Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 12-08-2011, 08:39 PM

Materie prime


Pensiero che condivido molto.
edit:mi riferisco a andrew


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 13-08-2011, 11:00 AM


Perchè probabilmente le etichette sono tutte veritiere e farebbero analisi per niente...poi quante pubblicità comparative vedi in giro (e non mi riferisco ad aziende di integratori ma in generale)? nessuna....
Ma poi che c'entrano le analisi con il discorso?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
lupin III lupin III Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
Predefinito 13-08-2011, 12:44 PM


La diffamazione preussupone il dolo generico, cioe' la consapevolezza di ledere l'onore e la reputazione di un altro soggetto.
Dov'e' la diffamazione nel pubblicare delle analisi di laboratorio?
Cio' detto, se qualcuno dovesse essere intenzionato a fare una cosa del genere e venisse denunziato lo difenderei anche gratis.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
Predefinito 13-08-2011, 12:47 PM


I prezzi possono variare abbastanza in base ai volumi acquistati (parlo di acquisti direttamente presso i produttori, non dai conto terzisti, seppure si possa risparmiare anche li).

Non è quindi impossibile vedere certi prezzi.

Poi c'è materia prima e materia prima, bisogna mettere in conto la possibile non onestà dell'azienda che riconfeziona da se o per conto di, ma stiamo parlando di possibilità piuttosto remote.

L'adulterazione può consistere essenzialmente nell'inserimento di carboidrati nelle proteine o nell'utilizzo di una forma meno pregiata di proteine (più difficile perchè influenza aspetto, consistenza e solubilità).

Controllare se in una proteina ci sono zuccheri aggiunti è abbastanza facile e non richiede particolari analisi.
Esistono degli stick che misurano il grado zuccherino di una soluzione, basta intingerli e si conosce il livello presente.

Riguardo il perchè non si fanno analisi da spiaccicare in bella vista, la risposta è molto semplice.
Devi avere prima di tutto la coscienza pulita, devi essere indipendente e devi avere un ottimo ufficio legale.

Diciamo che, principalmente, ormai stanno tutti attenti a non farsi apertamente la guerra e ad agire in maniera da non esporsi a possibili noie legali.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
WNC2 WNC2 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 63
Invia un messaggio via ICQ a WNC2 Invia un messaggio via Skype a WNC2
Predefinito 13-08-2011, 02:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da Guru Visualizza Messaggio
I prezzi possono variare abbastanza in base ai volumi acquistati (parlo di acquisti direttamente presso i produttori, non dai conto terzisti, seppure si possa risparmiare anche li).

Non è quindi impossibile vedere certi prezzi.

Poi c'è materia prima e materia prima, bisogna mettere in conto la possibile non onestà dell'azienda che riconfeziona da se o per conto di, ma stiamo parlando di possibilità piuttosto remote.

L'adulterazione può consistere essenzialmente nell'inserimento di carboidrati nelle proteine o nell'utilizzo di una forma meno pregiata di proteine (più difficile perchè influenza aspetto, consistenza e solubilità).

Controllare se in una proteina ci sono zuccheri aggiunti è abbastanza facile e non richiede particolari analisi.
Esistono degli stick che misurano il grado zuccherino di una soluzione, basta intingerli e si conosce il livello presente.

Riguardo il perchè non si fanno analisi da spiaccicare in bella vista, la risposta è molto semplice.
Devi avere prima di tutto la coscienza pulita, devi essere indipendente e devi avere un ottimo ufficio legale.

Diciamo che, principalmente, ormai stanno tutti attenti a non farsi apertamente la guerra e ad agire in maniera da non esporsi a possibili noie legali.

il mondo delle proteine è il più problematico, mao ti potrà confermare che è una guerra, spesso la materia prima proprio non si trova, le proteine non sono usate solo come integratore, si usano in mille processi alimentari.

La Ferrero ha un consumo di proteine del latte per i suoi dolcetti, superiore probabilmente al totale di noi marchietti italiani.

molti marchi fanno addirittura gruppi di acquisto per spuntare qualche 10cent in meno al kg, le scontistiche in campo per grandi volumi sono queste.

in italia siamo una costellazione di minimarchi, con potere di acquisto ridicolo, la maggior parte dei marchietti vende a 10 palestre attorno a loro, la maggioranza è sotto il milione di euro di fatturato l'anno, pochissimi passano i 3, la maggior parte sono srl quindi il bilancio è pubblico.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
Predefinito 13-08-2011, 01:12 PM


Rispondo a Lupin, che ha scritto mentre lo facevo io, a WNC2 e agli altri.

E' facilissimo querelare, ormai lo si fa anche in maniera preventiva.
Se sei un'azienda, magari non ti fa ne caldo ne freddo se ricevi una querela, se sei un privato che vuole semplicemente tutelare persone come lui, allora la cosa cambia perchè possono renderti la vita molto difficile anche se sei dalla parte del giusto.

Fossero cose che durano settimane o magari qualche mese, ma sai bene che minimo ci vogliono 3 anni per arrivare ad una conclusione.

Quindi è normale pensare "chi me lo fa fare?".
Poi c'è qualcuno (chissà chi ), che se ne frega e fa ugualmente la cosa giusta, ma è una rarità.

Di base, tra loro, non si mordono mai se non in casi del tutto eccezionali.
Stai certo che nessuno entrerà mai a gamba tesa nelle cose altrui se proprio non lo stanno mettendo alla fame.
E questo succede in tutti i settori perchè, per un motivo o per l'altro, ci sono delle connessioni, degli accordi o un mutuo silenzio per la serie "io non dico questo di te e tu stai in silenzio per quella cosa che mi riguarda" (sia chiaro che ora sto generalizzando, non mi sto riferendo ad un settore o ad aziende in particolare).

Chi può rompere questo sistema?
Dipende dal livello.

In lobby particolarmente potenti e coese non puoi farci molto, tant'è che l'economia sta andando a scatafascio, in altri casi anche un singolo può riuscirci.

Torniamo però al ragionamento di prima, ovvero: "chi glielo fa fare?".

Veniamo al caso specifico, ammettendo di voler analizzare X prodotti, ci troveremmo ad affrontare alcune problematiche.

Il costo delle analisi è elevato, se quindi non ci sono abbastanza fondi non puoi fare nulla.
Devi trovare un laboratorio indipendente che effettui i test e che sia disposto a offrire certe garanzie ed a firmare qualche carta extra.

Il laboratorio si può anche trovare, ed esistono procedure per evitare che l'azienda produttrice (in un possibile futuro confronto in tribunale), possa impugnare alcunché.

Serve chi finanzi i test, e quì c'è il problema di trovare qualcuno che voglia stanziare i fondi e che, possibilmente, sia indipendente.

Ora ditemi chi, di indipendente, possa mai finanziare questi test.
Potrebbero farlo solo i consumatori autotassandosi.

Poi c'è il problema della diffusione dei risultati, bisognerebbe trovare chi si assume la rogna, perchè sicuramente arriverebbero querele e richieste di chiusura di pagine o siti.
Non tutti sono disposti a rischiare, tanto più se hanno dei contratti pubblicitari.

Immaginate chi mai sponsorizzerebbe un sito che fa le analisi dei prodotti.
Anche avendo indagato su prodotti concorrenti, potrebbero farlo sui propri che, magari, hanno qualche pecca.

Potete quindi capire perchè nessuno fa queste analisi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
WNC2 WNC2 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 63
Invia un messaggio via ICQ a WNC2 Invia un messaggio via Skype a WNC2
Predefinito 13-08-2011, 02:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da Guru Visualizza Messaggio
Rispondo a Lupin, che ha scritto mentre lo facevo io, a WNC2 e agli altri.

E' facilissimo querelare, ormai lo si fa anche in maniera preventiva.
Se sei un'azienda, magari non ti fa ne caldo ne freddo se ricevi una querela, se sei un privato che vuole semplicemente tutelare persone come lui, allora la cosa cambia perchè possono renderti la vita molto difficile anche se sei dalla parte del giusto.

Fossero cose che durano settimane o magari qualche mese, ma sai bene che minimo ci vogliono 3 anni per arrivare ad una conclusione.

Quindi è normale pensare "chi me lo fa fare?".
Poi c'è qualcuno (chissà chi ), che se ne frega e fa ugualmente la cosa giusta, ma è una rarità.

Di base, tra loro, non si mordono mai se non in casi del tutto eccezionali.
Stai certo che nessuno entrerà mai a gamba tesa nelle cose altrui se proprio non lo stanno mettendo alla fame.
E questo succede in tutti i settori perchè, per un motivo o per l'altro, ci sono delle connessioni, degli accordi o un mutuo silenzio per la serie "io non dico questo di te e tu stai in silenzio per quella cosa che mi riguarda" (sia chiaro che ora sto generalizzando, non mi sto riferendo ad un settore o ad aziende in particolare).

Chi può rompere questo sistema?
Dipende dal livello.

In lobby particolarmente potenti e coese non puoi farci molto, tant'è che l'economia sta andando a scatafascio, in altri casi anche un singolo può riuscirci.

Torniamo però al ragionamento di prima, ovvero: "chi glielo fa fare?".

Veniamo al caso specifico, ammettendo di voler analizzare X prodotti, ci troveremmo ad affrontare alcune problematiche.

Il costo delle analisi è elevato, se quindi non ci sono abbastanza fondi non puoi fare nulla.
Devi trovare un laboratorio indipendente che effettui i test e che sia disposto a offrire certe garanzie ed a firmare qualche carta extra.

Il laboratorio si può anche trovare, ed esistono procedure per evitare che l'azienda produttrice (in un possibile futuro confronto in tribunale), possa impugnare alcunché.

Serve chi finanzi i test, e quì c'è il problema di trovare qualcuno che voglia stanziare i fondi e che, possibilmente, sia indipendente.

Ora ditemi chi, di indipendente, possa mai finanziare questi test.
Potrebbero farlo solo i consumatori autotassandosi.

Poi c'è il problema della diffusione dei risultati, bisognerebbe trovare chi si assume la rogna, perchè sicuramente arriverebbero querele e richieste di chiusura di pagine o siti.
Non tutti sono disposti a rischiare, tanto più se hanno dei contratti pubblicitari.

Immaginate chi mai sponsorizzerebbe un sito che fa le analisi dei prodotti.
Anche avendo indagato su prodotti concorrenti, potrebbero farlo sui propri che, magari, hanno qualche pecca.

Potete quindi capire perchè nessuno fa queste analisi.
quoto tutto, l'investimento sarebbe elevato, non lo fa nessuno anche perchè tutto sommato nessuno ha la coscienza a posto.

ci vorrebbe un notaio che andasse in giro per l'italia a prendere più di un campione di ogni prodotto (un singolo barattolo fallato sarebbe la prima scusa trovata dal marchio), il campione andrebbe sigillato in una busta per evitare alterazioni (quello che fanno i NAS quando prendono i campioni) e poi il campione sigillato viene aperto dal laboratorio di analisi sempre in presenza del notaio.

ovvio che non lo fa nessuno, primo perchè soprattutto in italia è un mondo di marchi "microbi" che non se lo potrebbe permettere e poi come hai detto giustamente c'è un omertà comune, perchè la coscienza a posto non ce l'ha quasi nessuno.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
mao +Watt mao +Watt Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
Predefinito 14-08-2011, 09:06 AM


Per rispondere un po a tutti..
Purtroppo non è vero che si riescono a cambiare di molto i prezzi con i volumi. Almeno non quelli delle aziende di integratori... fosse anche la ON... ma pensate alle VERE aziende che vendono alimenti per la popolazione... pensate un attimo al mercato delle polveri per l'infanzia... alla Plasmon per esempio... anche loro non regalano mica niente...
Non ci facciamo la guerra tra di noi perchè non avrebbe senso...
Io non venderei di più se accusassi un altro apertamente di fare cavolate...
Il collagene nelle proteine, Guru, non si percepisce molto... ci sono aziende che lo scrivono in etichetta, e la gente le prende tranquillamente senza sapere che il tenore è "falsato" (è scritto!!!) da proteine non proprio nobili.
La cosa che mi lascia sconcertato è sempre questa guerra dei prezzi.
Per fortuna c'è un sacco di gente che ancora investe sulla propria salute e acquista solo prodotti per il valore che questi rappresantano e non solo per il prezzo...
Sulla mia macchina, ad esempio, mi monto delle gomme di marca anche se costano di più almeno sono più sicuro... saranno anche buone le cinesi che ci sono in giro ma io ci vivo sulla macchina!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 14-08-2011, 10:14 AM


discussione interessante, la sto seguendo con attenzione, ma nella pratica soffre della "sindrome dei binari paralleli"
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 14-08-2011, 11:18 AM


@mao , informati in che stabilimento sono prodotte le tue gomme , la bridgestone produce molto in turchia , ed anche le altre case credo che approfittino di ciò che offre loro la globalizzazione
Io non discuto la qualità di alcun prodotto ( fino a prova contraria), ma dico la mia quando qualcuno afferma che soltanto alcuni prodotti sono "validi", ed anche sul prezzo credo che sia molto fumo , senza andare a fare pallossime analisi dei costi , etc.
I prodotti agricoli sul terreno costano un' inezia , nei banchi del supermercato per alcune cose ci vuole un mutuo e via discorrendo , oggi il mondo funziona così , sta al consumatore districarsi in questa giungla .

P.S.
Io comprendo che tu da addetto del settore , ne sappia molto più di me , ci campi con questo , ma io da "povero consumatore" ho soltanto uno strumento a cui affidarmi, l'etichetta .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
jak jak Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 39
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 14-08-2011, 02:36 PM


Ciao a tutti, anch'io seguo la discussione attentamente, e come novellino da consumatore mi rendo conto che è veramente difficile capire su quali parametri bisogna basarsi per capire se una proteina è di qualità oppure no! Io per esempio mi baso molto sul prezzo e sulla serietà del Marchio, ma a quanto pare non è così.. Grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
mao +Watt mao +Watt Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
Predefinito 18-08-2011, 08:45 AM


Ciao,
invece è proprio del marchio che vi dovete fidare...
A volte alcuni marchi non sono seri nonostante le montagne di pubblicità... il famoso fumo.
Leggete bene gli ingredienti delle etichette. Di solito le furbate sono li da vedere... Un esempio?
Una proteine vista, ingredienti: proteine del latte concentrate, glicina, proteine totali, etc etc
Il dubbio? La glicina come secondo elemento... ma che centra?
Aspetto vostri pensieri in merito...
mao
ps: il fatto che un marchio abbia produzioni decentrate per la gestione dei costi è una faccenda diversa dal fare furbate...
Ho lavorato per anni alla Akzo Nobel... le produzioni erano in tutto il mondo ma gli standard identici!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
stalker stalker Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 636
Data registrazione: Apr 2011
Età: 50
Predefinito 18-08-2011, 08:22 PM


Quote:
Originariamente inviato da mao +Watt Visualizza Messaggio
Ciao,
invece è proprio del marchio che vi dovete fidare...
A volte alcuni marchi non sono seri nonostante le montagne di pubblicità... il famoso fumo.
Leggete bene gli ingredienti delle etichette. Di solito le furbate sono li da vedere... Un esempio?
Una proteine vista, ingredienti: proteine del latte concentrate, glicina, proteine totali, etc etc
Il dubbio? La glicina come secondo elemento... ma che centra?
Aspetto vostri pensieri in merito...
mao
ps: il fatto che un marchio abbia produzioni decentrate per la gestione dei costi è una faccenda diversa dal fare furbate...
Ho lavorato per anni alla Akzo Nobel... le produzioni erano in tutto il mondo ma gli standard identici!!!
ok! il marchio, ma se il prodotto è stato conservato male dal rivenditore?

Nella mia zona ci sono rivenditori che mettono la merce in vetrina
sotto il sole...secondo me un barattolo nero in vetrina non è il massimo

OK! le materie prime sono importanti ma anche la conservazione
vedi ditte americane che importano in europa....trasporto, stoccaggio, ecc. ecc.

Non credi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
mao +Watt mao +Watt Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
Predefinito 20-08-2011, 03:06 PM


Quote:
Originariamente inviato da stalker Visualizza Messaggio
ok! il marchio, ma se il prodotto è stato conservato male dal rivenditore?

Nella mia zona ci sono rivenditori che mettono la merce in vetrina
sotto il sole...secondo me un barattolo nero in vetrina non è il massimo

OK! le materie prime sono importanti ma anche la conservazione
vedi ditte americane che importano in europa....trasporto, stoccaggio, ecc. ecc.

Non credi?
Sai li poi nn so che dire...
Anche quando acquistiamo acqua in bottiglia di plastica c'è un rischio bestiale (infatti io bevo quasi solo dal vetro!!!)
I negozianti di solito sono bravi a gestire i prodotti...
Per i container non so... molti anni fa con un prodotto statunitense io ed un mio amico abbiamo avuto problemi... ma erano 15 anni fa. Non frattempo saranno migliorate le cose...
mao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
Predefinito 27-08-2011, 02:58 AM


discussione molto interessante che non avevo letto prima e ringrazio anche io Mao+Watt per la sua dettagliata "consulenza" che dà sul forum per quanto riguarda sopratutto gli integratori proteici...

comunque per quanto riguarda la mia esperienza anche io sono arrivato a pensarla da molto tempo esattamente come Devilman, cercando di scegliere sempre integratori italiani( o comunque che vengono prodotti in Italia) di marche che ritengo affidabili(tranne per alcuni brands come Now Foods)

su MP non mi esprimo proprio

Quote:
Originariamente inviato da mao +Watt Visualizza Messaggio
Sai li poi nn so che dire...
Anche quando acquistiamo acqua in bottiglia di plastica c'è un rischio bestiale (infatti io bevo quasi solo dal vetro!!!)
I negozianti di solito sono bravi a gestire i prodotti...
Per i container non so... molti anni fa con un prodotto statunitense io ed un mio amico abbiamo avuto problemi... ma erano 15 anni fa. Non frattempo saranno migliorate le cose...
mao

ho pensato molte volte a questo eterno dilemma : "e se il corriere, magazziniere, produttore,ecc. ecc. avesse lasciato questi integratori al sole ???" e ahimè la plastica al sole rilascia delle belle sostanze nocive...

io so da mia madre che lavora in un supermercato che loro per quanto riguarda l'acqua devono attenersi alle scrupolose regole di conservazione riportate anche sulla bottiglia, cioè di lasciare l'acqua in luogo fresco e non diretto ai raggi solari..infatti la stoccano in un magazzino apposito..

e per quanto riguarda gli integratori come funziona la cosa? secondo la tua esperienza nella diciamo "filiera" dell'integrazione si rispettano queste rigide regole di conservazione?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0