Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 08-05-2012, 02:45 PM

Quanti risultati si potrebbero ottenere con la fosfatidilserina?


aggiungo, l' aumento della forza é condizione funzionale ma potenziale poiché un muscolo piú grande é piú efficente ma non necessariamente piú forte. La forza in realtá é determinata dal reclutamento di piú fibre muscolari da parte di uno stimolo nervoso.
Cosí puó succedere che soggetti dall' apparenza smilza possono risultare " piú forti " poiché geneticamente piú dotati ad un reclutamento maggiore.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 08-05-2012, 03:08 PM


Ti avevo messo una risposta abbastanza lunga e articolata, ma per un problema di mozilla/connessione è andata persa.
Non mi metto a riscrivere tutto perchè, come dicevo nel messaggio scomparso sono di fretta e ora anche discretamente innervosito per l'inconveniente.
Il succo cmq era:
-baggianata voleva essere in tono scherzoso;
-cmq l'affemrazione era ritenuta da me inesatta semplicmente perchè non contestualizzata. Poi hai palesato che parlavi di ipertrofia e bbing e quindi mi vedi concorde;
-poi sottolineavo che, come sostieni qua:
Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
aggiungo, l' aumento della forza é condizione funzionale ma potenziale poiché un muscolo piú grande é piú efficente ma non necessariamente piú forte. La forza in realtá é determinata dal reclutamento di piú fibre muscolari da parte di uno stimolo nervoso.
Cosí puó succedere che soggetti dall' apparenza smilza possono risultare " piú forti " poiché geneticamente piú dotati ad un reclutamento maggiore.
in un allenamento incentrato sulla forza invece che sull'ipertrofia le variabili da tenere in considerazione son ben diverse. Vi saranno sempre correlazioni fra forza e ipertrofia, ma non collegamenti diretti.
Infatti quello che volevo poii arrivare a dire era che in altri ambiti diversi dalla ricerca pura dell'ipertrofia, come penso sia il caso di fusion, anche i "dictat" variano nonostante ci sia un'innegabile correlazione fra forza e ipertrofia, non vi è una corrispondenza precisa, anzi. Infatti la forza dipende molto più dalla capacità di reclutamento e questa per essere allenata ha bisogno di allenamenti più frequenti e difficilmente si riesce a farli di un ora sola (immaginando di fare un banale squat-panca-stacco-trazioni tutti in 5x5, tanto per fare un esempio, con 3minuti di recupero fra le serie).

p.s.: dopo, appena ho un po di tempo ti farò anchye qualche domanda sui tuoi studi, che trovo più che interessanti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 08-05-2012, 03:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Ti avevo messo una risposta abbastanza lunga e articolata, ma per un problema di mozilla/connessione è andata persa.
Non mi metto a riscrivere tutto perchè, come dicevo nel messaggio scomparso sono di fretta e ora anche discretamente innervosito per l'inconveniente.
Il succo cmq era:
-baggianata voleva essere in tono scherzoso;
-cmq l'affemrazione era ritenuta da me inesatta semplicmente perchè non contestualizzata. Poi hai palesato che parlavi di ipertrofia e bbing e quindi mi vedi concorde;
-poi sottolineavo che, come sostieni qua:

in un allenamento incentrato sulla forza invece che sull'ipertrofia le variabili da tenere in considerazione son ben diverse. Vi saranno sempre correlazioni fra forza e ipertrofia, ma non collegamenti diretti.
Infatti quello che volevo poii arrivare a dire era che in altri ambiti diversi dalla ricerca pura dell'ipertrofia, come penso sia il caso di fusion, anche i "dictat" variano nonostante ci sia un'innegabile correlazione fra forza e ipertrofia, non vi è una corrispondenza precisa, anzi. Infatti la forza dipende molto più dalla capacità di reclutamento e questa per essere allenata ha bisogno di allenamenti più frequenti e difficilmente si riesce a farli di un ora sola (immaginando di fare un banale squat-panca-stacco-trazioni tutti in 5x5, tanto per fare un esempio, con 3minuti di recupero fra le serie).

p.s.: dopo, appena ho un po di tempo ti farò anchye qualche domanda sui tuoi studi, che trovo più che interessanti
Resto a disposizione.

Non sono ferrato sulle tecniche di allenamento, quindi sono poco colto da questo punto di vista.

Posso dirti che comunque, gli studi sperimentali sono certamente carenti e vanno presi piú come spunto su cui riflettere con intelligenza , che come assiomi assoluti. Inoltre, il forum é una piattaforma di scambi di idee in senso divulgativo tra persone che hanno a cuore uno sport e coltivano questa passione facendosi una cultura finalizzata al proprio metodo, alle proprie idee e scelte (almeno cosí ho sempre cercato di intenderlo), non certo di presentazioni scientifiche. ci tengo a dirlo e a ribadirlo.

Ultima Modifica di dean1 : 08-05-2012 03:27 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0