![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Testosterone rapporto uomo donnaCome dice Kerol.. è vero, il testosterone è solo uno dei fattori, anche se è comunque uno dei più importanti a determinare la costruzione della massa muscolare. Molte donne con un fisico abbastanza "hard" sono poi semplicemente molto tirate, dando un effetto estetico di un certo tipo (eclatante specie su di una donna che siamo abituati a vedere normalmente con un aspetto più morbido), ma se guardi la massa muscolare vera e propria in termini di peso le cose si ridimensionano rispetto ad un maschio di corporatura simile e livello di allenamento paragonabile. Poi è ovvio che ci sono le eccezioni..però considera che una differenza di 14 volte di testosterone fa una differenza di un 20-30% di massa magra di differenza tra uomo e donna (anche cardiaca e quindi anche le prestazioni a livello di maratona e discipline di resistenza - in parte dovuto però non solo alla maggiore gettata cardiaca ma anche all'effetto che il testosterone ha nell'incremento dell'eritropoietina e quindi dell'ematocrito-, anche se in maniera meno marcata delle attività di forza, sono diverse), così come un doped quando è on arriva a livelli di testosterone paragonabili anche a centinaia di volte di quelli "fisiologici", e questo permette magari al bber pro di avere una massa muscolare superiore anche del 50% rispetto ad un natural medio. Oggi sappiamo che il testosterone agisce sia direttamente a livello nucleare, stimolando la sintesi proteica nelle cellule adulte, sia nelle cellule staminali muscolari scheletriche, rendendole più pronte a fondersi con quelle mature. Certo poi se si guarda certe atlete di sport di potenza delle olimpiadi è logico che hanno molta massa muscolare (spesso però anche molto grasso), ma paragonandole alla controparte maschile si vedrebbe comunque nella maggior parte dei casi una notevole differenza in termini di componenti corporei |
|
![]() |