![]() |
![]() |
|
Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo! |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Tutti da appendere.E' stato vinto il ricorso dei dipendenti pubblici nei confronti dei tagli compiuti ai loro stipendi nel 2010: Quote:
Ah, come se non bastasse adesso vogliono indietro gli arretrati, più adeguamenti inflazionari. Non c'è proprio vergogna, ti alzano tutti i tributi ma appena toccano qualcosa dalle loro pienissime tasche non solo si lamentano, ma si accordano subito e se lo fanno pure restituire. Eh sì, "quel che è giusto è giusto". E intanto il PRIMISSIMO problema del paese è? La riforma elettorale. Bisogna assicurare il futuro. Sì, il loro. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quello è uno scandalo, perchè si parla di stipendi importanti. Invece i tagli sui piccoli stipendi dei dipendenti statali continuano. Io sono parte in causa indirettamente perchè mia mamma è insegnante. Negli ultimi 3 anni ha preso circa 6.000 euro in meno, quindi una media di 2.000 all'anno (dato non inventato perchè ieri il corriere nelle tabelle mi dava conforto, euro più euro meno) Se in più ci si mettono gli aumenti continui di energia, IVA, ecc. quei tagli, o mancati pagamenti, diventano ancora più pesanti e inaccettabili. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Quote:
La cosa più grave però è il mancato rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici (dal 2009 fino al 2017.. sono 8 anni e con l'inflazione vuol dire che rispetto al 2009 ci sarà una perdita del potere d'acquisto che arriverà attorno al 20% al 2017..). Inoltre sono stati bloccati anche gli scatti "automatici" di anzianità. Insomma sicuramente lavorare nel pubblico ormai è fortemente disincentivato, per chi può è vantaggioso mettersi in proprio laddove è abbastanza sicuro farlo e se possibile andare all'estero. Sicuramente poi ormai è saggio tirare il più possibile i remi in barca, eliminando il più possibile le spese superflue e facendo tutti gli interventi possibili per risparmiare il più possibile (altrimenti la maggior parte della gente semplicemente non sopravviverebbe, sicuramente la ripresa economica così però sarà più difficile). Quella della crisi era un'ottima possibilità per correggere le storture del sistema e ridurne le debolezze (incentivare il merito, ridistribuire la ricchezza, ridurre l'evasione fiscale, rilanciare l'innovazione, cambiare profondamente il modello di sviluppo anche in termini di ambiente, produzione e consumo di energia e dipendenza energetica dall'estero). Molte cose positive sono state fatte rispetto alla situazione di 2 anni fa ma purtroppo si stanno facendo anche alcune cose che alla lunga potrebbero agire come un boomerang sull'economia |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Quote:
![]() Il problema è che non si insorge mai a scopo preventivo, si guarda l'ugello avvicinarsi a rallentatore al proprio deretano per lunghissimi periodi e solo quando inizia la velocissima trivellazione allora si insorge in modo caotico stupido, disorganizzato e probabilmente guidati da un unico coglione con più disturbi psichiatrici di quanti se ne possono contare. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() L unica cosa positiva è che la gente è obbligata a diventare più sobria, per il resto siamo al si salvi chi può |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Il problema è che prima non eravamo tutti ubriachi...e se uno era già sobrio non passa certo un bel periodo |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Non ho detto che c'è da stappare lo spumante, semplicemente che la situazione era decisamente sfuggita di mano e questa crisi, che dura da 5 anni e chissà se mai finirà, ha almeno questo lato positivo. Non serve un economista francese per capire che crescere all'infinito è impossibile e che un modello che ha funzionato per 30 anni non ci deve far credere che le cose siano sempre andate così. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Ma crescere all'infinito sarebbe anche possibile, bisognerebbe che la crescita tecnologica però fosse infinita e che non aumentasse l'accentramento della ricchezza in poche mani. Il problema è anche che negli anni passati si cresceva costruendo un debito graduale che distruggeva il futuro (sia il debito pubblico, sia la distruzione dell'ambiente e l'inquinamento, al quale tuttora se non si porrà un freno significativo renderà il pianeta invivibile in alcuni decenni). Questo al di là della goccia che ha fatto traboccare il vaso, che è stato un problema legato alla finanza americana, ma di nuovo era perche c'era chi pensava che si potesse crescere vertigonosamente ora ipotecando un futuro incerto (concedendo mutui in modo indiscriminato ed a tassi super vantaggiosi) |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Sull'accentramento della ricchezza, in realtà la crisi è dovuta proprio all'opposto di quanto dici. Fin che erano 600 milioni di occidentali che pasteggiavano certi ritmi erano possibili, ora che Cina Russia e Sud America vogliono fare uguale non lo è più. La crisi è questa e dobbiamo farcene una ragione, ed è per questo che non passerà. Le varie "impiccagioni" possono sicuramente migliorare la situazione, però. Di fatto sta che lo spreco immane di risorse tra aerei scadenti e babbà alla crema non sono più sostenibili ora... |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() essere sobri? i soldi devono girare per tirare su l'economia. se tu non spendi soldi in vari settori automaticamente non alimenti i mercati e crei disoccupazione. un conto è essere sobri poi per scelta un altro è per necessità. cioè le tasse aumentano, la benzina aumenta, i costi pubblici aumentano, i prezzi dei beni di prima necessità aumentano. una volta esisteva un sistema che in base all' inflazione gli stipendi aumentavano, la famosa scala mobile. ora tu guadagni lo stesso o certe volte di meno e tutto il resto aumenta. oggi al supermercato delle cose che compravo di solito sono aumentate del 15%, altre quasi del 20%. il prezzo dei trasporti a roma è passato da 1 euro a 1,50, che poi loro furbi hanno portato la durata a 100 minuti contro i 77, anche se in questo tempo puoi usare la metro solo per un tragitto. insomma aumentare da 1 a 1,50 è troppo, e questo è un esempio. per colpa di questa crisi ci sono licenziamenti ovunque. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() E il sistema Euro aiuta....a gonfiare i prezzi. Una volta per aumenti da 5000 a 7500lire avrebbero preso pietre in faccia, adesso invece quando aumentano, con la scusa di non rallentare le casse o creare comunque "disagi" per le monetine, aumentano di 10 invece di 7 centesimi, di 20 invece di 16, di 50 invece di 32 (perché hai "solo due pezzi" di moneta). Bella scusa... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() eh si ... tipo se non ricordo male le poste italiane da 1200 lire a bolletta sono diventate 1 euro da subito dall' entrata in vigore dell' euro, adesso dovrebbero essere aumentate a 1,20. infatti c'erano cose che sono aumentate da 22 centesimi a 25 tipo gli yougurt scontanti. per quello che riguarda prodotti con 9 finale tipo i fiocchi di latte li hanno portati da 69 a 79 centesimi. quando i fiocchi di latte costeranno più di un euro non ci sarà più nessun 9 finale. |
|
![]() |
![]() |
Tags: cleroaltreformedimalavita, patologielacuipanaceaelacombustione |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|