dottorconzo |
08-09-2011 01:19 PM |
Quote:
Originariamente inviato da Trokji
(Scrivi 307456)
Ma perché i bcaa inducono il pump? stimolano la No sintasi? o semplicemente portano all'ipervolemia? qualcuno conosce un plausibile meccanismo biologico?
|
I bcaa li prendo da una vita e sono stati il mio primo integratore. Io penso che il pump me lo diano proprio per la loro azione anticatabolica e "plastica" di costruzione del muscolo, e quindi creano anche quella sensazione di pump (che ad esempio non sento affatto con arginina o ossido nitrico, come ad esempio il nitrix). Ho fatto tantissime prove e i risulati migliori li ho ottenuti prendendoli un ora prima e nell'immediato post wo.
Non parlatemi di placebo, perchè la sensazione è bella chiara: "sentirsi esplodere il muscolo", "la pompa di arnold"...come posso spiegarvi, più chiaro di così si muore. Voi vi affidate troppo alla teoria e poco alla pratica. Tralasciando gli studi per cercare di vedere se sia possibile, perchè non provate o sperimentate anche voi per vedere se vi fa lo stesso effetto? O forse non li avete assunti nel modo più giusto o semplicemente il vostro organismo risponde diversamente, non siamo tutti uguali. Ad esempio io sto sperimentando ancora questi integratori di ossido nitrico prima di bocciare l'arginina definitivamente, perchè a quanto pare sul mio corpo non reagisce nemmeno a dosi da cavallo, mentre amici con 3-4 grammi di semplice aakg si sentono "esplodere" come io mi sento esplodere cn i bcaa.
La domanda sulla glutammina, se dia pump o meno, mi è sorta perchè leggendo che è un anticatabolico e molti la prendono during, penso che possa farmi lo stesso effetto dei bcaa. Alla fine se voi ci pensate gli aminoacidi che compongono maggiormente il muscolo sono proprio i ramificati e la glutammina, non si parla di arginina o glicerolo (che fra l'altro non è nemmeno un aminoacido).
|