FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   Incredibile ma, dato l'andazzo, prevedibile. (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/16175-incredibile-ma-dato-landazzo-prevedibile.html)

Alberto86 15-12-2010 07:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 245576)


si avevo visto un video del genere....si sono dimenticati di far vedere pero' quel "manifestante terrorista" a terra che in mano ha uno scanner radio in dotazione alle FFOO :D:(:(

la politica è diventato solo un mezzo per far litigare le persone e distrale dai problemi veri che anderbbero risolti (una tra i quali lo strapotere delle banche)

detto questo se devo scegliere in questo sistema politico schifoso preferisco di gran lunga una destra che comunque non mi piace e non mi rappresenta come quella di Belrusconi, che anche solo lontanamente immaginare un nuovo governo femminista, inaffidabile, corrotto, immaturo come la sinistra

LiborioAsahi 15-12-2010 11:07 PM

YouTube - INEDITO! Roma- videoshock forze dell'ordine A.C.A.B.

mistersalvo 16-12-2010 09:24 AM

*******************************************

Call 16-12-2010 12:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da megalex (Scrivi 245549)
Io la legge l'ho letta e mi sono informato e le cose sono chiare e cristalline.
Ci sono dei pro e dei contro, come in tutte le cose ma non è cosi semplice

La prima cosa che è importante sapere e che è proprio qui che sta il tranello è che non verranno piu dati finanziamenti a tutte le università ma solo a quelle che manterrano in verde i propri bilanci. Ed è proprio qui che sta la fregatura nel senso che se le università sono gia in rosso ricevendo gli aiuti ,come cavolo possono farcela se non gli arriva piu nemmeno quel poco che gli veniva dato prima? QUesta parte della riforma da sola tronca le gambe a una miriade di atenei(il mio è fra uno di quelli)

Visto che vogliamo essere chiari:

  1. chi dovrebbe rispondere della gestione di bilancio di un Ateneo? Il ministro o gli amministratori dell'Ateneo?
  2. Mi sembrerebbe giusto "premiare" chi cerca di avere un bilancio positivo (che è diverso da avere debiti) a fine esercizio: vuol dire che sa fare il proprio lavoro, in caso contrario è giusto che chi non sa farlo eviti di prendersi 100000€/annui per mandare a rotoli un Ateneo, questo te lo insegnano in qualunque corso di economia;
  3. Ha un senso foraggiare Atenei che per via di un certo fenomeno denominato "baronismo" o "familiarismo" inventino corsi di dubbia utilità (dimmi che senso ha un corso sull'uva, e posso citarti il corriere della sera) per foraggiare parenti/raccomandati?
  4. La crisi, se non si fosse percepito, ha messo di fatto a soqquadro le strutture aziendali, mettendo a nudo carenze enormi in ogni ambito, a ciò si sono prese delle "misure" cautelative: un esempio è anche la riorganizzazione della FIAT (la tanto "maltrattata" fabbrica è la prima per numero di brevetti registrati in italia, segno che la ricerca la si fa in privato e con occasionali collaborazioni di università);
Un'altra cavolate solenne è che si potranno accorpare gli atenei ad altri per avere bilanci piu positivi. E anche questa è una cavolata solenne in quanto si avrà un'impoverimento dell'offerta formativa e della presenza numerica di atenei

Per rispondere:

  1. Non ho mai visto uno studente interessato all'offerta formativa, nel senso che non si va oltre il "passare l'esame": non ho visto nessuno sbraitare per sovvertire il tipo di insegnamento accademico italiano. Un esempio: a medicina ci si fa un mazzo ad imparare l'anatomia, ma all'obitorio su 10 studenti solo 3-4 sanno riconoscere dove sta un determinato organo (e non mi dite che all'obitorio sezionano un puzzle!);
  2. Il ragionamento sulla qualità dell'offerta formativa legata a presenza numerica degli atenei è parzialmente errato: un minor numero di Atenei determina un'esclusività del prodotto formativo che di fatto dovrebbe risultare migliore, stando a come funziona il mercato. Perchè dico ciò? Perchè l'attuale università non sa confrontarsi con le altre, rifiuta la competitività senza favorire della preparazione dello studente mettendolo su un piano più vicino al lavoro. Se ad ingengeria uno chiede:"nel gruppo biella-pistone, la biella qual è?" o trovi gente che non lo sa, o trovi gente che pur azzeccando la risposta non è sicura di se stessa. Nasce la domanda: l'università è abbastanza formativa? Risposta: NO! Un laureato non sa lavorare, sa un mucchio di cose che non riesce nemmeno ad associare col lavoro! Poi se crediamo alla favola che l'università è pubblica, come vogliamo: è gestita da sempre come un'azienda con la differenza che dovrebbe essere autonoma e, contemporaneamente, finanziarsi come meglio crede: nella classifica dei brevetti all'anno al primo posto ci sono gli U.S.A, Giappone, Germania...da noi solo FIAT fa il 50% dei brevetti italiani...e l'università?
Poi in mezzo a tutto questo schifo ci sono delle cose graziose del tipo la valutazione dei professori da parte degli studenti, l'obbligo di presenza e altri ammennicoli.

Detto questo fate vobis


Comunque ammetto che per me la riforma è giusta al 50% da modificare, ma non da bollare come sbagliata per "partito preso" tanto perchè ci sta antipatico Berlusca o la Gelmini...

Call 16-12-2010 01:31 PM

P.S. la valutazione della didattica nel mio ateneo l'abbiamo da quando sono iscritto: i prof la usano per pulirsi il deretano...:D

P.S.S. tra gli "ammennicoli vari" chiediamoci pure: un professore entra ed esce dall'uni come/quando vuole, facendo si e no 10-15 ore a settimana per un minimo di 5000€/mese, un operaio si fa 10h/gg con 20' di pausa/gg (per legge) e se fiata lo buttano fuori dalla fabbrica...quanto guadagna devo dirlo? :rolleyes:

lupin III 20-12-2010 04:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 245443)
E sticazzi, è così!


Sento gente che litiga per destra o sinistra quando non esiste più, esistono solo due fazioni, i cittadini e la politica, stop.


Condivido questo pensiero che e' di straordinaria lucidita'!

LiborioAsahi 20-12-2010 04:47 PM

YouTube - La polizia massacra i manifestanti - Roma 14/12/2010

Call 20-12-2010 05:12 PM

dopo i recenti avvenimenti personali, l'ultimo video da te postato fa un pò senso...eh!

sarà che per me la credibilità è importante, eh! :)

LiborioAsahi 20-12-2010 06:38 PM

cioè? non ho afferrato...

Call 20-12-2010 06:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 246523)
cioè? non ho afferrato...

semplicemente: condivido se a denunciare certi avvenimenti su un forum fosse una persona che a prescindere avesse rispetto per gli altri...

senza offesa. :rolleyes:

LiborioAsahi 20-12-2010 07:14 PM

Non mi offendo. Semplicemente non mi conosci e noto che giudichi in funzione di poche e lacunose nozioni.

Call 20-12-2010 07:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 246530)
Non mi offendo. Semplicemente non mi conosci e noto che giudichi in funzione di poche e lacunose nozioni.

se per nozioni presupponiamo ciò che so sulla riforma, beh, puoi aver ragione, ma dato che nel mio ultimo intervento nessuno ha ribattuto nulla...

Poi non sarò mai un moralista, penso con la mia testa e lo dico, ho conosciuto poche persone in grado di farlo e da queste sono rimasto colpito...

Yashiro 20-12-2010 08:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 245438)
ragazzi...il problema non è Berlusca, ma il fatto che si è creata una casta potente e trasversale che vive e si alimenta dei nostri soldi e grazie ai privilegi che noi gli concediamo.
Non c'è destra o sinistra che tenga, la situazione è andata oltre.

Per questo non voterò più nessuno, ma respingerò la scheda. L'intera democrazia è una farsa, la sinistra e la destra non esistono. Esiste solo il potere, e lo vogliono tutti a qualsiasi mezzo. Sentire dire "per il bene dello stato" "per il popolo" mi fa quasi ridere.

Call 20-12-2010 08:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 246546)
Per questo non voterò più nessuno, ma respingerò la scheda. L'intera democrazia è una farsa, la sinistra e la destra non esistono. Esiste solo il potere, e lo vogliono tutti a qualsiasi mezzo. Sentire dire "per il bene dello stato" "per il popolo" mi fa quasi ridere.

Bravo, io lo faccio dai 22 anni...vado, cerco di votare, ma riconsegn piegata in bianco...dicesi astensionismo: forma di potere del popolo, come dice la costituzione. :)

show7ime 20-12-2010 08:22 PM

Catia Polidori, il confronto: un mese fa e oggi - Video - Repubblica Tv - la Repubblica.it xD

Yashiro 20-12-2010 08:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 246547)
Bravo, io lo faccio dai 22 anni...vado, cerco di votare, ma riconsegn piegata in bianco...dicesi astensionismo: forma di potere del popolo, come dice la costituzione. :)

Bravo furbo (con tutto il rispetto): la scheda bianca viene comunque conteggiata a favore del vincitore per la suddivisione dei finanziamenti (o qualcosa del genere :D) quindi l'unica vera alternativa non è né l'astensionismo, né la scheda bianca o nulla: si ritira la scheda vidimata e si richiede al capo seggio che venga messo a verbale che la vuoi respingere, fornendo una motivazione (bastan due parole): un voto di protesta Vero.

Call 20-12-2010 08:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 246553)
Bravo furbo (con tutto il rispetto): la scheda bianca viene comunque conteggiata a favore del vincitore per la suddivisione dei finanziamenti (o qualcosa del genere :D) quindi l'unica vera alternativa non è né l'astensionismo, né la scheda bianca o nulla: si ritira la scheda vidimata e si richiede al capo seggio che venga messo a verbale che la vuoi respingere, fornendo una motivazione (bastan due parole): un voto di protesta Vero.

sì però non voglio che mi prendano le generalità....sai com'è finchè è bianca risulto uno qualsiasi...:D

per il resto frega una sega chi governa: tutti uguali sono, cambia solo la fetta di mercato cui si rivolgono quando parlano...

Call 20-12-2010 08:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da show7ime (Scrivi 246550)

mi hai citato il giornale più coerente: su 40 pagine, ne fa 20 contro berlusca...dal 1990...:D

orange 20-12-2010 08:48 PM

Magari quello è tratto dalle altre 20:D

Call 20-12-2010 09:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 246558)
Magari quello è tratto dalle altre 20:D

no, nele rimanenti 20 mi fanno capire che con silviuccio è una mania persecutoria....

uno volta a "che tempo che fa" ho letto il direttore di repubblica dire che auspicava un'alleanza tra pd e comunisti per un ritorno al socialismo...boh! :D

orange 20-12-2010 09:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 246560)
no, nele rimanenti 20 mi fanno capire che con silviuccio è una mania persecutoria....

uno volta a "che tempo che fa" ho letto il direttore di repubblica dire che auspicava un'alleanza tra pd e comunisti per un ritorno al socialismo...boh! :D



...e poi c'era la marmotta che impacchettava la cioccolata.:D



(E' un modo di dire che uso per sottolineare quando uno racconta cose "leggermente" fantasiose....)

Call 20-12-2010 09:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 246562)
...e poi c'era la marmotta che impacchettava la cioccolata.:D



(E' un modo di dire che uso per sottolineare quando uno racconta cose "leggermente" fantasiose....)

posso anche sbagliarmi...ti ricordo che sono sordo...la parte che ho letto è questa, sottolineo che quando parlo di leggere mi riferisco al labiale e non è che possa leggere in maniera perfetta per 20 minuti di seguito, già altre persone leggono il labiale (vedasi calcio) ma si tratta di pochissimi istanti al rallentatore, mentre io son stato attento per 20 min e non ce l'avevo lo start/stop....

dal minuto 6 circa in poi:

YouTube - EZIO MAURO 2010 01 10_video 002

orange 20-12-2010 09:58 PM

Guarda che hai frainteso.
Il racconto leggermente fantasioso non era il tuo, ma quello che sperava accadesse in futuro il direttore di Repubblica.
Il fatto che sei sordo lo so, ma non sempre è facile comprendere le difficoltà a cui andate incontro. Tra l'altro avevo pure travisato il tuo intervento...

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 246560)
uno volta a "che tempo che fa" ho letto il direttore di repubblica dire che auspicava un'alleanza tra pd e comunisti per un ritorno al socialismo...boh! :D

Perchè per letto mi immaginavo i sottotitoli, poi però mi sono reso conto che al massimo sottotitolano i film :)

YouTube - Marmotta


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013