FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Comprare in america. (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/17790-comprare-america.html)

mmsn 22-05-2011 04:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Hulk Hogan (Scrivi 285346)
Chi sono?


Avevo usato bundlebox ma non per integratori, tipo vestiti, scarpe, elettronica roba che pesa poco... Dagli un occhiata perché puoi vedere già quanto potresti spendere.
Poi ce ne sono altri tipo bongous viaadress e consegnato. Insomma tutti sti servizi ti fanno utilizzare il loro indirizzo USA per comprare poi importano la merce e te la consegnano al tuo indirizzo italiano.

lupin III 22-05-2011 04:50 PM

Mi spiace fare notare che questo si chiama eludere le leggi nazionali e costituisce reato l'importazione di prodotti non vendibili nel nostro paese, anche se la si pone in essere attraverso delle triangolazioni.

lupin III 22-05-2011 04:51 PM

Proprio per questo devo cancellare il messaggio.

D. Ace 22-05-2011 04:57 PM

ma non necessariamente uno deve importare roba vietata...

lupin III 22-05-2011 05:13 PM

Eludi comunque le leggi doganali, si chiama evasione fiscale.

mmsn 22-05-2011 05:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 285508)
Mi spiace fare notare che questo si chiama eludere le leggi nazionali e costituisce reato l'importazione di prodotti non vendibili nel nostro paese, anche se la si pone in essere attraverso delle triangolazioni.

Eh?? ma cosa stai dicendo??? il servizio è legale, le tasse di importazione le paghi con tanto di documentazione doganale mica la elude. Comprare all'estero e dall'estero non è illegale. Ma cosa avete su sto forum qualsiasi cosa che riguardi il resto del mondo è illegale o non notificato:D

lupin III 22-05-2011 05:19 PM

Perdonami: si parla piu' propriamente di elusione fiscale, nel senso che trovi un modo, non vietato espressamente, per non pagare le imposte attraverso un escamotage che va contro la buona fede.
L'elusione e' ormai una fattispecie sanzionata dalla costante giurisprudenza della Cassazione.

lupin III 22-05-2011 05:20 PM

Le tasse doganali le devi pagare all'Italia non al Regno Unito, dove spesso vengono smistate le merci per farle entrare in Europa.

lupin III 22-05-2011 05:22 PM

Che ordinare dall'estero sia lecito e' una ovvieta', ma tutto deve passare dalla dogana italiana.
Svolgo la professione di avvocato e ne so qualcosa di importazioni e robe del genere dato che me ne sono anche occupato...

D. Ace 22-05-2011 05:36 PM

cioè io devo accertarmi che l'importatore paghi in italia, e non in ENG magari, dove successivamente in virtu della libera circolazione delle merci l'importatore re-introduce nel mercato europeo i beni in questione?
sono un laureando in giurisprudenza :D

D. Ace 22-05-2011 05:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 285523)
Le tasse doganali le devi pagare all'Italia non al Regno Unito, dove spesso vengono smistate le merci per farle entrare in Europa.

però questo non capisco. In relatà non commetti nulla di illecito se le merci sono legali.
Cioè l'elusione per una roba del genere non è mica così immediata, e la buona fede si
presume :confused:

tra l'altro, se come dice mmsn, paghi la dogana e la dogana è ita il problema non si pone. Sarei curioso di spaere se la certificazione doganel,mmsn, è italiana...
rimango dubbioso ugualmente perchè alla fine, se X è legalmente autorizzato a comprare dall 'america, e tu ricompri da X, dov'è il reato se X può legittimamente re-introdurre le merci? a meno che non ci sia una legge italiana che vieta specificatamente la cosa. Boh, se mi spieghi Lupin perchè sono curioso...

lupin III 22-05-2011 06:15 PM

Quelle di cui parla mmsn credo siano societa' che attraverso indirizzi europei spesso in UK, fanno in conto terzi una triangolazione.
Vale a dire: la merce viene acquistata in USA, spedita in UK dove e' sdoganata e poi rispedita in Italia.
La prima fattispecie che viene in rilievo puo' essere l'elusione fiscale, se attraverso questa operazione ottieni un risparmio sulle imposte.
D'altronde questa puo' essere una delle motivazioni alla base di queste operazioni.
Se invece l'operazione e' posta in essere per eludere le normative in tema di importazioni di prodotti vietati o non autorizzati si va addirittura nel penale, perche' comunque introduci nel paese sostanze che si presumono dannose o comunque dei fermaci che non sei autorizzato ad importare.
Questo e' il quadro...
Se tu invece acquisti un prodotto da una societa' che gia' importa in Italia e rivende, e lo fa attraverso una triangolazione per i motivi prima esposti, allora le violazioni sono a carico della societa' e non della tua persona.
Credo pero' che le societa' menzionate facciano proprio quanto ho detto all'inizio e lo facciano dietro incarico da parte di un soggetto che mira ad eludere la normativa doganale e quella penale.
Questa e' la descrizione della situazione che spero ora sia chiara.

greatescape 22-05-2011 06:22 PM

le triangolazioni le fanno anche con le moto e le auto

AlexPhoenix 22-05-2011 06:28 PM

Ho fatto un ordine di integratori da un famoso sito americano. La spesa totale è di circa 89$. Sono gli W3 e il multivit della now food. Spero che mi arrivino prima della scadenza degli stessi :(:(

mmsn 22-05-2011 06:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 285563)
Quelle di cui parla mmsn credo siano societa' che attraverso indirizzi europei spesso in UK, fanno in conto terzi una triangolazione.
Vale a dire: la merce viene acquistata in USA, spedita in UK dove e' sdoganata e poi rispedita in Italia.
La prima fattispecie che viene in rilievo puo' essere l'elusione fiscale, se attraverso questa operazione ottieni un risparmio sulle imposte.
D'altronde questa puo' essere una delle motivazioni alla base di queste operazioni.
Se invece l'operazione e' posta in essere per eludere le normative in tema di importazioni di prodotti vietati o non autorizzati si va addirittura nel penale, perche' comunque introduci nel paese sostanze che si presumono dannose o comunque dei fermaci che non sei autorizzato ad importare.
Questo e' il quadro...
Se tu invece acquisti un prodotto da una societa' che gia' importa in Italia e rivende, e lo fa attraverso una triangolazione per i motivi prima esposti, allora le violazioni sono a carico della societa' e non della tua persona.
Credo pero' che le societa' menzionate facciano proprio quanto ho detto all'inizio e lo facciano dietro incarico da parte di un soggetto che mira ad eludere la normativa doganale e quella penale.
Questa e' la descrizione della situazione che spero ora sia chiara.

Si ma cancellarmi un post per un tuo presunto "Credo però'" non è giusto e ti invito prima ad informarti meglio.
Qui si tratta di una società che raccoglie diversi ordini provenienti dagli USA inglobandoli in un unico carico. Questo velocizza i tempi di controllo per la dogana. Ebbene si, il documento doganale era italiano di Milano e relativa fattura di una società di Milano. Inoltre ci sono diverse categorie merceologiche che non si possono importare: Farmaci, Alcool, tabacco, alcune tipologie cosmetiche ecc. ecc.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013