![]() |
![]() |
|
|||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
Glutammina peptide - L-glutammina - N.acetil GlutamminaNo, la glutammina utilizza carrier diversi da quelli usati dall'arginina. Puoi unirla senza problemi da questo punto di vista, devi però considerare il potenziale effetto stimolante che, in soggetti sensibili, può dar fastidio. Voglio però specificare che, quando si discute di carriers, facciamo riferimento a quelli utilizzati per superare la barriera ematoencefalica. Se quindi non si sta cercando un effetto cerebrale dall'assunzione di aminoacidi specifici, non bisogna farsi problemi. Piuttosto, bisogna stare attenti ad eventuali abbinamenti che ostacolano l'assorbimento. In questo caso non ci sono ostacoli per entrambi gli aspetti. |
|
|
|