Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Homegym
> Le Attrezzature per allenarsi in casa
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Le Attrezzature per allenarsi in casa Come allestire una palestra personale. Soluzioni per ogni budget e necessità

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Le Attrezzature per allenarsi in casa

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
dottorconzo dottorconzo Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 218
Data registrazione: Jun 2011
Predefinito 13-07-2011, 03:03 PM

Power Rack


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Devo dire che le portate sono deludenti...Non ragionare come se non dovessi mai muovere quei pesi, perché non si sa mai Inoltre se tiene max 180Kg significa che non è consigliabile lavorarci sempre con 180Kg, men che meno con pesi superiori; inoltre tieni conto che anche "solo" 100Kg se ti scivolano e li riappoggi frettolosamente impattano, quindi la forza peso di picco è superiore. E poi per reggere bene 150Kg io ne vorrei uno che minimo ne regga 300...anche perché se la portata è così bassa (ed il metallo è resistente eh, molto più di quanto si pensa) vuol dire che la struttura dev'essere esile, potenzialmente instabile.

Quanto ai bilancieri non sei obbligato a prenderne uno olimpico, sarebbe consigliato. Tuttavia non credo troverai bilancieri da 25mm che reggano del bel peso, perché tutti i bilancieri standard hanno un diametro di 28 mm, che permette di avere più corpo nell'acciaio e di reggere di più.
Io attualmente uso un bilanciere da 25 mm lungo 180 cm e mi trovo bene, con dischi rovera e carnielli sempre con diametro del buco di 25 mm. Poi dicono che i bilancieri standard da 25 mm reggono molto più carico rispetto a quello che dicono le case produttrici che per tutelarsi scrivono un peso minore. Per me sarebbe impossibile fare una spesa così grossa e comprare bilaciere olimpionico, dischi olimpionici e rack quello alto che costa sui 500-600 euro.
Per questo squat rack non saprei dire se sia solido o meno, il peso del primo (che è quello che mi interessa) è di 23 kg. Così "ad occhio" sembra buono, e poi non penso di riuscire a sollevare 180 kg di squat frontale, massimo massimo posso arrivare a 100 kg e sarebbero già tanti (anche se in palestra alla pressa pesante riuscivo ad alzare tutti i suoi 150 kg e in più aggiungievo un disco da 20 e ancora mi sentivo di poter caricare molto ed era pure nel mese di agosto con un caldo infernale, con le 4x10 e pause di un minuto circa, immaginate cosa avrei potuto fare con un 5x5, ho molta forza nelle gambe che già di "serie" sono belle pompate, però lo squat frontale libero non l'ho mai fatto quindi devo imparare anche l'esecuzione).


Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0