ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 275
Data registrazione: Nov 2011
Località: Genova
Età: 50
|

22-02-2012, 09:11 PM
Quote:
Originariamente inviato da sOmOja
perchè ritengo (ma è una mia opinione) che l'omeopatia sia una grande buffonata e che la vendita di quei prodotti (che di fatto non contengono nulla al loro interno) faccia perno sull'ignoranza della gente che si illude di potersi curare senza effetti collaterali.
i farmaci hanno degli effetti collaterali (quelli nuovi meno di quelli vecchi, grazie alla ricerca), quando il rapporto rischi\benefici è a favore dei secondi (perchè la malattia è grave o perchè i sides del farmaco stesso sono molto bassi) si sceglie di iniziare una terapia farmacologica
viceversa non si assume nulla (esistono comunque le comuni norme comportamentali), per fortuna l'organismo possiede incredibili proprietà auto-curative
non esistono farmaci (e tantomeno soluzioni omeopatiche) in grado di modificare il decorso del raffreddore. le sostanze in commercio modificano la sintomatologia.
non vorrei andare offtopic e mi sembra di averne già parlato altrove
spesso si confonde l'omeopatia (cioè l'utilizzo di sostanze dannose a concentrazioni infinitesimali ) con la medicina naturale (l'utilizzo di sostanze non sintetiche generalmente di origine vegetale, con il fine di sfruttare principi farmacologici in esse contenute)
le prime pennicilline erano estremamente meno efficaci delle attuali e lo stesso vale per i primi estratti di corteccia di salice (salicilati, da cui oggi viene prodotta l'aspirina), non sempre l'evoluzione tecnologica è negativa
|
Quote:
Originariamente inviato da sOmOja
rileggendomi vedo che forse non ho risposto del tutto alla tua domanda.
dal momento che il medico è un uomo di scienza e che l'omeopatia non ha alcun fondamento scientifico, se un medico decide di consigliarmi una "medicina" omeopatica le possibilità sono 2:
1. è in cattiva fede
2. è ignorante
in entrambi i casi è meglio rivolgersi ad altri
|
Grazie della risposta Somoja
|
|
|