Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 21-01-2009, 01:49 PM

Soffio al cuore


Quote:
Originariamente inviato da taki88 Visualizza Messaggio
a me capita ogni tanto, ma per esempio il mio dottore mi ha detto che questo genere di palpitazione è dovuto allo stress, ansia...infatti io sono così. non è niente di che...magari ora ti ci sei fissato, ti ci stressi e lo senti di più...
Anche tu senti un secondo il cuore ce si ferma?ora sicuramente mi snon fissato e lo percepisco d più...ma m era già capitato un anno fà...già fatto esami tutto ok...và a capire...tu continui lo stesso a fare sollevamento pesi?io sto continuando...a me cmq ogni tanto mi capita di sentirlo sotto sforzo in questo periodo...mentre questa notte mis sono svegliato e lo sentivo...infatti c ho messo un pò a riprendere sonno...poi è scomparso...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 21-01-2009, 02:23 PM


Quote:
scusa ma in caso di attacco cardiaco o malfunzionamento non si dovrebbe vedere anche attraverso le analisi del sangue so che controllano degli enzimi
pensavo che il cuore come organo era ormai conosciuto alla fine non e' difficile come altri organi del corpo
Gli enzimi servono in caso di infarto del miocardio, infatti in tal caso alcune cellule andate in necrosi perdono la loro membrana e liberano parte del loro citoplasma nel sangue.. dove appunto puoi ritrovare la CPK e le troponine per esempio che essendo contenute normalmente nel muscolo cardiaco, quando le cellule muoiono e perdono la loro capacità di contrastare la differenza di contentrazione di ioni con l'ambiente esterno liberano tali proteine nel sangue (ecco che alcune di queste proteine si possono trovare anche dopo un intenso allenamento, essendo alcune contenute anche nel muscolo scheletrico e costituendo l'allenamento causa di microtraumi a livello delle membrane delle fibrocellule muscolari striate dei muscoli scheletrici).
Però nel caso di assenza di necrosi non ci sono marcatori sanguigni che diano indizi sulla funzionalità caridaca ovviamente

Quote:
Anche tu senti un secondo il cuore ce si ferma?ora sicuramente mi snon fissato e lo percepisco d più...ma m era già capitato un anno fà...già fatto esami tutto ok...và a capire...tu continui lo stesso a fare sollevamento pesi?io sto continuando...a me cmq ogni tanto mi capita di sentirlo sotto sforzo in questo periodo...mentre questa notte mis sono svegliato e lo sentivo...infatti c ho messo un pò a riprendere sonno...poi è scomparso...
Di solito sono "palpitazioni" o "extrasistoli". Al 90% nulla di preoccupante ma purtroppo anche difficili da evitare, spesso sono solo fastidiose, in genere atriali ma possono anche essere ventricolari. Riguardo al cuore spesso le anomalie del ritmo che si percepiscono sono meno preoccupanti di quelle "nascoste". Comunque è necessaria una visita cardiologica per sicurezza, almeno l'ECG e chiedere al medico se sia il caso di fare ulteriori esami.
Io anni fa ne avevo molte.. ora non ne ho più o quasi per fortuna.
Mi vengono solo se corro molto ed è molto freddo ma in genere da quando faccio corsa sono sparite o quasi.. è strano ma è così
Ci sono persone che hanno per anni molte extrasistoli

Ultima Modifica di Trokji : 21-01-2009 02:25 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 21-01-2009, 11:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
Gli enzimi servono in caso di infarto del miocardio, infatti in tal caso alcune cellule andate in necrosi perdono la loro membrana e liberano parte del loro citoplasma nel sangue.. dove appunto puoi ritrovare la CPK e le troponine per esempio che essendo contenute normalmente nel muscolo cardiaco, quando le cellule muoiono e perdono la loro capacità di contrastare la differenza di contentrazione di ioni con l'ambiente esterno liberano tali proteine nel sangue (ecco che alcune di queste proteine si possono trovare anche dopo un intenso allenamento, essendo alcune contenute anche nel muscolo scheletrico e costituendo l'allenamento causa di microtraumi a livello delle membrane delle fibrocellule muscolari striate dei muscoli scheletrici).
Però nel caso di assenza di necrosi non ci sono marcatori sanguigni che diano indizi sulla funzionalità caridaca ovviamente



Di solito sono "palpitazioni" o "extrasistoli". Al 90% nulla di preoccupante ma purtroppo anche difficili da evitare, spesso sono solo fastidiose, in genere atriali ma possono anche essere ventricolari. Riguardo al cuore spesso le anomalie del ritmo che si percepiscono sono meno preoccupanti di quelle "nascoste". Comunque è necessaria una visita cardiologica per sicurezza, almeno l'ECG e chiedere al medico se sia il caso di fare ulteriori esami.
Io anni fa ne avevo molte.. ora non ne ho più o quasi per fortuna.
Mi vengono solo se corro molto ed è molto freddo ma in genere da quando faccio corsa sono sparite o quasi.. è strano ma è così
Ci sono persone che hanno per anni molte extrasistoli
A me erano saprite da un pezzo..quasi un anno...ogni tanto si presentano...ma è lo sforzo dei pesi?a cosa è dovuto?...domanda complicata forse...comunque anche io devo aggiungere più cardio...ho smesso di correre e si sono ripresentati...andrò a correre più spesso...oppure salti con la corda a go go
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 22-01-2009, 12:07 AM


Quote:
A me erano saprite da un pezzo..quasi un anno...ogni tanto si presentano...ma è lo sforzo dei pesi?a cosa è dovuto?...domanda complicata forse...comunque anche io devo aggiungere più cardio...ho smesso di correre e si sono ripresentati...andrò a correre più spesso...oppure salti con la corda a go go
Già è complicata.. per quell oche ne so e che ho sentito a lezione probabilmente è idiopatico.. in sostanza la causa non si sa ma probabilmente sono molte. Tra queste il nervosismo, l'uso eccessivo di caffeina, possono essere fattori che possono favorirle (ed altre cose che ora non ricordo).. tuttavia benché possa aver avuto entrambi questi problemi non ho avuto extrasistoli specificatamente quando bevevo molto caffé..
Secondo un cardiologo da cui andai poteva essere anche un eccesso di triptofano della dieta a contribuire.
Ho notato però che quando le avevo ero molto più pesante e non facevo attività tipo corsa..quindi forse potrebbero essere legate a rapidi aumenti di peso corporeo ai quali si aggiungono gli aumenti pressori dei pesi e quindi forse un po' di ipertrofia cardiaca concentrica in assenza di ipertrofia eccentrica
Però queste sono ipotesi di fantafisiologia che faccio adesso.. per quel che ne so non si conosce la causa
Un controllo va fatto perchè potrebbero essere (anche se nella maggior parte dei casi non lo sono) il segno di altre patologie purtroppo gravi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 25-01-2009, 03:00 PM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
Già è complicata.. per quell oche ne so e che ho sentito a lezione probabilmente è idiopatico.. in sostanza la causa non si sa ma probabilmente sono molte. Tra queste il nervosismo, l'uso eccessivo di caffeina, possono essere fattori che possono favorirle (ed altre cose che ora non ricordo).. tuttavia benché possa aver avuto entrambi questi problemi non ho avuto extrasistoli specificatamente quando bevevo molto caffé..
Secondo un cardiologo da cui andai poteva essere anche un eccesso di triptofano della dieta a contribuire.
Ho notato però che quando le avevo ero molto più pesante e non facevo attività tipo corsa..quindi forse potrebbero essere legate a rapidi aumenti di peso corporeo ai quali si aggiungono gli aumenti pressori dei pesi e quindi forse un po' di ipertrofia cardiaca concentrica in assenza di ipertrofia eccentrica
Però queste sono ipotesi di fantafisiologia che faccio adesso.. per quel che ne so non si conosce la causa
Un controllo va fatto perchè potrebbero essere (anche se nella maggior parte dei casi non lo sono) il segno di altre patologie purtroppo gravi
Sono tre notti che mi prende...è la stanchezza ne sono certo...ora sono a casa x 2 giorni dal lavoro...voglio valutare...mi addormento...poi mnagari mi sveglio ed è come se le chiamassi...comunque ora sto facendo massa...sto mangiando acnhe molto...mangio 200 gr di pasta e 120 gr di carne insieme...mi sforzo un pò a mangiare eh...quindi facendo massa ho messo da parte il cardio x paura di dimagrire...ora voglio aggiungere cardio...quando è meglio farla?prima o dopo l'allenamento coi pesi?oppure prima e dopo...spero la situazione igliori agiungendo il cardio...la prox settimana andrò a fare comunque una visita di routine
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
taki88 taki88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,634
Data registrazione: Oct 2008
Età: 36
Predefinito 21-01-2009, 02:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da mirsan87 Visualizza Messaggio
Anche tu senti un secondo il cuore ce si ferma?ora sicuramente mi snon fissato e lo percepisco d più...ma m era già capitato un anno fà...già fatto esami tutto ok...và a capire...tu continui lo stesso a fare sollevamento pesi?io sto continuando...a me cmq ogni tanto mi capita di sentirlo sotto sforzo in questo periodo...mentre questa notte mis sono svegliato e lo sentivo...infatti c ho messo un pò a riprendere sonno...poi è scomparso...
a me capita quando vado a dormire, mi prende una palpitazione forte, sembra si fermi un secondo, ma nn è così. è una sensazione strana, mi fa un po paura, ma il mio è problema di stress. forse anche il tuo. ma ti consiglio di farti vedere da uno specialista! così magari ti togli la paranoia
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0