FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Tachicardia? SOS... :( (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/19254-tachicardia-sos.html)

dottorconzo 09-10-2011 12:05 AM

Ecco, adesso che mi sono appena steso su letto l'ho avvertita chiaramente quella sensazione di tachicardia e ho misurato i battiti, 83!!!
Cmq la sensazione che ho, è che appena mi muovo o faccio qualcosa sembra che il cuore mi balza in gola, i battiti aumentano subito, poi vanno a diminuire progressivamente. booo

Doc 09-10-2011 12:18 AM

83 battiti quando hai avuto la sensazione di tachicardia significa che è ansia.
Molti in questo forum (me compreso :) ) hanno avuto problemi analoghi, si risolvono.
Sono brutti ma ti assicuro che si risolvono.

dottorconzo 09-10-2011 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 312760)
83 battiti quando hai avuto la sensazione di tachicardia significa che è ansia.
Molti in questo forum (me compreso :) ) hanno avuto problemi analoghi, si risolvono.
Sono brutti ma ti assicuro che si risolvono.

Ma capita spesso, che il cuore mi sobbalza. Magari durante il minuto si mantiene sempre su 70-80 battiti, però è capace che nei primi 30 secondi ne fa 50 battiti e nei rimanenti 30 secondi solo 20-25. E' normale? Non dovrebbe stare ad un ritmo costante per tutti i 60 secondi?

Doc 09-10-2011 12:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da dottorconzo (Scrivi 312790)
Ma capita spesso, che il cuore mi sobbalza. Magari durante il minuto si mantiene sempre su 70-80 battiti, però è capace che nei primi 30 secondi ne fa 50 battiti e nei rimanenti 30 secondi solo 20-25. E' normale? Non dovrebbe stare ad un ritmo costante per tutti i 60 secondi?

Non è normale, queste alterazioni del ritmo vanno però valutate con un elettrocardiogramma, non basta sentire il battito.

Ti voglio però raccontare più in dettaglio cosa era successo a me per farti capire quale influenza può avere lo stress sul nostro organismo:

Circa 11 anni fa ho aperto lil mio ambulatorio di Medicina di famiglia, però contemporaneamente lavoravo anche in ospedale e in una clinica privata.
Dopo circa un anno di quella vita ho cominciato a sentire degli episodi di palpitazioni, mi sentivo il polso e in alcuni momenti le pulsazioni a riposo acceleravano anche a 150 pulsazioni al minuto.
Preoccupato vado in un reparto di cardiologia e un conoscente cardiologo mi effettua un elettrocardiogramma delle 24 ore.
Quando vado a ritirare il risultato, il primario in persona mi riceve e mi dice che ho delle "tachicardie parossistiche sopraventricolari" e che bisogna fare un intervento cardiaco introducendo un catetere nel cuore passando da un vaso sanguigno dell' inguine (l' intervento si chiama "ablazione trans catetere").
Chiedo un po di tempo per organizzarmi, e poi mi rivolgo a un altro cardiologo che avevo conosciuto ad un congresso che mi era sembrato molto di buon senso per un secondo parere.
Questi guarda il mio elettrocardiogramma delle 24 ore, mi visita e mi dice che, prima dell intervento, mi consigliava di provare a lasciare 2 dei miei tre lavori e fare 2 o 3 mesi a usare ansiolitici. Se i disturbi fossero proseguiti lo stesso, avrei dovuto fare l' intervento.

Morale della favola, sono passati 10 anni, l' intervento non l'ho fatto, stò bene e vedi gli esercizi con cui mi cimento... :) ... è bastato un po' di riposo e degli ansiolitici.

dottorconzo 09-10-2011 03:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 312804)
Non è normale, queste alterazioni del ritmo vanno però valutate con un elettrocardiogramma, non basta sentire il battito.

Ti voglio però raccontare più in dettaglio cosa era successo a me per farti capire quale influenza può avere lo stress sul nostro organismo:

Circa 11 anni fa ho aperto lil mio ambulatorio di Medicina di famiglia, però contemporaneamente lavoravo anche in ospedale e in una clinica privata.
Dopo circa un anno di quella vita ho cominciato a sentire degli episodi di palpitazioni, mi sentivo il polso e in alcuni momenti le pulsazioni a riposo acceleravano anche a 150 pulsazioni al minuto.
Preoccupato vado in un reparto di cardiologia e un conoscente cardiologo mi effettua un elettrocardiogramma delle 24 ore.
Quando vado a ritirare il risultato, il primario in persona mi riceve e mi dice che ho delle "tachicardie parossistiche sopraventricolari" e che bisogna fare un intervento cardiaco introducendo un catetere nel cuore passando da un vaso sanguigno dell' inguine (l' intervento si chiama "ablazione trans catetere").
Chiedo un po di tempo per organizzarmi, e poi mi rivolgo a un altro cardiologo che avevo conosciuto ad un congresso che mi era sembrato molto di buon senso per un secondo parere.
Questi guarda il mio elettrocardiogramma delle 24 ore, mi visita e mi dice che, prima dell intervento, mi consigliava di provare a lasciare 2 dei miei tre lavori e fare 2 o 3 mesi a usare ansiolitici. Se i disturbi fossero proseguiti lo stesso, avrei dovuto fare l' intervento.

Morale della favola, sono passati 10 anni, l' intervento non l'ho fatto, stò bene e vedi gli esercizi con cui mi cimento... :) ... è bastato un po' di riposo e degli ansiolitici.

Grazie doc, per aver raccontato la tua esperienza più in dettaglio. Sono anche io più convinto che sia lo stress, poi gli stimolanti non aiutano nemmeno. Tu usi ancora qualche stimolante pre allenamento? Io mi sono accorto che la sola caffeina mi da proprio fastidio. Se tutto va bene dovrei fare nella settimana prossima una visita e poi vediamo che dice il cardiologo, anche se qui i dottori lasciano un pò a desiderare, specialmente i cardiologi, quanti ne sono morti d'infarto, proprio loro che dovevano curarsi dato che erano medici.... :D

Doc 09-10-2011 03:59 PM

Io non uso mai nessun integratore (tranne gli omega3) per una scelta personale: ogni kg che alzo (anche se sono pochi) voglio che sia merito mio e non della caffeina o di altro.

dottorconzo 09-10-2011 04:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 312824)
Io non uso mai nessun integratore (tranne gli omega3) per una scelta personale: ogni kg che alzo (anche se sono pochi) voglio che sia merito mio e non della caffeina o di altro.

Sti caxxo di prodotti funzionano (solo alacuni). A quale prezzo non lo so però. Cmq pre nanna nei momenti in cui sono più nervoso uso melatonina, per una capsule 495 mg, secondo te è buona per ridurre lo stress? Un pò di sonno me lo fa venire, ma nei casi dove sono molto nervoso non ci fanno niente nemmeno 2 capsule.

Doc 09-10-2011 04:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da dottorconzo (Scrivi 312827)
Sti caxxo di prodotti funzionano (solo alacuni). A quale prezzo non lo so però. Cmq pre nanna nei momenti in cui sono più nervoso uso melatonina, per una capsule 495 mg, secondo te è buona per ridurre lo stress? Un pò di sonno me lo fa venire, ma nei casi dove sono molto nervoso non ci fanno niente nemmeno 2 capsule.

Io negli integratori credo poco, io o non uso nulla o uso farmaci. :)

dottorconzo 09-10-2011 04:10 PM

E' aritmia quella che ho io. Ecco lo sto leggendo ora. E' proprio aritmia. Come si cura?

dottorconzo 09-10-2011 04:13 PM

Ecco spiegati i dolori al lato sinistro del torace ogni volta che salgo le scale!!! Lo dice nella descrizione delle aritmie!!

Doc 09-10-2011 06:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da dottorconzo (Scrivi 312831)
E' aritmia quella che ho io. Ecco lo sto leggendo ora. E' proprio aritmia. Come si cura?

Quote:

Originariamente inviato da dottorconzo (Scrivi 312833)
Ecco spiegati i dolori al lato sinistro del torace ogni volta che salgo le scale!!! Lo dice nella descrizione delle aritmie!!


Non agitarti, aritmia vuol dire tutto e niente. Io ho delle extrtasistole benigne (Battitti ectopici sopra ventricolari) ed è un tipo di aritmia innocua.

Tu forse hai delle tachicardie, e non causano dolori toracici se non in determinate condizioni che non sono le tue. (peraltro i dolori cardiaci non sono al lato sinistro del torace)

Smettila di leggere su internet che poi dai fuori !!!

dottorconzo 10-10-2011 11:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 312852)
Non agitarti, aritmia vuol dire tutto e niente. Io ho delle extrtasistole benigne (Battitti ectopici sopra ventricolari) ed è un tipo di aritmia innocua.

Tu forse hai delle tachicardie, e non causano dolori toracici se non in determinate condizioni che non sono le tue. (peraltro i dolori cardiaci non sono al lato sinistro del torace)

Smettila di leggere su internet che poi dai fuori !!!

Ieri ho preso la melatonina, 2 capsule prima di dormire. Ho dormito meglio. Stamattina sono molto più riposato, però un pò assonnato. Nessun aritmia (o sensazione di tachicardia) appena sveglio, scendendo o salendo le scale, ai corsi, nulla di nulla. Sono appena tornato a casa e ho misurato i battiti proprio ora (ore11.42) e sono a 70, senza sbalzi di ritmo, belli costanti. Inoltre non so perchè, ma con la melatonina noto anche più erezioni durante la giornata, forse perchè sono più calmo e meno stressato. Non la sto prendnedo con continuità però, fin ora è la 4 volta che la prendo pre nanna. Tribulus (sono a 6 g al dì e ogni capsula è al 90% di saponine+20% di protodiscina)e zma non valgono niente!! Bocciati definitivamente!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013