FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   Tutti da appendere. (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/19839-tutti-da-appendere.html)

LiborioAsahi 10-09-2012 07:12 PM

:D
la premessa è allettante.

LiborioAsahi 26-09-2012 09:27 PM

Ruanda, il sacerdote accusato di genocidio che vive a Roma protetto dal Vaticano - Repubblica.it

PO-OL 27-09-2012 09:58 AM

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...igenti/365058/

eh beh...

LiborioAsahi 27-09-2012 10:31 AM

Fosse per me:

PO-OL 27-09-2012 12:19 PM

Io posso parlare poco vista la situazione in lombardia che, anche se meno acclatante, è forse ben più grave.

La cosa divertente è che a livello di regione è quello che è, andando nel "piccolo" leggevo stamattina

Quote:

Besana Brianza, il sindaco? Abita a Massagno, in Svizzera
Il primo cittadino del comune, 15mila abitanti in provincia di Monza e Brianza, esalta sulle sue pagine Internet il suo legame al territorio. Ma almeno fino a febbraio risultava residente nel Canton Ticino
:rolleyes:

Mi sa che ti serve molta corda :D

LiborioAsahi 27-09-2012 12:35 PM

Tranquillo, costa sempre poco per quello che fa.

orange 27-09-2012 02:16 PM

E poi si può sempre riutilizzare

PO-OL 27-09-2012 03:03 PM

Ti ricordo che il tale del lazio pesa quasi 200kg :D

orange 27-09-2012 03:10 PM

Lui lo lasciamo per ultimo, anche se temo dovremo adottare misure alternative

PO-OL 03-10-2012 10:10 AM

Libo prepara la corda, oggi hai parecchio da fare

Costretto a spostare la Jaguar, esponente Pdl buca ruote all’auto di un disabile – Foto - Il Post Viola | Il Post Viola

Riscuotevano l'Ici per conto dei Comuni ma se la tenevano. Arrestato amministratore di Tributi Italia: 100 milioni sottratti

Spese d’oro, arrestato Fiorito «Meglio in carcere che nel Pdl» - Il Messaggero

Se lo dice lui :rolleyes:

LiborioAsahi 03-10-2012 12:09 PM

uff!
Constatando che nelle ultime elezioni il pdl è stato il partito preferito, purtroppo ci sta che l'italia imploda.

PO-OL 04-10-2012 12:38 PM

Trova le differenze

Cantano e ballano in auto: poliziotti sospesi in Spagna - Video Repubblica - la Repubblica.it

G8, dalla Diaz al Milan: poliziotto diventa consulente - Pubblico | Dalla parte degli ultimi e dei primi

LiborioAsahi 11-10-2012 01:27 PM

https://www.youtube.com/watch?v=REUGMEKFHv0

orange 11-10-2012 01:48 PM

Non dovevano tagliare anche la parte dello studio però, non si capisce molto. (il succo c'è intendiamoci, ma con 30 secondi in più con l'antefatto o di spiegazione era meglio)

LiborioAsahi 11-10-2012 02:07 PM

Infatti ho letto la spiegazione sul tubo!

orange 11-10-2012 02:14 PM

Tu non sai usare la tv, io non so usare youtube..va bene:mad:

(non è vero però fa niente:D)

Comunque c'è anche sul sito del corriere c'è anche nella home, e di sicuro con una risoluzione più decente, perchè quel video era ottimizzato per il nokia 3210

PO-OL 11-10-2012 10:06 PM

Nicole Minetti batte ogni record. Va in pensione a 27 anni - Il Post Viola | Il Post Viola

orange 11-10-2012 10:11 PM

Bene, si è liberato un posto, adesso posso iniziare io.:D

LiborioAsahi 11-10-2012 10:23 PM

Io ho sbagliato tutto nella vita.

E poi, c4220, la minetti è più giovane di me :eek: ?!? Brutta roba la vecchiaia :mad:

orange 11-10-2012 10:30 PM

E già, a saperlo ci prostituivamo tutti.

A quest'ora eravamo spanati ma in pensione...

:D

LiborioAsahi 11-10-2012 10:36 PM

Eh. Già farsi "spannare" non è che mi sconfinferi al massimo, poi proprio dal Berla :cool:. Vabbè che l'avrà piccolo e moscio, meglio lui che un leghista :D


Cmq io dovendo scegliere nella vecchia guardia andrei sotto la Mussolini e lascio le passività per te, tu forse andrai in pensione prima ma io potrò continuare a mangiar piccante :D:D:D

orange 11-10-2012 10:54 PM

Perchè non una Santanché?:D

A sinistra un paio di botte dalla Bindi e ti cavi gli occhi come Edipo

LiborioAsahi 11-10-2012 11:21 PM

La santanchè non posso vederla, non la sopporto proprio. La ritengo indegna di proferir verbo, raramente una persona mi suscita sensazioni così forti.
E la bindi te la tieni tu, assieme al berla fassino dipietro e il trota etc.
Io basto e mi basta la mussolini. Poi dopo 30 mesi iniziamo ad andar a far gli splendidi con le nostre pensioni.



Bel viaggio, però ho scoperto che la cara Minetti la pensione potrà iniziare a rubarla agli italiani a 6oanni. Quindi ci sono 33anni in cui può seccedere di tutto. E io mi sono già disinteressato a tutta quella catasta di vecchi schifidi.

Andiamo direttamente a fare i puttani allora :D

orange 11-10-2012 11:27 PM

Ti dirò, dopo questo elenco di nomi e belle facce annesse credo proprio andrò a procurami un cartone bello grosso per cercarmi il primo ponte "libero" sotto cui alloggiare.

La trovo la scelta migliore, se vuoi in genere i ponti sono grandi, ti tengo un posto. Però porti i marshmallow :p

spike 12-10-2012 10:06 AM

è uno scandalo lo stesso, però il vitalizio lo riscuoterà solo dai 60 anni

orange 12-10-2012 10:12 AM

E nel frattempo...burlesque

:p

Yashiro 12-10-2012 10:28 AM

E' stato vinto il ricorso dei dipendenti pubblici nei confronti dei tagli compiuti ai loro stipendi nel 2010:
Quote:

Originariamente inviato da borsaitaliana.it
MILANO (MF-DJ)--La Corte Costituzionale in un colpo solo ha cancellato il taglio agli stipendi dei grand commis della pubblica amministrazione e ai dirigenti che hanno una busta paga superiore ai 90 mila euro.
Un provvedimento, scrive MF, che era stato deciso dall'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, a fine 2010, per racimolare qualche decina di milioni utili per rimpinguare un po' le casse dell'Erario e che tra l'altro includeva nella manovra anche i dirigenti della Casse previdenziali privatizzate.
A questo si sarebbe successivamente aggiunta la stretta dall'esecutivo di Mario Monti che nel decreto salva-Italia ha poi tagliato del 10% i super stipendi (quelli oltre 300 mila euro) anche del settore privato. Peccato pero' che nel frattempo la Corte Costituzionale abbia annullato la prima mossa di Tremonti.
Secondo la Consulta la scure sui salari e' da ritenersi "anticostituzionale" perche' "il tributo imposto determina un irragionevole effetto discriminatorio". In altre parole, il problema del decreto di Tremonti, secondo la Consulta, non e' tanto nell'entita' del prelievo denunciato, comprensibile in un momento di difficolta' economica, quanto piuttosto nella ingiustificata limitazione della manovra ai soli dipendenti pubblici.

La scusa è che "non è giusto i pubblici sì e i privati no", come se le due cose fossero equiparabili. Ma li comprendo, d'altronde con uno stipendio di 25'000€ mensili se ti tolgono anche quei 2500 è difficile arrivare alla fine del mese. Sai, mutuo, bollette...

Ah, come se non bastasse adesso vogliono indietro gli arretrati, più adeguamenti inflazionari. Non c'è proprio vergogna, ti alzano tutti i tributi ma appena toccano qualcosa dalle loro pienissime tasche non solo si lamentano, ma si accordano subito e se lo fanno pure restituire. Eh sì, "quel che è giusto è giusto".

E intanto il PRIMISSIMO problema del paese è? La riforma elettorale. Bisogna assicurare il futuro.

Sì, il loro.

orange 12-10-2012 10:36 AM

Quello è uno scandalo, perchè si parla di stipendi importanti.

Invece i tagli sui piccoli stipendi dei dipendenti statali continuano. Io sono parte in causa indirettamente perchè mia mamma è insegnante.
Negli ultimi 3 anni ha preso circa 6.000 euro in meno, quindi una media di 2.000 all'anno (dato non inventato perchè ieri il corriere nelle tabelle mi dava conforto, euro più euro meno)

Se in più ci si mettono gli aumenti continui di energia, IVA, ecc. quei tagli, o mancati pagamenti, diventano ancora più pesanti e inaccettabili.

LiborioAsahi 12-10-2012 01:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 381336)
E' stato vinto il ricorso dei dipendenti pubblici nei confronti dei tagli compiuti ai loro stipendi nel 2010:


La scusa è che "non è giusto i pubblici sì e i privati no", come se le due cose fossero equiparabili. Ma li comprendo, d'altronde con uno stipendio di 25'000€ mensili se ti tolgono anche quei 2500 è difficile arrivare alla fine del mese. Sai, mutuo, bollette...

Ah, come se non bastasse adesso vogliono indietro gli arretrati, più adeguamenti inflazionari. Non c'è proprio vergogna, ti alzano tutti i tributi ma appena toccano qualcosa dalle loro pienissime tasche non solo si lamentano, ma si accordano subito e se lo fanno pure restituire. Eh sì, "quel che è giusto è giusto".

E intanto il PRIMISSIMO problema del paese è? La riforma elettorale. Bisogna assicurare il futuro.

Sì, il loro.

10 anni massimo e c'è caso che saremo come la grecia. Acqua alla gola, case al buio e schieramenti di estremisti che porteranno in giro bandiere di tristi periodi storici e compieranno violenze e brigantaggio in nome della loro inettitudine al raziocinio. :mad:
Il problema è che non si insorge mai a scopo preventivo, si guarda l'ugello avvicinarsi a rallentatore al proprio deretano per lunghissimi periodi e solo quando inizia la velocissima trivellazione allora si insorge in modo caotico stupido, disorganizzato e probabilmente guidati da un unico coglione con più disturbi psichiatrici di quanti se ne possono contare.

PO-OL 17-10-2012 09:33 AM

Scandalo F-35, ci costeranno 47 milioni in più ad aereo – Foto - Il Post Viola | Il Post Viola

LiborioAsahi 17-10-2012 05:23 PM

Matrimonio e sbattezzo: il papa modifica il Codice di Diritto Canonico - UAAR Ultimissime

Trokji 17-10-2012 05:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 381338)
Quello è uno scandalo, perchè si parla di stipendi importanti.

Invece i tagli sui piccoli stipendi dei dipendenti statali continuano. Io sono parte in causa indirettamente perchè mia mamma è insegnante.
Negli ultimi 3 anni ha preso circa 6.000 euro in meno, quindi una media di 2.000 all'anno (dato non inventato perchè ieri il corriere nelle tabelle mi dava conforto, euro più euro meno)

Se in più ci si mettono gli aumenti continui di energia, IVA, ecc. quei tagli, o mancati pagamenti, diventano ancora più pesanti e inaccettabili.

E' vero. Non solo "tagli" su tutto quello che non era lo stipendio "nudo e crudo" (buoni pasto per chi li aveva ecc), ora anche le detrazioni sono state tolte.
La cosa più grave però è il mancato rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici (dal 2009 fino al 2017.. sono 8 anni e con l'inflazione vuol dire che rispetto al 2009 ci sarà una perdita del potere d'acquisto che arriverà attorno al 20% al 2017..). Inoltre sono stati bloccati anche gli scatti "automatici" di anzianità.
Insomma sicuramente lavorare nel pubblico ormai è fortemente disincentivato, per chi può è vantaggioso mettersi in proprio laddove è abbastanza sicuro farlo e se possibile andare all'estero.
Sicuramente poi ormai è saggio tirare il più possibile i remi in barca, eliminando il più possibile le spese superflue e facendo tutti gli interventi possibili per risparmiare il più possibile (altrimenti la maggior parte della gente semplicemente non sopravviverebbe, sicuramente la ripresa economica così però sarà più difficile).
Quella della crisi era un'ottima possibilità per correggere le storture del sistema e ridurne le debolezze (incentivare il merito, ridistribuire la ricchezza, ridurre l'evasione fiscale, rilanciare l'innovazione, cambiare profondamente il modello di sviluppo anche in termini di ambiente, produzione e consumo di energia e dipendenza energetica dall'estero). Molte cose positive sono state fatte rispetto alla situazione di 2 anni fa ma purtroppo si stanno facendo anche alcune cose che alla lunga potrebbero agire come un boomerang sull'economia

PO-OL 17-10-2012 06:41 PM

L unica cosa positiva è che la gente è obbligata a diventare più sobria, per il resto siamo al si salvi chi può

orange 17-10-2012 07:29 PM

Il problema è che prima non eravamo tutti ubriachi...e se uno era già sobrio non passa certo un bel periodo

LiborioAsahi 17-10-2012 07:47 PM

NYPD Officer Brutally Assaults Man in Synagogue - YouTube

greatescape 17-10-2012 07:50 PM

essere sobri? i soldi devono girare per tirare su l'economia.
se tu non spendi soldi in vari settori automaticamente non alimenti i mercati e crei disoccupazione.
un conto è essere sobri poi per scelta un altro è per necessità.
cioè le tasse aumentano, la benzina aumenta, i costi pubblici aumentano, i prezzi dei beni di prima necessità aumentano.

una volta esisteva un sistema che in base all' inflazione gli stipendi aumentavano, la famosa scala mobile.
ora tu guadagni lo stesso o certe volte di meno e tutto il resto aumenta.
oggi al supermercato delle cose che compravo di solito sono aumentate del 15%, altre quasi del 20%.
il prezzo dei trasporti a roma è passato da 1 euro a 1,50, che poi loro furbi hanno portato la durata a 100 minuti contro i 77, anche se in questo tempo puoi usare la metro solo per un tragitto.

insomma aumentare da 1 a 1,50 è troppo, e questo è un esempio.

per colpa di questa crisi ci sono licenziamenti ovunque.

Yashiro 17-10-2012 08:04 PM

E il sistema Euro aiuta....a gonfiare i prezzi. Una volta per aumenti da 5000 a 7500lire avrebbero preso pietre in faccia, adesso invece quando aumentano, con la scusa di non rallentare le casse o creare comunque "disagi" per le monetine, aumentano di 10 invece di 7 centesimi, di 20 invece di 16, di 50 invece di 32 (perché hai "solo due pezzi" di moneta). Bella scusa...

greatescape 17-10-2012 08:18 PM

eh si ... tipo se non ricordo male le poste italiane da 1200 lire a bolletta sono diventate 1 euro da subito dall' entrata in vigore dell' euro, adesso dovrebbero essere aumentate a 1,20.
infatti c'erano cose che sono aumentate da 22 centesimi a 25 tipo gli yougurt scontanti.
per quello che riguarda prodotti con 9 finale tipo i fiocchi di latte li hanno portati da 69 a 79 centesimi.
quando i fiocchi di latte costeranno più di un euro non ci sarà più nessun 9 finale.

Trokji 17-10-2012 08:45 PM

E' vero che è meglio spendere di più per far girare l'economia, però c'è anche un aspetto "etico" del mercato, che non vuol dire essere buoni o cattivi, vuol dire che le risorse sono limitate e che è meglio gestirle al meglio per evitare disastri futuri, così come è meglio favorire le spese che nel tempo possono generare dei vantaggi concreti e non semplicemente voluttuarie.
E questo è un problema attuale perché dalle aziende ai privati gli sprechi e le spese "inutili" se vogliamo esistono ancora, cioè c'è chi si lamenta del prezzo della benzina tranne poi viaggiare con la macchina sportiva tutti i giorni, oppure fregarsene altamente di qualunque dato in termini di risparmio energetico di elettrodomestici ecc (anzi magari lasciare le luci accese a caso per casa, conosco molti esempi.. poi magari sono solo 3 o 400 euro all'anno ma sono comunque buttati nel cestino e vanno moltiplicati per tutti quelli che fanno così), piccoli esempi ma che mostrano come ci sia una mancanza di cultura completa in ambiti dove un risparmio sarebbe possibile.
Senza parlare ovviamente del problema "corruzione" che in Italia è sotto gli occhi di tutti purtroppo, i finanziamenti ai partiti spesso occulti, così come gli stipendi dei menager che in certi casi non hanno nessun legame col mondo reale (e sembrano perfino slegati dai risultati ottenuti).
La stessa cosa può essere estesa in tanti casi alle aziende..il problema è che magari ci sono poi aziende che investono bene e che vengono stroncate dalla concorrenza sleale, da tasse altissime e ritardi dei pagamenti, così come lavoratori onesti che si vedono ridotta la paga ingiustamente o peggio perdono il lavoro (alla faccia del merito).
I soldi recuperati dagli "sprechi"andrebbero poi reinvestiti in infrastrutture, cultura, innovazione.. tutti i settori che alla lunga possono rendere molto rispetto a quanto investito (a tutti i livelli, dallo stato per migliorare trasporti, la salute dei cittadini (e facendo prevenzione ridurre le spese sanitarie riducendo la morbilità), le reti.. agli enti locali.. al privato cittadino che può investire dal miglioramento energetico della propria abitazione, scelta di auto più ecologiche, miglioramento della propria posizione lavorativa investendo in istruzione o altro.. è chiaro che riducendosi il reddito in certi casi può essere utile un maggior riutilizzo (vedi mercato dell'usato) ed in certi casi il ritorno a forme di autoproduzione alimentare - quindi cose che pur rappresentando una "decrescita" possono essere un'opportunità positiva per cambiare modello di sviluppo.
E' in parte un problema anche culturale, non solo di risorse, sia a livello di stato che a livello di cittadini.

PO-OL 17-10-2012 09:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 382034)
Il problema è che prima non eravamo tutti ubriachi...e se uno era già sobrio non passa certo un bel periodo

E' chiaro che chi arrivava al limite prima, ora è nei guai.
Non ho detto che c'è da stappare lo spumante, semplicemente che la situazione era decisamente sfuggita di mano e questa crisi, che dura da 5 anni e chissà se mai finirà, ha almeno questo lato positivo.

Non serve un economista francese per capire che crescere all'infinito è impossibile e che un modello che ha funzionato per 30 anni non ci deve far credere che le cose siano sempre andate così.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013