FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Le Attrezzature per allenarsi in casa (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/)
-   -   Consigli home gym/palestra casa (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/24598-consigli-home-gym-palestra-casa.html)

LucaLuca 23-10-2013 11:55 PM

Consigli home gym/palestra casa
 
Ciao a tutti.

Scrivo questo post in attesa di consigli sulla mia home gym.

Le mie possibilità economiche non sono infinite , quindi, ciò a cui punto è l' essenzialità , la sicurezza ( ovviamente) e la "durata" teorica del prodotto.

I prodotti italiani che più mi hanno "ispirato" sono 2 power rack.
Provo a descriverli , anche se forse qualcuno di voi li conosce già e può indirizzarmi.
1° power rack)

portata massima : 300 Kg;
spazio interno di lavoro 1100x650x2225mm;
tubolari 50x50;
sbarra per trazioni, 2 pin e 2 sbarre di sicurezza, fissabili tramite copiglia a levetta.;
viti M12 e dadi autobloccanti;
quello che più mi ha attratto è la zincatura elettrolitica.
prezzo 379.


2°power rack)


tubi 50x50 mm
Barra trazioni da 25 mm di diametro
-Barre di sicurezza cromate da 25 mm
-20 fori di posizionamento
-Reggi Bilanciere cromati
Capacità di carico: 400 Kg
Dimensioni interne: H 205 x L 100 x P 50
Interasse fori: 7 cm
Altezza barra trazioni: 205 cm
Garantito a vita
prezzo 350.
Ma senza zincatura elettrolitica.


Tra tutto quel poco che ho letto , mi sembrano abbastanza buoni come prodotti.
Adesso , probabilmente, non arriverò mai ad oltrepassare 300 Kg, è solo una questione di sicurezza e durata, visto che i prezzi sono vicini.

Per quanto riguarda la panca ( che prenderò in un secondo momento , purtroppo), avevo adocchiato il progetto ( forse molti di voi lo conoscono già) di un powerlifter .
Un utente che se l'era fatta costruire aveva pagato sui 150 €, altrimenti comprata già fatta viene sui 185 €.


In ultimo , ho un bilanciere scarsino da 25mm di portata ignota che , successivamente, ho calcolato approssimativamente intorno ai 200 Kg.
Non potendo permettermi i dischi da 50mm e , quindi , un bilanciere da 50mm :( ( almeno quelli che ho trovato io) , ho pensato ad un bilanciere da 28mm di lunghezza 2m oppure 2m 20cm .
I carichi max sono quasi uguali , c'è una differenza di prezzo di circa 15 €.

Datemi tutti i consigli che volete , tanto sono un Principiante :) .
Anche dei siti che magari io non conosco.

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

un saluto!

Doc 24-10-2013 09:00 AM

Io ho il primo dei due Rack che hai descritto e mi trovo benissimo.

Circa la panca non ti so dire perchè io ne ho una vecchia del Dechatlon ma visti i miei carichi nella panca va benissimo.

Per il bilanciere ovviamente la scelta migliore sarebbe quello da 50 (anche perchè non resterai un principiante per sempre), però io utilizzo un bilanciere da 28 e nel mio piccolo funziona bene (lo stesso bilanciere l'ho visto caricato con 270 kg da un altro utente e regge)

IlPrincipebrutto 24-10-2013 09:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 428282)
Per il bilanciere ovviamente la scelta migliore sarebbe quello da 50

Parliamo del diametro dei foderi, o del diametro della sbarra?
Perche' una sbarra da 50 la usano soltanto per alcune prove di Strongman; sia nel PL che nel WL la sbarra ha un diametro di 28/29mm.

Buona giornata.

Doc 24-10-2013 12:02 PM

Scusa, hai ragione, davo per scontato che si parlasse del diametro della parte del bilanciere su cui si infilano i dischi. Però è meglio non dare nulla per scontato...

Street 24-10-2013 01:02 PM

Dipende anche che cosa vuoi fare...
Mi spiego, se intendi allenarti "da PL" e concentrarti solo su panca - squat - stacco ha senso spendere tanti soldi per una panca con misure approvate da FIPL
Se il tuo fine è quello estetico con una panca inclinata ci fai taaanta roba in più
Discorso dischi, cerca n qualche kit sulla baia tedesca con bilanciere olimpico..magari farai uno sforzo economico ma,se lo prendi di qualità, ti dura a vita
Io poi ho bilanciere e ghisa non olimpici e,fino a ieri, non avevo neanche un rack...volendo ci si riesce ad allenare comunque (se il fine è estetico)

LucaLuca 24-10-2013 10:42 PM

Prima di tutto , grazie per avermi risposto.

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 428282)
Io ho il primo dei due Rack che hai descritto e mi trovo benissimo.

Grazie per la recensione, visto che difficilmente se ne trovano in giro e non sai mai se il prodotto è come speri o no.

Circa la panca non ti so dire perchè io ne ho una vecchia del Dechatlon ma visti i miei carichi nella panca va benissimo.

La mia scelta ricadrebbe sulla "durata" e la sicurezza, sempre tenendo conto delle possibilità .
Sono sempre indeciso tra una panca piana "fissa" ( possibilmente con misure "comode" tipo IPF) oppure con inclinazioni variabili ma solida .

Per il bilanciere ovviamente la scelta migliore sarebbe quello da 50 (anche perchè non resterai un principiante per sempre)

già, come darti torto? però il problema sarebbero i dischi. Se avessi un amico che lavora il ferro, non ci penserei tre volte ( al massimo due :) )

, però io utilizzo un bilanciere da 28 e nel mio piccolo funziona bene (lo stesso bilanciere l'ho visto caricato con 270 kg da un altro utente e regge)

quello che ho visto, da 28mm sia esterno che interno , è stato testato con 300 Kg , non necessiterebbe di manutenzione ed ha uno spazio interno da 1,31 circa ( vado a memoria).
Perderei, però almeno 20 Kg di pesi che ho già e che hanno diametro 25/26 circa.



Grazie ancora di tutti i consigli /recensioni.
Ciao Doc.

LucaLuca 24-10-2013 10:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Street (Scrivi 428296)
Dipende anche che cosa vuoi fare...

Giusto.

Mi spiego, se intendi allenarti "da PL" e concentrarti solo su panca - squat - stacco ha senso spendere tanti soldi per una panca con misure approvate da FIPL

Hahahah , hai fatto bene a mettere le virgolette.
Comunque, si, intendo allenarmi "per la forza" .


Se il tuo fine è quello estetico con una panca inclinata ci fai taaanta roba in più

Anche questo è vero.
Nonostante ciò, sono sempre col dubbio ( come scritto sopra) di prenderne una veramente solida con inclinazioni varie, in quanto anche alcuni tipi di allenamenti/cicli "per la forza" , prevederebbero la panca inclinata ( magari sostituibile anche con un esercizio tipo press, o no?).

D' altronde quella fissa costa meno.

Discorso dischi, cerca n qualche kit sulla baia tedesca con bilanciere olimpico..magari farai uno sforzo economico ma,se lo prendi di qualità, ti dura a vita



Io poi ho bilanciere e ghisa non olimpici e,fino a ieri, non avevo neanche un rack...volendo ci si riesce ad allenare comunque (se il fine è estetico)

Per il bilanciere potrei anche optare per un 28mm non olimpico, quindi, e di conseguenza la ghisa.
Per il discorso del rack, in effetti fino ad ora mi sono allenato così, ma alcune volte mi rendo conto che sarebbe "necessario" per proseguire.


Grazie mille.
Rifletterò anche sui tuoi consigli.
A proposito , per baia tedesca intendi quella dei barbari?

orange 24-10-2013 10:55 PM

Io di baia conosco solo la e-baia

Route66 10-01-2014 11:59 PM

Interessante il tuo thread. Mi stavo informando anche io. La sbarra per le trazioni è integrata sul rack e non deve essere collegata a muro.
Ho capito bene?
Sempre che il ferro non costi più della ghisa ti direi che richiederlo ad un professionista non è che significherebbe necessariamente risparmio economico.

Shade 12-01-2014 10:22 AM

Si il rack completo ha la barra per trazioni integrata....


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013