o plutonio.

il dato che riporti non è contestualizzato ed ha poco valore buttato così: cosa intendi per colesterolo alto? hai valutato che come ha detto great il colesterolo è prodotto per la maggior parte endogenamente? non si capisce se il tuo è un consiglio a fregarsene tanto fa poco male (ma prima hai parlato di troppo) o a mettersi l'anima in pace. L'aumento del rischio del 2% è tantissimo: se mi trovo davanti ad un plotone di esecuzione insieme ad altre 49 persone e ci dicono che ne ammazzeranno solo 1, io me la faccio addosso!

ora non ce l'ho con te, ma occhio a come potrebbero essere interpretati certi post: metti 4 righe in fila mettendo informazioni sconnesse, casuali e imprecise e in fondo ci metti un "quindi"

Matty 16-12-2009 03:48 PM

si sottovaluta l'importanza dei grassi saturi, che tra l'altro compongono per la maggiore, le cellule del nostro corpo.

io ne sto mangiando parecchie di uova, e mangio circa 6/8 tuorli alla settimana.

dreemteem 16-12-2009 03:55 PM

conosco gente talmente fissata da demonizzare qualunque forma di grasso: toglie anche quel poco di bianco che si intravede nella bresaola, quel filino di grasso presente nel petto di pollo... mangia latte scremato, yogurt rigorosamente 0,1%, zero formaggi, zero tuorli, zero carne rossa.

l'esito delle ultime analisi riportava valori di trigligeridi al di sotto del valore soglia, e nonostante ciò continua quell'alimentazione usando come unica fonte di grasso olio ev, ma in quantità ridottissime....
non è sedentario, ma si allena in palestra.

a proposito, qual'è ml'effetto di una dieta povera di grassi saturi, o addirittura assente?

Matty 16-12-2009 04:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 157398)
conosco gente talmente fissata da demonizzare qualunque forma di grasso: toglie anche quel poco di bianco che si intravede nella bresaola, quel filino di grasso presente nel petto di pollo... mangia latte scremato, yogurt rigorosamente 0,1%, zero formaggi, zero tuorli, zero carne rossa.

l'esito delle ultime analisi riportava valori di trigligeridi al di sotto del valore soglia, e nonostante ciò continua quell'alimentazione usando come unica fonte di grasso olio ev, ma in quantità ridottissime....
non è sedentario, ma si allena in palestra.

a proposito, qual'è ml'effetto di una dieta povera di grassi saturi, o addirittura assente?

rischi delle patologie più gravi,senza ombra di dubbio.:)

jim_a 16-12-2009 05:10 PM

anche calo del testosterone

Tsukasa 16-12-2009 05:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 156976)
Credo che il motivo principale per cui sconsiglino di mangiare molte uova sia rivolto all' "italiano medio", cioè chi mangia molti formaggi, insaccati, prodotti industriali con molti grassi di bassa qualità.
In una dieta del genere 20 uova sarebbero troppe anche se il consiglio migliore sarebbe di eliminare le altre fonti, di gran lunga più dannose.
Se uno ha un alimentazione meglio assortita e in più fa sport deve comunque avere dei limiti ma di sicuro 20 uova a settimana non li superano.

;)

karont 16-12-2009 05:27 PM

intanto ringrazio tutti per le risposte molto esaustive, la cosa che fino ad ora è chiaramente emersa che la quantità di tuorli mangiabili in una settimana deve essere calcolata in basa alla dieta totale e fin qui ci siamo. Però penso sia arrivati a questo punto, giusto dire , che di base 70 uova conprese di tuorlo e si assumono altre forme di grssi saturi ,nn sono consigliate:D come invece fanno alcuni miei amici... bene tutto molto chiaro ora grazie a tutti:cool:

Matty 17-12-2009 08:25 PM

comunque semplicemente, se mangi per esempio bistecche grasse, o formaggi ecc... non mangiare tuorli e viceversa...senza stare a fare molti calcoli...

sputnik81 18-12-2009 08:28 AM

Ho visto una trasmissione scientifica su Sat3 (canale di collaborazione tra televisione di stato tedesca, austriaca e svizzera) in cui il ministro della salute austriaco ed uno scienziato tedesco affermavano entrambi che son stati condotti ben 210 studi separati ed indipendenti sugli effetti delle uova e dei cibi ad alto contenuto di colesterolo.
In nessuno di tali studi si è riuscito a dimostrare il trasferimento del colesterolo contenuto nel cibo al corpo umano.
Inoltre si è dimostrato come nel tuorlo, la parte più ricca di colesterolo dell'uovo, vi sia un quantitativo elevato di lecitine, i cosiddetti spazzini del colesterolo, cha han il compito di eliinare il colesterolo.
Dunque, morale della favola: anche se il colesterolo dell'uovo "dovesse" passare al corpo umano mangiando un uovo intero, si stanno mangiando anche le lecitine che ne "contrasterebbero" in ogni caso l'assorbimento ( se assorbissimo il colesterolo, assorbiremmo anche le lecitine...).

Sia lo scienziato che il ministro invitavano dunuqe la gente a mangiare più uova anche ogni giorno o comunque come valida alternativa a carne e pesce (per quanto riguarda l'apporto proteico), badando a non superare la quota proteica giornaliera.

Han fornito pure un sito internet ove era possibile leggersi tutti quegli studi europei e non ma ai tempi non me lo scrissi.

mrc_o 18-12-2009 10:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da ebbubba (Scrivi 156943)
posso portare la mia esperienza personale.
Sono donatore di sangue abituale e anche prima di diventare latto-ovo-vegetariano mangiavo almeno 20 uova alla settimana, e sia ai tempi che mangiavo anche carne e pesce, sia negli ultimi anni che carne e pesce non la mangio più, ma di uova me ne mangio sempre circa una ventina a settimana (e ormai questa ventina di uova la mangio da almeno dieci anni) le analisi del sangue dicono che ho il colesterolo medio/basso sempre a posto.
ultime analisi che risalgono al 16 ottobre.
colesterolo totale 176 ( valori riferimento 140-220)
transaminasi ALT 16 (valori riferimento 0-80)


P.S quando parlo di 20 uova intendo uova intere, cioè con tutto il rosso, e non solo le chiare.
quindi quoto spike che dice che nel caso uno si nutra bene e non mangi schifezze o si saturi di carboidtrati a piè sospinto qualche uovo in più non fa male :)

x ebbubba...anche io pensavo di diventare latto-ovo-vegetariano....ma ti volevo chiedere, come fai ad assumere la creatina dall'alimentazione visto che e' contenuta soprattutto nella carne? o la integri x tutto l'anno??? tipo 2gr al di x esempio!?!?!

Matty 18-12-2009 03:39 PM

anche a me mrc_o passa per la mente la stessa idea da un po'..

la cosa difficile è che devi mangiare tutto bio seno' non ha senso.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013