Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Homegym
> Le Attrezzature per allenarsi in casa
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Le Attrezzature per allenarsi in casa Come allestire una palestra personale. Soluzioni per ogni budget e necessità

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Le Attrezzature per allenarsi in casa

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 08-01-2015, 11:19 AM

Homegym


Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
Credo che il legno tenda ad imbarcarsi a causa dell'umidità. Io ho la pedana in casa, quindi a temperatura quasi costante e umidità relativamente bassa; premesso questo, i miei pannelli sono rimasti assolutamente invariati. Ho preso comunque un buono spessore, non ricordo di preciso la misura ma è intorno agli 0,7cm. Se non hai il problema del rumore, ti direi che la gomma non servirà spessa come la mia. Ovviamente, minor spessore, minor prezzo (da leroy vendono quella gomma con i cerchietti antiscivolo al metro).
Ciao Jimmy

Il problema mio più che del rumore, deriva dalla necessità di fare la girata e quindi di avere una pedana comunque spessa per attutire le cadute..

Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
Piastrelle. Io ne ho prese 4. Se vuoi usarle, metti in programma un telaio perimetrale perché, la loro base di appoggio, non è piana; è simile ad una confezione di uova per intenderci (almeno le mie). Inoltre io ti consiglio di usarle solo per la zona di appoggio dei dischi e non come base per i piedi. Questo perchè si deformano significativamente e potrebbero darti instabilità.
Si, le userei solo per l'appoggio dei dischi

Temevo di dover fare un telaio perimetrale, ma queste piastrelle in qualche modo si riescono a fissare fra di loro e al legno sottostante?


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Beppo, secondo me il multistrato va molto bene ma se non hai problemi di umidità (che volendo puoi risolvere con un materiale da sotto-pavimento che isola e costa poco) anche i pannelli in mediodenso sono validi. Se fai alzate olimpiche sarebbero preferibili 3 cm di spessore minimo totali (però fai bene i conti con l'altezza del soffitto).
Ciao Milo

si minimo terrei 3 cm, ma trovando buoni pannelli potrei farla anche più spessa.
Per quanto riguarda il soffitto non credo sia un problema una pedana alta perché so già che posso fare girate in tranquillità e al massimo incastri di strappo, senza però risalire. Il jerk non mi è permesso a causa dell'altezza.


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
La moquette (o anche vecchi tappetti o del feltro) aiuta ad assorbire un po' il rumore, sebbene per te non sia un problema, attento però che il legno, se semplicemente appoggiato sopra e non fissato, tende a scivolare (ricordo uno dei mie primi esperimenti nei quali dopo lo split jerk mi trovavo la pedana un poco ruotata ).
Se lo trovo potrei mettere uno strato di moquette sotto la pedana. Magari non subito, aspetto prima di vedere come mi trovo con solo la pedana

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Le piastrelle anti-caduta restano secondo me la soluzione migliore sotto le bumper (le ho viste anche in un brico-center nel reparto giardinaggio) però è vero che se non hanno il fondo piano possono essere meno efficaci.
Si penso sia la soluzione più comoda e ottimale

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Questa è la struttura ideale:




Si, pensavo anche io a una cosa del genere, al massimo eliminando il terzo strato inferiore, ma dipende dallo spessore dei pannelli che troverò.

Per quanto riguarda lo strato superiore, fatto di legno e gomma, non so quanto fare larga la porzione in legno.
Perché inizialmente avevo pensato di farla di 1,5 metri, in questo modo mettevo ai lati piastrelle di 50 cm e ottenevo esattamente 2,5 metri di larghezza della pedana, che sarebbe la larghezza target.
Però temo che i dischi siano più vicini di 1,5 metri e quindi un po' cadrebbero anche sul legno.
Potrei fare 1 metro di larghezza del legno , però poi dovrei fare 1,5 metri di gomma, che divisa per 2 mi viene 0,75 e le piastrelle che vedo in giro sono 50x50 o 40x40...

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
P.s. Assicurati che il pavimento sia in bolla.
A questo non avevo assolutamente pensato ...ho appena controllato, dovrebbe esserlo


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,941
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-01-2015, 12:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da beppo Visualizza Messaggio
Temevo di dover fare un telaio perimetrale, ma queste piastrelle in qualche modo si riescono a fissare fra di loro e al legno sottostante?
Io ho sedici piastrelle di gomma sotto la mia pedana, ciascuna piastrella e' 25mm di spessore e 50 cm di lato.
In un paio di mesi di attivita', le uniche piastrelle che si sono mosse un pochino sono quelle sul retro, la zona della pedana che uso meno. Le altre sono schiacciate a terra dal peso della pedana (tre strati, circa 5 cm di altezza totale, pesa un botto) e non danno alcun problema. All'acquisto, mi era stato raccomandato di usare il telaio perimetrale o di incollarle, ma se c'e' una pedana sopra la mia esperienza e' che non serve.


Consiglierei invece di attenersi alla best practice e costruire una pedana con i tra strati raccomandati. Con tre strati e' piu' solida e piu' stabile.
E falla grande. La mia e' 1.7 x 2, ma avrei dovuto farla almeno 10 cm piu' lunga, e altri 10 piu' larga. Avrei dovuto affittare un'altra macchina per portare a casa il materiale, e qualcuno probabilmente mi avrebbe divorziato, ma se puoi, allargati.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0