![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#19)
![]() |
||
Ruan
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 43
|
![]() Quote:
Cmq, la risposta per entrambi è SI...nn sono le iperproteiche, ma la carenza di glucosio ed il deficit calorico... In iperproteica la carenza di glucosio è meno "sentita" rispetto ad una dieta ketogenica... Il calo di T3 in ipocalorica è solo cosa buona e giusta, alti livelli porterebbero solo ad un aumento del catabolismo proteico muscolare. Il calo di testo in ipocalorica è inevitabile, ma, se leggi bene l'antobolica da cutting, tenendo pasti liberi e refeeding e mantenendo alto il consumo di colesterolo e grassi animali, il calo di testo viene limitato.. |
|
|
![]() |
Tags: yohimbina |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|