Quote:
|
Quote:
|
Rieccomi con gli esiti degli esami in mano.
Nel complesso a riposo prima dello stimolo sono buoni: DEA-S 118 ESTRADIOLO 22.0 LH 6.4 FSH 7.5 TESTOSTERONE 4.87 CORTISOLO 17.5 FT4 1.02 PROGESTERONE 0.26 TSH 1.40 PROLATTINA 7.2 PSA TOTALE 0.62 DELTA 4 ANDROSTENEDIONE TOTALE 0.62 Però dopo 30 minuti dallo stimolo ormonale LH 114.1 (questo me l'hanno iniettato per l'esame) FSH 44.2 PROLATTINA 53.9 Dopo 60 minuti LH 84.9 (questo me l'hanno iniettato per l'esame) FSH 37.6 PROLATTINA 28.4 Quindi la conclusione è che sotto stress produco un mare di prolattina con tutto quel che ne deriva. Terapia ... ridurre lo stress :( Riportando la questione iniziale sulla massa muscolare e sulla forza (e qui chiedo aiuto a che ne sa ...) se mi alleno intensamente produco stress al mio corpo che reagisce producendo prolattina ??? |
ciao fatali...se riporti gli esami con il range del laboratorio si capisce, perchè cambia da laboratorio a laboratorio...
detto questo la prolattina insieme al cortisolo sono i classici ormoni dello stress....tieni conto che la prolattina e il cortisolo vanno misurati in piu' prelievi venosi durante l'arco della giornata in quanto la prolattina risente dello stress dato dal prelievo e il cortisolo risente dei vari momenti della giornata... per quanto riguarda la tua domanda finale, per tenere sotto controllo questi ormoni devi riposare almeno 7/8 ore a notte, cercare di non fare allenamenti troppo frequenti e troppo voluminosi, fare un'alimentazione adeguata con una buona ripartizione di carbo,pro e grassi divisi in 5/6 spuntini giornalieri...per l'integrazione potresti prendere delle vitamine del gruppo B a medio/alto dosaggio(la b6 sopratutto agonizza la dopamina abbassando di conseguenza la prolattina) e della fosfadilserina (quest'ultima a dosaggi adeguati tiene a bada i livelli di cortisolo ma costa abbastanza) |
ma non puoi imputare il problema solo all'allenamento
com'e' la tua vita ?? che lavoro fai, quante ore dormi, come mangi, hai preoccupazioni motivi esterni ecc se la prolattina fosse stata veramente alta ti avrebbero dato una cura cmq parlane con il tuo dottore integratori per controllare prolattina e cortisolo ci sono pero vedi te prima quali possono essere queste cause |
Grazie per le risposte e scusate per il ritardo della mia ...
In effetti sto attraversando un periodo molto stressante sia per il lavoro ma principalmente per motivi personali molto seri. Il problema della prolattina si presenta solo sotto stress. Il test è stato fatto bene, per ridurre lo stress del prelievo mi hanno infilato l'ago e solo dopo 30 minuti di riposo in poltrona hanno fatto il primo prelievo. A parte questo periodo di stress i miei problemi di prestazione atletica sono oramai decennali, quindi lo stress dell'ultimo periodo non è influente. E' invece ben evidente che un eccesso di allenamento (in volume o frequenza) mi porta ad un'effetto di sovrallenamento cronico, questo credo che sia l'unico dato interessante emerso dagli esami. Quindi d'ora in poi proverò ad allenarmi nel modo corretto ed eventualmente di cercare di integrare per ridurre gli effetti catabolici. Grazie per l'attenzione |
Cancello tutto quanto detto finora, il periodo di stress è finalmente passato e sono tornato ad occuparmi del mio problemino di scarsa forza muscolare.
Giovedi 3 marzo sono andato dal neurologo e quasi esco piangendo ... Ma andiamo in ordine. Entro e spiego più o meno la situazione .... lui mi guarda perplesso ... Mi spoglio e mi visita iniziando con il martelletto per vedere i riflessi ... Morale della favola mi martella tutti i tendini di gambe e braccia ma nessuno risponde allo stimolo. Mi dice di rivestirmi ed esce dall'ambulatorio senza dirmi nulla. (e io già mi cago adosso) Rientra (fortunatamente da solo) e mi dice : "C'è qualcosa che non va, forse muscolare o forse nervoso, primo passo esami del sangue da fare subito per il CPK e la mioglobina, secondo passo ti metto in lista per la Elettromiografia." Mi da il suo numero diretto in ospedale e mi dice: "Appena ritiri l'esame del sangue chiamami, se il CPK è alto ti ricovero, se è basso ci vediamo all'elettromiografia e se è un problema ai nervi ti ricovero qualche giorno per approfondire la situazione" Gli esami sono pronti e oggi, alle 12:30 vado a prenderli. Fatemi gli auguri perchè mi sa che ne ho bisogno. P.s. E' un peccato che chi mi ha detto che sbagliavo allenamento non avesse ragione. |
Auguri.
Non pensare al peggio, fatti forza. |
Purtroppo quando succede così, si pensa sempre alle ipotesi peggiori, però spesso le cose poi si risolvono in nulla o quasi.
In bocca al lupo! |
Risultati degli esami :
CPK 904 Valori di rif. 30-200 Mioglobina 128 Valori di rif. 17-106 Adesso sento il medico ... |
cpk alto mi sa ti ricovera.... buona fortuna :/
|
dai evitiamo inutili allarmismi. Le cpk salgono di molto fuori range per svariati motivi. Uno di questi motivi, guarda caso è essersi allenati con i pesi qualche giorno prima delle analisi del sangue(essendo enzimi legati al "danno" muscolare"). C'è chi si è trovato le cpk anche a 10000 (10000 magari è un caso assurdo, ma di 4000 se ne vedono) , si è cacato sotto e poi aveva solo fatto un buon workout ;).
|
Mi erano sfuggiti questi sviluppi.. il ricovero è il meno, l'importante sarà risolvere il tuo problema! Ti auguro di poterlo risolvere e tornare presto ad allenarti in perfetta salute
Per le cpk è vero comunque quello che dice Liborio, però bisogna sempre valutare il quadro completo |
Allenamenti non ne faccio da più di un anno, quindi danni muscolari da allenamento non dovrei averne ...
Al telefono il doc quando gli ho detto 904 si è lasciato scappare un "ca##o !" ... Sente il suo primario e mi fa sapere quando farmi entrare per fare l'elletromiografia .... |
Ciao Fatalii, è imperativo approfondire un innalzamento delle Cpk, specialmente se non può essere motivato da sforzi fisici o traumi.
Tieni però presente una cosa, io ho due miei pazienti, un maschio di 45 anni e una ragazza di 32 che hanno cpk oltre il 1000 regolarmente da anni, ma gli accertamenti sono risultati negativi , non è stata riscontrata nessuna patologia e loro stanno bene; vengono monitorati periodicamente e la cosa finisce li. |
Quote:
Però io sono andato dal medico perchè sono molto debole muscolarmente, non stanco ma proprio poco forte, per intenderci 20 kg di squat me li sogno. |
Quote:
E' giusto fare delle verifiche. Tienici informati sugli sviluppi. |
Lunedi sono entrato in ospedale per accertamenti, come previsto e ci sono rimasto fino a mercoledi pomeriggio.
Nell'ordine mi hanno fatto : Esami del sangue: CPK 1039 U/L GOT 111 U/L GPT 136 U/L Visita: Tiene a fatica la posizione di Mingazzini agli arti inferiori, areflessia ubiquitaria. Potenziali Evocativi Somatosensoriali: Normalità bilaterale alla risposta evocata. EMG: Nella norma i parametri di conduzione sia motoria che sensitiva dei tronchi nervosi esaminati. Ad ago dai muscoli deltoide e bicipite brachiale potenziali di unità motoria prevalentemente di ridotta ampiezza e durata, polifasici, con tendenza al reclutamento precoce, compatibili con sofferenza muscolare primitiva; saltuari potenziali di durata ed ampiezza aumentate. Dai muscoli I interosseo, vasto mediale e gemello mediale potenziali di unità motoria con segni di sofferenza neurogena cronica reclutati in quadro di transizione povera. Esame Ecocardiografico al cuore : Non scrivo tutto il referto ma quello almeno è OK. Diagnosi : Miopatia in accertamento I medici che mi hanno visto non sono specializzati sulle migliaia di possibili patologie muscolari (non gliene faccio una colpa, anzi sono stati tutti gentilissimi e professionali) e non sono in grado di fare una diagnosi certa, ipotizzano una Miopatia. Mi rimandano all'ospedale Universitario di Brescia dove sono più specializzati per una biopsia muscolare. Morale della favola, devo aspettare uno due mesi prima di essere richiamato da Brescia e poi vedere quando mi faranno sta benedetta biopsia per una diagnosi certa. E intanto ovviamente sono sul depresso andante, inoltre non si sa se è possibile che io abbia trasmesso l'eventuale gene difettoso al mio bambino di 10 mesi. |
Quote:
Mi dispiace 2 volte, per l' attesa e per il timore per tuo figlio. Fino a quando non c'è una risposta certa sulla patologia, non si può trarre nessuna conclusione. |
in bocca al lupo...
|
Per correttezza aggiorno con gli ultimi sviluppi.
Ieri finalmete dopo tutto questo tempo mi hanno dato una diagnosi, ancora generica ma almeno esclude le forme più gravi: Esito della Biopsia muscolare eseguita il 25 maggio : Segni di sofferenza miopatica con presenza di microvacuolizzazioni e spots fosfatasi acida-positivi. In pratica miopatia metabolica, ma esattamente quale me lo devono ancora dire e ci vorranno ancora mesi di attesa prima che riescano a capire quale cavolo di enzima non funziona, sempre che ci riescano ... Da quel che ho capito si formano nelle cellule dello bolle di glicogeno che non viene utilizzato e resta li a creare disturbi nella contrazione muscolare. |
Grazie dell' aggiornamento, ripeto l' in bocca al lupo per il proseguo telle tue indagini.
|
Continuo ad aggiornare ...
Ieri diagnosi definitiva con tanto di certificato di malattia rara: Glicogenesi tipo 2 (Malattia di Pompe) Tra non molto inizierò la terapia enzimatica sostitutiva (in italia esiste dal 2006) che dovrebbe impedire o rallentare il progredire della malattia. La buona notizia è che probabilmente, a meno che la mia compagna sia portatrice sana, il mio bimbo è sano. |
Sfiga..., è una malattia veramente rara.
Ti daranno l' enzima geneticamente modificato? (bene per il piccolo se è sano) |
si doc, è una terapia sostitutiva con enzima ricombinante somministrato e.v.
però la sola terapia sostitutiva non è sufficiente, è necessario l'esercizio fisico (in genere aerobico), la fisioterapia posturale, la dieta (simil-zona o addirittura con meno carbo) e talvolta l'utilizzo di altri farmaci come i beta agonisti sarebbe interessante verificare se ci sono studi riguardo l'utilizzo di diete verylowcarb o chetogeniche in questo tipo di patologia (che comunque può avere manifestazioni differenti più o meno gravi, come si può evincere dalla storia di fatalii) questo thread è veramente interessante, mi dispiace moltissimo per fatalii e gli auguro veramente di rinascere una volta intrapresa la corretta terapia leggendo la discussione ho capito che non bisogna mai sottovalutare i sintomi lamentati da un paziente (per la maggiorparte dei medici un ex atleta di triatlon che si lamenta del fatto che la sua panca non superi i 40kg può sembrare una sciocchezza). |
Quote:
|
Si proprio rara, presso l'ospedale di brescia che è specializzato in questo tipo di problematiche sono solo in 6 ad essere in cura.
Quoto sOmOja per la terapia. Se può essere utile potrei usare il proseguo del topic come un diario ? |
pensi di riportare anche gli allenamenti?
credo potrebbe essere interessante e utile anche per te, se ti fa piacere |
pensi di riportare anche gli allenamenti?
credo potrebbe essere interessante e utile anche per te, se ti fa piacere |
Quote:
|
doc forse sarebbe meglio aprire un thread ex-novo inserendo questo come link, (lasciando l'originale qui)
nel thread nuovo del diario si inserirebbe quindi il collegamento alla discussione e una piccola intro di presentazione |
ciao fatali, aggiungendomi agli auguri di pronta guarigione di tutti volevo chiederti:
dato che mi sono un po' perso nella discussione, con quale esame specifico ti hanno diagnosticato la miopatia? solo la biopsia muscolare?(oltre all'alto livello di CK) |
Quote:
Per il titolo hai idee ? Ci sono regole della sezione ? |
Quote:
La base della diagnosi è la biopsia muscolare, la conferma la devono fare con lo studio genetico su un prelievo di sangue. Il valore alto di CK vuole solo significare che c'è una sofferenza muscolare, il che di per se non vuol dire nulla, va approfondito con tutta una serie di esami tra quali per ultimo, se non si capisce prima, si fa la biopsia. Si fa per ultima perchè è piuttosto dolorosa e perchè per gli esiti ci vuole un sacco di tempo. |
Quote:
Non ci sono regole, basta evitare sconcezze, insulti e affini ... :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013