|  |  | 
| 
 | |||||||
| Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia. Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
			 
			(#1)
			   | |
| Banned Messaggi: 778  Data registrazione: Mar 2008 |  Glucosammina per condromalacia - 
            
          
				
				
		
				16-11-2008, 04:54 AM Glucosammina per condromalaciaDa qualche tempo soffro di dolore al ginocchio sx ed avverto dei crepitii, secondo voi si potrebbe trattare di un'artrosi femoro-rotulea ? La glucosammina può aiutare? Grazie | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 598  Data registrazione: Aug 2008 |  16-11-2008, 10:15 AM Innanzitutto dovresti effettuare una visita specialista ortopedica e/o una risonanza magnetica per vedere l'entita' del problema... Rimedi naturali come la glucosamina solfato e condroitina solfato,che hanno l'obiettivo di arrestare il processo degenerativo delle articolazioni,ridurre le infiammazioni,potenziare e preservare la salute delle cartilagini,stimolare la sintesi del collagene,sono molto validi anche se l'ideale sarebbe assumerli come prodotti di prevenzione... | 
|  |   | 
| 
			 
			(#3)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 5,497  Data registrazione: Feb 2005 Località: Napoli/Roma |  16-11-2008, 02:12 PM Quoto! | 
|  |   | 
| 
			 
			(#4)
			   | |
| Guybrush Messaggi: 3,950  Data registrazione: Feb 2005 Età: 40 |  16-11-2008, 06:37 PM potrebbe trattarsi di tutte le patologie esistenti a questo mondo, e potrebbero essere efficaci o meno tutti i rimedi esistenti. se ti autodiagnosi una cosa, ti autocuri, dubito che avrai buoni risultati. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#5)
			   | ||
| Banned Messaggi: 778  Data registrazione: Mar 2008 |  17-11-2008, 01:12 PM Quote: 
 | |
|  |   | 
| 
			 
			(#6)
			   | |
| Mobile Suit Moderator Messaggi: 11,540  Data registrazione: Apr 2005 Località: Sassari Età: 58 |  17-11-2008, 01:25 PM Difficile valutare una patologia da un sintomo del genere. L'unico consiglio che ti si puo' dare e', qualora il dolore persista, di consultare il tuo medico. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#7)
			   | |
| One of Us Messaggi: 87  Data registrazione: Oct 2008 Età: 50 |  17-11-2008, 04:06 PM Anch'io ho accusato per tanto tempo lo strano crepitio del quale parli e dopo una visita medica, risonanza magnetica compresa, si è venuti a capo di un'infiammazione al cavo pupliteo e accellerato consumo di cartilagine. A questo punto il medico sportivo mi ha consigliato di seguire una cura a base di glucosammina che devo dire funziona ma Morale della favola: senti prima uno specialista, soprattutto perchè le cure vanno dosate...lui, ad esempio, mi fa prendere queste bustine per 3 mesi e poi stop, per 20gg al mese | 
|  |   | 
| 
			 
			(#8)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 5,497  Data registrazione: Feb 2005 Località: Napoli/Roma |  17-11-2008, 04:16 PM Qualsiasi forma degenerativa articolare è da associare ad eventuali problematiche posturali. Trattare il sintomo, ovvero l'infiammazione locale è solo una parte del percorso. Alcuni atleti con problematiche alle ginocchia semplicemente facendo ciclicamente delle terapie e una baropodometria e di seguito utilizzando dei plantari hanno risolto per buona parte il problema. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#9)
			   | ||
| Banned Messaggi: 778  Data registrazione: Mar 2008 |  17-11-2008, 05:12 PM Quote: 
 | |
|  |   | 
| 
			 
			(#10)
			   | ||
| Banned Messaggi: 778  Data registrazione: Mar 2008 |  17-11-2008, 05:12 PM Quote: 
 | |
|  |   | 
| 
			 
			(#11)
			   | |
| One of Us Messaggi: 87  Data registrazione: Oct 2008 Età: 50 |  17-11-2008, 05:24 PM Prendevo l'AMEDIAL BF | 
|  |   |