Quote:
Originariamente inviato da Andrew
infattamente ho detto che non arrivi a 100 gr di carbo e non che non ne assumi.
ma scusa dici sul serio riguardo la colazione o cosa???? dopo ore che il tuo fisico è a secco gli dai da mangiare creatina e multivit?
già che i multivit sintetici sono scarsamente assimilabili, se poi li assumi a stomaco vuoto lo butti via completamente, insieme alla creatina.
Comunque penso che ti accorgerai da solo se cresci o no muscolarmente.
Probabilmente avrai il cortisolo a manetta e l'insulina gli fa un baffo...
|
Sul fatto della colazione dico sul serio perchè non ho fame! Se tu non hai fame mangi lo stesso solo xk devi mangiare a quell'ora?...fammi capire! Caro Andrew il mio problema è il fatto che non ho "testa" e pazienza per fare un calcolo preciso delle
kilocalorie da ingerire al giorno! E cmq si, il cortisolo sicuramente c'è! sono un pò stressato e sto avvertendo pure un calo della libido ultimamente ( e ti dirò che da un lato ne ho pure piacere per certi versi, xk così sto calmo calmo per un pò mica posso stare sempre allupato!

), anche perchè quando non mangio pasta e normale! E cmq come caspita devo fare? Se mi metto a mangiare pasta tutti giorni mi si gonfia lo stomaco e poi mi sento smp abbuffato e mi viene sonnolenza! Invece con il riso anche se ne mangio una coppa dopo nemmeno un paio di ore è capace che m riviene di nuovo fame e sono pure tutto nervoso e quindi attivo attivo perchè non mi sento appagato! Però intanto facendo così sono dimagrito molto e ho raggiunto buoni risultati in fatto di fisico.. sono più asciutto e il muscoletto si vede meglio. Tu pensa come sono cambiato da 85-87 kg in origine a 66-67! Se vedi le foto ho fatto un salto di qualità incredibile (mi si vedono pure un pò i tasselli degli addominali!!)e senza prendere termogenici e roba varia! Solo con queste piccole accortezze sull'alimentazione. Ora diciamo che un pò sto degenerando perchè sono anche un pò stressato per lo studio. Devo ritrovare un equilibrio e una buona alimentazione. E poi scusami ora che ci penso come fai a dire che non arrivo a 100 g di carboidrati se non ho detto nemmeno in che quantità assumo tali cibi contenenti carbo? E alla fine nemmeno io lo so quanti ne assumo!