![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 154
Data registrazione: Aug 2013
|
![]() creatina e proteineQuote:
Sono del parere che prima di cominciare ad integrare si debba avere un'esperienza nell'allenamento con i sovraccarichi importante sia tecnicamente che di lavoro sul volume e l'intensità,altrimenti si corre il rischio(come spesso accade)di vedere negli integratori il miracolo che non è. e cmnq un 30% di soggetti non è in grado di aumentare i depositi di creatina ulteriori dovuti all'integrazione probabilmente perché nei loro muscoli hanno già riserve massimali di fosfocreatina l'RDA proteico ammonta a 0,8 g/kg/die, che per il 95% della popolazione,per cui un'assunzione di 1,5 g/kg/die direi che è ben oltre la soglia di sufficienza per un atleta che si allena seriamente. O vogliamo credere alle favole che servono 2 o più g/kg/die di proteine per crescere? Fabbisogno proteico - Wikipedia |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 887
Data registrazione: Dec 2010
Località: Furlè
Età: 38
|
![]() Quote:
Io allora credo alle favole,e mi sa che non sono l'unico L'ingestione di proteine mica serve solo a "rendere positivo" il bilancio azotato Poi mi posti un link alla pagina di wikipedia,su ![]() Ne abbiamo parlato qua comunque personalizzare fabbisogno proteico |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 154
Data registrazione: Aug 2013
|
![]() Quote:
1-plastica 2-energetica Per quella plastica sono sufficienti 0,8g/kg/die e andare oltre i 2g/kg/die è inutile perchè nessuna ricerca scientifica ha dimostrato un incremento della massa muscolare oltre quella soglia. Per quella energetica è sicuramente meglio utilizzare i cho o grassi. Quindi assumere mega dosi di proteine non farà altro che rendere ipercaloriche le tue diete e non ti farà aumentare di 1 g la massa muscolare. Poi credi a quello che vuoi. Il probabilmente che hai nerettato non è riferito al 30%,quello è un dato sicuro,è riferito al fatto che appunto quel 30% che non risponde probabilmente è causato da una saturazione che non può essere aumentata integrando.La differenza è chiara e sostanziale. Qua ci sono diversi studi scientifici che dimostrano che molti credono alle favole,mi spiace. PROTEINE: TRA MITO ED EVIDENZE SCIENTIFICHE - Personal Trainer - Fitness Consulting Se non ci credi,cerca su pubmed. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 887
Data registrazione: Dec 2010
Località: Furlè
Età: 38
|
![]() Quote:
![]() ![]() Ma tu gli studi del link che hai postato li hai letti BENE? e il 3D che ti ho linkato io? Comunque io non voglio/devo convincerti ![]() Onestamente non ho voglia di discutere, flammare o postare altro materiale perchè se ne è parlato anche troppo |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|