Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,176
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito Grasso Viscerale - 28-09-2009, 08:36 PM

Grasso Viscerale


Visto che qua e la qualcuno lo cita ma non avevo ben chiaro cosa fosse ho fatto un giro per la rete ad acculturarmi...
Ho capito, come immaginavo, che si tratta del grasso che si forma all'interno e che avvolge gli organi vitali.
In una certa quantità è fondamentale perchè svolge una funzione di sostegno per i vari organi, ma superato un certo valore è il grasso più dannoso che potremmo avere perchè è causa di infarti, diabete ecc..

La cosa che mi ha più colpito è l'affemazione che anche un soggetto apparentemente magro all'interno potrebbe avere % di grasso rischiose senza saperlo.
Quello che mi chiedevo è: primo se quello che ho trovato corrisponde alla verità, e secondo...se io sono magro come faccio a misurarmi la eventuale ciccia interna???


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 28-09-2009, 09:57 PM


Corrisponde a verità purtroppo...
Un indizio esteriore della presenza di grasso viscerale, è l'addome sporgente pur in presenza di una bassa percentuale di grasso corporeo (come nel mio caso ahimè);
L'esame più affidabile è la bioimpedenziometria che misura il grasso totale e non solo quello cutaneo.
Poi ci sono metodi più spicci come la palpazione, di competenza medica...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 28-09-2009, 10:14 PM


è estremamente difficile.. il grasso tende comunque a distribuirsi dappertutto.. se uno è magro è chiaro che di grasso viscerale ne avrà sempre poco
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 28-09-2009, 10:26 PM


Bisogna capire se si è magri davvero o se si ritiene di esserlo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 28-09-2009, 10:44 PM


già.. però uno che ha un minimo di conoscenza di medicina (o meglio di bbing perché vedere uno e dire è magro è una cosa più pratica che teorica) si vede.. oppure fai una pliometria o una dexa. Comunque la circonferenza vita è abbastanza indicativa.. se non sbaglio il limite per gli uomini di "allarme" è ora 88 cm, dai 94 che erano all'inizio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 28-09-2009, 11:07 PM


Certo; ma c'è gente che non ha questa sensibilità, e crede di essere magra ma di fatto non lo è...
Bisogna a onor del vero aggiungere che la circonferenza vita comunque non è determinata solo dal grasso viscerale ma anche dallo stato di tonicità della muscolatura addominale, dall'eventuale ipertrofia di organi interni a seguito infiammazioni/patologie, e/o semplicemente dalla presenza di aria nell'intestino (escludendo chiaramente la presenza di grasso/liquidi a livello cutaneo)...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 01-10-2009, 04:10 PM


Io non ho fatto la pliche, ma ad occhio e da indicazioni trovate qui e nella rete, dovrei essere intorno al 10% di grasso superficiale (mi si vedono gli addominali e ho parecchine vene in evidenza anche sull'addome). Invece la bilancia impedenzometrica mi segna un 25% di BF circa...... la differenza puo' essere cosi' alta??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 01-10-2009, 06:51 PM


Quote:
Originariamente inviato da GundamRX91 Visualizza Messaggio
Io non ho fatto la pliche, ma ad occhio e da indicazioni trovate qui e nella rete, dovrei essere intorno al 10% di grasso superficiale (mi si vedono gli addominali e ho parecchine vene in evidenza anche sull'addome). Invece la bilancia impedenzometrica mi segna un 25% di BF circa...... la differenza puo' essere cosi' alta??
Sì. La mia bilancia mi da tra il 19 e il 21%, ma non so quanta precisione gli si possa attribuire; sarebbe utile fare un test con un individuo campione, qualcuno cioè di cui si conosca a priori la composizione corporea, per vedere se c'è riscontro...
Ad ogni modo, il valore rilevato da questo tipo di "esame" (compresa la BIA eseguita in ambulatorio) può essere significativamente falsato dalla maggiore o minore presenza di liquidi corporei, compresa l'acqua eventualmente bevuta prima del test, o dalla maggiore o minore "salinità" dei tessuti determinata ad esempio da uno stato di temporanea disidratazione, o dall'aver sostenuto un workout il giorno prima, o non ultima, dalla resistenza di contatto tra gli elettrodi e la pelle che può variare significativamente a seconda che la pelle sia secca o umida, o sudata, o callosa...

In altre parole, per avere un responso attendibile, bisognerebbe eseguire il test lontano dal workout, a digiuno, e con la pelle pulita e asciutta nelle zone di contatto, e ripeterlo eventualmente sempre nelle stesse condizioni.
Dubito che un bioimpedenziometro domestico possa essere preciso quanto uno professionale, ma sarei veramente curioso di conoscere il margine di errore...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 05-10-2009, 06:11 PM


Ciao a tutti
volevo evidenziare una cosa circa il grasso viscerale, questo ha una funzione per il nostro organismo non solo di accumulo di energia ma anche fortemente strutturale; I reni si trovano in regione dietro il peritoneo e sono "immersi" e soprattutto sostenuti dal grasso viscerale. Addirittura in caso di dimagrimenti eccessivi i reni non più sostenuti possono dare luogo ad una lieve discesa rispetto al posto dove sitrovano detta "ptosi renale" con conseguenti dolorie possibili malfunzionamenti renali, questo in casi estremi.

Detto questo non c'è nulla di male nel cercare di ridurre la propria percentuale di massa grassa, anzi, basta come sempre evitare gli eccessi.
Sotto i 10-12% di BF i rischi comincianop a esserci.

Buon allenamento

Doc
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 05-10-2009, 06:23 PM


Grazie a te di questa utile e importante precisazone.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 05-10-2009, 07:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Ciao a tutti
volevo evidenziare una cosa circa il grasso viscerale, questo ha una funzione per il nostro organismo non solo di accumulo di energia ma anche fortemente strutturale; I reni si trovano in regione dietro il peritoneo e sono "immersi" e soprattutto sostenuti dal grasso viscerale. Addirittura in caso di dimagrimenti eccessivi i reni non più sostenuti possono dare luogo ad una lieve discesa rispetto al posto dove sitrovano detta "ptosi renale" con conseguenti dolorie possibili malfunzionamenti renali, questo in casi estremi.

Detto questo non c'è nulla di male nel cercare di ridurre la propria percentuale di massa grassa, anzi, basta come sempre evitare gli eccessi.
Sotto i 10-12% di BF i rischi comincianop a esserci.

Buon allenamento

Doc

Ma quali rischi? non c'è nessun rischio se uno sa cosa fa. Il problema è che scendere a percentuali più basse dell'8% da natural è difficilissimo, senza entrare in una spirale negativa (se non per poco tempo).
Del resto la ptosi renale ce l'hanno anche persone che di certo non praticano bbing né stanno a dieta, ed in molti casi non hanno sintomi.. per cui mi paiono preoccupazioni un po' eccessive da questo punto di vista
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 05-10-2009, 08:27 PM


Ciao Trokji
Una persona che si allena con buon senso e senza "eccessivo fanatismo" difficilmente arriva a farsi danni, però io volevo innanzi tutto evidenziare che il grasso viscerale ha una funzione aggiuntiva rispetto al solo accumulo di scorte e che il grasso ( specialmente quello viscerale-strutturale) non è tutto negativo anzi è fondamentale che lo conservi anche un body builder.

In secondo luogo con un utilizzo sbagliato di dieta e persino dell allenamento può, più facilmente di quello che tu credi, portare a farsi molti danni trai quali la ptosi renale (che si può sviluppare anche per altre cause come tu evidenzi)

Io non ti conosco, presumo che tu sia una persona solida ed equilibrata, ed è proprio per questo che fai fatica a concepire che qualcuno possa farsi del male con quello che tu ( ed io) troviamo essere uno stile di vita soddisfacente, basato su esercizi fisici e alimentazione equilibrata.

Ma per esempio la categoria di coloro che soffrono di anoressia fa proprio questo: dieta e esercizi, ma in modo aberrante e si provocano gravi danni.

La linea di confine per molti può essere sottile preferisco evidenziarla se serve a fare riflettere anche solo qualcuno che può caderci.

Noi continuiamo ad esercitarci in modo sano!!!

Buona serata e buoni allenamenti
Doc
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 06-10-2009, 12:26 PM


Quote:
Ma quali rischi? non c'è nessun rischio se uno sa cosa fa
Già...ma non è così ovvio che tutti ci alleniamo con la debita consapevolezza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 43
Predefinito 06-10-2009, 01:36 PM


Questo è vero... ma mi sembra sbagliata la percentuale... cioè che sotto il 10% 12% si abbia "ptosi renale"... Cioè praticamente tutti coloro che si preparano ad una gara di BB ne soffrirebbero!!

Concordo che non si puo stare a basse percentuali di grasso a lungo...io sto a circa 10% tutto l'anno e se incremento un po di grasso è sempre grasso viserale questo L' ho dedotto dal mio analizzatore corporeo...

Ovvio che queste "bilance" non danno valori assoluti corretti ma ti danno un'idea della tendenza..Io ho una tanita BC 545 che fa l'analisi segmentale del corpo, da cui noto che quando incremento massa grassa, l' aumento avviene principalmente nel busto.Il grasso viscerale è indicato con numeri da 1 a 6 mi pare; osservo che quando aumenta la massa grassa del busto aumenta anche il grasso viscerale.. questo mi sembra coerente per cui credo a questo dato...
Ovvio i valori assoluti possono sballare fino ad un 5-6% relativo il che significa che misurando 10% in realtà potrei essere 9.4 o 10.6.. misurando 15 potrei essere 14.1 o 15.9 ..
Credo che ai nosrtri fini possa andare bene sopratttutto per analizzare una tendenza

PS: Sto parlando di no strumento che costa sui 200 euro e non 15!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 06-10-2009, 03:27 PM


Ciao Philox
non volevo dire che quando uno scende sotto il 10% BF il rene "gli piomba nei talloni", anzi , potrebbe essere interessante vedere se esistono ricerche specifiche, magari le percentuali possono variare(anche se qualche BBer qualche problema di salute per il rigore del suo allenamento e dieta l' ha avuto), volevo solo dire che quando si scende ai limiti del fisiologico bisogna stare + attenti, l' organismo umano è fatto per lavorare con certi equilibri.

Detto questo, se tutti i miei pazienti fossero a 10% di BF io lavorerei molto meno e loro avrebbero meno ischemie cerebrali, infarti miocardici persino meno neoplasie ecc. ( D' altronde putroppo nemmeno io sono così bravo da avere il 10% BF ma piano piano ci stò lavorando)

Ciao Buon Allenamento
Doc
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0