![]() |
![]() |
|
|||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
...dipende dalla diluizione, 6%-8% è un valore ben tollerato in genere dall'organismo, intorno al 10% si cominciano ad avere problemi. Usa acqua non gassata e non iposodica, se puoi aggiungi dei sali minerali (non contarli nella%). Se fai una maratona la cosa più importante è l'idratazione costante e il carico di carbo nei giorni pregara. Finita la maratona, nelle ore successive la cosa fondamentale è reidratarsi e riprendere i liquidi persi, qui la bilancia, con il peso prima e dopo può esserti di enorme aiuto. Rimedi naturali, sono succo d'uva e/o di mela (preferibilmente bio) diluiti in acqua, dopo 3 ore o più di reidratazione, dove bevi un tot di liquidi ogni 30 minuti, puoi permetterti un primo pasto solido. Non usare fibre, possono irritare l'intestino in questo momento particolare. Non disdegnare i BCAA, che possono esserti di aiuto. I pack a base di carbo sono troppo concentrati, in genere consiglio ai miei ragazzi di diluirli in una bottiglina di acqua. |
|
|
|