![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Latte Vaccino crudoRagazzi c'è ben altro in campo alimentare che ci deve preoccupare, altro che il latte crudo, un utente poco tempo fa ha postato uno studio interessante sulle adulterazioni alimentari e c'è da mettersi le mani nei capelli : pane con dentro frammenti di lamette arrugginite, pesce e carne coi vermi, roba scaduta e piena di batteri e sono rapporti dei NAS sui controlli effettuati nella distribuzione italiana! Qualche studio sul latte crudo: http://www.aral.lom.it/public/upload...%20CR UDO.pdf Analisi su latte tal quale per il controllo di qualità |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() La dicitura "consumare previa bollitura" l'hanno messa dopo che qualcuno si è preso dei bei patogeni!!!e sapete che vi dico??Che gli sta bene!!perchè se la leggi tutta la storia si tratta di un tipo che ha preso il latte lo ha lasciato in macchina tutto il giorno (quindi anche al sole perchè era estate) e poi non contento lo ha dato da bere al figlio piccolo (quindi con minor difese) la carica batterica è certamente piu alta nel latte crudo che nel pastorizzato ma con un mino di buon senso e senza problemi di salute a monte non si prende niente!! Ve ne dico un'altra...la ASL ha una tesserina con la quale a qualsiasi ora del giorno o della notte in qualsiasi giorno può farsi erogare 1 l esatto per le ananalisi . Quindi i controlli a campione non mancano Secondo me visto che la natura ha creato il latte così credo sia il modo migliore di berlo....poi se mi dite UHT allora è sempre meglio il lattefresco pastorizzato chiaramente e li non è questione solo di enzimi ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() I patogeni non erano insiti nel latte ma ci sono finiti per cause esterne, ovvero errata conservazione del prodotto. Credo sia chiaro che qualsiasi alimento non conservato bene o trattato con scarsa igiene è potenziale fonte di pericolo per la salute, il pesce fresco ad esempio ha moltissimi casi di salmonella accertati e in generale è l'alimento che viene conservato peggio, essendo uno dei più sensibili. Quindi non diamo al latte crudo colpe che non ha. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() lamette nelpane? ![]() ![]() ![]() ![]() su sto forum ne ho sentite di tutti i colori sul cibo ![]() ![]() ![]() Ma an dò c**o comprate da mangiare? ![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() mmmm allora facciamo un chiarimento chi vive in campagna e ha la possibilita di mangiare prodotti genuini conoscendo addirittura personalmente i distributori sta in vantaggio mi pare ovvio ... ma per chi vive in citta questo non e' possibile da quello che ho capito devil conosce personalmente la persona che produce il latte che compra allora di mucche allo stato brado mi sembra cosi strano crederle dato che di solito le mucche da latte vivono sempre in recinti non hanno grossi spazi e cmq non si nutrono di erba fresca tralasciando quest'ultima cosa non so se avete fatto caso ma ho riportato la notizia di un controllo dalla parte del codacons su cui risulterebbero quasi la meta dei distributori automatici non a norma e gia su questo .... se non e' a norma il distributore che e' addirittura la parte finale come si puo dire che il prodotto e' a posto ??? poi per rendere sicuro il latte le mammelle delle mucche dovrebbero essere disinfettate e pulite ogni volta .... cmq nell'altro articolo si parlava degli eventuali problemi ecc ... se scrivete codacons latte crudo su google potete leggere un po' di informazioni ... lo stesso cannella mette in guardia sui rischi del consumo di latte crudo poi sembrerebbe che la storia del latte pastorizzato scaduto sia falsa ... FORUM CODACONS PIEMONTE • Leggi argomento - Falsa notizia sulla pastorizzazione del latte scaduto tanto ormai di naturale oggi c'e' proprio poco ... se ne sentono di tutti i colori .... come alle mucche vengano dati gli ormoni vietati in italia ma autorizzati ad esempio in messico e stati uniti ... che le mucche sono sempre attaccate a questa macchine aspiratrici per il latte causandogli infiammazioni alle mammelle con pus ecc e tante altre cose a forza di leggere a momenti sembrerebbe che sia meglio non berlo proprio questo latte dato che ci sono pure persone e medici contro il suo utilizzo |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Ci sono persone contro e persone a favore, chi per interessi chi per convinzione. Great, lo ripeto ancora, se le cose vengono fatte come la legge prevede i pericoli sono a zero o quasi, le mammelle devono essere sempre pulite e disinfettate ed il latte gira a circuito chiuso. Seguendo la tua logica per assurdo l'unico prodotto sicuro è quello che non mangio! Leggiti questo rapporto sui controlli dei nas e vediamo cosa ne pensi del cibo in generale: Ministero della Salute |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|