Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 24-04-2008, 12:27 PM

moriremo presto?


Quote:
Limitiamoci a confrontare e riflettere su quello proposto da Baiolo rispetto a quello che è inteso e riconosciuto comunemente come soggetto NORMALE, altrimenti i discorsi non tornano e si commette un errore metodologico nell'argomenatzione.
Allora definiamo chiaramente il "soggetto normale".

Quote:
anch'io la penso cosi..... le persone solitamente hanno un metabolismo molto lento, sono grasse anche mangiando poco... può sembrare mangino tanto a pasto ma fanno solo 2 pasti al giorno......
Non è per niente vero. se sono grasse non mangiano poco, ma in eccesso rispetto al fabbisogno.E' matematico.
Anche il numero dei pasti non c'entra. Che vuol dire fanno solo 2 pasti al giorno?
Se a pranzo mangio mezzo chilo di lasagna e a cena mezzo chilo di brasato non ho certo mangiato poco!


Quote:
poi bisogna distinguere "bodibuilder" da "persona che fa palestra" perchè la differenza è molta.....
Dovresti definire "persona che fa palestra".
Da quale punto di vista poi, dispendio calorico o sollecitazioni osteoarticolari?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
emcar emcar Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
Invia un messaggio via MSN a emcar
Predefinito 24-04-2008, 11:12 PM


[quote=Veleno;42968]Allora definiamo chiaramente il "soggetto QUOTE]

Una persona non affetta da patologie. che mangia senza contare i propri pasti, le proprie calorie e quando ha fame, ma soprattutto che non ha altri comportamenti disadattivi che abbassanno l'aspettativa di vita.
Cioè dire che il BB è più sano degli altri perchè si forse mangia e si allena un po' troppo,ma alla fine rifugge atteggiamenti come che hanno altri come chi beve, chi fuma, chi si droga, non VUOL dire nulla.
Intanto sembra che presentata così, il resto dle mondo ha per forza dei ocmportamenti disadattivi e questo non è detto, e poi anche se fosse che cavolo vuol dire??
Con questo modo di ragionare quando viene detto ad un fumatore che continuando a fumare si abbassa la sua aspettativa di vita, allora anche lui potrebbe dire:
si ma io fumo e basta, alla fine c'è gente obesa, c'è chi beve due litri di wisky, c'è chi corre in macchina, c'è chi si massacra in palestra e si imbottisce di vitamine e robaccia (simulazione di affermazione non mio pensiero).
Cioè dire che un comportamento che si tiene non è disadattivo perchè si ha solo quello quando in realtà c'è un mondo di persone che ne hanno anche altri non VUOL DIRE ASSOLUTAMENTE CHE QUELLO NON LO SIA. SEMMAI VUOL DIRE CHE C'E' UN UNIVERSO DI COMPORTAMENTI DISADATTIVI.
E semmai si può dire che è sempre meglio averne solo uno che due, ma pur sempre quello rimane un comportamento disadattivo!!
stop
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 25-04-2008, 12:30 AM


A livello statistico bisognerebbe considerare quali sono le maggiori cause di mortalità nella popolazione occidentale?
Esclusi gli incidenti e cause traumatiche, sono le malattie cardiovascolari ed i tumori.
Ora diciamo che un soggetto che fa attività fisica intensa e la mantiene anche in vecchiaia ha polmoni e cure più efficienti che gli permettono di superare più facilmente malattie che mettano a dura prova il sistema cardiocircolatorio e l'apparato respiratorio.
Inoltre se dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico saranno minori le complicazioni e più difficile che venga "scartato" anche in età avanzata per un dato intervento.
Oltre a questo se all'attività fisica ha abbinato un'alimentazione controllata ed uno stile di vita da sportivo si suppone che abbia minori fenomeni arterosclerotici, che costituiscono buona parte delle cause non solo dell'ictus o dell'IMA (esempi più eclatanti) ma di molti altri problemi andando avanti con l'età.
D'altra parte però lo sportivo avrà preso farmaci per aumentare la prestazione? ovviamente in caso di risposta affemrativa si dovrebbero valutare i loro effetti a lungo termine.
O ancora avrà fenomeni di artrosi con dolori che magari molte altre persone non hanno, che lo porteranno a fare utilizzo di antidolorifici (ed esporsi ai loro effetti collaterali)?.
Questo solo per fare degli esempi, la cosa sarebbe molto più complessa.
Senza considerare che "incidenti" e "suicidi" sono voci rilevanti nella mortalità, per cui si dovrebbe considerare se ci sono differenze statisticamente significative tra il gruppo di "sportivi" comunque vogliate definirli e non.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
homer homer Non in Linea
Guybrush
 
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a homer
Predefinito 27-04-2008, 07:06 PM


[quote=emcar;43091]
Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Allora definiamo chiaramente il "soggetto QUOTE]

Una persona non affetta da patologie. che mangia senza contare i propri pasti, le proprie calorie e quando ha fame, ma soprattutto che non ha altri comportamenti disadattivi che abbassanno l'aspettativa di vita.
Cioè dire che il BB è più sano degli altri perchè si forse mangia e si allena un po' troppo,ma alla fine rifugge atteggiamenti come che hanno altri come chi beve, chi fuma, chi si droga, non VUOL dire nulla.
Intanto sembra che presentata così, il resto dle mondo ha per forza dei ocmportamenti disadattivi e questo non è detto, e poi anche se fosse che cavolo vuol dire??
Con questo modo di ragionare quando viene detto ad un fumatore che continuando a fumare si abbassa la sua aspettativa di vita, allora anche lui potrebbe dire:
si ma io fumo e basta, alla fine c'è gente obesa, c'è chi beve due litri di wisky, c'è chi corre in macchina, c'è chi si massacra in palestra e si imbottisce di vitamine e robaccia (simulazione di affermazione non mio pensiero).
Cioè dire che un comportamento che si tiene non è disadattivo perchè si ha solo quello quando in realtà c'è un mondo di persone che ne hanno anche altri non VUOL DIRE ASSOLUTAMENTE CHE QUELLO NON LO SIA. SEMMAI VUOL DIRE CHE C'E' UN UNIVERSO DI COMPORTAMENTI DISADATTIVI.
E semmai si può dire che è sempre meglio averne solo uno che due, ma pur sempre quello rimane un comportamento disadattivo!!
stop
il punto è che noi da questa discussione stiamo facendo uscire che il movimento, cosa ke la comunita medica definisce sana, sia una cosa che ci fa morire prima. poi mettiamo i battiti, mettiamo le kcal, e invece di pensare che normalmente 1 che fa palestra o l'atleta è meno soggetto a fumo e alcol (non purtroppo a doping).
allora ti dico semplicemente, se pensiamo che il moto faccia male, o pensiamo ke 4 ore di BB alla settimana sia troppo moto, semplicemente abbiamo sbagliato e stiamo parlando a vanvera, cacciando cose da pubmed e idee strane quando poi è 1 cosa comunemente accettata che il movimento faccia bene e che 5 ore la settimana siano il minimo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 25-04-2008, 02:14 AM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Non è per niente vero. se sono grasse non mangiano poco, ma in eccesso rispetto al fabbisogno.E' matematico.
Anche il numero dei pasti non c'entra. Che vuol dire fanno solo 2 pasti al giorno?
Se a pranzo mangio mezzo chilo di lasagna e a cena mezzo chilo di brasato non ho certo mangiato poco!


se dividi 3000 cal in 2 pasti vengono fuori 2 abbuffate... se dividi 3000 cal in 6 pasti vengono fuori 6 spuntini.... questo intendo....
cmq si può tranquillamente essere grassi mangiando poco....(ovvio poco e male) questo frega le persone, mangiano sempre meno e invece di dimagrire uccidono il metabolismo, per poi, tornando a mangiare come prima (cmq poco) ingrassare ancora di più.......
ovvio ci sono molte ecezzioni, ma per quanto ho potuto notare, la maggioranza è cosi.....


Dovresti definire "persona che fa palestra".
Da quale punto di vista poi, dispendio calorico o sollecitazioni osteoarticolari?

un conto è fare BB, uno sport agonistico, un altro è fare palestra... uno può anche fare palestra e mangiare come un pettirosso... ma non potrà certo fare BB..... quindi bisogna capire quale campione di riferimento prendiamo a confronto... palestra la può fare anche il tipo anoressico che di certo mangia meno della persona media
cmq concordo con ema... qui si parla di sovraccarico globale....

in fondo però penso che sia meglio dare vita agli anni rispetto a dare anni alla vita.....!!

poi ci sono talmente tante variabili in gioco che credo soffermarsi su una non abbia senso.....

ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
homer homer Non in Linea
Guybrush
 
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a homer
Predefinito 27-04-2008, 06:59 PM


premetto che io esagero per far capire i concetti, ma tu emcar hai visto solo le esagerazioni, senza arrivare al punto a cui voglio arrivare.
io semplicemente dico che:
le calorie che mangi dipendono anche dal fabbisogno, ora chiaro che 8500 è troppo, anche perche per bruciarne 9000 devi solo fare 1 maratona al giorno. pero ti dico che tra uno che mangia 3000 kcal e le spreca e 1 che ne mangia 1500 e nn le spreca, i danni sono + evidenti x questo ultimo, visto che avra alti livelli di IGF, di insulinoresistenza, e ancora varie cose. chiaro un poco contano in generale le kcal, sopratutto perke quando sono tante vengono da cose non proprio buone (è difficile farti 4000 kcal da pollo e verdure).
è chiaro che c'è 1 limite a questo, pero in generale il discorso vale kcal in kcal out.
poi per il discorso stile di vita, in generale un BBer è 1 persona che cerca di limitare alcol, fumo, etc, che è gia una grande cosa. poi mangia diverso dal popolo, ma in generale dovrebbe (stando alla mia idea di uno che vuole stare definito, muscoloso e forte) mangiare sano e leggermente ipocalorico (rispetto al fabbisogno dato da metabolismo + attivita) e a volte dare scossoni con mangiate.

e cmq il BB mangia + veramente non lo comprendo. cioè il 51% della popolazione è sovrappeso, questo significa che la maggior parte delle persone mangia + del proprio fabbisogno.
la persona "normale" delle statistiche, è 1 persona molto poco probabile (su larga scala).
uno dei problemi della nostra vita è il poco movimento, noi vogliamo dire che il BB muore prima? o l'atleta muore prima? stiamo dicendo il contrario.
il movimento fa bene, almeno fino a 1 ora al giorno x 5 giorni si sn visti solo miglioramenti dello stato di salute.
poi la biologia è cosi, oggi dicono ke muoversi fa bene, domani che fa male. ma stando a quello che sappiamo oggi:
il movimento fa bene
stare in ipocalorica (relativa anche al tipo ke la segue, il calorie calculator lo dice) fa bene.
mangiare frutta e verdura fa bene
non fumare e bere poco fa bene

il resto sono parole
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0