|  |  | 
| 
			 
			(#106)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 10,942  Data registrazione: Sep 2009 |  07-12-2015, 08:24 AM Ma dico, a consultare un secondo un dizionario ci vuole tanto? Buona giornata. biaṡimare in Vocabolario – Treccani biaṡimare (ant. e poet. biasmare) v. tr. [dal fr. ant. blasmer, che ha lo stesso etimo dell’ital. bestemmiare] (io biàṡimo, ecc.). – 1. Formulare tacitamente o apertamente un giudizio negativo (per lo più di natura morale) su una persona o una cosa; quindi disapprovare, condannare (contr. di lodare): la disonestà è sempre da b.; non posso non biasimarti per ciò che hai fatto; la sua condotta fu biasimata da tutti; prov., chi ti loda in presenza ti biasima in assenza. Per estens., criticare, notare i difetti di qualcosa, spec. nel prov. chi biasima vuole comprare, a proposito di chi diminuisce i pregi di una cosa per averla più a buon mercato, o anche di chi critica persona o cosa per non fare vedere che la desidera e gli sta a cuore (cfr. il prov. più com. chi disprezza compra). 2. intr. pron., ant. Lagnarsi, dolersi di qualcuno o di qualche cosa: se alcuno caso noioso gli avviene, ... forse di te si biasimerà (Boccaccio); scorgo molti, per loro stultitia scorsi ne’ casi sinistri, biasimarsi della fortuna (L. B. Alberti). | 
|  |   | 
| 
			 
			(#107)
			   | |
| One of Us Messaggi: 74  Data registrazione: Oct 2015 |  07-12-2015, 08:42 AM Mmmm ok, ho fatto proprio una bella figura di cacca..... Ripasserò. Grazie ancora dei consigli sull'allenamento | 
|  |   |