|  |  | 
| 
 | |||||||
| Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia. Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
|  | 
| 
			 
			(#1)
			   | |
| Rookie Messaggi: 6  Data registrazione: Mar 2008 |  17 anni CPK alto testosterone basso - 
            
          
				
				
		
				09-03-2008, 05:04 PM 17 anni CPK alto testosterone bassoCiao a tutti, nelle mie ultime analisi è stato rilevato CPK muscolare ( riferimento 0-173) a 314 e testosterone totale (riferimento 2.50-8.50) a 2.88 So che conta di + il testosterone libero che totale. Sono alto 1.93m e peso 90kg, non riesco ad allenarmi per + di un mese perchè dopo 3 settimane mi compare qualche forte dolore al gomito destro, ai tendini dei piedi e ai polpacci e vivo in uno stato di perenne stanchezza e debolezza + gravi problemi di sonno e umore. Il CPK e il testosterone possono essere responsabili della stanchezza? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2)
			   | |
| Uncensored Magister Messaggi: 25,331  Data registrazione: Jan 2005 Località: Kalepolis Età: 48 |  09-03-2008, 06:05 PM Ciao unknown e benvenuto in Fituncensored. Il cpk sale, e può raggiungere valori anche diverse volte quello che hai rilevato, quando persiste un danno muscolare. E' anche un parametro che può identificare uno stato di sindrome da overtraing, ovvero una condizione patologica che va oltre il comune sovrallenamento, ed è figlia di comportamenti cronicamente errati. Eccesso di allenamento, mancanza di recupero, dieta inadeguata, protratti per diverso tempo portano a questi problemi. Devi analizzare la programmazione e vedere se stai facendo troppo e da troppo tempo. A questo punto si valuterà se ricorrere al riposo completo o a quello attivo e dovrai anche vagliare l'ipotesi di apprendere delle tecniche di rilassamento. Lo stress, che sia fisico o psicologico, quando male affrontato o superiore alle riserve d'adattamento, porta inevitabilmente a portare il fisico in situazioni che possono divenire croniche e condurre a manifestazioni come quelle che hai verificato: Sonno agitato o non riposante Perenni dolori muscolari e articolari Valori ematici alterati Perdita di massa magra e aumento di quella grassa ecc ecc. Quindi non è colpa del cpk e del testosterone se ti senti così, quelli sono sintomi di qualcosa che non va nella programmazione. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#3)
			   | ||
| All the Truth Member Messaggi: 5,497  Data registrazione: Feb 2005 Località: Napoli/Roma |  10-03-2008, 02:23 PM Quote: 
 | |
|  |   | 
| 
			 
			(#4)
			   | |
| Rookie Messaggi: 6  Data registrazione: Mar 2008 |  10-03-2008, 04:22 PM ci sono andato oggi dice che non è niente di grave | 
|  |   | 
| 
			 
			(#5)
			   | ||
| All the Truth Member Messaggi: 1,856  Data registrazione: Aug 2006 Località: in giro Età: 38 |  10-03-2008, 10:09 PM Quote: 
    grave speriamo di no, ma ke ti liquidi come niente fosse mi sembra triste... | |
|  |   | 
| 
			 
			(#6)
			   | |
| Uncensored Magister Messaggi: 25,331  Data registrazione: Jan 2005 Località: Kalepolis Età: 48 |  11-03-2008, 01:06 PM In senso assoluto no, non è nulla di grave rispetto ad altre cose, ma ciò che rovina la qualità della vita non è qualcosa da prendere sottogamba. Se ne hai la possibilità, ti consiglio di sentire il parere di un medico sportivo che, per formazione ed esperienza, conosce molto meglio questo tipo di problematiche potenzialmente invalidanti. Facci sapere come è andata ed in bocca al lupo. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#7)
			   | |
| Rookie Messaggi: 6  Data registrazione: Mar 2008 |  11-03-2008, 05:04 PM ok grazie | 
|  |   | 
| 
			 
			(#8)
			   | |
| Rookie Messaggi: 6  Data registrazione: Mar 2008 |  12-03-2008, 09:19 PM Ho scoperto le cause dei dolori muscolari: 4 ore di sonno non bastano per il recupero. | 
|  |   |