Quote:
|
Uniamoci, la nuova frontiera del terrorismo, pacchi di integratori pieni di zucchero...io organizzo il tutto...Arancia Bin Laden
|
Sì anch io conoscevo un "mariuolo" che si era arricchito aprendo buste e pacchi alle poste, diceva che lì funzionava così per tutti. W gli italiani.
|
ho comprato un oggetto dalla Cina, partenza l' 11 maggio ed è arrivato ieri a Milano, e sapete che fine ha fatto? è stato messo nel deposito del CSI Milano Linate e da li non vedrà la luce prima di 3-4 mesi (esperienza già vissuta).
Io dovrò aspettare un'eternità, dovrò pagare lo sdoganamento e dovrò pagare PURE la tassa per il deposito delle poste italiane... No io non ci metto lo zucchero, nè il gesso nel pacco di integratori... ci metto LA SODA CAUSTICA!!!! |
ma ci vorrebbe il tnt altro che soda caustica :D
|
se fra un pò si mettono a rivedere pure i trattati europei andremo a comprare da decathlon le whey "aptonia"
|
Sconsiglio vivamente di acquistare negli USA. Circa 1 anno e mezzo fà acquistai 500gr di arginina AKG in polvere pura e un mix in polvere pura di 500gr chiamato AKG stack con arginina AKG, Ornitina AKG, citrullina AKG, creatina AKG, glutammina AKG, taurina e mi pare pure beta alanina, il prodotto è risultato una bomba ma il pacco mi è arrivato dopo 3 mesi, bloccato in dogana ho dovuto compilare dichiarazione di uso personale (e che è droga???), dichiarazione del contenuto dei pacchi e dichiarazione della quantità giornaliera che ne avrei dovuta assumere (mi pare nient'altro), poi ho dovuto pagare tasse doganali e l'iva calcolata non sul prezzo del prodotto soltanto ma sul "prezzo prodotto+spedizione+tasse doganali". Morale della favola alla fine ho risparmiato quasi niente, oggi ci sono tanti siti online in cui si paga poco e hanno prodotti in polvere pura.
|
Scelsi la spedizione economica come pacco ordinario ma sarebbe arrivato in massimo 15 giorni se non si fosse fermato alla dogana dove evidentemente hanno molto lavoro e non mi hanno mandato nessun avviso per un paio di mesi.
|
Quote:
|
Anni fa mi informai molto bene (5 anni addietro) e si parlava di 20% di IVA e 4% di dazi doganali.
Non so nel frattempo se il dazio sia aumentato... Di una cosa pero' sono certo: dopo pochi mesi dall'insediamento del governo Berlusconi le frontiere sono molto piu' chiuse dal punto di vista commerciale. Non so se ci sia una correlazione, tuttavia e' una cosa che ho riscontrato. Nel luglio 2008 comprai il Sony Vaio dagli USA che mi arrivo' sensa problemi nel giro di un mese e pagando molto poco di IVA e dazi perche' il tipo dichiaro' 500$ di costo del PC. Successivamente comprando orologi, abbigliamento e altre robe io, come molti altri amici, abbiamo avuto parecchi problemi. Il problema principale e' che la merce viene fatta ammuffire per mesi alla dogana postale, questa come prassi, e successivamente ti fanno mille questioni burocratiche relative all'invio del documento che attesta l'acquisto e la cifra pagata. Oltre al fatto che contattarli telefonicamente e' un delirio... Inoltre, quando si tratta di orologi, abbigliamento e cose del genere aspettano di raccattare molti oggetti della stessa marca e poi chiamano un perito della casa madre per analizzarli. Questo comporta una notevole perdita di tempo e ulteriori spese, dato che il perito lo paga l'acquirente. Altro punto: mettiamo che il venditore violi le norme fiscali del proprio paese e contrassegni il pacco come "gift". La dogana fermera' comunque il pacco e vi chiedera' copia dei documenti attestanti l'acquisto e il prezzo pagato, altrimenti rimandera' comunque tutto indietro. Inoltre, quando proverete a contattarli non mancheranno di essere sgarbati come anche di farvi velate minacce relative alla spedizione al mittente della merce che attendete, alla distruzione della stessa qualora contenga prodotti proibiti ed eventuali allusioni a possibili conseguenze penali. Inoltre: qualora la merce venga spedita non ricordo se con corriere o con la posta, verra' effettuata l'ispezione da parte della sanita' aerea, con dei costi che vi verranno addebitati. Concludo: lasciate perdere che e' meglio... |
ma che 2 palle :(
non c'è mai nulla di facile (cit.) p.s.:bentornato LupinIII |
Morale della favola: fuoco alla dogana :( Maledizione, i prezzi son così convenienti..
|
Provate ad affidarvi a società che importano qua in italia dagli USA, non so se conviene ma almeno vi risparmiate tempi mostruosi o blocchi alla dogana.
|
Quote:
|
Ci sono gli importatori diretti che poi rivendono al pubblico, ma penso che il risparmio rispetto ad altri shop non sia poi determinante.
Per intenderci, penso che alla fine i prezzi possano essere paragonati agli shop inglesi, quindi tanto vale ordinare dal Regno Unito. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013