FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Puo' Essere! (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/5915-puo-essere.html)

Lionarth 05-09-2008 06:42 PM

Capisco Guru!
allora non capisco perchè il mio istruttore parlasse con molto convizione come da darmi una lezione sul riscaldamento del corpo quando viene fatto un allenamento molto intenso!mah!
che faccio allora, dovrò fidarmi più del mio istruttore!?
per dire una cosa simile, può lasciare intendere che ne sappia veramente poco del mestiere!?

Lionarth 05-09-2008 06:42 PM

dimenticavo di rigraziarti Guru!

Guru 05-09-2008 08:12 PM

Non voglio farti perdere fiducia nell'istruttore, semplicemente poteva dire di non sapere piuttosto che dimostrarlo.

La termoregolazione è un processo estremamente efficiente che può essere compromesso solo in particolari condizioni.
Ciò avviene, per esempio, quando si è fortemente disidratati o quando si combatte un'infezione, ma di certo non perchè abbiamo accumulato calore con l'attività fisica.

Devi avere una patologia ipotalamica per non riuscire a smaltire il calore corporeo.

Come ho detto, è probabile che l'allenamento sia solo stato l'innesco di un problema di diversa natura.
Peraltro non sappiamo per quanti giorni ha avuto la febbre, se ha avuto altri disturbi ecc.


Prego ;)

Franz 05-09-2008 08:20 PM

La febbre è una risposta fisiologica dell'organismo a stimoli endogeni o esogeni caratterizzata dalla elevazione della temperatura corporea al di sopra del valore considerato normale (circa 37 gradi centigradi per gli esseri umani).

Spesso soggetti che si sottopongono a sforzi troppo elevati possono andare incontro a fenomeni di febbricola. Ma febbre a 40 è eccessivo molto probabilmente l'allenamento è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ovvero il soggetto era già debilitato o vittima di virus o quant'altro e lo stress eccessivo dato dalla seduta ha scatenato una sorta di reazione intensa.

E' un bufala incredibile il surriscaldamento da allenamento.. altrimenti in inverno cosa facciamo prendiamo il paraflu !!

scehrzi a parte come diceva Guru se si ricomincia bisogna farlo con cognizione di causa.. non a 100 all'ora subito !!

Lionarth 06-09-2008 03:09 PM

Innazitutto grazie!
non voglio accanirmi sulle sapienza del mio istrutture!
pero voglio dire, essendo un istruttore certe cose dovrebbe saperle, ha anche affisso al muro il suo brevetto,o quanto meno avrebbe dovuto dirmi cose come me le avete dette Voi, non può dire cose inesatte, in fondo chi va in palestra impara anche dal proprio istruttore!
mah!non so cosa dire!

Lionarth 06-09-2008 03:14 PM

quindi la febbre gli era venuta perchè magari era vittima di qualche virus o cose simili e lo sforzo eccessivo gli avrebbe appunto fatto venire la febbre!

taker_83 06-09-2008 03:21 PM

Ti posso dare un consiglio?
Documentati, leggi, analizza, valuta, studia.......insomma fatti una cultura personale sul campo, troverai maggiori stimoli e soddisfazioni.Non focalizzarti sull'esperienza del tuo istruttore, o sul suo diploma appeso al muro...

Ovvio che non si può conoscere tutto, perciò un sano scambio di vedute e di esperienze è sempre suggerito....

P.s.giusto per fare un'esempio, io avevo un istruttore molto preparato ma che non aveva fatto nessuna scuola di PT, solo esperienza sul campo,bhè portò un ragazzo a vincere il 2torri.....

Franz 06-09-2008 04:07 PM

posso confermare che i titoli non sono tutto .... però mi sento di dire:

la conoscenza senza la pratica è inutile.. ma la pratica senza la conoscenza è pericolosa !!!!!!

Lionarth 06-09-2008 05:20 PM

Ciao Taker! hai ragione uno dovrebbe di per se leggere,analizzare,valutare, farsi una cultura, maggiormente pero' dovrebbe farlo chi ne vuole fare da mestiere, credo a priori che sia fondamentale in tutto ciò che facciamo ed è quello che cerco di fare!
riguardo al mio istruttore, non voglio dare sentenza che non si bravo a fare il suo mestiere, ma credo che Fraz abbia risposto a tutte le domande!
ci vuole conocenza, ed io aggiungo che ci vuole anche la coscienza!

taker_83 06-09-2008 06:12 PM

Giusto Lionarth.... :)

Guru 06-09-2008 06:25 PM

Un istruttore ha il compito di conoscere, e di insegnare, la tecnica d'esecuzione degli esercizi e di evitare che il cliente si faccia male.

Non deve necessariamente conoscere elementi di fisiologia ed endocrinologia, generalmente non è uno studioso, non è un medico, non è un preparatore atletico.

Non bisogna pretendere competenze superiori a quelle che ci si dovrebbe aspettare.

GundamRX91 07-09-2008 08:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lionarth (Scrivi 66558)
Quindi Gundam la tua tesi?

Credo che la risposta di persone piu' competenti di me sia sufficiente ;)

Lionarth 07-09-2008 09:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 66777)
Non bisogna pretendere competenze superiori a quelle che ci si dovrebbe aspettare.

Ciao Guru, avevo solo un'altra idea di quello che fosse un istruttore, forse sono troppo esigente!

Grazie Gundam.

HunterUaz 07-09-2008 10:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Franz (Scrivi 66664)
La febbre è una risposta fisiologica dell'organismo a stimoli endogeni o esogeni caratterizzata dalla elevazione della temperatura corporea al di sopra del valore considerato normale (circa 37 gradi centigradi per gli esseri umani).

Spesso soggetti che si sottopongono a sforzi troppo elevati possono andare incontro a fenomeni di febbricola. Ma febbre a 40 è eccessivo molto probabilmente l'allenamento è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ovvero il soggetto era già debilitato o vittima di virus o quant'altro e lo stress eccessivo dato dalla seduta ha scatenato una sorta di reazione intensa.

E' un bufala incredibile il surriscaldamento da allenamento.. altrimenti in inverno cosa facciamo prendiamo il paraflu !!

scehrzi a parte come diceva Guru se si ricomincia bisogna farlo con cognizione di causa.. non a 100 all'ora subito !!

Sono d'accordo con te ma a volte lo stress fa questi scherzi: mia figlia con uno spavento (un cane) ha avuto febbre alta per una notte; mia madre s'è beccata un boccione di olio su un dito del piede da una altezza di un metro e mezzo ed ha avuto la stessa reazione :D
Il suo amico ha esagerato non avendo il fisico..ed il fisico ha reagito


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013