Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito Pasto anticatabolico, postwork e prenanna - 03-10-2009, 06:06 PM

Pasto anticatabolico, postwork e prenanna


Da un articolo scaricato da Scientific Bodybuilding Home page (by Francesco Currò)

Si legge:

Quote:
L'alimentazione riveste un ruolo fondamentale nella vita di qualsiasi persona, sia essa sportiva o meno.
In questo breve articolo voglio esclusivamente soffermarmi su alcuni espedienti dietetici che, se messi in atto, possono minimizzare i danni in
quei momenti della giornata in cui inevitabilmente il catabolismo prende il sopravvento: il post-allenamento e la notte.
Il pasto post-allenamento è fondamentale, in quanto è stato appurato che il muscolo prima ricostituisce le proprie scorte energetiche (glicogeno)
e dopo inizia la propria ricostruzione. Per ricostituire nel più breve tempo possibile i depositi di glicogeno muscolare occorre utilizzare zuccheri
semplici, che stimolino la secrezione dell'insulina e blocchino il processo di neoglucogenesi che il duro allenamento instaura. E questo il
momento di prendere un "beverone" che contenga tutte le sostanze necessarie a massimizzare la crescita. Consiglio una "ricetta" che contenga i
seguenti ingredienti: 30-40 g di maltodestrine, 10-20 g di glucosio o saccarosio, 30 g di proteine (meglio se del siero del latte) e se si vuole
esagerare e ci si può permettere altri integratori, 5 g di creatina e 5 g di glutammina.

Atro pasto fondamentale per chi si allena duramente è quello che precede il riposo notturno. Durante la notte, il glicogeno immagazzinato nel
fegato viene utilizzato per le funzioni vitali del sistema nervoso, nella quantità di circa 10 grammi ogni ora. Quando la quantità di glicogeno
epatico diminuisce, aumenta la quantità di cortisolo in circolo che, scomponendo le proteine dei nostri sudati muscoli, continua a nutrire il
cervello attraverso il processo di gluconeogenesi (ricordiamoci che, almeno per il nostro corpo, è sempre più importante il cervello dei muscoli).
Per limitare questo inevitabile catabolismo notturno è necessario fare un pasto ricco di proteine con una discreta dose di carboidrati a basso
indice glicemico; consiglio di utilizzare proteine in polvere con una piccola dose di fruttosio (3040 g di proteine + 10-20 g di fruttosio)
.Il
fruttosio è più efficiente di altri zuccheri nel rimpiazzare le riserve di glicogeno nel fegato, mentre le proteine venendo assimilate dopo le prime
3-4 ore di sonno verranno utilizzate al meglio perché si troveranno in concomitanza con il picco notturno del GH (altro importante ormone
proteo-anabolico e lipolitico che viene secreto nelle prime ore di sonno).
Concludendo, il bodybuilder che non utilizza farmaci non può dimenticare che la propria crescita muscolare dipende esclusivamente dal fatto di
riuscire a limitare il catabolismo muscolare, che altrimenti lo relegherebbe nella schiera della quasi totalità delle persone in buona forma che
frequentano le palestre e pensano che i muscoli ipertrofici siano frutto di chissà quali alchimie. Buon allenamento e buona crescita a tutti!
Come li vedete questi 2 pasti?
Mi riferisco all'uso degli zuccheri, del saccarosio dopo l'allenamento,
e al fruttosio prima di andare a nanna.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 27-01-2010, 11:14 AM


Ripropongo la domanda,
come vedete il pasto pre-nanna? Intendo l'uso del fruttosio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 27-01-2010, 01:31 PM


Come detto tante volte, parto dal presupposto che la "paura" del catabolismo notturno sia eccessiva e, per noi atleti "della domenica" (non voglio offendere nessuno, ne faccio parte anche io ), il pasto prenanna puo' anche non servire.
Il punto e' che a livello muscolare, quando si riposa/dorme, l'energia per il metabolismo viene presa principalmente dai grassi, mentre per il resto e' un mix tra carboidrati/grassi/proteine (in ordine di importanza). Se e' vero che il cervello necessita di zuccheri e' anche vero che di notte, quando si dorme, le funzioni vitali rallentano proprio per consentire un recupero migliore, e credo che anche il catabolismo non ne sia immune.

Ma perche' non fate una prova: fate 2 settimane mangiando il pasto pre-nanna e 2 settimane senza, e poi valutate le differenze a livello estetico.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0