Specifico che essere maleducati e' sbagliato,
dare legnate e' brutto, gli immigrati sono povera gente e bisogna rispettare tutte le culture. Ma qui gli adulti ai giovani insegnano che il piu' forte ha ragione, e si lamentano che i giovani fanno i piu' forti, diventano razzisti dicendo che gli italiani non lavorano, e lasciano che padri fanatici,tanto islamici quanto come una volta cattolici,col delitto d'onore di una volta, pestino le donne. E i giovain non dovrebbero insultare gli adulti? |
A dire il vero non ci ho capito molto del tuo discorso :P
però posso dirti che in questa fase i giovani non stanno facendo i forti :D io di giovani che vogliono cambiare il mondo non ne vedo poi molti... vedo tanta violenza inutile, tanto chiacchierio e tanta maleducazione... voglia di cambiare poca... è un pò come la figura dle papa... predica molto, razzola male e non serve ad una ceppa... scusate per i credenti, ma con tutto il bene che posso provare nei confronti di un istituzione "criminale2 come la Chiesa, vorrei capire il loro apporto benefico al mondo qual'è... hanno soldi, hanno le possibilità ma predicano e giudicanos enza dare, ma solo chiedere :D.... facile :D per rispondere alla tua domanda se i giovani dovrebbero insultare gli adulti... ti dico solo che... già partiamo male :D insultare è già una natura offensiva che non porta altro che un equo ricambio... i giovani non hanno diritto di insultare, ma di pretendere, che è qualcosa di profondamente diverso... il giovane che insulta è un giovane... che a mio parere farebbe meglio a stare zitto... il giovane che pretende un risultato è perchè, prima di tutto, sta dando il suo apporto POSITIVO alla questione (qualunque essa sia) e quindi è nella più TOTALE RAGIONE DI PRETENDERE CIO' CHE GLI SPETTA, se poi "l'adulto" non rispetta il giovane, in quel caso comunque non si ricorre all'insulto, ma si possono intraprendere diverse azioni... i nostri nonni hanno fatto rivoluzioni, scioperi, erano uniti nel bene e nel male... si possono intraprendere azioni legali ecc... insultare... serve solo a farsi mettere da parte... dallo per scontato che un adulto si sente superiore, se lo tratti da tale ti da ascolto e ti porta in cima, se gli dimostri di valere poco, in quanto scendi a livelli spiccioli tra insulti e simili, ti classifica come feccia... e sinceramente non ha tutti i torti... poi ovvio le casistiche sono infinite, io ne parlo in via molto generica... ma per quel che riguarda l'italia... non si tratta di adulti o giovani, c'è una questione di potere gerarchico che va ben oltre... comunque... a me la nuova generazione, mi sa tanto di aspiranti calciatori, ignoranti e debosciati... perdonatemi... ma non ci vedo luminari in mezzo a questo caos... basta guardare il casino successo per la rivoluzione della scuola ecc... lotte, botte, disastri in città per cosa?... quando si tratta di far casino siamo tutti insieme, anche se non sappiamo nemmeno per quale motivo stiamo distruggendo il negozio di una persona estranea che al mattino deve lavorare per campare... ma lo si fà.... quando si tratta di studiare, sono tutti fuori corso... chi di 1... chi di 2... c'è gente parcheggiata da 15 anni in università... quelli sono i giovani che un domani devono prendere posto dei medici, politici, e chiunque altro potrebbe fare la differenza? le cose vanno sempre peggio... e mi sembra che sia gran parte anche colpa dei giovani... stamattina l'ennesimo atto di bullismo... io a scuola ci sono andato... i miei amici anche... il bulletto c'è sempre stato... ma la deficienza attuale no.... ;) |
Quote:
La risposta infame che ho sul hd era tutto punto per punto ma era luuuuunga.... Quote:
magari da te no,dove andavo io noi ci zittivamo intimoriti. Perche' avevamo il bullismo tra di noi,ma con gli adulti eravamo vigliacchi. adesso se un prof alza la voce lo mandano a fan,in coro Sono gia' 2 volte meno deboli di noi. Non e' che questi sono forti,ma a differenza di noi,hannno capito il sistema e lo assecondano.Facendo i forti. Noi eravamo il contrario.O meglio una forte % di noi. Quote:
Noi lo abbiamo assecondato pure,ma facendo le vittime. Per questo dico che non hanno torto.Gli insegnano che nel mondo dovranno adeguarsi,adesso sono loro che adeguano i prof :D Se mi dici che non fanno i forti perche' non cambiano il mondo non hai capito la cosa ho ripetuto piu' volte negli altri post. Oppure forse gli adulti non la -vogliono-...capire. Quote:
Lo stesso posto dove gli insegnano che si dovranno adeguare. La voglia di cambiare e' il solito discorso fatto prima a me sembra gli adulti non la vogliano vedere questa cosa. Quote:
per i giovani e le persone che non vogliono vivere secondo una religione. Quindi che razzoli male rispetto a cio' che dice sembra quasi una voce messa giro dai suoi sostenitori. I giovani quando vedono quel vecchio signore vestito a quel modo in mezzo a quei cori poco ascoltabili cosa vuoi che pensino degli adulti che provano pure ammirazione per il papa?E pensare che quegli abiti costano pure,come l'organizzazione di quei riti che dovrebbe agire sui giovani. Quote:
per strada,ricevono pomodori e insulti persone che sanno tanto che non gli succede niente perche' sono minorenni. Quote:
Invece spacciare porta un equo ricambio invece,per gli esempi che ti ho gia' fatto prima. Gli educati che non spacciano lavano m**a in italia e in USA si vedono morire i bambini. I giovani vedendo questo,che in italia le loro coetanne immigrate lavano gli anziani e che in usa loro morirebbero se il padre non paga l'assicurazione,mentre uno spacciatore il figlio lo salva ne lo manda lavare m**a,cosa devono pensare?Pensano a spacciare. E' una cosa orribile.Coerente col mondo degli adulti pero'. E' chiaro che una persona oltre che furba e' anche intelligente non spaccia e trova altre soluzioni,ma siamo pochissime. Come in tuti i tempi. Quote:
Hanno capito che e' la meschinita' a essere premiata.Sono piu' coerenti col sistema inventato dagli adulti degli adulti stessi ,e gli adulti,ovviamente,si incazzano Quote:
E per questo le hanno premiate.(orribile) Ma tu credi alle palle che ti dicono i nonni? Ti basti pensare alla seconda guerra mondiale,prima un esercito di violenti va al potere,e poi un insieme di altre persone che il revisionismo insegna hanno commesso crimini loro ha vinto sui primi ee' andata al potere e hanno piazze dedidcate.Se questa non e' la prova che la violenza paga.... La gente per bene e' stata schicciata due volte.E lo e' tuttora. Ripeto credi un po' troppo alle storielle... Moltissimi dei nostri nonni erano coinvolti in violenza SENZA giustificazioni. Poi ci sono quelli che si son dovuti difendere ma e' un altra cosa. E per il discorso del darsi valore,beh,guarda,rifatti a cosa detto nella quotatura sopra. La verita' e' che a questo mondo impegnarsi educatamente o meno la differenza non c'e'. Se rubi e sei maleducato sei rispettato. Pensa che io sono stato criticato perche' educato,perche' era scambiata per insicurezza da adulti stupidi. Con questi adulti stupidi si deve essere maleducati,lo chiedono loro... Ma lo sai che se alle selezioni ti vedono troppo rispettoso,non dico lecchino o insicuro,no rispettoso ti cannano? Quote:
Quote:
I luminari li vedevi? Quote:
1 come se chirac ci ascoltasse a noi giovani in italia 2 come se ci fossero arrivate le radiazioni. 3 sono ambientalista e' sbagliato lo stesso pero' non e' che fosse la nostra prima priorita' Noi eravamo furbi in politica ne? Vorrei infine ricordati il g8,quando questi avevano 5 o 10 anni. Non serve a niente fermare il g8 per disturbi,bisognava organizzare scioperi nazionali. Eravamo furbi noi? Guarda che al g8 c'eravamo noi,tutti buoni ad andare a fare casino distante da casa ma poi sul lavoro incapaci di protestare... Quote:
Solo che i giovani sembrano colpire anche le sedi direttamente,ad esempio a scuola adesso comandano loro e devo dirti adesso sembrano piu' umane...puoi mangiare girare ecc.. Quote:
E poi noi amavamo studiare. Quote:
Nella mia classse tutti prendevano di mira una ragazza ma non e' finito in TV. Nella mia scuola un alunno ha pestato un professore(aveva ragione l'alunno tra l'altro) ma non e' finito in TV. Nella mia scuola giravano gia' le pasticche ma non e' finito in TV. In italia a un bambino fecero ingoiare degli oggetti ma se ne e' parlato SOLO UNA VOLTA. Gli accoltellamenti per le ragazze avvengono dalla notte dei tempi tutte le sere... Gli adulti ce la hanno coi giovani caro mio...giovani che sono cattivi e infami quanto eravamo noi,solo che questi si sono ADATTATI,per fenomeni naturali,e HANNO SUPERATO GLI ADULTI. Gli adulti si incazzano,non dicono ci hanno battuto nella nostra materia,no,si sono inventati tutto i giovani. Se riassumiamo,giovani immigrate che lavano la m**a agli anziani e ce le vediamo in tv a dire che sono contente,pestate dai genitori fanatici religiosi,in USA gli sembra una cosa strana non far morire i bambini dei genitori che non pagaon l'assistenza sanitaria, adulti che trovano lavoro con la raccomandazione e operano senza laurea in medicina, i nonni che dicevano parolacce che non vorrei mai sentire che facevano le saponette coi bambini e ci dicono palle galattiche,i nostri genitori che si facevano di LSD,e diciamo dei giovain di adesso perche' spacciano a scuola o perche' mandano a fan*o i grandi? Io mi vergogno di essere grande,mi vergogno di essere un bamboccione che ha creduto a un sacco di palle,che non ha capito che gli adulti son pieni di minchiate e non si e' difeso,e dio solo sa cosa pensa a RAGIONE un giovane di adesso,che lui e' adattato al nuovo regime di adesso,cosa pensa di me.Ed e' colpa mia per me,dei miei genitori per loro,dei miei nonni per loro,solo che io ho pure creduto a tutti,come mi sembra anche tu da quello che dici. Pensa che alla mensa delle elementari si mangiava male a quella delle medie bene.Io ho chiesto a mio padre,perche' alle elementarei si mangia male?Eppure i bambini si sono lamentati. Risposta:Perche' i grandi protestano piu' energicamente. Da bambino mangi male perche' non hai LA FORZA di essere abbastanza maleducato.E gli adulti fanno gli strafottenti. |
ora ho dato una letta veloce, poichè il discorso si amplia sempre più e rispondere in modo concreto è sempre più difficile...
riprendo qualche punto sulla gestione scolastica odierna e pregressa... è vero 10 anni fa quando ero alunno liceale i prof incutevano un certo terrore psicologico... ma è anche vero che la qualità di persone uscite da quella scuola era migliore... forse merito anche del fatto che erano migliori i professori, ora non sindacalizzo, però a mio parere se un prof arriva a battere i pugni sulla cattedra è perchè c'è qualcosa che non va :D, se alza la voce è per lo steso motivo... io vedo scene non di risposta ad un azione lecita, ma solamente da sbruffone :D... cioè... in parole povere... ora i ragazzi comandano grazie alla loro maleducazione, fanno i gradassi con i prof e si credono belli rispondendogli, non la giriamo come il "prof nemico degl'alunni" perchè non è così :) in pratica spesso mi trovo difronte il prototipo "corona" così li chiamo... bulletti ignoranti che si atteggiano quando sono in gruppo, ma che da soli non valgono nulla... mi fanno una gran pena... ma sò che la colpa non è loro, colpa di una socità che vive delle storie dello spettacolo, dove i divi sono dei mongappati che della vita non hanno capito il senso e spendono i soldi nel modo più ridicolo possibile per far parlare di se... poi troviamo i calciatori, che si vantano di non sapere l'alfabeto per intero e forse, anche la disattenzione della famiglia, che spesso è la causa maggiore di debosciati, che non hanno torto se lo sono anche i genitori :) ecco cosa vede un adulto... un bulletto strafottente, che in classe fa il fico, poi in realtà di cultura è a livello di un tasso e se preso da solo è meglio se gli dai un pannolone per la raccolta di maxi escrementi... questo penso... ma non faccio di tutt'erba un fascio... ;) |
Quote:
perche' gli adulti e stupidi hanno creato un modello e lo applicano ovunque,e si riversa sui giovani,i quali comprendono il meccanismo e lo assecondano. Tieni presente che io ho seguito i punti puoi al 50% del mio discorso. Quote:
che i contratti a tempo determinato sarebbero stati abusati? Era un ragionamento che dovevano farlo anche i nostri coetanei di destra.No,loro erano di destra e quindi a favore di tutte le minkiate. E' in tema perche' parlo di capacita' di ragionare Quote:
Eravamo noi che avevamo una % piu' forte di ingenui per un fattore temporaneo. Quote:
Comunque,non e' detto abbia i suoi motivi per forza.sara' il 50%. Quote:
E' vittima degli alunni e degli altri adulti come lui che hanno inventato la "meritocrazia" insegnandola ai giovani. E secondo il sistema ha torto lui perche' subisce,e i giovani lo sanno. E' come se il leone si incazzasse quando lo cacciano. Quote:
Vere o false che fossero,se vere,le faceva ai VIP. I vip hanno il diritto di vivere,ma hanno i soldi per difendersi e sono in un altro mondo rispetto al mio. Per me i bulli sono quelli che fanno le prepotenze sulla povera gente. E di solito la gente che subisce sono gli educati. Poi ripeto bisogna vedere se Corona era veramente colpevole. Quote:
Quote:
Tu fai le assunzioni ho letto...di te non so...ma il loro 90% piu' del 50% dei nostri coetanei si. Quote:
Perche' a loro rende bene,mica stanno subendo Quote:
(Preciso che il rivale di Alfonso nitti era colto,pero' Svevo per quanto dica cose giuste sull'indebolimento del genere umano,da nel complesso una brutta idea della persona che si guarda dentro. E' vero che e' sbagliato guardarsi troppo dentro ed essere insicuri,ma a leggere svevo sembra che uno sano non sappia quasi di esistere) Quote:
I genitori di questi mi sa che hanno fatto un lavoro migliore dei nostri. Perche' questi a 30 anni vivranno da soli Quote:
Quote:
I ragazzi maleducati spacciano e non lo andranno mai a fare. . Quote:
|
Discussione interessante e complessa, da cui emergono le attuali difficolta' dei giovani d'oggi, ma che non sono diverse da quelle di 20 anni fa.... solo che ora sono amplificate dalle tante "crisi" del momento.
La cosa che mi preoccupa pero' e' che mi sembra che il cervello, e la capacita' di usarlo, sia diventato un optional e che, dalle risposte che ho letto, e' piu' facile fare la pecora e seguire il branco. Sicuramente i genitori e gli adulti di oggi avranno sbagliato in qualcosa (non tutti, ovviamente), ma dare la colpa agli altri e' sempre troppo comodo...... si, e' troppo difficile fare autocritica, vero? |
Quote:
Questi sono come noi,ma adattati. Quote:
E dei genitori che dicono che si sono allungate le eta' che e' normale e che loro a 50 anni sono ancora giovani. Quote:
Quote:
Quote:
I giovani di adesso sono furbi piu' di noi,secondo il sistema meritocratico.inventato dagli adulti Quote:
E' che non appartengo a quelli che se la prendono coi giovani. Sono come eravamo noi solo che hanno capito come gestirsi il rapporto con la societa' meglio di noi. Se vuoi che mi autocritico,sono stato un babbo (non in tutti i sensi,inq uesto) perche' ho creduto alle palle,tutta colpa mia,per questo invidio questi giovani che hanno capito che bisogna pure essere strafottenti..io sono stato criticato perche' educato Rispondendomi direttamente,su un tema che tocca lavoro soldi,mi avete stimolato troppo e io qui tenuto in sospeso,senza niente da fare rispondo tanto. Chiedo scusa ai moderatori e mi fermo qui,se volete continuare a rispondermi vi leggo volentieri anche s enon posso continuare a riempire il topic con le mie idee personali. Voi cmq se continuate a rispondermi e a sviluppare l'argomento vi leggo. |
Quote:
rispondo a qualche punto di Gomez: @ i professori 20 anni fa erano diversi, non c'è assolutamente paragone, come la vita era diversa, era diverso il metodo di studio, erano diverse le famiglie era diverso il tempo libero... in pratica gli alunni erano diversi e la scuola era importante, ora è quella "dell'obbligo"... in pratica un optional... @ non entro nel merito dell'educazione che i genitori hanno voluto e stanno dando ai propri figli, io sono cresciuto con dei principi che reputo sani ed onesti, paragonati a questi basati su strafottenza, essere forte ecc... non sono necessari per vivere, ma per sopravvivere, una persona che sceglie di sopravvivere se la deve vedere con il più forte, i non faccio parte del regno animale, sono un essere umano e mi raffronto con quelli come me che "dovrebbero" avere una morale di equità ed un senso civico che ci differenzia da un animale. Ho 29 anni, ho fatto tutte le esperienze che ho trovato dalle più umili (pulire le gabbie dei canili per pochi € e la soddisfazione di vedere un cane che ti ringrazia) ad incarichi amministrativi ben pagati, ora dopo un percorso arduo ma profiquo a livello personale, sono riuscito a crearmi una mia piccola gestione... pur venendo da una buona famiglia, ho ricevuto solo l'aiuto morale e le possibilità (studio, viaggi ecc) che in qualche modo possono avere la maggioranza delle persone, per mio orgoglio personale non ho mai chiesto nulla, in quanto la mia fortuna la vedo nell'avere una casa senza mutuo, 2 macchine senza finanziamenti e la possibilità di avere del tempo libero da dedicare a me stesso... il lavoro mi serve per gratificare i miei sforzi e quelli che la famiglia ha fatto per me... @ purtroppo, devo assecondare la tua risposta che riguarda "il bulletto sarà il mio capo ufficio"... è capitato... il bulletto però, spesso e volentieri campa sulla grande reputazione che ha il padre, o potere familiare, non perchè lui vale qualcosa... e questo me lo consideri un pregio? Qui riprendo il discorso che le persone che valgono di ieri non sono le stesse di oggi, la maggioranza delle persone che hanno tirato su imprese, o che ricoprono posti di rilievo, sono in gamba, il ricambio generazionale non sta assolutamente mantenendo lo stesso livello, causa del fatto che i figli sono cresciuti nell'agio garantito dal "culo" fatto dai genitori e quindi pensa che sarà sempre così... perchè vuoi o non vuoi il padre tramanderà il bene nel tempo, o troverà un posto di rilievo per garantire un futuro decente al figlio "beota"... questo lo trovo molto penalizzante per chi ha le credenziali ma viene scartato... e non è certo meritocratico... mi fa proprio incavolare... ma l'italia è questa... se sei nato nella famiglia giusta nella maggioranza dei casi hai il "culo" parato, se sei un pinco pallino qualunque... il "culo" lo avrai spanato... ma "chi l'ha dura la vince"... verrà di certo ricompensato dei sacrifici... @ultimo pensiero, inutile stare sempre a dire che è tutto uguale, se fosse tutto uguale stavamo meglio :) mi dispiace... le cose sono cambiate ed anche in molto peggio... credo che concorderanno la maggioranza delle persone che hanno dai 30 anni in su ed hanno un termine di paragone tra quello che è oggi e quello che era ieri buona giornata ;) |
Quote:
con il popò parato dalla famiglia anche io farei una guerra civile al giorno, tanto ho chi mi sfama e mantiene... proviamo per assurdo a pensare che questi non avessero le spalle coperte... chiacchierebbero di meno, studierebbe più in fretta per laurearsi prima, e lavorerebbero per crearsi un futuro, partendo anche dal cameriere, che è un lavoro di tutto rispetto... altro che strafottenza... ;) |
Le cose te le ho gia' dette,va beh che non posso pretendere che ti leggi tutto quello che dispersivamente ho scritto sopra.
Gia' mi sento in colpa che mi pare di spammare e intasare sul forum di bodybuilding che nella mia opinione e' il piu' bello che c'e'. Dovremmo spostarci magari su qualche messageboard o chat e proseguire... Anche perche' a suon di riprendersi su 1000 concetti con risposte lunghe,come faccio io in primis,sembra che litighiamo. Ripeto spostiamoci...o attendiamo conferma di un moderatore...teoricamente potevamo gia' fermarci prima,pero' in effetti la conversazione cambia sempre questo se vuoi parlare con me direttamente..mi hai fatto delle domande su di..me......se no mi diverto a leggere cosa tu e gundam e altri pensate di cosa ho scritto...ripeto io ho scritto troppo |
Quote:
E' vero, spesso sento di ragazzi che preferiscono stare a casa con i piu' svariati motivi... pero' e' anche un "problema" culturale italiano, in quanto in altri paesi e' la famiglia stessa che ti manda "fuori di casa" per diventare autosufficiente, o quanto meno imparare a vivere. Lo studio purtroppo, e questo grazie al nostro governo, sta diventando davvero un optional, perche' se noti nel scuole pubbliche sono sempre piu' bistrattate a favore delle scuole private che, pian piano, sono sempre piu' privilegiate. Sembra proprio che si voglia importare il modello americano, dove pagando vai avanti, mentre l'Italia ha da sempre vantato una scuola pubblica di eccellenza, e anche ora, nonostante i tagli, nonostante il precariato, nonostante tutto, la situazione e' questa. Ma per quanto??? Gli insegnanti si stanno stancando, giustamente direi, perche' se e' vero che lavorano la meta' di un lavoratore medio, e' anche vero che lavorano in ambienti a rischio depressione, senza contare la mancanza di "potere" nei confronti degli studenti: si e' passati da un estremo all'altro... prima la scuola faceva troppo (vedi le bacchettate sulle mani negli anni 50), mentre ora non puo' fare nulla, anzi gli insegnanti devono stare attenti a quello che dicono perche' rischiano di essere denunciati in alcuni casi.... Dimmi tu se e' un ambiente sano per lavorare!?!?!? Quote:
Quote:
|
Quote:
;) |
Quote:
purtroppo negl'anni... e sopratutto l'euro ha abbassato di molto il tenore di vita degl'italiani... e di conseguenza anche il livello sociale... oramai il trovare lavoro per molti è trovare l'escamotage per far soldi senza fatica... in quanto la scuola costa... e per molti apparte a non essere interessante è anche inaccessibile... quindi finito il liceo, si sta a spasso... vuoi anche perchè una laurea oggi giorno costa molto, sia in termini economici che di impegno fisico ed in molti casi rende poco... se leggette annunci di porta portese... tutti voglio max 23 anni e pure esperto... un ragazzo medio che finisce università e vuole lavorare, o cmq fare esperienza, ha serie difficioltà anche di trovare un lavoretto... questo... appoggio... è colpa dello stato che con i vari contratti co.co.co., progetto, e sgravi fiscali per chi assume fino ad una certa età, hanno creato una soglia di ventitreenni sruttati e sottopagati, quindi insoddisfatti, e una serie di senior a spasso, non solo insoddisfatti ma anche incazzati... ma da qui a diventare strafottenti e maleducati... ne passa di acqua... ;) |
Mah, quante parole inutili...:rolleyes:
Con tutto il rispetto, gundam, ma se domani piove è colpa del governo, ma chi ce l'ha messo il governo? :cool: Facciamo prima a pensare a lavorare, a studiare ecc...a criticare son bravi tutti, ma nessuno sa proporre mai idee innovative e positive...una volta sono gli adulti, una volta i giovani, una volta gli studenti all'università (di quest'ultimi preferisco un fuoricorso di 4 anni ma con un'ottima preparazione, più che un corsista con media 19), però da tutte queste pagine una cosa è evidente: si parla di mille mila luoghi comuni...nessuna proposta! Il motivo: - il degrado inizia dal basso, non dall'alto; da chi viene prima di noi, non da chi vive il presente; Per quento riguarda gli studenti non ho ben capito in cosa sia laureato bodycrunch ma non so se lui capisca cos'è il 3+2 all'università (che reputo una minchiata), perchè se si sente tanto bravo da criticare, non mi sembra che conosca la situazione PERSONALE di tutti gli studenti d'italia...eh!! :rolleyes: Ergo, prima di criticare o lamentarsi, connettere il cervello e fare proposte; se non vi sta bene questa realtà o la migliorate o emigrate o vi rimboccate le maniche o seguite il gregge stando zitti, facendo parlare i fatti... |
Quote:
non conosco la situazione personale di tutti gli studenti e a dire il vero non mi interessa proprio, ognuno ha i suoi problemi e siccome li abbiamo tutti, non sto certo a farmi carico di quelli degl'altri, ma proprio per questo, conocrdo sul fatto che a criticare non si va avanti ed è proprio questo uno degli elementi logorativi della nuova generazione, invece di proporre accusa, senza fare un passo... il 3+2? cos'è una nuova promozione al super mercato? o una nuova fomra di allenamento? ;) |
Quote:
|
Quote:
grazie per la spiegazione, sapevo già, ho sia mio fratello che mia sorella all'uni... stavo scherzando :D conosco tante persone che a 26 anni erano\sono laureate con ottimi voti e non sono geni, ma semplicemente studenti che in 6 anni si sono laureate al vecchio ed al nuovo ordinamento... un trentenne all'università è parcheggiato per me :) ma facciamo anche conto che le difficoltà... le innumerevoli cause che ora disconosco, mettiamoci anche il cattivo tempo, mettiamoci che spesso si lavora e si studia, più seriamente, l'assenteismo dei prof... uno studente che ha solo il compito di studiare, se l'età media di inizio è circa 20 anni... ed una facoltà, toltà medicina ed altre che necessitano per ovvie ragioni anni di specialistica, ma non sto qui a valutare i casi speciali, le classiche 3+2, non possono essere 3+7 :D concordi in questo? considerato che ora "si dice" che l'università la posson far tutti, mi viene da pensare che è anche più semplice, grazie agli esoneri scritti, dove il "copia&incolla" è di rigore :D... dai su... io per motivi personali ho lasciato ingegneria meccanica al 3 anno, per mia fortuna, avevo solo da studiare quindi ero nei "ritardi" normali di uno che si sarebbe laureato salvo intoppi in 6 anni... forse più in là riprenderò e finirò... male che vada se riprendo ora finisco a 33 anni, manco sarei "fuori corso" :D ;) |
Quote:
|
Quote:
non ho ben capito, mi stai dando del perdente? |
Quote:
ma il punto è: "chi non partecipa è sempre un perdente, chi sta in pista e gareggia anche se perde è un vincente..." non sono parole mie, ma di un certo Pistorius... io aggiungo:"..eppure tanta gente parla!!" :D |
Quote:
|
Quote:
1) non sai nulla della persona con cui stai interloquendo 2) il rispetto altrui, cosa di cui si discuteva prima, in questo forum non e' optional.... 3) una laurea non fa la persona, tanto meno la sua intelligenza, cultura, rispettabilita'.... Riguardo il governo italiano, e' vero che l'abbiamo "votato" noi, ma e' anche vero che ha sempre operato non su quanto promesso, non su quanto serviva realmente al "popolo italiano", ma solo e sempre per proprio tornaconto.... o le varie tangentopoli erano solo delle balle!?!?!? Sempre per stare in tema scuola, dimmi chi ha deciso di creare il 3+2 all'universita'?? Dimmi chi ha deciso, nel tempo, di tagliare i fondi per la ricerca e la scuola in generale? Dimmi chi ha deciso di fare aule di anche 30 studenti e mandare a casa tanti insegnanti precari??? Ma devo continuare!?!?!? |
vedo una bella discussione accesa be quando gli altri utenti avranno compensato l'uso del canale poi torno io mi piacciono i dibattiti
|
Quote:
|
Quote:
"mi pare infatti che lo stesso bodycrunch critichi senza conoscere, di una generalità spaventosa" l'unico che si è permesso di scendere nel personale sei tu. Proprio per il rispetto nei confronti delle persone che vivono situazioni analoghe dovute a loro problemi personali, ho espresso il mio giudizio in via generica, senza scendere nei svariati dettagli, ma prendendo per esempio le casistiche più conosciute (sia in ambito lavorativo, che scolatisco, che comportamentale, della nuova generazione, poichè è di questo che si parlava inizialmente), riportando anche delle mie esperienze in merito. Ti sei permesso di giudicare la mia persona come perdente, quando non sai nemmeno chi io sia, ti concedo di non essere della mia opinione, l'offesa gratuita ed inappropriata rappresenta solo il tuo baso livello etico sociale, e quanto tu abbia la necessità di evidenziare gli altri come inferiori per risollvare il tuo fragile ego, probabilmente, il perdente in questione non sono io... ;) |
Quote:
Ciò che dà fastidio piuttosto sono persone che criticano criticano, esternano...ma nella vita di tutti i giorni non si capisce cosa vogliano fare: non vi piace come stiamo? o cambi aria o resti e combatti per migliorare o segui il gregge. Io per principio, personalmente, ne ho le pa°°e piene di queste esternazioni che vanno avanti da 30 anni...e per principio partecipando all'ENS (un'ente di tutela di sordi) collaboro con tantissimi disabili, che sono i primi ad essere soppressi dal sistema, per maggiori diritti. Di conseguenza mi viene lo sconforto a vedere gente che possiede le due cose più importanti nella vita: la SALUTE e il LAVORO e starsi a lamentare...chi è SORDO/CIECO/DAWN, ecc...che dovrebbe fare? spararsi? :rolleyes::cool: |
Quote:
Quote:
OK?? ;) |
Quote:
;) |
Quote:
|
Quote:
...ma permetti che con tutto il resto non lo sono e a più domande che ho posto ho trovato vaghe risposte o nessuna...:D:cool: |
Quote:
questo... tanto per rientrare in tema... è il più evidente degli esempi di strafottenza senza alcun fine logico da parte della nuova generazione... si crea del caos sulla base di un niente... ;) |
Quote:
non ho letto le domande... se vuoi riprendile ;) |
Quote:
Pero' il discorso e' che il forum ha un regolamento, che puo' anche non piacere, ma se sei qui vuol dire che lo hai accettato, ed e' questo che voglio che venga rispettato, il regolamento, dove tra l'altro parla proprio di rispetto degli altri utenti..... Vista l'intelligenza dei presenti mi auguro di non ritornare sull'argomento. Grazie :) |
Quote:
Guarda, la strafottenza dei ragazzi e' dettata dalla consapevolezza che non saranno puniti per gli eventuali sbagli/errori, che, senza tirare in ballo l'educazione familiare (che conta, certo), deriva principalmente dalla scuola dell'obbligo che ha perso quel "potere" educativo del passato e che rendeva l'insegnante temuto ma, soprattutto , rispettato. Ora invece e' tutto diverso.... sara' un bene? sara' un male? Questo non lo so, solo in futuro si potra' giudicare anche se mi auguro che le cose migliorino. |
Quote:
ora la domanda è... perchè tu hai colto la differenza mentre i "giovani" non ci vedono differenza, anzi c'è chi dice che il metodo è sempre lo stesso da trent'anni? ;) |
Forse perche', nonostante la differenza di eta' ;), abbiamo fatto le scuole dell'obbligo quando ancora facevano "paura" :D
|
Quote:
hahaha, si, facevano proprio paura :D... però mi pongo un'altra domanda... chi è che aveva paura?... stiamo parlando forse di quelli che studicchiavano che ai tempi della scuola "severa" avevano paura e si lamentavano mentre oggi sono quelli fanatici che si credono "migliori" perchè rispondono ai professori in malomodo, continuando a lamentarsi? :D ;) |
Visto che vi siete scannati tra di voi riprendo io.
E sinteticamente,stavolta ho pensato prima di scrivere. Bodycrunch,si sono stato criticato perche' educato. Ci sono persone con le quali devi essere maleducato se no ti scambiano per insicuro. I ragazzi di adesso,quelli dai 15-20 anni,SE sono maleducati piu' di noi,SE,hanno senso di esistere.E' ridicolo siano criticati. E dici che non faranno strada,fino ai giorni nostri gli strafottenti si sono piazzati meglio degli educati.Le aziende selezionano proprio la gente maleducata che si sente superiore,dai test e scartano gli altri. Gia' attualmente i maleducati stanno vivendo meglio degli educati. Ignoranza,bullismo,pigrizia,droga sempre esistite.Solo non c'erano videofonini e youtube Mi avevi chiesto le palle alle quali ho creduto,beh che se non hai il diploma finisci a fare i lavori manuali,mentre anche quelli richiedono competenza,secondo ho votato forza italia,terzo altre che non c'entrano direttamente. |
Quote:
- avere CARATTERE non significa essere STRAFOTTENTE - essere STRAFOTTENTE equivale ad essere MALEDUCATO (tanto che sono sinonimi) - nella vita incontreremo sempre una persona migliore o peggiore di noi, non per questo bisogna pensare che tutte lo siano ;) - c'è sempre il figlio di papà al posto sbagliato, quando avrai figli e spero tu sia una persona di rilievo, capirai che per loro farai qualsiasi cosa anche contro i principi che stiamo apertamente discutendo, cercando di offrire al tuo "prosecuo", il migliore futuro lavorativo :) - ogni partito racconta balle, non per questo ti devi sentire insultato... è ridicolo alla base... cioè che siamo noi ancora a credere in loro! - tutto quello che dici che è sempre esistito posso dire che è vero, non puoi negare che sia peggiorato ;) - la mia critica è verso l'ignoranza e la maleducazione che acomuna principalmente, parte, della nuova generazione e se segui il telegiornale hanno "creato" una nuova classe sociale per gli "scansa fatiche" che tra i 18 ed i 25 anni, non studiano, non lavorano e non hanno alcun tipo di interesse sociale, sono il 32% di quella fascia giovanile, cosa che, sempre riportando quanto dice lo studio effettuato e riportato dal telegiornale (canale 5 dell'atro ieri a pranzo) solo 10 anni fa si parlava del 9% che riguardava principalmente famiglie in grave stato di povertà e degrado sociale... ;) |
@ bodycrunch
Quote:
I giovani SE e' vero che sono maleducati, hanno più carattere NON perchè fanno i maleducati a priori,ovviamente. Ma hanno carattere perchè hanno capito gli adulti. OVVIAMENTE avrebbero ANCORA + carattere se cambiassero il sistema. Invece stanno solo giocando con le stesse regole. su questo penso saremo d'accordo Noi,pero', abbiamo fatto la stessa cosa,ma subendo. Quote:
Una piccola % del mondo del lavoro si salva.Ci mancherebbe. Quote:
Per il resto non quotato,ci mancherebbe,ognuno fa per se stesso. Quote:
Quote:
sembrebbero giusto uguali. E' irreale credere che siano solo uguali al limite peggiorate un pochino? L'ultima parte,ti dico,guarda che il 70% di questi non lavorano perchè non c'è o perchè non gli conviene. Vedrai che quando questi gli conviene si prendono qualche titolo te li ritrovi sopra proprio grazie ai loro atteggiamenti. 1 a me sembra ciclico dire ...ai miei tempi..... i giovani d'oggi.. 2 ma lo vogliamo capire che ciò che stiamo vedendo è coerente col mondo dei grandi... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013