FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   Tasse (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/21719-tasse.html)

PO-OL 20-07-2012 10:23 AM

Tasse
 
Si, lo sapevamo già tutti, è una storia trita e ritrita, però ogni volta fa venire voglia di andare da sti ladri e prenderli a calci nel didietro




I servizi offerti dallo stato ai cittadini sono paragonabili imo a quelli di spagna e irlanda, non certo a quelli di Olanda e a salire.

Poi scopri che la Sicilia (ma è solo per fare un esempio) rischia il crack finanziario mentre ha un sistema di governo che costa quanto quello della Gran Bretagna, con governanti a vario titolo che hanno anche i rimborsi per il funerale...

greatescape 20-07-2012 10:31 AM

le tasse in italia sarebbero più alte della svezia ? :D
dove li poi però hai tutto? qui invece la salute te la devi pagare da sola, l'autostrada idem, invece in germania no.
i sistemi di trasporto italiani costano un botto ... guarda quanto costano i treni.
in francia viaggiare in treno il week end costa di meno, cosi la gente si muove in treno e va a visitare le città della francia.
ci sono sconti per le famiglie qui solo per le comitive al massimo

che bello il messico :D

il problema della sicilia fa rabbia, chiedono soldi a noi e poi ci sono sprechi ovunque!
in sicilia se non mi sbaglia c'è uno che prende una pensione quasi da 500 mila euro l'anno

Trokji 20-07-2012 10:34 AM

Perché in Italia c'è l'evasione più alta d'europa.
La pressione fiscale "sarebbe" quella, o la è per chi paga le tasse, per altri è 0 oppure il 30% come in America.
Qualche giorno fa ho postato un articolo che metteva in luce lo "spread" tra i redditi dichiarati e la reale ricchezza che si evidenzia dallo stile di vita delle persone, in certi posti d'Italia è pari al 60%, vuol dire che in teoria più della metà della ricchezza non è dichiarata

orange 20-07-2012 10:37 AM

Diciamo che la storia dell'evasione è una mezza verità.

perchè se nel settore pubblico non ci fossero miliardi bruciati in sprechi si potrebbe comunque alleviare la pressione a prescindere dall'evasione

Senza contare che i privati cittadini evadono, ma quanto? Miliardi di Euro?

Il grosso dell'evasione è quella che si fa finta non esista, come quando scopri che una banca per un operazione da miliardi di euro ha usato degli escamotage per aggirare le tasse.

Trokji 20-07-2012 10:39 AM

Purtroppo non è una mezza verità, perché l'evasione c'è eccome.
Sì l'evasione in Italia è stato calcolato essere pari a circa 90 miliardi di euro all'anno.
In pratica gli sprechi pubblici per quanto enormi sono trascurabili al confronto.

EDIT: sono stato ottimista, è notizia di poco fa che il calcolo è 154 miliardi in realtà

Fisco: Confcommercio stima evasione per 154 miliardi nel 2012 - ASCA.it

PO-OL 20-07-2012 10:42 AM

L'evasione in Italia è un problema gravissimo ma non possiamo dire che sia derivante dalle tasse, o almeno non in maniera diretta.

Anche perchè tutti i dipendenti sono per forza di cose in regola.
Tutti quelli che lavorano b2b sono in regola, salvo grossissime truffe, ma chi ha un azienda e compra servizi vuole fatturata anche la singola vite.

La vera evasione è quella sui servizi, dottori, dentisti e via dicendo.
Però il discorso è semplice, quando vai dal dentista ti dice "1000 con fattura o 700 senza". Dai, chi non si è mai sentito dire una cosa del genere? Alla fine le tasse che lui paga o non paga le tira sempre fuori la povera gente, quindi magari la pressione fiscale sarebbe al 50% le persone pagherebbero i servizi il 4.8% in più...

Il problema sono gli sprechi, vedi il ponte sullo stretto da 5 miliardi, i rimborsi elettorali spariti, le varie olgettine...

Trokji 20-07-2012 10:46 AM

Beh l'evasione maggiore è nel commercio, nemmeno tra i professionisti.
Cioè chiaro quelli pure evadono ma semplicemente è molto di più la ricchezza scambiata di là.
Gli sprechi come detto ci sono, ma sono molto più piccoli di 154 miliardi all'anno.
Ovvio che è opportuno ridurre gli sprechi, però numericamente non ci sono proprio paragoni.
Le persone non pagherebbero comunque mai anche se gli offrissi servizi incredibili, è semplicemente un costume ormai considerato normale in certe zone d'italia, se uno può non pagare perché dovrebbe farlo

orange 20-07-2012 10:51 AM

Ma ribadisco, il panettiere quanto evade all'anno?

Non dico che sia giusto, ma lo Stato sperpera talmente tanto che punta tutto sull'evasione per distogliere l'attenzione dalla sue magagne

Trokji 20-07-2012 10:54 AM

sicuramente poco come singolo, però è uno dei tanti. Metti tutti insieme ed ottieni quei 154 miliardi.
Le amminstrazioni eccetra sperperano molto ma la gente che nel suo "piccolo" (o in qualche caso non tanto piccolo) evade certe cifre poi non si dovrebbe lamentare

PO-OL 20-07-2012 10:54 AM

Si ma quello che ti voglio dire è che, nell'aggregato, i prezzi li decide il mercato, poi ci aggiungi le tasse.
Se il mercato stabilisce che il costo di una pulizia dei denti è di 100€, sarà di 100€. Se tu mi metti l'iva allo 0% sarà 100, se la metti al 20% sarà 120, se la metti al 22% il costo finale sarà 122€.
Poi chiaramente hai delle flessioni sulla quantità di beni scambiati ma il risultato non cambia di molto. Vedi la benzina...
Quando l'iva è aumentata dell'1% chi pensi che l'abbia pagata?

Poi ovvio che gli evasori sono da considerare come ladri, nessuno si sognerebbe di rubare una panchina dal parco comunale (spero) e loro fanno lo stesso.
Ma allo stesso tempo non credere che se tutti pagassero le tasse, si risolverebbero i problemi.

Tu come consumatore ti ritroveresti oggi con meno potere d'acquisto (perchè paghi di più il dentista) sperando che domani, con quei soldi che hai dato, tu abbia servizi migliori. Sempre se nel mentre i tuoi soldi non si perdono per strada, sai, tra ponti e mignotte...

Trokji 20-07-2012 11:00 AM

I problemi si risolverebbero perché in pochi anni sarebbe possibile abbassare il debito e ridurre gli interessi sul debito e di conseguenza la pressione fiscale.
Codesta è la mentalità purtroppo che ha portato allo sfacelo attuale.
Tu se non paghi la fattura di un servizio evadi 1 volta perché ti risparmi l'iva, lui ci risparmia molto di più perché non lo dichiara nel reddito e si risparmia cifre ben superiori.
Però è sbagliato parlare dei professionisti, il discorso è ben più generale

PO-OL 20-07-2012 11:12 AM

Non è una questione di mentalità, è una questione di "Economia I".

Che poi come sempre si finisce per vedere tutto o bianco o nero, non è così. Chiaro che le tasse vanno pagate, evadere è alla stregua di rubare.

Semplicemente ti dico che, anche se tutti pagassero le tasse, e con i soldi in più si facesse un ponte tra sicilia e sardegna... o magari direttamente palermo-napoli, così per accontentare tutti, ti ritroveresti inchiappettato due volte.

La prima perchè per andare dal dentista devi rinunciare alle vacanze, o se già alle vacanze ci devi rinunciare allora punti direttamente ad essere sdentato.
La seconda perchè al posto di avere servizi che funzionano, ti troveresti ad ingrassare ancora di più i porci.

PO-OL 20-07-2012 11:24 AM

Il problema semmai è che ad oggi, in Italia, se rubi una gallina vai in galera se evadi milioni di € paghi il 5% e hai pure l'anonimato.
Ringraziamo i vari governi degli ultimi 20 anni.

Call 20-07-2012 12:06 PM

guardate che avete ragione entrambi.

Però ad economia non ti spiegano esattamente cosa sia la concorrenza, come rapportarsi con la realtà...o perlomeno molto di ciò che spiegano ad economia esiste solo a precise condizionni teoriche di mercato. Un esempio: l'attuale spread a 400 e oltre non ha senso per certi ragionamenti sull'economia...come per esempio un bilancio contempla un'evasione fiscale? In realtà no...questo perchè c'è il fattore umano e quindi non esiste per esempio la concorrenza perfetta...

Ritornando al discorso precedente: è vero che si evade, però uno magari pensa:"ho evaso 3-4 volte l'anno..che sarà?" però pensa a quanti liberi professionisti fanno contemporaneamente questo pensiero e moltiplica per dell cifre medie poi per qualche giorno. Vedi cosa esce...

Poi dall'altra parte diciamocelo: la politica non ha colpe, chi è che ce li mette al governo certa gente? si autonomina? Quindi da atteggiamento maturo: perchè piangere se in 20 anni piuttosto che svegliarci abbiamo assecondato un certo tipo di sistema?

PO-OL 20-07-2012 12:41 PM

Beh infatti a economia ti dicono che il modello teorico che più si avvicina alla realtà è l'oligopolio, non la concorrenza perfetta.

Comunque il succo, che a molti sfugge, è che per quanto sia sbagliato evadere, alla fine anche il singolo nell'immediato ci guadagna.
Ripeto, a nessuno qui è mai capitato di sentirsi dire dal dentista "il preventivo è 1000 se facciamo così o 700 se facciamo cosà"?
Se fosse impossibile evadere, semplicemente il dentista ti direbbe "il preventivo è 1000, se ti va bene così ok altrimenti vai in romania che costa meno".

Quindi alla fine, tu singolo cittadino, daresti questi 300€ in più alla comunità sapendo come vengono gestiti?
Ora, rispondi onestamente a questa domanda, e poi trai le tue conclusioni.

Perchè alla fine, esattamente per lo stesso motivo dei governanti eletti dal popolo, un pò di colpa l'abbiamo anche noi. Niente ci vieta di ricordare la fattura quando, casualmente, si dimenticano ;)

Veleno 20-07-2012 01:32 PM

Il punto è che un professionista serio NON dovrebbe neppure proporre la "doppia tariffa", poichè essa semplicemente NON è un'opzione LEGALE.
Quindi la malafede è già alla base.
Dal punto di vista del consumatore è chiaro che se posso risparmiare soldi inutili, risparmio.

L' evasione del settore commerciale/libero-professionale è massiccia, e beneficia del solito lassismo delle istituzioni: eppure basterebbero controlli a campione in incongito, un pò di lezioni esemplari da distribuire in giro perchè la voce si spanda e si cominci a rigare dritto; ma non fotte un cazzo a nessuno.

Altra nota dolente sono gli sprechi della Pubblica Amministrazione, che non sono così marginali come si pensa; difficilmente la persona comune ha idea di quanti MILIARDI vanno sperperati tra emolumenti, beni e servizi inutili, lavori, manutenzioni, aggiornamenti, adeguamenti, finanziamenti pubblici più o meno occulti, appalti, transazioni, e magna magna di varia beceritudine, oltre a indennità, pensioni, TFR e vitalizi d'oro assolutamente RUBATI dalle nostre spalle.

orange 20-07-2012 02:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 368255)
Poi dall'altra parte diciamocelo: la politica non ha colpe, chi è che ce li mette al governo certa gente? si autonomina? Quindi da atteggiamento maturo: perchè piangere se in 20 anni piuttosto che svegliarci abbiamo assecondato un certo tipo di sistema?

Scusa, ma noi cosa votiamo?

Negli ultimi anni l'alternativa era o Silvio, o il candidato della sinistra.

A o B, e chiunque ha governato ha fatto pena.

Potevo lasciare scheda bianca (come ho fatto), ma le alternative non lasciavano spazio a dubbi, eravamo e siamo nella merda fino al collo. Non c'è un barlume di speranza in questa classe politica.

Inoltre, in parlamento quanta gente c'è? Sono stati votati? Li ho scelti io?
Non mi sembra.

Trokji 20-07-2012 02:40 PM

c'erano anche molti altri partiti e movimenti ma nessuno se li è mai filati.
La gente ha scelto determinate idee e rappresentanti, salvo prova contraria c'è stato un voto regolare ed anche un'affluenza discreta.
Negli ultimi 20 anni per l'80% del tempo comunque ha governato il partito di Berlusconi, espressione delle elezioni che ci sono state negli anni passati

PO-OL 20-07-2012 02:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 368273)
Il punto è che un professionista serio NON dovrebbe neppure proporre la "doppia tariffa", poichè essa semplicemente NON è un'opzione LEGALE.
Quindi la malafede è già alla base.
Dal punto di vista del consumatore è chiaro che se posso risparmiare soldi inutili, risparmio.

L' evasione del settore commerciale/libero-professionale è massiccia, e beneficia del solito lassismo delle istituzioni: eppure basterebbero controlli a campione in incongito, un pò di lezioni esemplari da distribuire in giro perchè la voce si spanda e si cominci a rigare dritto; ma non fotte un cazzo a nessuno.

Altra nota dolente sono gli sprechi della Pubblica Amministrazione, che non sono così marginali come si pensa; difficilmente la persona comune ha idea di quanti MILIARDI vanno sperperati tra emolumenti, beni e servizi inutili, lavori, manutenzioni, aggiornamenti, adeguamenti, finanziamenti pubblici più o meno occulti, appalti, transazioni, e magna magna di varia beceritudine, oltre a indennità, pensioni, TFR e vitalizi d'oro assolutamente RUBATI dalle nostre spalle.

Quoto ma preciso che io mi sono limitato a raccontare quello che è successo credo a tutti almeno una volta, che poi sia il dentista, il meccanico o il dottore cambia poco.
Facevo solo notare che i controlli massicci semplicemente si traducono in un aumento dei prezzi (o della non scelta).

A me va benissimo, per carità, però a patto che i soldi non finiscano nell'immenso elenco di cui tu, per evidenti motivi di spazio, hai potuto solo fare la prefazione.

Il problema, più che altro, è che ormai ci stanno già cavando il sangue dalle vene, quindi l'inversione di rotta non può che avvenire al livello degli sprechi o, a esser più diretti, alla destituzione del sistema mafioso che ci governa da 50 anni. O così o si fa la fine della grecia, non siamo mica i primi in questa situazione, sappiamo bene a cosa andiamo in contro.

orange 20-07-2012 02:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 368300)
c'erano anche molti altri partiti e movimenti ma nessuno se li è mai filati.
La gente ha scelto determinate idee e rappresentanti, salvo prova contraria c'è stato un voto regolare ed anche un'affluenza discreta.
Negli ultimi 20 anni per l'80% del tempo comunque ha governato il partito di Berlusconi, espressione delle elezioni che ci sono state negli anni passati

Ma i piccoli partiti sono un illusione

In Italia c'è il bipolarismo, e se senti le ultime interviste di Bersani continua a sognarlo.

Una continua ed inutile alternanza di destra e sinistra all'infinito

PO-OL 20-07-2012 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 368314)
Ma i piccoli partiti sono un illusione

In Italia c'è il bipolarismo, e se senti le ultime interviste di Bersani continua a sognarlo.

Una continua ed inutile alternanza di destra e sinistra all'infinito

Che poi definire destra questa destra e sinistra questa sinistra...

orange 20-07-2012 03:09 PM

Difatti in Italia abbiamo centro destra e centro sinistra...e poi c'è casini

David23 20-07-2012 03:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 368232)
Ma ribadisco, il panettiere quanto evade all'anno?

Non dico che sia giusto, ma lo Stato sperpera talmente tanto che punta tutto sull'evasione per distogliere l'attenzione dalla sue magagne

scusa ma ok che un panettiere può evadere quelle migliaia di euro all'anno,ma somma i migliaia di panettieri in italia,i migliaia di tabaccai e commercianti vari.

orange 20-07-2012 04:57 PM

Ma non puoi quotare un messaggio e basta. Vatti a leggere tutti i miei interventi.

Quello che voglio dire è che l'evasione incide sul bilancio, ma circa quanto lo spreco pubblico.
Quindi invece che tartassarci potrebbero benissimo usare meglio i soldi che hanno invece che chiedercene sempre di più.

Inoltre è vero che evadono moltissimi, ma se il buco è di 150 MILIARDI forse i furbetti sono anche quelli della finanza che muovono capitali enormi facendo sparire o aggirando le leggi.
Però le retate le fanno solo nei bar per controllare gli scontrini e fare un po' di scena

Call 21-07-2012 11:09 AM

Per quanto riguarda la doppia tariffa: l'unico che ci guadagna è il libero professionista, il semplice cliente il suo "risparmio" alla fine del giro se lo vedrà azzerato da ulteriori tasse e balzelli per far fronte a quanto falsamente dichiarato da certi liberi professionisti.

Riguardo la politica vi lascio una frase per riflettere: "E' più scemo lo scemo o chi lo segue?".

E vi assicuro che Grillo è tale e quale a S.B., cambia il contenuto del discorso, ma resta la forma e resta la gente che lo segue perchè è quella gente che vuole sentirsi dire ciò che gli piace e non la realtà...

Veleno 21-07-2012 11:26 AM

Per una volta sono d'accordo su tutto...:D

Sammy.Stifler 21-07-2012 01:37 PM

siamo noi che ce la siamo cercata, popolo di evasori del c###o

Veleno 21-07-2012 02:37 PM

Fino a quando saremo governati da una classe abietta, chiunque si sentirà legittimato ad eludere le leggi, "tanto lo fanno loro per primi"...

PO-OL 22-07-2012 12:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 368487)
Per quanto riguarda la doppia tariffa: l'unico che ci guadagna è il libero professionista, il semplice cliente il suo "risparmio" alla fine del giro se lo vedrà azzerato da ulteriori tasse e balzelli per far fronte a quanto falsamente dichiarato da certi liberi professionisti.


Quindi tu mi assicuri che se da domani tutti pagassero le tasse che devono, quei 20miliardi in più che arrivano allo stato verranno utilizzati tutti per offrire servizi al cittadino/abbattere il debito pubblico? E che non se li sputtanano in ca***te tipo un ponte per collegare la terraferma ad un isola che si muove? O per un autostrada che non tiene il passo alle strade degli antichi romani?

Perchè qui non si sta discutendo di cosa sia giusto o sbagliato eh, siamo d'accordo tutti che vanno pagate. Si sta discutendo su quale possa essere il capo e quale la coda di questo problema che ci sta affossando neanche troppo lentamente.

Quote:

Veleno
Fino a quando saremo governati da una classe abietta, chiunque si sentirà legittimato ad eludere le leggi, "tanto lo fanno loro per primi"...
Appunto.
Nessuno va giustificato, però liquidare il tutto come "mentalità" italiana è eccessivamente riduttivo.

BodyCrunch 22-07-2012 10:12 PM

per lavoro ho la cittadinanza in diversi paesi e posso dire che in nessuno ho mai riscontrato la piena legalità della fiscalità... ciò premesso che in italia l'ipotetico vantaggio nella "doppia tariffa" è a scapito comunque del consumatore, che permettendo l'evasione, ha permesso l'aumento delle tasse... quindi risparmio pochi euro per poi lamentarmi se inventano una nuova tassa... questo per risparmiare il dentista... il medico o qualche altra prestazione isolata....
in quasi tutti gli altri paesi, le prestazioni legate alla salute ed il benessere familiare, dalla spesa al supermercato al medico... è detraibile in alcuni limiti, ciò ostacola in parte la mancata fatturazione... in alcuni casi, come potrebbero essere gli abiti da lavoro e altre forme simili di abbigliamento, sono anch'esse deducibili...

il ragionamento all'italiana sul risparmio presto, non sarà più una cosa possibile a meno che i soldi risparmiati non ci fate un bel materasso... mi riferisco a quelli risparmiati in modo illegale, per quanto concerne i liberi professionisti... in quanto con il metodo del "redditometro" tutto verrà considerato in base al proprio reddito dichiarato... quindi le proprietà di rilevanza saranno in parametro...

a me sinceramente che si facciano gli affari miei, non mi piace, ma se serve per tentare di creare le condizioni migliori ai fini di un paese meno marcio, mi sta bene.

ciao

BodyCrunch 22-07-2012 10:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 368674)
Si sta discutendo su quale possa essere il capo e quale la coda di questo problema che ci sta affossando neanche troppo lentamente.



Appunto.
Nessuno va giustificato, però liquidare il tutto come "mentalità" italiana è eccessivamente riduttivo.

il capo risale al dopoguerra... quando i soldi venivano stampati in Italia e se serviva "tappare qualche falla politica" se ne stampavano un pò di più e si faceva finta che tutto andava bene... purtroppo come ogni "magna-magna" si finisce per ingrassare... e tirando troppo la corda... si fa il botto... cosa che è successa come è entrato in vigore l'euro... il commerciante ha fatto lo "gnorri" con il gioco dei prezzi... si è ingrassato ancora di più ed è scoppiato... i politici influenzati da questo andamento si sono imbattuti in appalti pubblici che costavano esattament eil doppio di prima... e se per un periodo ce li hanno fatti cibare con l'aumento minimo ma costante di tutte le tassazioni, alla fine hanno fatto il botto anche loro... poichè prima si poteva mascherare qualcosa... con la valuta nazionale... ora se la liquidità non c'è... non c'è e basta!... quindi a distanza di pochi anni sono saltati fuori appalti pubblici pilotati e simili... per evitare di pagare il doppio delle tasse i commercianti hanno pensato bene di intensificare le loro "doppie tariffe" e così facendo non solo hanno ammazzato chi è dipendente e paga le tasse regolarmente in busta paga, ma hanno aiutato ad affondare il mercato... con la conseguente catastrofe prima immobiliare, poi commerciale... ed ora anche sociale!....

sarebbe bello poter stare seduti difronte ad una birra ghiacciata a discutere di tutte queste cose... sarebbe un bel modo per conoscersi ;)

ciao

Veleno 22-07-2012 10:42 PM

Anche a me piacerebbe sorseggiare una birra gelata in poltrona, ma mentre mi godo il collasso di tutta questa merda che chiamano "società"...

BodyCrunch 22-07-2012 10:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 368801)
Anche a me piacerebbe sorseggiare una birra gelata in poltrona, ma mentre mi godo il collasso di tutta questa merda che chiamano "società"...

fai in tempo a morire di cirrosi epatica allora :D

ciao

Veleno 22-07-2012 10:50 PM

Ma scherzi!?!?!
Lo spettacolo è già cominciato!
Aziende che chiudono, mercati che crollano, posti di lavoro che scarseggiano, consumi ai minimi storici, negozianti che la prendono nel culo dopo aver fatto i furbi, politici che avendo già scopato tutto cominciano ad avere difficoltà a trovare soldi da rubare...

BodyCrunch 22-07-2012 11:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 368804)
Ma scherzi!?!?!
Lo spettacolo è già cominciato!
Aziende che chiudono, mercati che crollano, posti di lavoro che scarseggiano, consumi ai minimi storici, negozianti che la prendono nel culo dopo aver fatto i furbi, politici che avendo già scopato tutto cominciano ad avere difficoltà a trovare soldi da rubare...

essì hai ragione... ma dobbiamo aspettare il collasso per stappare la bottiglia!

ciao

Call 23-07-2012 09:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 368674)
Quindi tu mi assicuri che se da domani tutti pagassero le tasse che devono, quei 20miliardi in più che arrivano allo stato verranno utilizzati tutti per offrire servizi al cittadino/abbattere il debito pubblico? E che non se li sputtanano in ca***te tipo un ponte per collegare la terraferma ad un isola che si muove? O per un autostrada che non tiene il passo alle strade degli antichi romani?

Perchè qui non si sta discutendo di cosa sia giusto o sbagliato eh, siamo d'accordo tutti che vanno pagate. Si sta discutendo su quale possa essere il capo e quale la coda di questo problema che ci sta affossando neanche troppo lentamente.



Appunto.
Nessuno va giustificato, però liquidare il tutto come "mentalità" italiana è eccessivamente riduttivo.

Beh, non lo garantisco nè mai ho detto di poter garantire; però non è coerente se da una parte siamo in qualche modo conniventi con questo "sistema" e dall'altra ci lamentiamo in continuazione...è come se lamentarci è più comodo che muoversi: semplicemente si fa stando seduti su un divano!

PO-OL 23-07-2012 09:23 AM

Vallo a dire al piccolo imprenditore che lavora 15 ore al giorno in bottega per poi vedersi fregare il 70% di soldi dallo stato per servizi che non ha.
Il mondo è complesso, non si può sparare giudizi stando sul divano, appunto ;)

Non ci sono solo i dottori, tempo fa qualcuno aveva provato a ipotizzare come sarebbe andata se jobs fosse nato in Italia, ora non ricordo nel dettaglio ma possiamo sintetizzare dicendo che sarebbe quasi morto di fame...

BodyCrunch 23-07-2012 01:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 368838)
Vallo a dire al piccolo imprenditore che lavora 15 ore al giorno in bottega per poi vedersi fregare il 70% di soldi dallo stato per servizi che non ha.
Il mondo è complesso, non si può sparare giudizi stando sul divano, appunto ;)

Non ci sono solo i dottori, tempo fa qualcuno aveva provato a ipotizzare come sarebbe andata se jobs fosse nato in Italia, ora non ricordo nel dettaglio ma possiamo sintetizzare dicendo che sarebbe quasi morto di fame...


presente!

ciao

BodyCrunch 23-07-2012 01:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 368838)
tempo fa qualcuno aveva provato a ipotizzare come sarebbe andata se jobs fosse nato in Italia, ora non ricordo nel dettaglio ma possiamo sintetizzare dicendo che sarebbe quasi morto di fame...

conosco ragazzi davvero in gamba, alcuni con idee fantastiche dove io stesso ho in qualche modo investito per dare loro possibilità di lavorare a qualcosa in cui credono... e non c'è niente che ti stimola di più nella possibilità di realizzare qualcosa in cui credi... Steve Jobs in Italia, se non avesse trovato un investitore, non sarebbe stato nessuno...

ciao

bil 25-07-2012 09:24 AM

Non sono mai stato un pessimista, anzi... ma comincio, davvero, ad avere brutte sensazioni sul nostro paese. A livello macroeconomico la situazione è pessima. Alto debito pubblico, tassazione alle stelle, consumi al lumicino, disoccupazione in aumento, Euro debolissimo... manca soltanto qualche maledizione di Nostradamus e un invasione di cavallette.

Sembra passata una vita da quando è scoppiata la crisi, da quando Lehman Brothers ha fallito, ed i i dipendenti portavano via gli effetti personali nelle scatole di cartone, ed i più si chiedevano a noi cosa ci avrebbe fregato.

Beh, ora lo vediamo tutti noi, a parte i ciechi ed i ricchi. Abbiamo capito tutti quanto la finanza, basata sulla speculazione più brutale, senza alcun nesso con l'economia reale, sia cancerogena per la nostra società. La folle idea di voler continuare a creare denaro dal denaro, denaro dal nulla, denaro dalle scommesse sui cm di neve caduti in un inverno a Chicago. Questa è follia.

Se mi guardo intorno vedo imprese in difficoltà, che lasciano lavoratori a casa, famiglie che tirano avanti con 1.000€ al mese, in 4, con un mutuo da pagare. Imprese edili che pur di portare a casa qualcosa fanno preventivi del 20% rispetto a due/tre anni fa. Vendite in rosso, attività che chiudono come funghi, gente al supermercato con la calcolatrice!

La tangenziale di Milano, che percorro praticamente ogni giorno, è diventata percorribile in questi ultimi mesi. Non so se ce ne rendiamo conto?

Questo paese non è crollato come ha fatto la Grecia per il semplice fatto che hanno avuto un pozzo da cui prendere acqua (soldi, tasse) a loro piacimento, dai cittadini. Ma questo per quanto potrà andare avanti? Fin quando l'Italiano potrà attingere ad i suoi risparmi (non al suo reddito!) per arrivare a fine mese?

Ho brutte sensazioni, e quando vedo amici partire per andare a cercare lavoro dalla ricca Milano in Australia, Canada, Inghilterra, beh, mi sempre di essere tornato indietro di un secolo, e di rivivere i flussi migratori dei miei bisnonni.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013