FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   Lavoro... parliamone! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/13457-lavoro-parliamone.html)

Gomez 01-05-2010 02:20 AM

Ho specificato che io ho capito non e' possibile.
Sopratutto di ingegneria elettronica,quest'anno il diploma misa che non ce la faccio.Figurati.

Pero' ho saputo di gente,che di universita',non dico ingegneria,altre lauree,si e' fatta piu' anni in uno.
Lo han detto la tg di un tizio

David23 04-05-2010 02:25 PM

molta gente che conosco io va in australia 1 anno o 6 mesi....ovvio che serve almeno il diploma...

vai la con qualche tuo amico..o da solo....vai a lavorare nei bar o fotomodello..la paga è molto piu alta che qua...e in piu ci si diverte a mille...

festini sulla spiaggia..surf..sole mare e tanta sgrilla....

è ovvio che serve buona volontà..voglia di cambiare..e andare la con un po di cash....1000,2000 $

Call 04-05-2010 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 191358)
molta gente che conosco io va in australia 1 anno o 6 mesi....ovvio che serve almeno il diploma...

vai la con qualche tuo amico..o da solo....vai a lavorare nei bar o fotomodello..la paga è molto piu alta che qua...e in piu ci si diverte a mille...

festini sulla spiaggia..surf..sole mare e tanta sgrilla....

è ovvio che serve buona volontà..voglia di cambiare..e andare la con un po di cash....1000,2000 $

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

effettivamente in australia c'è l'eden perduto...a me fanno ridere questi discorsi...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

gian90 04-05-2010 02:59 PM

anche a me...
al massimo vai a raccogliere le pannocchie...

David23 04-05-2010 03:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 191362)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

effettivamente in australia c'è l'eden perduto...a me fanno ridere questi discorsi...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


non ho detto che vai la e trovi il paradiso...ho detto che bisogna andare la con un po di cash..ambientarsi.trovarsi lavoretti e iniziare a vivere..è ovvio che tutti non c'e la fanno...
bisogna sbattersi...fare quello che si trova...inoltre si impara bene l'inglese..

Call 04-05-2010 03:18 PM

ma la pensate una cosa?

Il numero degli iscritti a materie umanistiche è circa il doppio di chi si iscrive a materie scientifiche.
Gli imprenditori quando vogliono personale vanno a università come il "Galilei", praticamente chi ci esce ha già un lavoro, matematica, fisica, ingegneria, chimica; e creano quindi domanda.
Se la domanda non rispecchia materie umanistiche, mi chiedo come mai chi esce da università umanistiche si lamenti se non la prendono, in fondo non è che in italia esistono infiniti posti per l'insegnamento, perchè quando si tratta di "pubblico" c'è sempre un bilanciamento ottimale esercenti-utilizzatori altrimenti il bilancio và a pu...ne! E già in italia accumuliamo debito pubblico solo per comprare energia da francia, svizzera, germania...che ammonta al 60% della spesa pubblica...

Nel privato ci sono vantaggi e svantaggi, ma se va male in italia, puoi sempre tentare l'estero, se hai le basi!

Per la cronaca, ogni anno in un corso di Analisi Matematica 1 che è uno degli esami più facili, all'inizio vedo anche 150 studenti in un'aula, e spesso si tratta di lezioni comuni a più percorsi di studio, stranamente al momento degli esami il numero si riduce della metà! Ho infatti un ricordo vivido del primo anno, ad inizio trimestre 230 persone, ad analisi 2: 80!!

E se penso che a fisica, dove ho fatto il precorso eravamo in 12 persone...

Call 04-05-2010 03:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 191369)
non ho detto che vai la e trovi il paradiso...ho detto che bisogna andare la con un po di cash..ambientarsi.trovarsi lavoretti e iniziare a vivere..è ovvio che tutti non c'e la fanno...
bisogna sbattersi...fare quello che si trova...inoltre si impara bene l'inglese..

tanto per la cronaca, in "aussie" la disoccupazione è come in italia, e se dobbiamo andarci con l'intento che hai detto tu poco fa, tanto vale andare in qualche sperduta località del Messico giusto per le vacanze di primavera...:rolleyes:

M.Ivanko 04-05-2010 05:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 191379)
tanto per la cronaca, in "aussie" la disoccupazione è come in italia, e se dobbiamo andarci con l'intento che hai detto tu poco fa, tanto vale andare in qualche sperduta località del Messico giusto per le vacanze di primavera...:rolleyes:

Ma se vai in Mexico, al limite impari lo spagnolo, c'è da dire che se ti va bene qualche lavoretto col narcotraffico, fai i soldi a palate, e non ti serve nemmeno il diploma.:D

Call 05-05-2010 01:18 AM

Quote:

Originariamente inviato da M.Ivanko (Scrivi 191401)
Ma se vai in Mexico, al limite impari lo spagnolo, c'è da dire che se ti va bene qualche lavoretto col narcotraffico, fai i soldi a palate, e non ti serve nemmeno il diploma.:D

..se ti va bene...:rolleyes:

Alberto86 05-05-2010 02:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da M.Ivanko (Scrivi 191401)
... c'è da dire che se ti va bene qualche lavoretto col narcotraffico, fai i soldi a palate, e non ti serve nemmeno il diploma.:D


non è male come idea...sarebbe da valutare seriamente...













































:D:D:D

gian90 05-05-2010 08:04 PM

questo spronerà tutti a cercare di fare sempre meglio e studiare studiare studiare!
YouTube - in Italia c'è un futuro per i giovani??

Call 05-05-2010 10:20 PM

chissà se fra 10 anni il concorrente del reality beccherà ancora soldi o la gente si chiederà: "chi ?" :D

poi un'altra cosa, quanti sono quelli che fanno i reality? quanti sono quelli che fanno i ricercatori? e quanti sono quelli che a fine specialistica di un'università che offer lavoro, lavorano?

fate due conti e non guardate solo un aspetto...

D. Ace 16-05-2010 08:52 PM

mi sono letto tutto il topic...dio che depressione :D
Mi ha colpito molto quello che ha detto effect riguardo alla sensazione di "inutilità", permettimi il termine, che prova al momento di entrare in palestra.
teniamo duro dai...e una cosa: l'albero della cuccagna (ossia l'estero) era così 10 anni fa. Sta storia è bella che finita. La crisi c'è, e c'è per tutti.
A me di fare il cameriere a londra alla "Francesco's house" proprio non mi va.

Alberto86 16-05-2010 11:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 191777)
questo spronerà tutti a cercare di fare sempre meglio e studiare studiare studiare!
YouTube - in Italia c'è un futuro per i giovani??


questo filmato rappresenta in modo perfetto in pochi minuti in che razza di paese di m***a viviamo.....

che schifo.......fanno bene i ricercatori a scappare all'estero...

se fosse per me tutti i soldi del canone rai, otto per mille, ecc andrebero tutti a questi ragazzi

Gomez 18-05-2010 07:57 PM

Si ma accidenti e' assurdo.

Dicevano che in italia uno stipendio su 3 e' sotto i 1000 euro,io penso sia uno su 3 che e' superiore.

Se un laureato con 100 e lode prende 800.

Comunque in italia conviene piu' fare il reality che studiare,perche' se lui i soldi se li mette da parte,ha tutti i soldi per studiare e prendere dei titoli,e ha un aiuto,poi,un lavoro come animatore,magari a 1000 euro lo avra' sempre.

Il ricercatore se rimane qui,potrebbe non avere piu' i soldi per finire il dottorato lui.

BodyCrunch 19-05-2010 11:36 AM

non commento il disagio che prova un ragazzo, come me, a guadagnare 800€ mese, e dover anche ringraziare se lavora a progetto e senza futuro alcuno... la crisi non ha insegnato niente... serve una rivoluzione... hanno dimezzato il potere di acquisto duplicando i prezzi invece di effettuare un cambio onesto tra £\€, hanno severamente adeguato gli stipendi al corrispettivo in €, il settore commerciale ha guadagnato spacciando il loro manufatto per italiano, quando era cinese (con guadagni dal prezzo di etichetta che sfiorano l'87%, non sò se rendo che il restante era solo tasse ed imposte, es: una maglietta di una nota casa di moda costa 120€ tolta iva 20% rimangono 96€ - 87% di ricarico, siamo a circa 83€ di guadagno su 120€), il mercato immobiliare ha triplicato il suo valore, rendendo così impossibile ad un comune lavoratore di sostenere un mutuo o di pagarsi anche un affitto in alcuni casi... insomma... mi dispiace dipingiere L'italia di nero, forse ho esagerato e ci sarà anche un lato positivo in tutto questo... per il momento non lo vedo... a sentire Berlusconi, va sempre tutto bene... bah..


;)

Gomez 19-05-2010 02:13 PM

Io penso che sia stata la nostra generazione...questi che cianno 15 20 anni adesso ce li vedo a fare casini...dobbiamo vedere quando le universita' saranno piene di loro....adesso ci hanno appena messo piede i piu' grandi....

Dicono che sono ignoranti,che se ne sbattono...si perche' noi eravamo colti alla loro eta'?Se fosse vero,noi di cosa eravamo colti invece,di favole?

Questi speriamo sia vero che sono strafottenti,perche' se lo sono,e' un arma a loro vantaggio.
Se sono strafottenti,forse e' perche' hanno visto come siamo finiti a noi ad ascoltare le storie.

CMQ studiare conviene sempre,se non si fa il reality...

gian90 19-05-2010 02:21 PM

...o se non sei paraculato :\

BodyCrunch 20-05-2010 09:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gomez (Scrivi 195349)
Io penso che sia stata la nostra generazione...questi che cianno 15 20 anni adesso ce li vedo a fare casini...dobbiamo vedere quando le universita' saranno piene di loro....adesso ci hanno appena messo piede i piu' grandi....

Dicono che sono ignoranti,che se ne sbattono...si perche' noi eravamo colti alla loro eta'?Se fosse vero,noi di cosa eravamo colti invece,di favole?

Questi speriamo sia vero che sono strafottenti,perche' se lo sono,e' un arma a loro vantaggio.
Se sono strafottenti,forse e' perche' hanno visto come siamo finiti a noi ad ascoltare le storie.

CMQ studiare conviene sempre,se non si fa il reality...

io ho 28 anni... ho un fratello di 22... e devo essere sincero, la sua generazione si divide in 2 filoni netti, in pratica c'è chi è solo un danno per la società e chi no. Non vedo compromessi... io come molti di voi cresciuto negl'anni 90', non sono uno stinco di santo e non lo ero prima... ma la scuola era molto rigida e le bocciature erano sporadiche e chi veniva bocciato era palesemente il peggiore della scuola... crescendo sono nati i vari CEPU e via dicendo che hanno "facilitiato" per non dire annullato, l'obbligo dello studio... basta pagare!
Che il livello culturale si sia abbassato notevolmente è rinomato e chiaro a chiunque, senza contare che è stato dichiarato anche molte volte dai vari studi istat ecc... che la droga giovanile sia quintuplicata è un'altro dato noto a tutti... mi chiedo come fa un ragazzino che si fa di ogni cosa poi ad essere un bravo alunno... o più semplicemente un bravo cittadino, perchè avvolte si può essere ignoranti ma quanto meno rispettosi di quello che hai intorno... io noto, cultura apparte, che questi ragazzi, ragazzini ecc... sono proprio per il vandalismo, bullismo... gli manca prima di tutto il rispetto, secondo poi la cultura, ma essere colto è una scelta, non un obbligo, vivere civilmente fa parte di un regime di rispetto per te stesso e per il prossimo, che a mio giudizio, non deve mai mancare.
Da qui posso tirar fuori esempi sociali di livello "fognario" come quello che succede ad gni partita di pallone... il bello è che sono poi gli stessi che si lamentano dei costi esorbitanti e i continui aumenti degli abbonamenti e biglietti... ancora non ci arrivano che tutto quello che scassano poi lo devono pagare in quel modo? Non ci arrivano che, forse non loro, forse non ora, ma un domani tutto il casino che creano per la città lo si paga attraverso le tasse, già disumane? Io solo per lo schifo che mi fa questa gente non sono appassionato al pallone...
Io ho una società editoriale e cerco sempr enuove persone... per mia fortuna... cerco sempre di prendere ragazzi giovani... nel 90% dei casi, la prima cosa che chiedono, non è che cosa devono fare ma quanto gli dò, a quel punto gli stringo la mano e gli dico "avresti preso 1300€ mese, avresti avuto un contratto a termine di 3 anni, avresti presto la 13esima, avresti avuto il mese di agosto di ferie e 10 giorni a dicembre, avresti avuto 1 permesso al mese, telefono e macchina aziendale per missioni fuori sede, pagamento dei contributi imps, tutto come prevede il contratto normativo, purtroppo il colloquio è terminato, arrivederci"
Ci rimangono malissimo ed alla domanda "perchè è finito" gli rispondo "ho risposto alla domanda sul quanto avresti preso, il colloquio termina qui, io cerco una persona che mi chieda di cosa si tratta il lavoro, i soldi sono una trattativa che va valutata in base alle esperienze ed al ruolo che ricopre il dipendente, non il motivo se lavoro o meno, siccome mi ritengo di gestire una società seria, la mia offerta lo sarà altrettanto, ora posso offrirti, 3 mesi a proetto a 800€ mese, malattia non pagata, contributi non pagati, no ferie, orario di lavoro indefinito e possibilità di fine progetto prima del tempo, va bene?"... questo è stato il colloqui di un ragazzo proprio ieri.... il tutto è finito senza che lui sapesse o che fosse interessato a cosa avrebbe dovuto fare all'interno di un ufficio.... e vi dico che, purtroppo, svolgo 3 colloqui al giorni da circa 20 giorni per rimpiazzare 2 persone... ancora sono in cerca...

studiare conviene quando fai la differenza, non quando è un pagliativo per prolungare il momento in cui dovrai cercare un lavoro e pensi che con un titolo di studio che non vale una ceppa come "scienze della comunicazione" uno dei tanti indirizzi inutili che non ti porta a niente... tu possa avere più possibilità di un ragazzetto che invece ha scelto di rimboccarsi le maniche ed è pronto a spaccare il mondo ;)

(che nessuno me ne voglia se fa questa facoltà... ma sempre causa ricerche del personale, me ne sono capitati molti di laureati in scienze della comunicazione, ancora devo trovare quello che mi sappia spiegare a cosa serve...)

scusate se sfogo qualche cattiveria... ma credo sia permesso in questo thread :P

;)

Gomez 20-05-2010 10:57 AM

Dunque mi hai stuzzicato chiedo scusa se posto troppo a raffica.

Inanzitutto,se ha 22 anni,gia' e' un paio di anni piu' adulto dei piu' grandi,io parlo di teen ager,dai 15 ai 19 ma capisco che hai visto anche quelli.

Se confermi che molti di loro sono strafottenti,
e' un punto a loro favore,perche' attualmente bisogna essere strafottenti con vari,non dico tutti,"adulti".
Lo fossimo stati noi.
Come ci hanno nascosto la cosa dei contributi ridotti,le assunzioni a rotazione senza giustificazioni dietro la cosa giusta della liberta di assunzione prima e della meritocrazia per testare i lavoratori dopo...
Molti di noi,non tutti ma molti la hanno bevuta.

Per il bullismo noi eravamo molto violenti.
In una rissa nella mia scuola uno e' finito all'ospedale.Ma non e' finito al tg5.E non c'era youtube.

Per la cultura,noi eravamo molto ignoranti,il cepu,io ho 31 anni,non e' una cosa nuova.
C'e' ne un uso piu' massivo,per un punto,che hai sbagliato,e cioe'
che se non hai il diploma le agenzie per il llavoro ti cestinano QUASI
(dico quasi)AL VOLO.
In molti siti di ricerca lavoro devi avere il diploma se no non completi il form per l'assunzione
Se hai la laurea e' meglio.
In tanti annunci non RISPONDI NEMMENO..a si poi arrivano quelli che io chiamo "istruttori di bamboccioni" che dicono anziche' studiare di provare lo stesso...e' da quando ho 22 anni che provo senza diploma e di lasciare stare i corsi di formazione.
Se studiavo facevo prima.E mi sto inserendo grazie a un percrso di formazione.

Poi non diciamo che si studia per irmandare,tanti poveretti studiano MENTRE provano a lavorare,e non ci riescono.


Se i giovani chiedono subito quanto si guadagna,e' perche' si,loro scelgono il lavoro in base ai soldi,che peccato ma che egocentrici,
guardacaso,vogliono l'auto,la casa,tutte cose che da un po' di tempo a questa parte stanno insegnando che e' normale non avere,che le etaì si sono allungate e palle varie.

Tutte stupidaggini che quelli che vanno dai 15 ai 20 non berranno.
Qui torna la contestazione che c'e' stato qualche decennio fa.
E meno male per loro,dobbiamo prenderli ad esempio.
Non e' vero che noi eravamo piu' furbi dei nostri predecessori,
ma e' vero che questi sono piu' furbi di noi.
Copiamoli e diventiamo strafottenti anche noi.


Per il lavoro,ti mando un pm se no andiamo ot.
EDIT ma non ci sono i pm.
EDIT:ho capito che non li davi davvero i 1300 euro.

IlPrincipebrutto 20-05-2010 01:10 PM

Gomez,

Quote:

Originariamente inviato da Gomez (Scrivi 195511)
Copiamoli e diventiamo strafottenti anche noi.

mi pare tu non abbia capito che c'e' una differenza significativa tra sicurezza nei propri mezzi e strafottenza (che spesso sfocia nella maleducazione).

Buona giornata.

Gomez 20-05-2010 01:31 PM

Hai detto una cosa bellissima che servirebbe a molte persone stupide che dobbiamo assorbire ogni giorno.

Sai il tragico del mio discorso dove va a parare?
Che ci sono alcune persone,con le quali e' giusto essere strafottenti,non perche' essere strafottenti e' una virtu',ci mancherebbe,ma proprio perche' ci sono persone che si meritano che con queste bisogna essere maleducati!!!

Capisci cosa intendo?

Noi dovevamo mandare a *** e zittire tutti quelli che a scuola,nei comizi ecc.. provavano a prepararci sui cambiamenti prossimi venturi...che erano stati telefonati.

e invece molti di noi con forza italia,PD E PRODI SOPRATUTTO,
e via dicendo.E poi come organizzazione per le proteste abbiamo fatto abbastanza schifo.

Le abbiamo fatte alcune,e andando in piazza senza sapere perche'.

Anche questi faranno le proteste alla cavolo e senza sapere perche',
ma almeno le faranno forti.

Ho paura che forse perderanno sprint crescendo e si berranno le stupidaggini.
Non per loro,per altruismo,ma per noi,che giuro vorrei noi fossimo stati come loro.Eravamo violenti e ignoranti come loro,ma piu' creduloni,molti di noi.Non tutti ovviamente,non si offenda chi e' stato furbo e adesso si e' sistemato.Quasi la maggioranza,ma c'e' un alta % di gente che si e' infinocchiata con le favole.
E poi anche chi si e' sistemato magari mi attacca a dire che le cose vanno cosi' perche' e' giusto che vadano cosi'..quindi volendo e' fregato anche lui...

Sto monopolizzando un topic,e' meglio se non posto piu' minkiate!
Chiedo scusa ai moderatori.


Buona giornata anche a lei principe. :)

Alberto86 20-05-2010 05:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da BodyCrunch (Scrivi 195498)
io ho 28 anni... ho un fratello di 22... e devo essere sincero, la sua generazione si divide in 2 filoni netti, in pratica c'è chi è solo un danno per la società e chi no. Non vedo compromessi... io come molti di voi cresciuto negl'anni 90', non sono uno stinco di santo e non lo ero prima... ma la scuola era molto rigida e le bocciature erano sporadiche e chi veniva bocciato era palesemente il peggiore della scuola... crescendo sono nati i vari CEPU e via dicendo che hanno "facilitiato" per non dire annullato, l'obbligo dello studio... basta pagare!
Che il livello culturale si sia abbassato notevolmente è rinomato e chiaro a chiunque, senza contare che è stato dichiarato anche molte volte dai vari studi istat ecc... che la droga giovanile sia quintuplicata è un'altro dato noto a tutti... mi chiedo come fa un ragazzino che si fa di ogni cosa poi ad essere un bravo alunno... o più semplicemente un bravo cittadino, perchè avvolte si può essere ignoranti ma quanto meno rispettosi di quello che hai intorno... io noto, cultura apparte, che questi ragazzi, ragazzini ecc... sono proprio per il vandalismo, bullismo... gli manca prima di tutto il rispetto, secondo poi la cultura, ma essere colto è una scelta, non un obbligo, vivere civilmente fa parte di un regime di rispetto per te stesso e per il prossimo, che a mio giudizio, non deve mai mancare.
Da qui posso tirar fuori esempi sociali di livello "fognario" come quello che succede ad gni partita di pallone... il bello è che sono poi gli stessi che si lamentano dei costi esorbitanti e i continui aumenti degli abbonamenti e biglietti... ancora non ci arrivano che tutto quello che scassano poi lo devono pagare in quel modo? Non ci arrivano che, forse non loro, forse non ora, ma un domani tutto il casino che creano per la città lo si paga attraverso le tasse, già disumane? Io solo per lo schifo che mi fa questa gente non sono appassionato al pallone...
Io ho una società editoriale e cerco sempr enuove persone... per mia fortuna... cerco sempre di prendere ragazzi giovani... nel 90% dei casi, la prima cosa che chiedono, non è che cosa devono fare ma quanto gli dò, a quel punto gli stringo la mano e gli dico "avresti preso 1300€ mese, avresti avuto un contratto a termine di 3 anni, avresti presto la 13esima, avresti avuto il mese di agosto di ferie e 10 giorni a dicembre, avresti avuto 1 permesso al mese, telefono e macchina aziendale per missioni fuori sede, pagamento dei contributi imps, tutto come prevede il contratto normativo, purtroppo il colloquio è terminato, arrivederci"
Ci rimangono malissimo ed alla domanda "perchè è finito" gli rispondo "ho risposto alla domanda sul quanto avresti preso, il colloquio termina qui, io cerco una persona che mi chieda di cosa si tratta il lavoro, i soldi sono una trattativa che va valutata in base alle esperienze ed al ruolo che ricopre il dipendente, non il motivo se lavoro o meno, siccome mi ritengo di gestire una società seria, la mia offerta lo sarà altrettanto, ora posso offrirti, 3 mesi a proetto a 800€ mese, malattia non pagata, contributi non pagati, no ferie, orario di lavoro indefinito e possibilità di fine progetto prima del tempo, va bene?"... questo è stato il colloqui di un ragazzo proprio ieri.... il tutto è finito senza che lui sapesse o che fosse interessato a cosa avrebbe dovuto fare all'interno di un ufficio.... e vi dico che, purtroppo, svolgo 3 colloqui al giorni da circa 20 giorni per rimpiazzare 2 persone... ancora sono in cerca...

studiare conviene quando fai la differenza, non quando è un pagliativo per prolungare il momento in cui dovrai cercare un lavoro e pensi che con un titolo di studio che non vale una ceppa come "scienze della comunicazione" uno dei tanti indirizzi inutili che non ti porta a niente... tu possa avere più possibilità di un ragazzetto che invece ha scelto di rimboccarsi le maniche ed è pronto a spaccare il mondo ;)

(che nessuno me ne voglia se fa questa facoltà... ma sempre causa ricerche del personale, me ne sono capitati molti di laureati in scienze della comunicazione, ancora devo trovare quello che mi sappia spiegare a cosa serve...)

scusate se sfogo qualche cattiveria... ma credo sia permesso in questo thread :P

;)

sottoscrivo tutto e sul calcio la penso come te...vedo gente che va alla stadio dannanrsi l'anima per inveire contro qualcuno, spaccare tutto quello che trova in giro, felicitarsi all'estremo della vincita di una squadra di calcio quando alla fine le persone che veramente ci guadagnano sono le squadre e i calciatori.....cosi mi faccio sempre una domanda: ma se questa rabbia questi idioti la spenderebbero per combattere contro i problemi seri dell'italia nn sarebbe meglio che fara casino per un'inutile partita di calcio?

BodyCrunch 20-05-2010 05:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gomez (Scrivi 195511)
Dunque mi hai stuzzicato chiedo scusa se posto troppo a raffica.

Inanzitutto,se ha 22 anni,gia' e' un paio di anni piu' adulto dei piu' grandi,io parlo di teen ager,dai 15 ai 19 ma capisco che hai visto anche quelli.

Se confermi che molti di loro sono strafottenti,
e' un punto a loro favore,perche' attualmente bisogna essere strafottenti con vari,non dico tutti,"adulti".
Lo fossimo stati noi.
Come ci hanno nascosto la cosa dei contributi ridotti,le assunzioni a rotazione senza giustificazioni dietro la cosa giusta della liberta di assunzione prima e della meritocrazia per testare i lavoratori dopo...
Molti di noi,non tutti ma molti la hanno bevuta.

Per il bullismo noi eravamo molto violenti.
In una rissa nella mia scuola uno e' finito all'ospedale.Ma non e' finito al tg5.E non c'era youtube.

Per la cultura,noi eravamo molto ignoranti,il cepu,io ho 31 anni,non e' una cosa nuova.
C'e' ne un uso piu' massivo,per un punto,che hai sbagliato,e cioe'
che se non hai il diploma le agenzie per il llavoro ti cestinano QUASI
(dico quasi)AL VOLO.
In molti siti di ricerca lavoro devi avere il diploma se no non completi il form per l'assunzione
Se hai la laurea e' meglio.
In tanti annunci non RISPONDI NEMMENO..a si poi arrivano quelli che io chiamo "istruttori di bamboccioni" che dicono anziche' studiare di provare lo stesso...e' da quando ho 22 anni che provo senza diploma e di lasciare stare i corsi di formazione.
Se studiavo facevo prima.E mi sto inserendo grazie a un percrso di formazione.

Poi non diciamo che si studia per irmandare,tanti poveretti studiano MENTRE provano a lavorare,e non ci riescono.


Se i giovani chiedono subito quanto si guadagna,e' perche' si,loro scelgono il lavoro in base ai soldi,che peccato ma che egocentrici,
guardacaso,vogliono l'auto,la casa,tutte cose che da un po' di tempo a questa parte stanno insegnando che e' normale non avere,che le etaì si sono allungate e palle varie.

Tutte stupidaggini che quelli che vanno dai 15 ai 20 non berranno.
Qui torna la contestazione che c'e' stato qualche decennio fa.
E meno male per loro,dobbiamo prenderli ad esempio.
Non e' vero che noi eravamo piu' furbi dei nostri predecessori,
ma e' vero che questi sono piu' furbi di noi.
Copiamoli e diventiamo strafottenti anche noi.


Per il lavoro,ti mando un pm se no andiamo ot.
EDIT ma non ci sono i pm.
EDIT:ho capito che non li davi davvero i 1300 euro.

1 puoi chiamare in società e parlare con un dipendente dell'area editoriale, chiedi pure la sua posizione retributiva ed accessori che ha in affidamento, non prendo in giro nessuno e pretendo lo stesso rispetto quando effettuo un colloquio, a domanda rispondo, se poi non ti assumo è perchè voglio una persona diversa, ho facoltà di scelta, sono i vantaggi di chi seleziona;
2 essere strafottente non significa avere un vantaggio, è sufficiente essere inteligente, la strafottenza spesso va di pari passo con la maleducazione quindi per fortuna che non lo sono;
3 la vecchia generazione, ha le sue pecche, ma non quella di aver sfornato drogati, alcolizzati o peggio ignoranti come quelli che vediamo oggi... se le cose vanno sempre peggio, una ragione ci sarà ;).. altrimenti con l'inserimento della nuova generazione e parlo dei ventenni che oggi lavorano e che hanno e stanno prendendo pian piano il posto dei vecchi... dovrebbe migliorare... invece no... peggiora inesorabilmente, colpa anche della cattiva gestione pregressa, ma non escludo che una buona fetta di persone che ora è a scuola valga la metà del ragazzo medio di vent'anni fa, mi dispiace, su questo non ho altri punti di vista, ma rispetto quello degl'altri che possono essere differenti;
4 i mezzi di informazione se sono arrivati a proporci scandali scolastici di zuffe e di ragazzini che rispondo "lo abbiamo massacrato per noia" forse, e dico FORSE, c'è un problema di fondo ben più grave...;
5 ammesso e non concesso che droghe e qualsivolgia forma di alterazione, alcool compreso, esistono da sempre, da recenti dati in dieci anni, l'età media di drogati ed alcolizzati è scesa da 17 anni a 12 anni causa anche dei costi nettamente dimezzati di cocaina... prima si diceva fosse la droga dei ricchi... ora anche i barboni la vendono...;
6 tutti i datori di lavoro vorrebbero il laureato venticinquenne, con master e dieci anni di esperienza...
7 scegliere un lavoro in base ai soldi è prostituirsi, capisco la necessità, ma il mio annuncio è per persone che hanno svolto un percorso di vita indirizzato ad un certo tipo di carriera, se cercassi una donna delle pulizie capirei se mi dicesse "quell'alltro mi da di più arrivederci";


per concludere, a me importa poco se la nuova generazione è ignorante o meno, non sto qui certo a discriminare la cultura delle persone, è un fatto palese a tutti che la scuola sta sfornando persone inadeguate a lavori che prospettano un futuro agiato, e che all'università c'è gente parcheggiata da 15 anni... non lo dico io, non ho proprio tempo per interessarmi del fallimento italiano! Se vuoi un consiglio, vai all'estero, come fanno tutti quelli che contano, non hai i soldi? per comprar eun biglietto e salutare i genitori non servono i soldi, perchè 5000€ per campare un paio di mesi in una città nuova mentre ti ambienti e cerchi un cavolo di lavoro soddisfacente, riescono a metterli da parte tutti, con sacrificio... SERVONO LE PALLE E LA VOGLIA DI CAMBIARE, INUTILE LAMENTARSI PER CAMBIARE UN PAESE AMMALORATO COME L'ITALIA NON BASTA LA NOSTRA VITA, E TI CONSIGLIO DI NON SPRECARLA, DATO CHE NE HAI UNA SOLA ;)

BodyCrunch 20-05-2010 05:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 195533)
Gomez,



mi pare tu non abbia capito che c'e' una differenza significativa tra sicurezza nei propri mezzi e strafottenza (che spesso sfocia nella maleducazione).

Buona giornata.

ho appena scritto la medesima cosa...
;)

BodyCrunch 20-05-2010 05:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 195608)
sottoscrivo tutto e sul calcio la penso come te...vedo gente che va alla stadio dannanrsi l'anima per inveire contro qualcuno, spaccare tutto quello che trova in giro, felicitarsi all'estremo della vincita di una squadra di calcio quando alla fine le persone che veramente ci guadagnano sono le squadre e i calciatori.....cosi mi faccio sempre una domanda: ma se questa rabbia questi idioti la spenderebbero per combattere contro i problemi seri dell'italia nn sarebbe meglio che fara casino per un'inutile partita di calcio?

ma tu credi che ad una persona che fa un atto simile interessi il bene dell'italia?... onestamente parlando... e mi trattengo dal dire cose offensive... credo che una persona simile a stento sappia la differenza tra vivere o morire...
una cosa che non ho mai capito è, quale sia il guadagno di prendersi un incazzatura simile da scatenare una violenza animalesca che sfocia in una rissa, dove non solo vengono coinvolte persone esterne, ma potresti anche rimanere ferito gravemente, per non dire ammazzato, per poi tornare a casa anche soddisfatto... questo è un qualcosa che credo non capirò mai... la soddisfazione di aver scassato un bene pubblico, aver fatto qualcosa di inutile contro altri personaggi, per di più ho rischiato l'ospedale e nel migliore dei casi la galera.... boh... dimmi te se questa gente è normale!

io sono appassionato "fracico" di motori, seguo valentino e quando posso mi sparo anche qualche viaggio per vedere le corse... mai vista gente tanto unita e rispettosa sia dei funs altrui che di tutti gli spettatori... poi certo... qualcuno si incidenta per strada folgorato dalla follia delle corse... ma non ho mai partecipato a episodi di violenza... nel 2010 chi è il malato che porta i figli allo stadio? chi si assumerebbe la responsabilità di farlo?.... penso nessuno... compresi i deficienti che fanno casino...

se la nuova generazione pensa che con l'essere strafottente si va a guadagnare qualcosa... siamo nella merda ragazzi... ma in quella marrone e nauseabonda... altro che un pregio...

;)

Alberto86 20-05-2010 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da BodyCrunch (Scrivi 195622)
ma tu credi che ad una persona che fa un atto simile interessi il bene dell'italia?... onestamente parlando... e mi trattengo dal dire cose offensive... credo che una persona simile a stento sappia la differenza tra vivere o morire...
una cosa che non ho mai capito è, quale sia il guadagno di prendersi un incazzatura simile da scatenare una violenza animalesca che sfocia in una rissa, dove non solo vengono coinvolte persone esterne, ma potresti anche rimanere ferito gravemente, per non dire ammazzato, per poi tornare a casa anche soddisfatto... questo è un qualcosa che credo non capirò mai... la soddisfazione di aver scassato un bene pubblico, aver fatto qualcosa di inutile contro altri personaggi, per di più ho rischiato l'ospedale e nel migliore dei casi la galera.... boh... dimmi te se questa gente è normale!

io sono appassionato "fracico" di motori, seguo valentino e quando posso mi sparo anche qualche viaggio per vedere le corse... mai vista gente tanto unita e rispettosa sia dei funs altrui che di tutti gli spettatori... poi certo... qualcuno si incidenta per strada folgorato dalla follia delle corse... ma non ho mai partecipato a episodi di violenza... nel 2010 chi è il malato che porta i figli allo stadio? chi si assumerebbe la responsabilità di farlo?.... penso nessuno... compresi i deficienti che fanno casino...

se la nuova generazione pensa che con l'essere strafottente si va a guadagnare qualcosa... siamo nella merda ragazzi... ma in quella marrone e nauseabonda... altro che un pregio...

;)


si si la penso come te....la cosa che fa piu' paura pero' è che questa tipologia di gente vota e non a caso chi ci governa puo' manovrare "il popolo bue" come gli pare e piace

Gomez 20-05-2010 09:46 PM

@ Bodycrunch
Dato lo scambio di lunghe risposte non vorrei che sembrasse grave..
volevo smettere anche di inquinare il topic cone le mie minchiate,
pero' visto che mi rispondi direttamente e in modo esaustivo non ti posso ignorare:p


Punto...1...
Chiaro che se tu vuoi gente che non chieda per prima cosa i soldi sei libero di non assumerli.
Il mio discorso era sul carattere dei giovani,ci mancherebbe poi.
E' normale e spontaneo pensino solo ai soldi.
Evidenetmente ho capito male cosa intendevi.



2
Certo che e' maleducazione,e che la sicurezza e' un altra cosa.
Ci sono persone che si meritano la maleducazione.
Se mi cazziano perche' sono maleducato, e vado in galera,faccio male.
Se ho la forza di imporlo,ho ragione.E' la meritocrazia no?
I giovani di adesso sono molto meritocratici,con gli adulti che se ne sbattono di una situazione che toericamente li vedra' in casa coi genitori fino a 40 anni.
teoricamentePenso che tra loro la percentuale di gente
come me sara' inferiore.



3 4 5
Guarda che tutto quello che hai detto era gia' in pieno sviluppo tra noi.
Noi avevamo la stessa % di drogati e pestatori di loro
Quella di polli,e' stata piu' alta.Per fortuna non tutti.Pero' e' da notare lo stesso.
Ti ricordi quando i nostri genitori ci dicevano che ai loro tempi era diverso?Ma lo sai che quelli della generazione dei nostri genitori si faceva tanta di quella LSD,ma tanta di quella LSD...con l'erba l'insalata...


6
Esatto.


7E' umano lavorare per soldi.Per cosa lavoravano 30 anni fa?

Ultimo pezzo,eravamo ignoranti uguale.
Se devo andare all'estero,mi dai ragione perche' i giovani hanno ragione.

Per i 5000$,evito perche' si va nel personale.
Guarda in generale che c'e' gente che lavora per 300 euro al mese.
E litiga in casa che vogliono pure quelli e a sangue.
Qualcosa da parte ce lo hanno,ma pensi se lo giochino all'estero?
Che accade se lo perdono?


Hai parlato di una questione grave.

E' la meritocrazia,se hai le palle ti toglii ne?
Bene,e i giovani hanno ragione di essere maleducati,se tirano i pomodori e insultare gli adulti e ci riescono hanno ragione.

Perche' se gli adulti si sapessero difendere e avessero le palle non gelielo farebbero.Giusto no?In linea cl tuo discorso.Palle,se gli adulti avessero le palle non sarebbero trattati cosi'.

Quote:

se la nuova generazione pensa che con l'essere strafottente si va a guadagnare qualcosa... siamo nella merda ragazzi... ma in quella marrone e nauseabonda... altro che un pregio...
Io ho avuto vantaggi dall'essere strafottente e i giovani lo hanno capito.
Ovviamente con un certo tipo di persone in certe situazioni,come in una questione di soldi.
Io sono un pezzo di pane nella vita quotidiana.

Call 20-05-2010 11:11 PM

Bodycruch, a sentire i tuoi discorsi mi dispiace per alcuni fatti che mi sono capitati in vita mia:
  1. Essere diventato sordo a 6 anni, perdita uditiva oltre l'82%;
  2. Aver capito cosa vuol dire vivere la sordità da solo senza qualcuno che ti dia una mano a capirne le ragioni;
  3. Aver per questi motivi sospeso l'università a 21 anni e ripreso a 23 dopo aver passato delle crisi depressive con ricoveri in psichiatria;
  4. Aver affrontato un terremoto;

In caso contrario a quest'ora ero già laureato in ing. meccanica aeronautica (triennale) e non mi mancavano 9 esami.

Altrimenti, dopo aver trovato l'attuale ragazza, a quest'ora ero a fare il colloquio da te, ma magari ci provo con il diploma di liceo scientifico...:D

BodyCrunch 21-05-2010 10:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 195734)
Bodycruch, a sentire i tuoi discorsi mi dispiace per alcuni fatti che mi sono capitati in vita mia:
  1. Essere diventato sordo a 6 anni, perdita uditiva oltre l'82%;
  2. Aver capito cosa vuol dire vivere la sordità da solo senza qualcuno che ti dia una mano a capirne le ragioni;
  3. Aver per questi motivi sospeso l'università a 21 anni e ripreso a 23 dopo aver passato delle crisi depressive con ricoveri in psichiatria;
  4. Aver affrontato un terremoto;
In caso contrario a quest'ora ero già laureato in ing. meccanica aeronautica (triennale) e non mi mancavano 9 esami.

Altrimenti, dopo aver trovato l'attuale ragazza, a quest'ora ero a fare il colloquio da te, ma magari ci provo con il diploma di liceo scientifico...:D

innanzi tutto mi dispiace per gli sfortunati eventi che ti hanno colpito, purtroppo la vita è imprevedibile e di questo ne sono conscio anche io, poichè, nemmeno io avevo mai pensato che potessi rimanere senza la mamma a 14 anni, così dal giorno alla notte... quindi ho imparato che le cose belle accadono spesso e non le ricordi e che quelle brutte accadono di rardo ma ti segnano.
Per fare un colloquio, servono convinzione ed aspirazione, per quel che mi riguarda non è necessario alcun titolo di studio particolare, ovvio, più sei preparato più hai possibilità di spiccare (tengo a precisare che i due Direttori uno del personale e l'altro dell'area grafica, hanno il diploma).
Ora però usciamo un'attimo dalla mia posizione, perchè mi sento un pò a disgaio a parlare e prenderla come esempio in ogni modo :P

in bocca al lupo per gli esami ;)

BodyCrunch 21-05-2010 10:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gomez (Scrivi 195692)
@ Bodycrunch
Dato lo scambio di lunghe risposte non vorrei che sembrasse grave..
volevo smettere anche di inquinare il topic cone le mie minchiate,
pero' visto che mi rispondi direttamente e in modo esaustivo non ti posso ignorare:p


Punto...1...
Chiaro che se tu vuoi gente che non chieda per prima cosa i soldi sei libero di non assumerli.
Il mio discorso era sul carattere dei giovani,ci mancherebbe poi.
E' normale e spontaneo pensino solo ai soldi.
Evidenetmente ho capito male cosa intendevi.



2
Certo che e' maleducazione,e che la sicurezza e' un altra cosa.
Ci sono persone che si meritano la maleducazione.
Se mi cazziano perche' sono maleducato, e vado in galera,faccio male.
Se ho la forza di imporlo,ho ragione.E' la meritocrazia no?
I giovani di adesso sono molto meritocratici,con gli adulti che se ne sbattono di una situazione che toericamente li vedra' in casa coi genitori fino a 40 anni.
teoricamentePenso che tra loro la percentuale di gente
come me sara' inferiore.



3 4 5
Guarda che tutto quello che hai detto era gia' in pieno sviluppo tra noi.
Noi avevamo la stessa % di drogati e pestatori di loro
Quella di polli,e' stata piu' alta.Per fortuna non tutti.Pero' e' da notare lo stesso.
Ti ricordi quando i nostri genitori ci dicevano che ai loro tempi era diverso?Ma lo sai che quelli della generazione dei nostri genitori si faceva tanta di quella LSD,ma tanta di quella LSD...con l'erba l'insalata...


6
Esatto.


7E' umano lavorare per soldi.Per cosa lavoravano 30 anni fa?

Ultimo pezzo,eravamo ignoranti uguale.
Se devo andare all'estero,mi dai ragione perche' i giovani hanno ragione.

Per i 5000$,evito perche' si va nel personale.
Guarda in generale che c'e' gente che lavora per 300 euro al mese.
E litiga in casa che vogliono pure quelli e a sangue.
Qualcosa da parte ce lo hanno,ma pensi se lo giochino all'estero?
Che accade se lo perdono?


Hai parlato di una questione grave.

E' la meritocrazia,se hai le palle ti toglii ne?
Bene,e i giovani hanno ragione di essere maleducati,se tirano i pomodori e insultare gli adulti e ci riescono hanno ragione.

Perche' se gli adulti si sapessero difendere e avessero le palle non gelielo farebbero.Giusto no?In linea cl tuo discorso.Palle,se gli adulti avessero le palle non sarebbero trattati cosi'.



Io ho avuto vantaggi dall'essere strafottente e i giovani lo hanno capito.
Ovviamente con un certo tipo di persone in certe situazioni,come in una questione di soldi.
Io sono un pezzo di pane nella vita quotidiana.


come ti ho detto, rispetto ogni sorta di opinione che non sia pari alla mia ;)
è bello discutere, se la discussione rimane in termini argomentati e non impositori come spesso succede, vedo che sei un tipo che da seguito a quello che dici spiegandone i motivi e ciò mi piace.
Parlando di meritocrazia, in Italia non è mai esistita poichè è uso e costume essere raccomandati, quindi è un discorso morto dal principio ;) sulla quale è inutile discutere, ma se ci aggiungi la strafottenza, non vai da nessuna parte ;) se proprio devo dirla tutta... è stata proprio la strafottenza a far perdere il lavoro agli italiani che sono stati "sostituiti" dai classici rumeni, polacchi, albanesi e via dicendo... costano meno, lavorano di più e sono contenti... l'italiano, lavora poco, perchè di natura è "giuggerellone", si lamenta spesso e pretende di più! (questo per quanto riguarda i lavori semplici, per la quale non serve alcun titolo di studio alias, muratore, imprenditore edile, operatore domestico di ogni tipo, imprenditore commerciale e sottofascia... ecc...)
Non voglio screditare ulteriormente la nuova generazione, della quale indirettamente faccio parte, non ho 50 anni , ma 29!
dovrei ripercorrere tutti gli anni 80' per farti capire la differenza dell'evoluzione della generazione, ma anche se mi affascinano e rosico non poco ad aver vissuto una parte dei 90', non ho tempo e non sto qui a tediarvi con quelli che sono a mio parere gli anni migliori, dove soldi e persone avevano il giusto valore.
unica cosa, spero che le cse cambino a prescindere da tutto, poichè il paese ha bisogno di una svolta perchè il baratro è dietro l'angolo... e poi veramente ne ho le palle piene di questi politicamnti che litigano per spartirsi le tasse del paese fingendo di proporre ogni volta la soluzione ad ogni male... in America ci sono 8 senatori per oltre 150 stati... in italia sono oltre 300... ne basterebbe 1... se ognuno faccesse il proprio dovere, potremmo non pagare le tasse per anni... ma siccome ognuno intasca le tasse dell'altro, dovremmo pagarne sempre di più ;)
vabbè... non usciamo con argomentazioni bollenti...

buon lavoro a tutti ;)

spingiamo in palestra, tiriamoci un pò per l'estate e godiamoci le meritate vacanze ;)

IlPrincipebrutto 21-05-2010 11:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da BodyCrunch (Scrivi 195797)
in America ci sono 8 senatori per oltre 150 stati...

Scusa, ma questo e' completamente errato. Ce ne sono due per ognuno dei 50 stati. La lista completa la trovi qui:

U.S. Senate: Senators Home

Buona giornata.

Gomez 21-05-2010 01:10 PM

avevo fatto una risposta e lo persa nell'anteprima meglio era troppo lunga.LOL.Riscrivero' sintetico.

BodyCrunch 21-05-2010 03:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 195801)
Scusa, ma questo e' completamente errato. Ce ne sono due per ognuno dei 50 stati. La lista completa la trovi qui:

U.S. Senate: Senators Home

Buona giornata.


si ho inventato sapendo comunque che le proporzioni sono quelle ;)
comunque sono 2 per ongi stato, una media comunque sbalorditiva rispettao all'italia


;)

IlPrincipebrutto 21-05-2010 03:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da BodyCrunch (Scrivi 195849)
si ho inventato

E te ne vanti ?

BodyCrunch 21-05-2010 10:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 195851)
E te ne vanti ?

scusami non ho capito dov'è il problema?
ho esagerato nei numeri ma il contenuto mi sembra invariato... non mi pare di essermi vantato di nulla ho solo accolto la tua precisazione.

Gomez 23-05-2010 01:04 PM

@Bodycrunch

Allora ho riscritto la riposta ed e' troppo lunga.
Anche troppo dura nei confronti di varie situazioni.

La tengo salvata sul hd poi bodycrunch semmai te la mando via pm ma i pm non ci sono.

Sappi che mi ha fatto piacere parlare con te magari poi puoi leggere la risposta in qualche modo.

BodyCrunch 23-05-2010 07:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gomez (Scrivi 196122)
@Bodycrunch

Allora ho riscritto la riposta ed e' troppo lunga.
Anche troppo dura nei confronti di varie situazioni.

La tengo salvata sul hd poi bodycrunch semmai te la mando via pm ma i pm non ci sono.

Sappi che mi ha fatto piacere parlare con te magari poi puoi leggere la risposta in qualche modo.


ok volentieri, nel momento in cui potrò ricevere pm ;)
tieni conto però che certe argomentazioni vale la pena affrontarle di persona, leggendo non si ha la percezione dei toni e dei modi... quindi si cade nel fraintendimento ;)

;)

Gomez 23-05-2010 08:14 PM

Infatti e' un po' duretto per certe categorie.

Magari ne faccio una sintesi e corretta politicamente....

Gomez 25-05-2010 07:58 PM

ne ho scritto un altra ed e' troppo lunga e dura.

Senti,te lo dico cosi',poi magari te le mando via mail,
tutte cavolate le cose sugli italiani.

Gli italiani,non i figli di papa' lavorano e invidiano i lavori come il manovale perche' vengono presi a frustrate nelle aziende di aspirapolveri o girano a raccogliere offferte.

Questo in realta' e' odio per i giovani di adesso.

E gli immigrati,povera gente,quando andavano aiutati,bisognava dare soldi,erano inferiori secondo certa gente,
adesso che li puoi sfruttare sono grandi lavoratori.


Tornando al discorso della strafottenza,non fa bene ne agli italiani ne agli immigrati,perche' le immigrate maleducate scippano e spacciano,hanno tanti soldi e stanon bene,quelle beneducati lavano gli anziani non autosufficenti e prendono una miseria.
E' chiaro che i ragazzi vedendo le loro coetanee immigrate ridotte cosi' pensano a spacciare.

Inoltre sta situazione del lavoro non ci sarebbe se da veri strafottenti a 20 anni avessimo dato legnate,legnate legnate.
Il bensessere degli anni 80 e 90 era figlio delle legnate.
Noi non abbiamo dato legnate e siamo cosi'.


E visto che parli di USA,sappi che l'operaio beneducato di detroit vede morire il figlio per un trapianto,il gangster strafottente che se per strada ti scontra ti mena lo manda a curarsi in svizzera.



E pensa che io sono di destra,ma come dice travaglio qui e' ambiguo dire cosa vuol dire essere di destra,
Io ero filo berluscocni,ma questo ci alza le tasse,ci fa le centrali atomiche russe,fa i salotti con gheddafi (c'e' un video su youtube)
ma cia' il parkinson berlusconi o mente quando dice che e' di destra.


E guarda che i giovani se la ridono quando in tv dicono che le eta' si sono allungate che adesso a 50 si sta come 10 anni fa a 40...e' los tesso motivo,e lo ha detto uno psicologo,per cui i genitori (e la socita)fa di tutto,pure ricatti,per non mandare a lavorare i figli


Non voglio essere confuso coi black block che fanno i casini,ma alla cavolo e se la prendono coi poliziotti che non ne possono niente.
Io stesso avrei voluto fare il poliziotto.
Inoltre,non voglio sembrare nemmeno fascista,che mi stanno su per la parola vecchi valori che ripeotnono in continuazione.Che si fottano pure i vecchi valori.

Io sarei un liberista,ma cavolo se liberismo e' questo...
questa e' idiozia,sembra il governo di rosy bindi.
Preciso anche che non ce la ho con gli USA,li se rubi
te la cavi,in IRAN ti ammazzano solo se respiri,ti tagliano le mani o senasci donna non ne parliamo...e noi che stiamo tollerando intrusioni di cultura islamica.

Tanto vale essere filo americani almeno ci riesce a vivere un po'.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013