![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 190
Data registrazione: Nov 2011
Età: 46
|
![]() SarmQuote:
forse non hai capito, è ancora in fase di studio, non è in commercio da nessuna parte, prima di essere immesso nel mercato deve avere l' approvazione da parte della FDA che è l' ente americano che studia i vari principi attivi e che da il brevetto per la vendita. la cosa positiva è che è in fase di studio 3 e cioè l' ultimo passaggio quella dove si analizza il composto sugli esseri umani, mentre la fase di studio 2 è riservate agli animali. questa è l' azienda che è propietaria del OSTARINE GTXinc è quotata anche al nasdaq e se qualcuno investa in borsa consiglio di acquistare il titolo andate sul sito dell' azienda GTXinc |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Alendronato ( o un altro bifosfonato) + vitamina D3 + calcio (se manca nella dieta) + alimentazione corretta |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() occhio ragazzi perchè SARM (selective Androgen receptor modulator) e SERM selectibe Estrogen receptor modulator) non sono la stessa cosa. dire che si tratti di farmaci innocui mi sembra avventato. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 190
Data registrazione: Nov 2011
Età: 46
|
![]() DOC, optruma è un farmaco generico del raloxifene? |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Optruma è un co-market di Evista; una casa farmaceutica, anche se il brevetto non è scaduto permette ad un altra casa farmaceutica di commercializzare una sostanza con un proprio nome. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() giustissimo infatti è stato dimostrato come la terapia ormonale sostitutiva potesse avere effetti positivi su donne giovani ma negativi su donne adulte in cui, probabilmente, si è già verificato un danno endoteliale (l'effetto collaterale è appunto un aumento di eventi cardiovascolari che per assurdo si ipotizzava dovessero diminuire grazie all'azione "protettiva" degli estrogeni) |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 190
Data registrazione: Nov 2011
Età: 46
|
![]() Quote:
hai ragione, anche se sul breve periodosi si possono avere vantaggi positivi, mentre nel lungo come gai citato da te no. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Quote:
Quote:
si scusate se sono stato poco chiaro: io mi riferivo a soggetti giovani in cui ad esempio l'osteoporosi è dovuta ad ipogonadismo patologico(oltre che magari a scarso apporto di nutrienti dalla dieta).. vi ringrazio per il chiarimento sui famaci attualmente usati nei soggetti in età avanzata sui quali ero molto poco informato... |
||
|
![]() |