FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   Incredibile ma, dato l'andazzo, prevedibile. (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/16175-incredibile-ma-dato-landazzo-prevedibile.html)

LiborioAsahi 14-12-2010 08:23 PM

Incredibile ma, dato l'andazzo, prevedibile.
 


No, scherzo. Era già morta da un pezzo :D

Sentite COSA dice. E come si sentono solo applausi :cool: ???
YouTube - Di Pietro alla camera a Berlusconi (14/12/2010): "Ci vergognamo di lei, fuggiasco"
Di Pietro a Berlusconi: ''Ci vergogniamo di lei'' - Video - Repubblica Tv - la Repubblica.it

Dover dar ragione a Dipietro, già mi rattrista:(

Reazione degli italiani:
Barricata di fuoco a Roma, assaltati blindati. Scontri in via del Corso e a Montecitorio - Cronaca - ANSA.it


14 dicembre - La piazza "vota" la sfiducia (diretta dai cortei)


Questa non la commento.
"Allargare la maggioranza" - LASTAMPA.it

Nel mondo:
Berlusconi Wins Confidence in Chamber with Three Votes to Spare - Corriere della Sera
Tres tránsfugas 'contratados' salvan al Gobierno Berlusconi · ELPAÍS.com
Seguiteli nei prossimi giorni i giornali esteri, se volete avere la parvenza di un informazione non filtrata e fasulla.



Nostradamus :confused:
YouTube - Berlusconi salvo per 3 voti! 314-311
:D

mistersalvo 14-12-2010 08:37 PM

è stato bello pesante di pietro...

Veleno 14-12-2010 08:39 PM

La solita demagogia...
votate di pietro e gli asini voleranno...

L'unica nota positiva sono gli scontri in piazza, ma siamo ancora a livelli fanciulleschi...

orange 14-12-2010 08:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 245414)
La solita demagogia...
votate di pietro e gli asini voleranno...

L'unica nota positiva sono gli scontri in piazza, ma siamo ancora a livelli fanciulleschi...

E' sempre bello vedere branchi di dementi usare ogni manifestazione per devastare i centri città.
Oggi gli studenti manifestavano, i black block casino e basta....neanche sapevano il motivo della manifestazione. Basta che c'è da spaccare qualcosa.
Se il governo è sordo e menefreghista verso le manifestazioni allora ci stanno i gesti estremi, clamorosi, che attirino l'attenzione.
Che gli scioperi della fame, grazie a Pannella, siano ormai inutili e ridicoli è ovvio.
Ma da qui a giustificare scene da guerriglia urbana ne corre.

LiborioAsahi 14-12-2010 09:25 PM

Io non ho parlato di giustezza o meno del gesto, mi astengo da esporre la mia visione (che è meglio :cool:), posso dire che di sicuro non farei del vandalismo gratuito non avendolo mai tollerato.
Poi non credo nemmeno che queste manifestazioni violente siano genuine, "sinistrorse" e non pilotate. Un quello che pensavo del G8 di genova assieme a cospirazionisti e TUTTI i presenti :cool: (d'altro canto la possibilità che un miliardo di black block abbiano spaccato una città e poi non se ne sia preso nemmeno uno e nessuno dei manifestanti ne conoscesse uno, qualche dubbio avrebbe dovuto suscitarlo :rolleyes:). Le uniche notizie, per quanto ufficiose, che ritengo verosimili (mio parere personalissimo), sempre riguardo il G8, è che furono visti e sentiti parlare diversi elementi delle forze dell'ordine di travestimenti e passamontagna...............

Cmq credo che queste manifestazioni siano solo una forma di espressione del popolo italiano. Una delle poche, vagamente efficaci, rimaste. E interpretarla non è nemmeno difficile.

LiborioAsahi 14-12-2010 09:31 PM

YouTube - Roma, guerriglia a piazza del Popolo

Shade 14-12-2010 09:33 PM

Precisando che non sono ne di destra ne di sinistra in quanto reputo tutto un magna magna, chi più chi meno........ ma Di Pietro merita una STANDING OVATION secondo me, non trovo nulla di falso nelle sue parole ...................................... e penso lo sappiano tutti...

Veleno 14-12-2010 09:37 PM

In realtà avevo inteso che degli studenti avessero "attaccato" sedi istituzionali.
Non guardo notiziari e non leggo giornali per cui non ne so molto di quanto sta accadendo/accaduto, lo ammetto.

Comunque quello che deve essere chiaro è che la situazione per gli italiani è GRAVE.

Shade 14-12-2010 09:51 PM

oserei dire MOLTO MA MOLTO GRAVE..............................

Call 14-12-2010 09:54 PM

chi l'ha votato questo governo?

gli italiani

giusto quindi governi berlusconi, anche se non stimo, ma le elezioni servono a questo!

amen!

:rolleyes:

LiborioAsahi 14-12-2010 09:57 PM

allora speriamo che non cambi la costituzione e riattivi la monarchia. Se no a pensarla così glielo lasciate fare.

Veleno 14-12-2010 10:16 PM

ragazzi...il problema non è Berlusca, ma il fatto che si è creata una casta potente e trasversale che vive e si alimenta dei nostri soldi e grazie ai privilegi che noi gli concediamo.
Non c'è destra o sinistra che tenga, la situazione è andata oltre.

LiborioAsahi 14-12-2010 10:21 PM

Ti credo nel giusto. Però se continui a venire punto da uno sciame, l'ape regina è quella che ti sta più sul cazzo.

Devilman 14-12-2010 10:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 245438)
ragazzi...il problema non è Berlusca, ma il fatto che si è creata una casta potente e trasversale che vive e si alimenta dei nostri soldi e grazie ai privilegi che noi gli concediamo.
Non c'è destra o sinistra che tenga, la situazione è andata oltre.


E sticazzi, è così!


Sento gente che litiga per destra o sinistra quando non esiste più, esistono solo due fazioni, i cittadini e la politica, stop.

Veleno 14-12-2010 10:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 245442)
Ti credo nel giusto. Però se continui a venire punto da uno sciame, l'ape regina è quella che ti sta più sul cazzo.

Liborio, all'ape regina come si è arrivati??
Prova ad indovinare...uscivamo da una sinistra DISASTROSA, con la caduta di prodi dopo anni di agonia istituzionale e la situazione passata di mano a D'alema con la compiacenza di Scalfaro che ignorò la crisi con una manovra ampiamente anticostituzionale...
Come vedi la storia, dieci anni dopo si ripete, identica a se stessa...

Veleno 14-12-2010 10:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 245443)
E sticazzi, è così!


Sento gente che litiga per destra o sinistra quando non esiste più, esistono solo due fazioni, i cittadini e la politica, stop.

Eattamente. Chi ci governa si preoccupa soltanto di farsi la guerra a colpi di scandali, diffamazioni e bassezze di ogni genere. Ormai l'informazione è ridotta ad essere un fuoco incrociato in mezzo al quale il cittadino è spettatore inerme se non mera presenza accidentale...

LiborioAsahi 14-12-2010 10:45 PM

Ma infatti anche secondo me è così. è grazie a una sinistra così inetta e di quella pasta che ci troviamo in questa situazione...però LUI mi sta qui come politico. Come uomo poi, vorrei conoscerlo.

ApprendistA 14-12-2010 11:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 245456)
Ma infatti anche secondo me è così. è grazie a una sinistra così inetta e di quella pasta che ci troviamo in questa situazione...però LUI mi sta qui come politico. Come uomo poi, vorrei conoscerlo.

la penso come te. e per quel che riguarda i danni che hanno fatto a Roma, non ci sono parole. sono contento che qualcuno si rivolti, ma di certo non a questa maniera: sarebbe bello vedere gente davanti al parlamento che tira pomodori e uova ai politici, quella sarebbe una VERA rivolta!

LiborioAsahi 15-12-2010 01:27 AM

c'è da dire che è assolutamente proprio della rabbia non concedere una costante e giusta condotta. Poi non li giustifico (anzi, se possibile io avrei fatto verbale a tutti e pagare i danni:mad:) ma, parzialmente, li capisco.

mistersalvo 15-12-2010 09:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 245443)
E sticazzi, è così!


Sento gente che litiga per destra o sinistra quando non esiste più, esistono solo due fazioni, i cittadini e la politica, stop.

esatto

LiborioAsahi 15-12-2010 11:27 AM

Barricata di fuoco a Roma, assaltati blindati. Scontri in via del Corso e a Montecitorio - Speciali - ANSA.it

LiborioAsahi 15-12-2010 11:29 AM



:D

LiborioAsahi 15-12-2010 12:04 PM

Come effetto della fiducia raccattata, la riforma Gelmini sarà votata dal Senato. Con gli studenti in piazza, benzina sul fuoco.

Veleno 15-12-2010 12:35 PM

Ingoieremo anche questa; tra una settimana tutto sarà archiviato. Quando sarà ora di votare gli elettori-pecoroni correranno alle urne e tireranno un sospiro di sollievo votando la sinistra la quale appena si installerà al potere comincerà le solite faide interne e i solti intrallazzi per spartire la torta e garantire la poltrona ai nuovi sostenitori.
Coi soldi NOSTRI.

matalo 15-12-2010 12:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 245416)
E' sempre bello vedere branchi di dementi usare ogni manifestazione per devastare i centri città.
Oggi gli studenti manifestavano, i black block casino e basta....neanche sapevano il motivo della manifestazione. Basta che c'è da spaccare qualcosa.
Se il governo è sordo e menefreghista verso le manifestazioni allora ci stanno i gesti estremi, clamorosi, che attirino l'attenzione.
Che gli scioperi della fame, grazie a Pannella, siano ormai inutili e ridicoli è ovvio.
Ma da qui a giustificare scene da guerriglia urbana ne corre.

Mi dispiace ma non sono d'accordo forse perchè chi vive a roma queste situazioni le sente in modo diverso ma ti assicuro che c'è molto strumentalismo anche in quello che dicono i telegiornali. E' vero sono stati bruciati cassonetti e quant'altro e ne facciamo una questione quando qui il paese va a rotoli e con lui il nostro futuro! studenti come me che si trovano le tasse aumentate senza ciò essere in proporzione ad un miglioramento dei servizi; l'azzeramento delle borse di studio e la trasformazione delle università in fondazioni. 3 anni fa andai in Grecia stavano per passare riforme simili altro che cassonetti bruciati stava prendendo fuoco il parlamento... ma noi continuiamo così tanto come dice il nostro premier meglio non informarsi meglio non leggere i giornali perchè tanto sono tutti di sinistra, e gli studenti bravi sono quelli che stanno a casa a studiare e non quelli che manifestano MA FATEMI IL PIACERE:mad:


Poi che ci siano dei facinorosi è vero però non per questo merita una generalizzazione, ricordo che in piazza c'erano anche famiglie , dirigenti lavoratori, studenti non solo facinorosi che su tutti glia aderenti non so quanti possano essere stati

Veleno 15-12-2010 12:56 PM

Io non condivido il vandalismo gratuito, contro terzi soggetti che non c'entrano nulla, ma azioni dimostrative anche forti dirette verso le sedi istituzionali quelle ci stanno porcomondo!
E' ora che gli italiani si sveglino dal sonno karmico, soprattutto i giovani, poichè il futuro è loro e non si prospetta di certo appetibile.

Devilman 15-12-2010 01:00 PM

L'italiano sopporta tutto, la sinistra vuota e incartapecorita così come il pubblicitario di Arcore...

Andremo tutti alle urne e ritorneremo...sapete dove?

Al centro, dopo 30 anni ritorneremo tutti alla defunta dc, dimostrazione che non capiamo un cazzo.

Veleno 15-12-2010 01:22 PM

ahuahuahauhauhaaaahuahauhau...Mastella premier!...aaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh!!!!! :D :D :D

Call 15-12-2010 01:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 245525)
Come effetto della fiducia raccattata, la riforma Gelmini sarà votata dal Senato. Con gli studenti in piazza, benzina sul fuoco.


Chi ha letto la riforma direbbe che è giusta al 50%:
  • i provvedimenti sul corpo docente sono più che doverosi: è una cosa incredibile vedere il prof. ordinario che prende minimo 5000€/mese (+ 10000-30000€ per consulenze, 1-3 all'anno) e delega al prof. associato che delega al ricercatore che delega al cultore. Alla fine chi insegna? sembra che stiano all'uni per guadagnare e non per amore del divulgare...
  • Agli studenti fa piacere il Baronismo? A me no, e se trovo conocrsi un pò meno truccati mi fa pure piacere;
  • la trasformazione da pubblica a privata determinerebbe maggior competitività in ambito lavorativo: come per dire che l'università non sarebbe più finanziariamente legata allo stato e più libera di scegliere un assetto societario e fare accordi di ricerca con società private;
  • vengono eliminati corsi inutili: ne ho trovato uno sullo studio del piantare gli ulivi;

Di contro:
  • ci rimettono gli attuali ricercatori: che scommettiamo il 60-70% è scelto "arbitrariamente"?
  • I servizi restano quel che sono;
  • la retta aumenta e diminuiscono le borse di studio;
Pensateci su...:rolleyes:

orange 15-12-2010 01:51 PM

Non mi pare di aver mai detto che gli studenti che fanno casino siano di sinistra, come non ho detto che non approvo dimostrazioni forti.
Però mettere a soqquadro un centro città, danneggiare, negozi macchine, monumenti è da imbecilli puri.
Se propio vogliono sfasciare tutto perchè non vanno a devastare il parlamento?

Le foto messe da Liborio, al di la dei commenti danno l'idea di un "nulla" celebrale con una violenza insensata.

Poi se in Grecia hanno dato fuoco ad Atene o Zeus ha fulminato tutti non mi interessa, la mamma dei cretini è sempre incinta, e in certe zone ci da dentro di brutto. Ma questo non vuol dire che allora possiamo farlo anche qua.

orange 15-12-2010 01:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 245543)
Chi ha letto la riforma direbbe che è giusta al 50%:
  • i provvedimenti sul corpo docente sono più che doverosi: è una cosa incredibile vedere il prof. ordinario che prende minimo 5000€/mese (+ 10000-30000€ per consulenze, 1-3 all'anno) e delega al prof. associato che delega al ricercatore che delega al cultore. Alla fine chi insegna? sembra che stiano all'uni per guadagnare e non per amore del divulgare...
  • Agli studenti fa piacere il Baronismo? A me no, e se trovo conocrsi un pò meno truccati mi fa pure piacere;
  • la trasformazione da pubblica a privata determinerebbe maggior competitività in ambito lavorativo: come per dire che l'università non sarebbe più finanziariamente legata allo stato e più libera di scegliere un assetto societario e fare accordi di ricerca con società private;
  • vengono eliminati corsi inutili: ne ho trovato uno sullo studio del piantare gli ulivi;

Di contro:
  • ci rimettono gli attuali ricercatori: che scommettiamo il 60-70% è scelto "arbitrariamente"?
  • I servizi restano quel che sono;
  • la retta aumenta e diminuiscono le borse di studio;
Pensateci su...:rolleyes:

Finalmente qualche studente che si espone!!!!
Io ho un po' di amici che vanno all'uni, e devo dire una cosa...3, esatto ben 3 mi hanno detto che tutto sommato la riforma non è poi così male come danno a credere.
Perchè lo dicono solo loro 3? Percè sono gli unici che l'hanno presa per intero e se la sono letta.
Voglio propio vedere tra i manifestanti quanti se la sono letta. Se poi uno legge e non approva allora liberissimo di manifestare in maniera CIVILE. Ma credo che la maggior parte era li perchè ha sentito che questa riforma non va.





@Call Interessante il corso su come piantare gli ulivi, è già stato cancellato o sono ancora in tempo per iscrivermi?:D

Call 15-12-2010 02:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 245545)

@Call Interessante il corso su come piantare gli ulivi, è già stato cancellato o sono ancora in tempo per iscrivermi?:D

Non so, penso che sarà servito a dare da mangiare a qualche figlio di papà.... :rolleyes:

megalex 15-12-2010 02:33 PM

Io la legge l'ho letta e mi sono informato e le cose sono chiare e cristalline.
Ci sono dei pro e dei contro, come in tutte le cose ma non è cosi semplice

La prima cosa che è importante sapere e che è proprio qui che sta il tranello è che non verranno piu dati finanziamenti a tutte le università ma solo a quelle che manterrano in verde i propri bilanci. Ed è proprio qui che sta la fregatura nel senso che se le università sono gia in rosso ricevendo gli aiuti ,come cavolo possono farcela se non gli arriva piu nemmeno quel poco che gli veniva dato prima? QUesta parte della riforma da sola tronca le gambe a una miriade di atenei(il mio è fra uno di quelli)
Un'altra cavolate solenne è che si potranno accorpare gli atenei ad altri per avere bilanci piu positivi. E anche questa è una cavolata solenne in quanto si avrà un'impoverimento dell'offerta formativa e della presenza numerica di atenei


Poi in mezzo a tutto questo schifo ci sono delle cose graziose del tipo la valutazione dei professori da parte degli studenti, l'obbligo di presenza e altri ammennicoli.

Detto questo fate vobis

LiborioAsahi 15-12-2010 03:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 245543)
[*]la trasformazione da pubblica a privata determinerebbe maggior competitività in ambito lavorativo: come per dire che l'università non sarebbe più finanziariamente legata allo stato e più libera di scegliere un assetto societario e fare accordi di ricerca con società private;

Intanto bisogna vedere se determinerebbe i cambiamenti da te affermati... Di sicuro tutte gli studi e le ricerche all'interno della facoltà perderanno valore, in quanto saranno "sponsorizzate" dalle ditte che ne guadagnano.[*]vengono eliminati corsi inutili: ne ho trovato uno sullo studio del piantare gli ulivi;[/list]Bisognerebbe vedere con che criteri, qua cmq non sono totalente in disaccordo. Il fatto è che non saranno i corsi inutili a perire, saranno quelli con pochi studenti. Vuol dire che non si rinnoverà mai più questo vecchio sistema universitario (un corso innovativo, non è mai partito con un numero elevato di studenti)
Di contro:
  • ci rimettono gli attuali ricercatori: che scommettiamo il 60-70% è scelto "arbitrariamente"?scommettiamo che ci rimetteranno solo quelli non scelti arbitrariamente:rolleyes:
  • I servizi restano quel che sono;ormai bisonga parlare di disservizi
  • la retta aumenta e diminuiscono le borse di studio;
cazzi di quelli che non se la possonno permettere, mi sembra giusto. Vabbè che tanto quelli, maledetti proletari:cool: avranno fatto un istituto tecnico professionale di 5 o 3+2anni e non saranno ammessi direttamente all'uni :rolleyes:Pensateci su...:rolleyes:

Cmq senza entrare nelle specifiche problematiche...Io ragionerei sul fatto che, mentre tutti i paesi investono e aumentano gli investimenti sull'istruzione noi ci facciamo compatire. I numeri son quelli, poi la loro abilità nella retorica può far risultare di sapore buono un boccone così amaro, ma è uno schifo.
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 245544)
Non mi pare di aver mai detto che gli studenti che fanno casino siano di sinistra, come non ho detto che non approvo dimostrazioni forti.
Però mettere a soqquadro un centro città, danneggiare, negozi macchine, monumenti è da imbecilli puri.
Se propio vogliono sfasciare tutto perchè non vanno a devastare il parlamento?

Le foto messe da Liborio, al di la dei commenti danno l'idea di un "nulla" celebrale con una violenza insensata.

Poi se in Grecia hanno dato fuoco ad Atene o Zeus ha fulminato tutti non mi interessa, la mamma dei cretini è sempre incinta, e in certe zone ci da dentro di brutto. Ma questo non vuol dire che allora possiamo farlo anche qua.

Infatti, mi ripeto, ritengo questi atti vandalici insensati. Sarebbero ben più più sensati atti mirati, d'insurrezione, ma vabbè.
Nonostante queste considerazioni, credo che in questo caso la parola chiave degli avvenimenti sia:
Agente provocatore - Wikipedia

LiborioAsahi 15-12-2010 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da megalex (Scrivi 245549)
Poi in mezzo a tutto questo schifo ci sono delle cose graziose del tipo la valutazione dei professori da parte degli studenti, l'obbligo di presenza e altri ammennicoli.

Detto questo fate vobis

Io in sei anni di università non ho mai frequentato un corso dove non fosse obbligatorio dare una valutazione precisa sul docente e corso nel complesso (non si può nemmeno aver la firma di frequenza o iscriversi all'esame in assenza di esso!). Logicamnte in forma anonima
Non mi sembra quindi una gran novità

megalex 15-12-2010 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 245556)
Io in sei anni di università non ho mai frequentato un corso dove non fosse obbligatorio dare una valutazione precisa sul docente e corso nel complesso (non si può nemmeno aver la firma di frequenza o iscriversi all'esame in assenza di esso!). Logicamnte in forma anonima
Non mi sembra quindi una gran novità

Questa cosa non la sapevo. Nella mia non c'è niente di simile
Allora è un'altro punto a asvavore della legge

LiborioAsahi 15-12-2010 05:41 PM

Neanche a dirlo!!!
 
YouTube - Strani soggetti alle manifestazioni - Roma 14_12_2010 FALSE FLAG-ITALY

show7ime 15-12-2010 05:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 245556)
Io in sei anni di università non ho mai frequentato un corso dove non fosse obbligatorio dare una valutazione precisa sul docente e corso nel complesso (non si può nemmeno aver la firma di frequenza o iscriversi all'esame in assenza di esso!). Logicamnte in forma anonima
Non mi sembra quindi una gran novità

sì ma tanto non servono a niente queste valutazioni, non vengono prese in conto da nessuno, magari il docente le legge e poi le butta subito via...

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 245545)
Finalmente qualche studente che si espone!!!!
Io ho un po' di amici che vanno all'uni, e devo dire una cosa...3, esatto ben 3 mi hanno detto che tutto sommato la riforma non è poi così male come danno a credere.

YouTube - Franceschini Sputtana la legge GELMINI! Camera dei deputati 30/11/2010 [HD]
se per te questo "non è poi così male"...

matalo 15-12-2010 07:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 245545)
Finalmente qualche studente che si espone!!!!
Io ho un po' di amici che vanno all'uni, e devo dire una cosa...3, esatto ben 3 mi hanno detto che tutto sommato la riforma non è poi così male come danno a credere.
Perchè lo dicono solo loro 3? Percè sono gli unici che l'hanno presa per intero e se la sono letta.
Voglio propio vedere tra i manifestanti quanti se la sono letta. Se poi uno legge e non approva allora liberissimo di manifestare in maniera CIVILE. Ma credo che la maggior parte era li perchè ha sentito che questa riforma non va.




@Call Interessante il corso su come piantare gli ulivi, è già stato cancellato o sono ancora in tempo per iscrivermi?:D

Di quote ne avrei dovute fare una marea ma per esigenza di formato mi fermo a queste. Orange come ho detto anche prima il fatto di manifestare in modo CIVILE oltre che ad essere un diritto sacrosanto adesso ritengo sia anche un dovere civile perchè qui( lasciatemi passare il commento) prendiamo calci in culo a destra e sinistra io la legge l'ho letta e per chi l'università la vive se renderà conto che se ci sono dei pro a pesare molto di più sono i contro. la privatizzazione porterà all'aumento delle tasse senza necessariamente avere un freno legale di sorta, saranno drasticamente diminuite le borse di studio... e questo migliorerà i servizi col cavolo! Io vado a Roma 3 da quest'anno privatizzata è stata creata questa fondazione l'"Astre" innanzitutto non si sa chi siano i benefattori di questa fondazione, in secondo luogo l'unica cosa che si sa è che beneficeranno di fondi dalla stessa circa 400 studenti scelti arbitrariamente ( non hanno pubblicato ne bandi ne niente ) i servizi??? bha gli stessi se non peggio e miracolo che non sto alla sapienza li stanno peggio

Quote:

Originariamente inviato da megalex (Scrivi 245549)
Io la legge l'ho letta e mi sono informato e le cose sono chiare e cristalline.
Ci sono dei pro e dei contro, come in tutte le cose ma non è cosi semplice

La prima cosa che è importante sapere e che è proprio qui che sta il tranello è che non verranno piu dati finanziamenti a tutte le università ma solo a quelle che manterrano in verde i propri bilanci. Ed è proprio qui che sta la fregatura nel senso che se le università sono gia in rosso ricevendo gli aiuti ,come cavolo possono farcela se non gli arriva piu nemmeno quel poco che gli veniva dato prima? QUesta parte della riforma da sola tronca le gambe a una miriade di atenei(il mio è fra uno di quelli)
Un'altra cavolate solenne è che si potranno accorpare gli atenei ad altri per avere bilanci piu positivi. E anche questa è una cavolata solenne in quanto si avrà un'impoverimento dell'offerta formativa e della presenza numerica di atenei


Poi in mezzo a tutto questo schifo ci sono delle cose graziose del tipo la valutazione dei professori da parte degli studenti, l'obbligo di presenza e altri ammennicoli.

Detto questo fate vobis

Uno che finalmente ha capito

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 245556)
Io in sei anni di università non ho mai frequentato un corso dove non fosse obbligatorio dare una valutazione precisa sul docente e corso nel complesso (non si può nemmeno aver la firma di frequenza o iscriversi all'esame in assenza di esso!). Logicamnte in forma anonima
Non mi sembra quindi una gran novità

Anche da noi già da 4 anni si fa la valutazione del docente

orange 15-12-2010 07:22 PM

Il mio commento non era per elogiare una riforma che anche a me lascia perplesso.
Il punto che volevo sottolineare è come molti manifestano ma non sanno nemmeno per cosa, visto che il disegno di legge non lo hanno nemmeno sfogliato.
Ovvio anche che manifestare è un diritto, pure per futili motivi se uno vuole. Basta che non ci vadano di mezzo soggetti che non centrano nulla.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013