FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   controllo del cortisolo (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/6987-controllo-del-cortisolo.html)

Bomb Jack 19-11-2008 03:37 AM

controllo del cortisolo
 
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi conosce o ha da proporre un modello per il controllo del cortisolo (cioè abbassarlo un pò quando è troppo alto) corredato da relative spiegazioni?
Io sapevo di glutammina e OKG (tralatro non so le dosi) nei momenti di recupero o, ma non sono sicuro, prima del riposo notturno (a stomaco vuoto?), inoltre, la butto lì, pensavo all'Acefos della Syform prima dell'alenamento, ma è giusto il momento? Contiene fosfatidilserina, che pare riduca in percentuali accettabili il cortisolo, ed acetil carnitina, che non so se può avere effetto in tal senso.

Come si può immaginare si potranno affrontare tanti aspetti. Sono ben accette informazioni approfondite. :)

greatescape 19-11-2008 09:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 82345)
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi conosce o ha da proporre un modello per il controllo del cortisolo (cioè abbassarlo un pò quando è troppo alto) corredato da relative spiegazioni?
Io sapevo di glutammina e OKG (tralatro non so le dosi) nei momenti di recupero o, ma non sono sicuro, prima del riposo notturno (a stomaco vuoto?), inoltre, la butto lì, pensavo all'Acefos della Syform prima dell'alenamento, ma è giusto il momento? Contiene fosfatidilserina, che pare riduca in percentuali accettabili il cortisolo, ed acetil carnitina, che non so se può avere effetto in tal senso.

Come si può immaginare si potranno affrontare tanti aspetti. Sono ben accette informazioni approfondite. :)

post wo a base di carboidrati allenamenti brevi e intensi
stressarti poco ecc ...
il cortisolo non si sviluppa prima ma durante l'allenamento
puoi prenderlo appena alzato la mattina e in altri momenti della giornata
un prodotto come l'acefos devi stare cmq sui 800-1000 mg di fosfatidilserina al gg per avere riscronti

Bomb Jack 19-11-2008 03:32 PM

Certo che si sviluppa durante l'allenamento, per questo lo si prenderebbe prima, no?
Anch'io sapevo sugli 800 mg per la fosafatidilserina, ma in tutta la giornata, oppure ogni volta che la prendi (incomincia a diventare troppa)?
Io avevo pensato all'Acefos perchè il prodotto con più fos che c'è in giro, in più c'è anche l'utilissima acetil carnitina, che non so se può avere effetti sul cortisolo, ma comunque diventa anche un buon integratore per la mente (che non guasta mai).
Quote:

post wo a base di carboidrati
carboidrati e proteine, intendi, no?

Quote:

stressarti poco ecc ...
bhe, quello è una parola... :-)

SimonaErre 19-11-2008 03:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 82480)
Certo che si sviluppa durante l'allenamento, per questo lo si prenderebbe prima, no?
Anch'io sapevo sugli 800 mg per la fosafatidilserina, ma in tutta la giornata, oppure ogni volta che la prendi (incomincia a diventare troppa)?
Io avevo pensato all'Acefos perchè il prodotto con più fos che c'è in giro, in più c'è anche l'utilissima acetil carnitina, che non so se può avere effetti sul cortisolo, ma comunque diventa anche un buon integratore per la mente (che non guasta mai).
carboidrati e proteine, intendi, no?

bhe, quello è una parola...

Io facevo 2 bustine di Neobros al mattino e 2 alla sera. Considera che la spesa è non indifferente però... Forse è più indicato analizzare e valutare le motivazioni che stimolano la produzione e il rilascio di cortisolo. Come hanno già detto, anche i carboidrati hanno un buon effetto tampone, quindi se la tua dieta non è una cheto o una metabolica o simili, l'analisi va fatta su motivi di stress quotidiani o personali, oltre che l'allenamento.

Bomb Jack 19-11-2008 03:49 PM

Bhe, infatti io pensavo a tutti i motivi... A parte l'allenamento e le condizioni di vita, il cortisolo si sviluppa anche a causa per cause di vita materiale
(come e quanto uno dorme, ecc., ecc.), per questo pensavo ad un programma di controllo del cortisolo, per tenerlo a bada, almeno per un periodo, al fine di evitare stati cronici d'infiammazione.
Cos'è questo Neobros?

SimonaErre 19-11-2008 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 82484)
Bhe, infatti io pensavo a tutti i motivi... A parte l'allenamento e le condizioni di vita, il cortisolo si sviluppa anche a causa per cause di vita materiale
(come e quanto uno dorme, ecc., ecc.), per questo pensavo ad un programma di controllo del cortisolo, per tenerlo a bada, almeno per un periodo, al fine di evitare stati cronici d'infiammazione.
Cos'è questo Neobros?

Un integratore di fosfatidilserina.

Ma dopo aver lasciato abbondanti "lasciti" alla farmacia, ho capito che era inutile integrare ma decisamente meglio provvedere a migliorare la qualità della vita (emozioni, stressa da lavoro, sovrallenamento, sonno... )

greatescape 19-11-2008 04:15 PM

acefos costa meno degli integratori da farmacia

Bomb Jack 19-11-2008 04:52 PM

greatescape, e riguardo ciò che tiho risposto su?

greatescape 19-11-2008 06:56 PM

so che devi dividere l'assunzione in almeno 3 dosi
e puoi prenderla anche con i pasti non dovrebbe avere problemi di assimilazione con i pasti
stai tra 800 mg 1 gr al gg
e durante l'allenamento prendilo durante o appena inizi

ArmandoVinci 19-11-2008 07:09 PM

sodio, vit. C e zenzero sono "cibo" per le surrenali e pure economico!

Bomb Jack 19-11-2008 07:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 82529)
so che devi dividere l'assunzione in almeno 3 dosi
e puoi prenderla anche con i pasti non dovrebbe avere problemi di assimilazione con i pasti
stai tra 800 mg 1 gr al gg
e durante l'allenamento prendilo durante o appena inizi

Benissimo, grazie, mi hai confermato qualcosa che su per giù pensavo; ma il dubbio che mi resta è se nei giorni di allenamento devo fare quell'unica assunzione da 800 mg all'inizio dell'allenamento o deve essere solo una delle assunzioni che fanno gli 800 mg totali al giorno? Io pensavo una cosa simile: unica da 800 mg pre-allenamento (poi vorrei aggiungere altro ma ancora non so) in quei giorni e 2 dosi da 200 mg ai pasti negli altri giorni, come ti pare? Ha senso prenderla appena svegli? E se si quanto e razionalizandola come rispetto al resto della giornata?

Per quanto riguarda OKG, Glutammina o altro (da qualche parte ho letto del Bacopa) nessuno ha niente da proporre?

greatescape 19-11-2008 07:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 82536)
sodio, vit. C e zenzero sono "cibo" per le surrenali e pure economico!

zenzero 1 gr o di piu ???
io lo prendevo 15 min prima dei pasti 1 cucchiaino almeno 2 volte al ggquindi 2 gr

Bomb Jack 19-11-2008 07:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 82536)
sodio, vit. C e zenzero sono "cibo" per le surrenali e pure economico!

SODIO?? :confused: Puoi spiegare? (anche per lo zenzero) Si può immaginare un piccolo mix tra varie sostanze da prendere? Un qualcosa di sinergico e pratico

ArmandoVinci 19-11-2008 08:39 PM

Il sodio (insieme al potassio) hanno effetti bilancianti sulle surrenali, lo zenzero contiene delle sostanze che in generale aiutano a combattere gli stati di affaticamento/stress (lo stesso ginseng o simili può essere valido, ma senza aggiunta di caffeina) e la vit C viene accumulata anche nelle surrenali e in casi di stress perdurato tende a diminuire.

Bomb Jack 20-11-2008 04:02 PM

Allora perchè non fare sodio e potassio...?
Quando dici che combattono gli stati di affaticamento e stress intendi che agiscono sui livelli di cortisolo? Perchè qualcosa può essere un tonico e antifatica ma perchè uno stimolante, ad esempio.
Mi spieghi questa cosa di ginseng e caffeina?
Grazie.

Greatscape, mi puoi rispondere su quanto sopra?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013